Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 25/05/2015, 10:30
- Località: Pisa
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Sono d'accordo! Nel mio caso, però risulta più aggressivo se parto dal coprilama, non solo, ma anche meno profonda la rasatura.
Lasciamo perdere le regole! E' necessario che uno sperimenti!!!
Lasciamo perdere le regole! E' necessario che uno sperimenti!!!
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Ma non sono regole!
è geometria! ... se parti dal copri lama la passata non può assolutamente essere più aggressiva.
E puoi trovarla meno profonda, come dici.

E puoi trovarla meno profonda, come dici.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
mi trovi molto d'accordo, lo steesso per esempio se usi un Fatip.Luca142857 ha scritto: Non consiglierei ad un inesperto di partire appoggiando prima la barra di sicurezza di un Futur aperto al massimo.
- Pic
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
- Località: Milano
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Da neo utilizzatore di un Futur sto cercando di raccapezzarmi con la c.d. "aggressività".
Viste le mille interpretazioni di questo termine e valutato che la regolazione del Futur varia la distanza tra lama e barra di sicurezza sono giunto a una conclusione:
1 - allaumentare della distanza della barra aumenta la libertà di agire sul l'angolo di incidenza della lama sulla pelle
2 - se maggiore distanza della barra = maggiore aggressività allora maggior aggressività = maggiore angolo di incidenza della lama
3 - se è vero il punto 2 allora il presupposto del Futur è quello di iniziare la rasatura partendo dalla barra, altrimenti partire dal copri lama vanificherebbe l'azione del regolare il rasoio.
4 - mi viene da pensare che quindi il partire dalla barra possa essere una regola generale dei DE, ogni uno con il suo angolo di incidenza specifico.
5 - ultimi punto: a cosa serve variare l'angolo di lavoro della lama sulla pelle ? Se una regola generale è quella di ridurre l'angolo in fase di contropelo allora probabilmente una giusta sbarbata prevede di settare una regolazione alta per il pelo e chiuderla per il contropelo.
Scusate il papiro, so che la soggettività c'entra molto ecc ma volevo verificare se alcuni pensieri che sto maturando sono sensati o meno.
Ciao
Viste le mille interpretazioni di questo termine e valutato che la regolazione del Futur varia la distanza tra lama e barra di sicurezza sono giunto a una conclusione:
1 - allaumentare della distanza della barra aumenta la libertà di agire sul l'angolo di incidenza della lama sulla pelle
2 - se maggiore distanza della barra = maggiore aggressività allora maggior aggressività = maggiore angolo di incidenza della lama
3 - se è vero il punto 2 allora il presupposto del Futur è quello di iniziare la rasatura partendo dalla barra, altrimenti partire dal copri lama vanificherebbe l'azione del regolare il rasoio.
4 - mi viene da pensare che quindi il partire dalla barra possa essere una regola generale dei DE, ogni uno con il suo angolo di incidenza specifico.
5 - ultimi punto: a cosa serve variare l'angolo di lavoro della lama sulla pelle ? Se una regola generale è quella di ridurre l'angolo in fase di contropelo allora probabilmente una giusta sbarbata prevede di settare una regolazione alta per il pelo e chiuderla per il contropelo.
Scusate il papiro, so che la soggettività c'entra molto ecc ma volevo verificare se alcuni pensieri che sto maturando sono sensati o meno.
Ciao
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Pic,
1,2,3 : condivido
4 : per me, in un DE l'angolo più piccolo di incidenza è dato dal rapporto tra filo e coprilama e l'angolo più grande di incidenza è dato dal rapporto tra filo e sicurezza barra/pettine. Non uno, ma tutti e due questi aspetti definiscono la personalità di un rasoio. Per questo in un DE non regolabile non è una regola generale partire dalla barra/pettine.
5 : questo solo con un regolabile, e non è una regola generale: c'è chi usa angoli grandi in contropelo ed angoli piccoli secondo il pelo ...
1,2,3 : condivido
4 : per me, in un DE l'angolo più piccolo di incidenza è dato dal rapporto tra filo e coprilama e l'angolo più grande di incidenza è dato dal rapporto tra filo e sicurezza barra/pettine. Non uno, ma tutti e due questi aspetti definiscono la personalità di un rasoio. Per questo in un DE non regolabile non è una regola generale partire dalla barra/pettine.
5 : questo solo con un regolabile, e non è una regola generale: c'è chi usa angoli grandi in contropelo ed angoli piccoli secondo il pelo ...

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Pic
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
- Località: Milano
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Si vero. Ho letto qualcosa anche sul forum badger e blade. Li si sostiene che la guardia in molti DE è progettata per essere oltre che dispositivo di sicurezza anche mezzo per tendere la pelle. Detto ciò tocca scoprire se i propri DE hanno questa funzione, e se è rilevante, oppure no.Luca142857 ha scritto:Per questo in un DE non regolabile non è una regola generale partire dalla barra/pettine.
5 : questo solo con un regolabile, e non è una regola generale: c'è chi usa angoli grandi in contropelo ed angoli piccoli secondo il pelo ...
Sull angolo di taglio sto ancora cercando la verità. Nel verso del pelo la lama incontra un pelo "sdraiato" che determina un angolo generalmente superiore a 90 gradi. Nel verso del contropelo invece anche con lama parallela alla pelle l'angolo sarà inferiore a 90 gradi.
Per questo sono convinto che l'angolo descritto dalla lama per il pelo debba essere superiore a quello del contropelo. Non vedo ragioni alla modalità opposta.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
IN ogni caso per me e' piu importante l'angolo di attacco che la apertura (si che facilita il lavoro) del rasoio.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
È in genere abbastanza irrilevante, la pelle la devi tendere a mano, al massimo la barra può appianarla non tenderla.Pic ha scritto: Si vero. Ho letto qualcosa anche sul forum badger e blade. Li si sostiene che la guardia in molti DE è progettata per essere oltre che dispositivo di sicurezza anche mezzo per tendere la pelle. Detto ciò tocca scoprire se i propri DE hanno questa funzione, e se è rilevante, oppure no.
Non esiste la verità, o meglio il bene per tutti, in rasatura. Nei vecchi rasoi ( primi decenni del secolo scorso) si consigliava di rendere più aggressivo il contropelo allentando la lametta. La logica poteva essere questa: con il pelo inclinato verso la lama e con un angolo elevato di incidenza si può ottenere il massimo del taglio “radicale”.Pic ha scritto:Sull angolo di taglio sto ancora cercando la verità. Nel verso del pelo la lama incontra un pelo "sdraiato" che determina un angolo generalmente superiore a 90 gradi. Nel verso del contropelo invece anche con lama parallela alla pelle l'angolo sarà inferiore a 90 gradi.
Per questo sono convinto che l'angolo descritto dalla lama per il pelo debba essere superiore a quello del contropelo. Non vedo ragioni alla modalità opposta.
Ma questo per molti può essere troppo.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Pic
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
- Località: Milano
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Torno alla discussione sul l'angolo della lama dopo un po di sperimentazione sul campo.
Sto avendo sbarbate confortevoli solo con la shavette , questo perché riesco a appiattire l'angolo molto di più di quanto non riesca con il DE.
Quindi devo necessariamente rielaborare quanto avevo espresso più sopra: a quella equazione mancava infatti il fatto che più l'angolo tra lama pelle e maggiore tanto più la pelle sarà escoriata.
Esistono de che permettono angoli di taglio veramente ridotti, quasi nulli?
Sto avendo sbarbate confortevoli solo con la shavette , questo perché riesco a appiattire l'angolo molto di più di quanto non riesca con il DE.
Quindi devo necessariamente rielaborare quanto avevo espresso più sopra: a quella equazione mancava infatti il fatto che più l'angolo tra lama pelle e maggiore tanto più la pelle sarà escoriata.
Esistono de che permettono angoli di taglio veramente ridotti, quasi nulli?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Gli open comb!
Avendo l'esposizione della lama notevole,puoi gestire meglio l'angolo,attenzione però:con gli OC non si scherza,esigono una certa tecnica......occhio!!!!
Avendo l'esposizione della lama notevole,puoi gestire meglio l'angolo,attenzione però:con gli OC non si scherza,esigono una certa tecnica......occhio!!!!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
L'angolo di incidenza più basso non dipende dal tipo di sicurezza (pettine o barra), ma dalla curvatura imposta alla lametta in rapporto allo spessore del coprilama (cap per i diversamente italiani) 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
La bassa incidenza è la specialità di molti SE.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Pic, guarda qui:
Anche se il titolo attribuitogli andrebbe cambiato da chi lo può fare ( il rasoio non è un micromatic) .
viewtopic.php?f=98&t=2513" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche se il titolo attribuitogli andrebbe cambiato da chi lo può fare ( il rasoio non è un micromatic) .
viewtopic.php?f=98&t=2513" onclick="window.open(this.href);return false;
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Pic
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
- Località: Milano
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Grazie Luca. Ma mi pare di capire che è un rasoio che necessita di lame dedicate.
Non c'è nulla di simile ma con lame standard ?
Non c'è nulla di simile ma con lame standard ?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
I SE usano lame spesse, rigide e monofilo.
Angoli molto bassi si possono raggiungere con DE dalla testa poco spessa, come ad esempio i vintage Gillette Tech ed infiniti cloni.
Angoli molto bassi si possono raggiungere con DE dalla testa poco spessa, come ad esempio i vintage Gillette Tech ed infiniti cloni.
Utente BANNATO
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Per avere un effetto simile all'angolo basso dello shavette, in contropelo utilizzo i regolabili Gillette con settaggio basso. A 1 la lama quasi non si
sente, come usando un monolama usa e getta ma con tutti i vantaggi del DE. Mooolto utile per chi ha una crescita dellla barba sul collo quasi sottopelle

sente, come usando un monolama usa e getta ma con tutti i vantaggi del DE. Mooolto utile per chi ha una crescita dellla barba sul collo quasi sottopelle





"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Concordo !Mostho ha scritto:IN ogni caso per me e' piu importante l'angolo di attacco che la apertura (si che facilita il lavoro) del rasoio.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
GinoV ha scritto:Per avere un effetto simile all'angolo basso dello shavette, in contropelo utilizzo i regolabili Gillette con settaggio basso...
Paragone interessante
Su spazi ampi l'inclinazione dello shavette è imbattibile (sempre che serva a qualcosa), ma negli spazi stretti (baffi...) in effetti un DE con la curvatura conferita alla lametta che compensa il maggior spessore del coprilama, (rispetto agli shavette che hanno un coprilama inesistente, ma lama diritta) può essere migliore di uno shavette mezza lama.
Sicuramente migliore di un'ingombrante shavette lama intera.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Pic
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
- Località: Milano
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Quale modello, ad esempio ?GinoV ha scritto:Per avere un effetto simile all'angolo basso dello shavette, in contropelo utilizzo i regolabili Gillette con settaggio basso. A 1 la lama quasi non si
sente
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Io possiedo slim e fatboy, ma credo che valga lo stesso anche per gli altri modelli.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Confermo per lo Slim. A 1 più che "radere" mi sembra che "accorci" e basta, quasi non tocca la pelle. Per me "rade" da 3 in su.GinoV ha scritto:Io possiedo slim e fatboy, ma credo che valga lo stesso anche per gli altri modelli.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
...ecco e invece oggi ho fatto un lavoro magnifico con regolazione 2... è che sembra che non rada perché veramente non senti niente sulla pelle ma invece taglia!
Devo comunque dire che mano a mano che miglioro la tecnica con lo shavette e "capisco" come lavora una lametta, tanto meglio faccio anche coi DE.
Mi sto facendo l'idea che per migliorare la tecnica col DE sia comunque necessario imparare con lo shavette.
Devo comunque dire che mano a mano che miglioro la tecnica con lo shavette e "capisco" come lavora una lametta, tanto meglio faccio anche coi DE.
Mi sto facendo l'idea che per migliorare la tecnica col DE sia comunque necessario imparare con lo shavette.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Non saprei dire se è indispensabile, ma anche per me è stato così.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 08/08/2016, 14:05
- Località:
Re: Angolo di rasatura rasoi di sicurezza
Ciao a tutti,
Da un po' di tempo ho riscoperto il piacere del wet shaving tradizionale,raggiungendo buoni risultati,usando merkur futur.
Aggiungo che la mia barba è molto dura e con un pelo di sezione grande,ultimamente non ero soddisfatto del risultato che ottenevo nella zona sotto il collo,perchè mi creava grande irritazione.
Cosi' preso un po' dallo sconforto ero ritornato al multilama mach 3,all'inizio tutto ok,ma già dopo dieci giorni ho notato il classico fenomeno del "razor burning" su tutta la faccia.
Mi sono messo a studiare di nuovo sul forum,ed ho corretto gli errori tecnici,primo la mappatura facciale ignorata per me fino ad adesso,e l'inclinazione del rasoio,facendo gli opportuni aggiustamenti.
Il risultato è stato sorprendente,già dalla prima passata nel verso del pelo elimino il 90% della barba,con settaggio 2,faccio una seconda passata al settaggio 1 in pelo traverso e nessun contropelo,sono state eliminate tutte le irritazioni,e nessun pelo incarnito grazie a tutti gli utenti del forum
Da un po' di tempo ho riscoperto il piacere del wet shaving tradizionale,raggiungendo buoni risultati,usando merkur futur.
Aggiungo che la mia barba è molto dura e con un pelo di sezione grande,ultimamente non ero soddisfatto del risultato che ottenevo nella zona sotto il collo,perchè mi creava grande irritazione.
Cosi' preso un po' dallo sconforto ero ritornato al multilama mach 3,all'inizio tutto ok,ma già dopo dieci giorni ho notato il classico fenomeno del "razor burning" su tutta la faccia.
Mi sono messo a studiare di nuovo sul forum,ed ho corretto gli errori tecnici,primo la mappatura facciale ignorata per me fino ad adesso,e l'inclinazione del rasoio,facendo gli opportuni aggiustamenti.
Il risultato è stato sorprendente,già dalla prima passata nel verso del pelo elimino il 90% della barba,con settaggio 2,faccio una seconda passata al settaggio 1 in pelo traverso e nessun contropelo,sono state eliminate tutte le irritazioni,e nessun pelo incarnito grazie a tutti gli utenti del forum
