Postino arrivato con Muhle R89 Rosegold e relativo supporto per rasoio e pennello.
Non c'è che dire: rasoio meraviglioso, rifiniture perfette e dimensioni e peso ideali. Il supporto, poi, è la morte sua, accanto al suo amico tasso!

Non sono riuscito, quindi, a trattenermi dal provarlo subito
Proprio per limitare le variabili ho utilizzato, per il resto, solo strumentazione "amica":
Pre: Olio da barba Assenzio de L'erbolario
Sapone: crema Proraso rossa, montata in ciotola
Pennello: Ilrasoio.com by Zenith in tasso
Lametta: Gillette
Quanto a manegevolezze ho trovato che i movimenti riescono molto intuitivi ed istintivi.
Quanto alla rasatura direi che delicato è dire poco: venendo dallo shavette ho avuto subito risultati ottimali sulle guance, senza neanche concentrarmi troppo, con un contropelo nettamente superiore allo shavette.
Sul collo ho avuto qualche problema in più, evidentemente dovuto ad una carenza di tecnica esecutiva che non mi ha permesso di radermi a fondo. Il lato positivo è che mi è venuto estremamente semplice anche il crossgrain, cosa che con lo shavette mi è praticamente impossibile. Purtroppo questo mi ha portato ad un improvvido tentativo di sistemare le zone più "ribelli" che, a causa anche della fretta di cui ero preda (nonché di enormi e colpevoli lacune nel face mapping), ha portato a taglietti e irritazioni varie... mea culpa!
Per ciò che riguarda il discorso precisione devo ammettere che non è "automaticamente" preciso come lo shavette, ma senz'altro è possibile concentrarsi sulle rifiniture a fine rasatura, ottenendo peraltro un effetto meno "geometrico" che trovo più naturale e, dunque, anche più gradevole; contra: si presta maggiormente a sbagliare le dette geometrie, cosa che nel caso specifico non è avvenuta
Complessivamente sono soddisfatto e penso che tutto migliorerà rapidamente, il tempo di prendergli le misure.
Grazie ancora a tutti per i consigli!