Per avere risultati simili nell'ambito dei DE dovrei optare per un open comb "delicato"? Oltre al Merkur 15C quale potrebbe essere indicato?
Sempre grazie a tutti

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Lo consiglieresti anche ad un neofita?ares56 ha scritto:...ritengo che un DE molto efficace ma comunque delicato pur essendo un open-comb sia il Merkur 15C (o la versione con il manico più lungo 25C): ha la testina più piatta dei Muhle/Edwin Jagger che consente un'ottima manovrabilità e precisione nelle rifiniture.
Vai tranquillo, FBG, il 37 C è un grande rasoio che ti darà grandi soddisfazioniFBG ha scritto:Dopo 4 giorni di full immersion nel forum ho preso la decisione: provo il Merkur 37c seguendo il suggerimento iniziale di radonauta. Se nonostante la massima attenzione e pazienza non riuscirò a tenerlo a bada ripartirò umilmente da zero, cioè da un 34c o equivalente (ed in tal caso la darei già vinta anche ad Antonio Bove, venendo cioè già meno al mio iniziale proposito di non allargare la famiglia...). Nel thread del 37c ho visto con piacere che c'è anche un utente che lo utilizza come me per la testa, quindi avrò anche una fonte per eventuali suggerimenti specifici.
Per il momento grazie di nuovo a tutti per le vostre risposte e per tutti gli altri post che indirettamente mi hanno aiutato.
Francesco
Direi di sì, purchè il neofita abbia ben chiare le regole della corretta tecnica (dalla preparazione in poi...).Dark_One ha scritto:Lo consiglieresti anche ad un neofita?ares56 ha scritto:...ritengo che un DE molto efficace ma comunque delicato pur essendo un open-comb sia il Merkur 15C ...
Con ritardo ma per precisare che non era mia intenzione confondere. Mi riferivo invece alla possibilità di trovare in un mercatino un gillette slim twist che al massimo paghi 10 euro. Rimango della opinione che per iniziare un gillette sia un ottimo rasoio IMHODark_One ha scritto:Gillette vintage? Perché confondere di più???
Ovviamente deve essere sempre una cosa per neofiti ma da usare a lungo...e da no spenderci troppo. Male.che vada avrò buttato 30 euro...il pennello lo ho già, il sapone comprato oggi ma servirà comunque.
Per chi è proprio agli inizi dell'approccio alla rasatura tradizionale è consigliabile un rasoio non aggressivo ma equilibrato, cioè in grado di realizzare una rasatura confortevole senza la necessità di troppi passaggi. Questa caratteristica la puoi trovare nei rasoi closed-comb Muhle R89/Edwin Jagger DE8X (stessa testina) e nel Merkur 34C (leggermente più aggressivo).andydufresne ha scritto:... dovrei scegliere un rasoio DE. ...Da una rapida lettura mi sembra che vengano consigliati Edwin Jagger, Muhle, Merkur, etc. Ho anche appreso dell'esistenza del Fatip (italiano) ... È più appropriato per uno alle prime arme come me?
Allora, io porto il pizzetto anche abbastanza corto (0.8-1cm regolato) e riesco a radermi arrivando fino ai bordi del pizzetto stesso anche con i closed-comb perchè, a meno di non usarlo come una zappa, è la stessa barba a guidarmi e fermare il taglio lungo il profilo, sia di lato che sotto il mento.laurix ha scritto:...A questo punto mi chiedo: sono davvero così poco precisi gli 89 per rifinrie? O, viceversa, sono così sensibilmente più precisi l'11C e il 15C?...