Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
laurix
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/03/2014, 15:28
Località: Caltanissetta, Sicilia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da laurix »

ma sì dai, tanto mi basta per prendere l'R89 rosegold che è decisamente il mio preferito.
Mal che vada sistemerò con lo shavette... oppure più verosimilmente costituirebbe un'ottima scusa per dover provare un open comb :D
Dark_One
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/03/2016, 12:03
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Dark_One »

Io ho appena ordinato un Edwin Jagger DE89BL...speriamo bene :D
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Ottima scelta il DE della EJ !

Ne rimarrai ampiamente soddisfatto ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Zeiger »

Esatto!

Io lo uso con soddisfazione :D
Alessandro.
laurix
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/03/2014, 15:28
Località: Caltanissetta, Sicilia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da laurix »

e dunque si aspetta il postino...
konlost
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da konlost »

Dark_One ha scritto:Io ho appena ordinato un Edwin Jagger DE89BL...speriamo bene :D
e, secondo me, hai fatto BENE! :D
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
Dark_One
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/03/2016, 12:03
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Dark_One »

Mi sono scervellato non poco per giungere alla conclusione...speriamo bene!!!
Sto già iniziando dalle basi con la schiuma ecc...spero di avere una rasatura più confortevole e senza i peli incarniti!!!
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Ne puoi essere certo, Dark, se solo farai tesoro delle molte informazioni che il forum offre e avrai la pazienza necessaria ( i tempi saranno brevi, non temere ) per assimilare una tecnica sufficiente.

Dopo di che, rimpiangerai il tempo perduto ma, per scontare questa colpa. potrai allevare la tua scimmia personale ! :lol:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Loki
Messaggi: 271
Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Loki »

Prima rasatura con l'appena arrivato Edwin Jagger 89 BL...il rasoio è bello, nulla da dire, ben rifinito però la prima rasatura non è stata il massimo. Il manico completamente liscio tendeva a farmi scivolare un pò l'impugnatura che non risultava stabile, e questo mi ha infastidito durante tutta la rasatura, adesso non so se è un problema solo mio oppure devo solamente farci la mano.
Non sono vecchio, sono Vintage
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Ovviamente devi farci la mano, Loki.

Sei all'inizio di un percorso di apprendimento, non si può immaginare che la prima ( o la seconda ) rasatura siano perfette.

Il rasoio che hai scelto è ottimo ( è stato il mio primo acquisto ), potresti aiutarti con un pò di allume sui polpastrelli per favorire la presa
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da sonny »

Condivido quanto detto da lino.. Anche per me la prima non è stata delle migliori.... Col tempo andrà meglio!! Io per il manico liscio non ho avuto problemi :mrgreen:
Mancò la fortuna, non il valore........
konlost
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da konlost »

Per il manico liscio, benissimo l'allume, ma a me basta inumidire le dita: solo umide non bagnate.
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da sonny »

Ragazzi, una cosa che mi è venuta in mente poco fa... Non è il caso mio, perché col DE ho ancora strada da fare... Dopo Edwin Jagger, come rasoio, cosa consigliate?? Nel senso che, dopo averci preso la mano, un altro DE che ti dia più performance?
Mancò la fortuna, non il valore........
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

Hai varie soluzioni:

sempre closed-comb ma più aggressivo: Fatip Gentile
open-comb delicato: Merkur 15C
open-comb più aggressivo (ma non più come una volta): Fatip Classico
open-comb (tooth-comb) veramente aggressivo: Muhle R41
slant: Merkur 37C
regolabile: Merkur Futur o Progress
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Dark_One
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/03/2016, 12:03
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Dark_One »

Arrivato ieri l'EJ...ragazzi devo dire che è davvero un oggetto bellissimo. Ha delle finiture spettacolari...guardandolo non diresti mai di averlo pagato 21 euro. Non ne capisco di rasoi DE, ma si vede chiaramente che è un oggetto creato con cura e di qualità.
In questi giorni proverò la prima sbarbata...penso di iniziare proprio dalle Derby incluse!
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Che ti avevo detto ?! :D :lol:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Dark_One
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/03/2016, 12:03
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Dark_One »

Spero solo di non iniziare anche io a fare la collezione di rasoi :D

Anzi, al momento mi è già venuta una mezza scimmia...devo ricavare un "angolo barba" nel bagno, dove allocare tutta la roba dedicata alla barba. Penso che mia moglie non sarà molto felice, dovrò essere delicato, mirato e non invadente :D
Avatar utente
Loki
Messaggi: 271
Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Loki »

Io ho messo tutto in una scatola dell'Occitane...sta bene...
Non sono vecchio, sono Vintage
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da sonny »

Grazie ares ;)
Mancò la fortuna, non il valore........
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Se posso permettermi di dare un consiglio, ora dovreste focalizzare la vostra attenzione soprattutto sull'acquisizione di una buona tecnica e, per far ciò, conviene non introdurre nella routine troppe variabili ( pennello, sapone/crema, rasoio, lametta, post, ecc. ) perchè alla fine diventano anche poco gestibili.

Ci sarà tempo ( eccome ! ) per farlo in seguito: non fate l'errore commesso dal sottoscritto, che appena trovava una lametta migliore delle precedenti ne ordinava una stecca ( a volte due, perchè bisogna pur ammortizzare le spese postali .... ), per non parlare di tutto il resto :oops:

:D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Loki ha scritto:Io ho messo tutto in una scatola dell'Occitane...sta bene...
Bella forza ! Ti ci è entrato tutto !

Io da tempo, dopo aver riempito il mobile del mio bagno, stipo anche due capaci borsoni pieni di materiali di consumo 'occultati' dietro i miei cappotti nell'armadio ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Dark_One
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/03/2016, 12:03
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Dark_One »

Hahahaha grazie per il consiglio Lino. In effetti ho già preso un pack di lamette assieme al rasoio...ho già di che sperimentare, ma per adesso mi attengo al consiglio e provo le Derby che, se non ho capito male, vanno benissimo per iniziare.
Stavo per prendere anche il pennello Omega 48, ma ho già un Omega "base" e mi son detto: per adesso sfruttiamo questo, poi vediamo!
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Bravo Dark ! Tu si che dai soddisfazione ! :mrgreen: :lol:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
laurix
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/03/2014, 15:28
Località: Caltanissetta, Sicilia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da laurix »

Postino arrivato con Muhle R89 Rosegold e relativo supporto per rasoio e pennello.
Non c'è che dire: rasoio meraviglioso, rifiniture perfette e dimensioni e peso ideali. Il supporto, poi, è la morte sua, accanto al suo amico tasso! :D
Non sono riuscito, quindi, a trattenermi dal provarlo subito :oops:

Proprio per limitare le variabili ho utilizzato, per il resto, solo strumentazione "amica":
Pre: Olio da barba Assenzio de L'erbolario
Sapone: crema Proraso rossa, montata in ciotola
Pennello: Ilrasoio.com by Zenith in tasso
Lametta: Gillette

Quanto a manegevolezze ho trovato che i movimenti riescono molto intuitivi ed istintivi.
Quanto alla rasatura direi che delicato è dire poco: venendo dallo shavette ho avuto subito risultati ottimali sulle guance, senza neanche concentrarmi troppo, con un contropelo nettamente superiore allo shavette.
Sul collo ho avuto qualche problema in più, evidentemente dovuto ad una carenza di tecnica esecutiva che non mi ha permesso di radermi a fondo. Il lato positivo è che mi è venuto estremamente semplice anche il crossgrain, cosa che con lo shavette mi è praticamente impossibile. Purtroppo questo mi ha portato ad un improvvido tentativo di sistemare le zone più "ribelli" che, a causa anche della fretta di cui ero preda (nonché di enormi e colpevoli lacune nel face mapping), ha portato a taglietti e irritazioni varie... mea culpa!
Per ciò che riguarda il discorso precisione devo ammettere che non è "automaticamente" preciso come lo shavette, ma senz'altro è possibile concentrarsi sulle rifiniture a fine rasatura, ottenendo peraltro un effetto meno "geometrico" che trovo più naturale e, dunque, anche più gradevole; contra: si presta maggiormente a sbagliare le dette geometrie, cosa che nel caso specifico non è avvenuta :D

Complessivamente sono soddisfatto e penso che tutto migliorerà rapidamente, il tempo di prendergli le misure.
Grazie ancora a tutti per i consigli!
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Complimenti, Laurix, l' 89 RG è uno dei più belli sul mercato :)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”