
(foto personale)
Tipologia: DE, due pezzi, non regolabile
Peso:50 gr ca.
Lunghezza Totale:8,3 cm
Anno Di Produzione:Anni '40-'50
RECENSIONE
Prezzo:Tra i 20 e i 40 euro. Molto dipende dalle condizioni generali
del rasoio; in ogni caso in rapporto all'eccellente qualità, si tratta pur sempre di prezzi ragionevoli. Voto 9
Qualità: Il manico è in alluminio, testa e base portalama in metallo più pesante. La qualità generale è su livelli molto alti; eccezzionale la distribuzione del peso e la calibratura della testa. Voto 10
Grip:Il manico in alluminio consente un'ottima presa.
Il peso del rasoio e la conformazione della testa consentono risultati precisi e rendono lo strumento molto stabile anche nei ritocchi.
Voto 10
Facilità d'uso: E' forse l'unico rasoio che fa vacillare anche la più riuscita produzione Gillette; il taglio è molto profondo e al tempo stesso delicato sulla pella. Lavora divinamente con ogni tipo di lametta.
Voto 9
Aggressività: Rasoio adatto ad ogni pelle e barba, rade a fondo e non aggredisce. Comportamento, questo, che si riscontra in pochissimi altri modelli.
Voto 7
CONCLUSIONI:
La sua bellezza è nota a molti, ma non la sua efficienza.
Non a caso il marchio fu nel dopoguerra acquisito dalla stessa Gillette che ne continuò la produzione col suo marchio.
La costruzione di questo oggetto è davvero impeccabile e la sua funzionalità risponde appieno al requisito che si richiede ad un grande rasoio, ossia 'radere a fondo senza irritare'.
E' uno di quei rasoi che non deve mancare mai nelle mani dell'amatore.
Voto 9
Per le altre schede pubblicare di seguito.
Discussione libera: viewtopic.php?f=10&t=2112