Prima di fare un resoconto delle mie prime impressioni vorrei fare un breve premessa. L'unico DE che ho usato precedentemente, per circa un anno, è il wilkinson classic armato con astra verde. Ho una barba dura ed una pelle sensibile. Con il wilkinson non ottenevo una rasatura profondissima ma ormai avevo buoni risultati. Ultimamente lo stavo spessorando con due lamette tagliate per esporre maggiormente la lama ottenendo ottimi risultati. Con questo metodo nell'ultima sbarbata prima di passare allo slant avevo ottenuto un BBS quasi totale durato quasi due giorni.
La prima prova dello slant l'ho fatta dopo tre giorni da questa ultima sbarbata e quindi avevo la barba molto corta (sia per la profondità della precedente rasatura sia perchè secondo me ho una ricrescita lenta). Ho usato il proraso bianco (per la prima volta) montato un po' in ciotola un po' sul viso. Lametta Astra nuova. Purtroppo l'ho fatta di pomeriggio cosa che solitamente non faccio mai, ma avevo fretta di provarlo

Conclusione è stata una sbarbata abbastanza devastante con molte irritazioni. WTG e XTG nemmeno la sentivo la lama, mi era venuto addirittura il dubbio che non ci fosse tanto è stato delicato lo slant

Ma ATG ho cominciato a sentire che la lama si impuntava e non scorreva bene. Avrei dovuto desistere invece ho portato a termine anche l'ATG ottenendo una discreta irritazione con puntini rossi etc (ho la pelle molto sensibile lo ripeto). Penso questo primo insuccesso sia dovuto principalmente alla rasatura pomeridiana che di solito evito e alla barba corta; ma anche al fatto che dovevo prendere la mano con lo slant.
Dopo la prima sbarbata di giovedì pomeriggio, la seconda la faccio domenica mattina. Aggiungo a titolo informativo che come pre faccio sempre una doccia calda e metto qualche goccia di olio di mandorle. Come post acqua calda, allume, acqua tiepida e poi acqua fredda. In base all'irritazione della pelle gel aloe e una crema alla calendula lenitiva che trovo ottima. La sera prima della rasatura quasi sempre faccio un leggero scrub e metto la crema idratante.
Anche in questo caso ho fatto tutto come al solito, questa volta sono tornato alla crema in tubetto Palmolive rossa (che ho sempre usato), stessa lametta Astra usata in precedenza. Stessa tecnica. Ho ottenuto una buona rasatura. Poco bruciore al test dell'allume se non in qualche punto. Un quasi BBS questa volta. ATG abbastanza confortevole, ho fatto anche qualche ritocco. La lama scivolava molto meglio. Ho quindi pensato che in effetti la prima volta era stata la rasatura pomeridiana o la lunghezza della barba ad influire particolarmente.
Stamattina terza sbarbata, senza cambiare nulla, se non la crema (ho usato per la prima volta una proraso rossa per barbe dure), stessa lametta astra alla terza rasatura (considerate che ho una full beard, raso solo collo e guance). WTG e XTG abbastanza lisci. Forse troppo, non so. Arrivati all' ATG, di nuovo impuntamenti. Stavolta sono stato ancora più attento, tiraggio della pelle per alzare il pelo, movimenti brevi del rasoio: sentivo proprio come se la lama sbattesse ad un pelo! Tornavo indietro e riprovavo e si impuntava sempre lì! Come se la lama non riuscisse a tagliarlo. Risultato irritazione e taglietti. Questa volta però non ho portato a compimento l' ATG visto gli impuntamenti in quella zona.
Non so cosa pensare, sicuramente la tecnica deve migliorare, però sembrava quasi che la lametta non fosse affilata abbastanza per tagliare il pelo, cosa che solitamente non mi succede con l'Astra (mi succedeva solo quando ero agli inizi).
Sbaglio qualcosa, ma non capisco cosa. A volte riesco a fare tranquillamente il contropelo, altre no. Non cambiando nulla. L'unico mio dubbio è che influisca la lunghezza della barba. Quando è troppo corta ho problemi.
Detto questo, il 37C mi sembra un ottimo rasoio, ma io devo imparare ad usarlo meglio e sciogliere qualche dilemma sulla mia barba.

Posterò presto altre mie impressioni da nubbio che magari potranno essere utili a qualche altro nubbio come me, nel caso dovessi avere maggior successo in futuro
