Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/02/2016, 14:31
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Provando a "scoramellare" delle vecchie ltestine da gettare mach 3 turbo su del jeans si nota come il filo migliori.
Non so quanto le fa durare in piu', ma qualcosa fa.
Penso anche la preparazione della barba alla rasatura influenzi l'usura delle testine (oltre che incrementare notevolmente il confort della rasatura stessa)
Non uso creme e pennelli (son sempre di frettissima), ma mi raso praticamente sempre dopo la doccia, e mentre mi doccio bagno diverse volte il volto, massaggiandoci sopra bagnoschiuma o sapone.
mi rado usando sapone liquido neutro e se devo ripassare in qualche punto lo ristendo (sulla mia pelle funziona molto meglio della schiuma delle bombolette)
Non so quanto le fa durare in piu', ma qualcosa fa.
Penso anche la preparazione della barba alla rasatura influenzi l'usura delle testine (oltre che incrementare notevolmente il confort della rasatura stessa)
Non uso creme e pennelli (son sempre di frettissima), ma mi raso praticamente sempre dopo la doccia, e mentre mi doccio bagno diverse volte il volto, massaggiandoci sopra bagnoschiuma o sapone.
mi rado usando sapone liquido neutro e se devo ripassare in qualche punto lo ristendo (sulla mia pelle funziona molto meglio della schiuma delle bombolette)
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 14/03/2016, 12:03
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ieri ho fatto una piccola fesseria...sono passato alla Lidl per comprare varie cose e ho visto il rasoio a 3 e 5 lame di marca Cien. Era in offerta il 5 lame. L'ho guardato e non mi ha convinto, stranamente ho guardato il 3 lame e mi sembrava fatto niente male...così ho deciso di prenderlo. 3 euro con 2 testine in omaggio, mal che vada...
Ieri sera mi faccio la barba, per la prima volta con il nuovo sapone Proraso invece della bomboletta (e credo debba imparare ad usarlo bene...) e, sorpresa sorpresa, questo rasoio è stato una sorpresa. Le lame scorrevano in un modo veramente incredibile sulla barba, tagliandola senza alcuno sforzo e senza pressione. Il manico sembrava di plastica scadente e invece è pesante e rivestito di plastica gommosa, veramente ben fatto. Le lame sono molto più aggressive rispetto a quelle dei Gillette, infatti con il contropelo mi sono fatto anche dei taglietti e se provavo ad insistere ho iniziato ad avvertire irritazione. Con il fusion anche premendo ed insistendo (anche senza schiuma) non riesci mai a tagliarti.
Questo non so se sia un bene o un male per questo tipo di rasoio, ma se devo essere onesto non mi aspettavo per 3 euro di trovare lame così affilate e taglienti. Per curiosità lo continuo a provare nei prossimi giorni...
Voi che dite?
Ieri sera mi faccio la barba, per la prima volta con il nuovo sapone Proraso invece della bomboletta (e credo debba imparare ad usarlo bene...) e, sorpresa sorpresa, questo rasoio è stato una sorpresa. Le lame scorrevano in un modo veramente incredibile sulla barba, tagliandola senza alcuno sforzo e senza pressione. Il manico sembrava di plastica scadente e invece è pesante e rivestito di plastica gommosa, veramente ben fatto. Le lame sono molto più aggressive rispetto a quelle dei Gillette, infatti con il contropelo mi sono fatto anche dei taglietti e se provavo ad insistere ho iniziato ad avvertire irritazione. Con il fusion anche premendo ed insistendo (anche senza schiuma) non riesci mai a tagliarti.
Questo non so se sia un bene o un male per questo tipo di rasoio, ma se devo essere onesto non mi aspettavo per 3 euro di trovare lame così affilate e taglienti. Per curiosità lo continuo a provare nei prossimi giorni...
Voi che dite?
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
magari la differenza l'ha fatta il sapone...
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 14/03/2016, 12:03
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Può darsi...ci ho pensato, ma non lo so. Ad ogni modo resto ancora indeciso sul da farsi, se riesco a trovare un Wilkinson Classic a pochi euro magari...
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Il sapone ha fatto quasi sicuramente la differenza.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Bravo...Dark_One ha scritto:Può darsi...ci ho pensato, ma non lo so. Ad ogni modo resto ancora indeciso sul da farsi, se riesco a trovare un Wilkinson Classic a pochi euro magari...
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
confesso che da quando sono passato a:
sauna facciale pre rasatura
schiuma in bomboletta
bilama
non mi taglio più e il collo/mento non è più irritato
sauna facciale pre rasatura
schiuma in bomboletta
bilama
non mi taglio più e il collo/mento non è più irritato
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
capitan pulcino ha scritto:confesso che da quando sono passato a:
sauna facciale pre rasatura
schiuma in bomboletta
bilama
non mi taglio più e il collo/mento non è più irritato
No no no.. sta cosa non si pùò sentire.... bomboletta.. bilama... aiutoooooo

Alessandro.
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
aggiungo per completezza che voglio seguire alcuni trucchi che ho letto quà e là sulla rete:
le prime 24 ore dopo la rasatura a riposo a contatto con un sacchetto di silica gel
le seconde 24 ore a bagno nel Viakal
le prime 24 ore dopo la rasatura a riposo a contatto con un sacchetto di silica gel
le seconde 24 ore a bagno nel Viakal
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Temo di non aver compreso....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Jari
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
capitan pulcino ha scritto:aggiungo per completezza che voglio seguire alcuni trucchi che ho letto quà e là sulla rete:
le prime 24 ore dopo la rasatura a riposo a contatto con un sacchetto di silica gel
le seconde 24 ore a bagno nel Viakal




- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Magari ,dopo, un dopobarba per pelli sensibili e si riparte



Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Qualcuno ha mai provato il multilama a 6 lame che vendono all'Eurospin ? Quello a marchio Nisshe che costa 6 euro comprese 3 ricariche. Ho letto sul retro della confezione che il manico è prodotto in Cina, mentre le lamette sono prodotte in Corea
- Antolisei
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
- Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
L'avevo visto...mi pare che le lame fossero della Dorco; quindi, abbastanza affidabili pur nella loro economicità.
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
(M. Foucault. Le parole e le cose).
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
E' come il cambio delle macchine: la sesta è di "riposo". 

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Dell'Eurospin no, ma della COOP sì: viewtopic.php?f=108&t=3954" onclick="window.open(this.href);return false;Principe1971 ha scritto:Qualcuno ha mai provato il multilama a 6 lame che vendono all'Eurospin ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io provai quello dell'eurospin.
Si otturava troppo di peli e sapone e ero costretto a ripassare perché non rasava profondamente. Così facendo li per li non tagliava bene e non dava nemmeno fastidio ma dopo mi trovavo molto irritato. Ora uso contour. Riesco a maneggiare meglio e ad essere più preciso e posso ripassare più volte per ottenere un viso liscio effetto seta. Faccio passaggi pelo/ contro pelo e obliquo. Certo è che bollicine e nei se non sto attento me li scortica e dopo un po di sbarbate taglia meno bene e al passaggio con l'allume mi brucia molto più. Però 4/5 barbe le faccio senza problemi. Forse le volte che lo ho trovato meno scorrevole saranno state quelle in cui lo scolai meno bene dal lyso form verde con cui lo disinfetto, il quale secca molto ma pelle nonostante il pre barba. In linea di massima mi ci trovo bene e lo preferisco alle bilama/trilama senza lubrastrip.
Quando avrò la pelle e la barba meno puerili passerò al rasoio di sicurezza; )
Si otturava troppo di peli e sapone e ero costretto a ripassare perché non rasava profondamente. Così facendo li per li non tagliava bene e non dava nemmeno fastidio ma dopo mi trovavo molto irritato. Ora uso contour. Riesco a maneggiare meglio e ad essere più preciso e posso ripassare più volte per ottenere un viso liscio effetto seta. Faccio passaggi pelo/ contro pelo e obliquo. Certo è che bollicine e nei se non sto attento me li scortica e dopo un po di sbarbate taglia meno bene e al passaggio con l'allume mi brucia molto più. Però 4/5 barbe le faccio senza problemi. Forse le volte che lo ho trovato meno scorrevole saranno state quelle in cui lo scolai meno bene dal lyso form verde con cui lo disinfetto, il quale secca molto ma pelle nonostante il pre barba. In linea di massima mi ci trovo bene e lo preferisco alle bilama/trilama senza lubrastrip.
Quando avrò la pelle e la barba meno puerili passerò al rasoio di sicurezza; )
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Redbaron ha scritto:Forse le volte che lo ho trovato meno scorrevole saranno state quelle in cui lo scolai meno bene dal lyso form verde con cui lo disinfetto, il quale secca molto ma pelle nonostante il pre barba.



Non capisco perchè non lo fai già ora questo passaggio, ma temo chiederti con cosa lo disinfetteraiRedbaron ha scritto:Quando avrò la pelle e la barba meno puerili passerò al rasoio di sicurezza.

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Raggi gamma 

-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ahahah! Forza siate schietti! :
Vi sembra blasfemia disinfettare il multilama con il lisoform? È una cosa che faccio da poco in ogni caso, indi le recensioni di contour e eurospin sono valide anche per un lungo periodo in cui non usavo lyso form verde
Vi sembra blasfemia disinfettare il multilama con il lisoform? È una cosa che faccio da poco in ogni caso, indi le recensioni di contour e eurospin sono valide anche per un lungo periodo in cui non usavo lyso form verde
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
troppo zelo nell'igiene
Passa al DE


Passa al DE

-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Volentieri. . Ma come ho detto in passato sono stato persuaso da un dermatologo, da tre Barbieri e mio padre ad aspettare che la pelle e la barba si facciano più mature..
Ho ancora un viso da fanciullo
e soli 22 anni.. c'è tempo nonostante la vita sia un mozzico.per il resto seguo la rasatura tradizionale in tutta la cerimonia completa. Cambia solo lo strumento principale ^.^"
Ho ancora un viso da fanciullo

- Antolisei
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
- Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
A costo di istigare l'OT, chiederei approfondimenti sulla vicenda Lisoform
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
(M. Foucault. Le parole e le cose).