Figaro - crema da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 05/03/2015, 15:48
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
L'assist di ifb82, ha portato la palla in rete. Trovata la Figaro nera a Marano nel negozio mister risparmio. Il prezzo è di 1.20€ domani la prova
- lfb82
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Località: Formia (LT)
Re: Figaro - crema da barba
Bravo Massimo! Ti è andata anche meglio di me....io l'ho pagata 1.40€. Hai acquistato un ottima crema, a parer mio, da tutti i punti di vista!
Wilkinson Classic- Edwin Jagger 86 - Feather Popular - Gillette Super Slim Twist '68 - Gillette Slim Adjustable '67 - Merkur 37C - Boyou - Shavette Mausereco Solingen -Shavette Muster Professional
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Ti è andata molto bene... Da "La Saponeria" 1.60€...
Non che mi scoccino quei 40 centesimi, ma una differenza del +33% si che mi irrita... Tra l'altro la MilMil è di Milano e gli costerà pure di più spedirla fino in Campania o in Puglia che non in Emilia...
Nessuno ha visto la Oro in Italia?

Non che mi scoccino quei 40 centesimi, ma una differenza del +33% si che mi irrita... Tra l'altro la MilMil è di Milano e gli costerà pure di più spedirla fino in Campania o in Puglia che non in Emilia...

Nessuno ha visto la Oro in Italia?
Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Figaro - crema da barba
Ed io continuo invece a prendermela in saccoccia....:/...
- lfb82
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Località: Formia (LT)
Re: Figaro - crema da barba
Ciao Selous, per quello che ho capito io la oro non viene venduta nella grande distribuzione ma solo on line. Per quanto riguarda i prezzi finali penso che dipenda dai negozi che la distribuiscono...ci vuole pazienza!
Wilkinson Classic- Edwin Jagger 86 - Feather Popular - Gillette Super Slim Twist '68 - Gillette Slim Adjustable '67 - Merkur 37C - Boyou - Shavette Mausereco Solingen -Shavette Muster Professional
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Grazie, non sapevo della oro, l'ho vista effettivamente su di un sito web... Ma è solo la rossa rimarchiata o qualcosa di veramente differente? Ho ancora 3 brattolini di rossa mai aperti e me ne dispiaccio da quando ho provato per caso la nera... Ma erano rimasti senza per 6 mesi (della rossa e la nera mai vista) e quando è tornata mi sono fatto prendere la mano... Da adesso, rigorosamente nera!
Ed io amo la mandorla! 


Memento Radere Semper!
- lfb82
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Località: Formia (LT)
Re: Figaro - crema da barba
Guarda non ho mai provato la oro, ma penso che dovrebbe essere qualcosa di diverso, non credo nemmeno che sia alla mandorla. Per il resto sono d'accordo con te la nera è infinitamente meglio della rossa da tutti i punti di vista almeno per me.
Wilkinson Classic- Edwin Jagger 86 - Feather Popular - Gillette Super Slim Twist '68 - Gillette Slim Adjustable '67 - Merkur 37C - Boyou - Shavette Mausereco Solingen -Shavette Muster Professional
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Figaro - crema da barba
La dorata dovrebbe sapere di legno di oud ufficialmente .e forse accostato ad altri Legni spezie ed agrumi.
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Figaro - crema da barba
Per l'esattezza (http://www.milmil.it/azienda/" onclick="window.open(this.href);return false;) è di Landiona, in provincia di Novara.Selous ha scritto:Tra l'altro la MilMil è di Milano
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Beh! Peggio ancora, Novara è ancora più lontana... 

Memento Radere Semper!
- nmcdv
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 28/05/2015, 18:45
- Località: Milano
Re: Figaro - crema da barba
a chi fosse interessato, vendono la figaro nera (e anche la rossa) da acqua e sapone (via Fara 39) a Milano, a 1.60 €.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/03/2016, 20:04
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
figaro nera in vendita a Frosinone da Mister Risparmio a 1,20!!
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: Figaro - crema da barba
Ben trovati amici dopo tanto mi riaffaccio (in via ufficiale, perchè in lettura ci sono sempre eh!!
)
Anch'io faccio parte di quella fascia abbastanza cospicua alla quale il Figaro rosso ustiona il viso però, incuriosito, ho dapprima cercato la noir (a proposito, per chi è nelle parti est della capitale l'ho trovata in un negozio "Punto Casa" zona Colli Aniene) e poi l'ho messa in opera.
Beh, non mi ha ustionato affatto, buon post però...
...che dire, ormai la mia pelle è "viziata" dal mattoncino Vitos (ahimé giunto al termine).
In conclusione inserirò il noir in rotazione!
Consigliato.


Anch'io faccio parte di quella fascia abbastanza cospicua alla quale il Figaro rosso ustiona il viso però, incuriosito, ho dapprima cercato la noir (a proposito, per chi è nelle parti est della capitale l'ho trovata in un negozio "Punto Casa" zona Colli Aniene) e poi l'ho messa in opera.
Beh, non mi ha ustionato affatto, buon post però...
...che dire, ormai la mia pelle è "viziata" dal mattoncino Vitos (ahimé giunto al termine).
In conclusione inserirò il noir in rotazione!
Consigliato.


Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Figaro - crema da barba
Anche da tempo! La ho usata una volta e non mi ha irritato. Però montando in face leathering mi ha creato non pochi problemi. Invece di ammorbidirla con l'acqua nella ciotola, ho fatto il tentativo di metterne una noce dentro il pennello bagnato.il cuore della noce no si è completamente sciolto e mi è pure Caduto dopo aver prodotto poca schiuma. Ne ho aggiunta altra e non ha creato che poca schiuma evanescente in più. Perciò devo usarla,come facevo d'altronde con quella rossa, prelevando dalla ciotola direttamente con il pennello. Cercando però (ed è per questo che avevo provato nell'altro modo) di non fare andare troppa acqua nella ciotola che poi ho difficoltà ad asciugare e rimane della schiuma anche dopo Giorni...ottimo profumo e delicatezza sulla pelle!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
In realtà il problema non esiste. Quando hai finito di raderti sciacqua il barattolo sotto l'acqua del rubinetto e lascialo capovolto sul bordo del lavandino mentre sistemi tutto il resto dell'armamentario.Redbaron ha scritto:... Cercando però (ed è per questo che avevo provato nell'altro modo) di non fare andare troppa acqua nella ciotola che poi ho difficoltà ad asciugare e rimane della schiuma anche dopo Giorni...
Poi lo capovolgi e lo lasci aperto sulla mensola (o dove hai spazio)...nel caso avessi ancora un eccesso di acqua (ma non dovrebbe) usa un pò di carta igienica per assorbirla.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Tolta l`intolleranza alla Mandorla ... non ricordo difficoltá con Figaro.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Figaro - crema da barba
Grazie del consiglio ares! È che penso sempre di dover evitare di sprecare la schiuma che si crea e mi fisso di doverla conservare per la volta dopo però nella speranza si asciughi.a volte ho messo addirittura quella avanzata dal pennello ma altre era rimasta dal prelievo e non credevo di doverla far gocciolare. Pensavo allo spreco. Ma da ora in poi farò così Grazie!
-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
trovata ieri in offerta a 1 euro,ho comprato 2 ciotole della Limited Edition con la nuova formulazione.
oggi prima prova e come prima devo dire non male. profumo gradevole anche se da un punto di vista olfattivo preferisco la profumazione del Cella.
questo è solo un parere puramente personale.
confermo che si monta molto facilmente senza nessun tipo di problema anche per chi ,come me,è alle prime armi con i saponi da barba
inoltre, sulla mia pelle non ha dato nessun tipo di problema nè irritazione.
nient'altro degno di nota,dato il prezzo modesto lo reputo un sapone accettabile.
certamente da consigliare anche se a rotazione con altri saponi
oggi prima prova e come prima devo dire non male. profumo gradevole anche se da un punto di vista olfattivo preferisco la profumazione del Cella.
questo è solo un parere puramente personale.
confermo che si monta molto facilmente senza nessun tipo di problema anche per chi ,come me,è alle prime armi con i saponi da barba
inoltre, sulla mia pelle non ha dato nessun tipo di problema nè irritazione.
nient'altro degno di nota,dato il prezzo modesto lo reputo un sapone accettabile.
certamente da consigliare anche se a rotazione con altri saponi
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
1€ a ciotola è veramente incredibile! Io l'ho sempre vista ad 1.60/1.80€ (ma anche 2.40/2.60€).
Prezzo a parte, non m'è mai riuscito di montarla BENE. Io pensavo di montarla bene, ma quando ho iniziato ad usare (bene) la Cella ed altre, mi sono reso conto della differenza... Ho riprovato a montare la Figaro "a gesso", ho anche abbondato nella crema, ma non mi si scioglieva, rimaneva "gommosa".
Come mandorlato (benzaldeide) il Cella è mille volte meglio. E anche per tutto il resto.
Mi piace molto il profumo della nera, agrumato, ma anche quella non riesco a montarla bene come le altre creme che ho provato poi...
Alla fine ho eliminato la crema e tenuto le ciotoline, che hanno tanti usi interessanti!
Secondo me Figaro potrebbe aumentare un pochino i prezzi e parecchio la qualità, sia come capacità di montaggio che eliminando quelle sostanze che a tanti creano irritazioni e bruciori al secondo giro! Pensavo fosse colpa della mia inesperienza, invece con le altre creme non succede, solo con le Figaro...
Prezzo a parte, non m'è mai riuscito di montarla BENE. Io pensavo di montarla bene, ma quando ho iniziato ad usare (bene) la Cella ed altre, mi sono reso conto della differenza... Ho riprovato a montare la Figaro "a gesso", ho anche abbondato nella crema, ma non mi si scioglieva, rimaneva "gommosa".
Come mandorlato (benzaldeide) il Cella è mille volte meglio. E anche per tutto il resto.
Mi piace molto il profumo della nera, agrumato, ma anche quella non riesco a montarla bene come le altre creme che ho provato poi...
Alla fine ho eliminato la crema e tenuto le ciotoline, che hanno tanti usi interessanti!

Secondo me Figaro potrebbe aumentare un pochino i prezzi e parecchio la qualità, sia come capacità di montaggio che eliminando quelle sostanze che a tanti creano irritazioni e bruciori al secondo giro! Pensavo fosse colpa della mia inesperienza, invece con le altre creme non succede, solo con le Figaro...
Memento Radere Semper!
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Figaro - crema da barba
@selous
La mia monta bene e la profumazione è il calssico mandorlato, avrai sbagliato i dosaggi dell'acqua.
La mia monta bene e la profumazione è il calssico mandorlato, avrai sbagliato i dosaggi dell'acqua.
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Può essere che abbia sbagliato i dosaggi dell'acqua... Ma perché mi vengono invece sempre bene con la Cella o La Saponeria Artigiana o D.R.Harris o Proraso rossa bianca e blu?
Sarà difficile da montare bene la Figaro...
Sarà difficile da montare bene la Figaro...

Memento Radere Semper!
- ellebi
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/01/2015, 12:51
- Località: Firenze
Re: Figaro - crema da barba
Oggi ho provato la figaro in ciotola nera, trovata in un negozio di profumeria al prezzo di 1,20 euro.
Pro- ottima profumazione di agrumi che persiste per un pò di tempo dopo la rasatura, ideale a mio avviso per il periodo estivo, buona lubrificazione, post shave da paura, effetto setoso sulla pelle incredibile.
Contro- difficoltà a montare il sapone, cosa che non mi succede con altri saponi che uso, facilità ad avere una schiumata leggera che tende a svanire subito, perfezionato questo punto credo che sia un ottimo sapone a un buon prezzo.
Difficoltà a reperire il prodotto cosa che non accade con quello in ciotola rosso alla mandorla.
Pro- ottima profumazione di agrumi che persiste per un pò di tempo dopo la rasatura, ideale a mio avviso per il periodo estivo, buona lubrificazione, post shave da paura, effetto setoso sulla pelle incredibile.
Contro- difficoltà a montare il sapone, cosa che non mi succede con altri saponi che uso, facilità ad avere una schiumata leggera che tende a svanire subito, perfezionato questo punto credo che sia un ottimo sapone a un buon prezzo.
Difficoltà a reperire il prodotto cosa che non accade con quello in ciotola rosso alla mandorla.
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Figaro - crema da barba
Vai nei negozi "La Saponeria" (se ci sono a Firenze). L'ultima volta ne ho visto 7/8 vasetti.
Concordo sulla profumazione.
Se la schiuma ti viene leggera e svanisce subito vuol dire che hai usato troppa acqua, errore che ho fatto anche io. Il problema di questa "cremazza" (
) è che richiede molta acqua e molto olio di gomito per scioglierla poi però richiede poca acqua per montarsi bene.
"Buona lubrificazione, post shave da paura, effetto setoso sulla pelle": prova la Cella o il sapone de La Saponeria Artigiana, la differenza di prezzo non è altissima (soprattutto nel caso della confezione da 1 kg) ma sono un altro mondo...
Il grosso vantaggio della Figaro è che si trova ovunque, mentre le altre, Proraso esclusa, sono praticamente introvabili se non, forse, nelle grandissime città...
Non prendere queste note come una critica, ma solo come la descrizione del percorso che ho fatto io...
Concordo sulla profumazione.
Se la schiuma ti viene leggera e svanisce subito vuol dire che hai usato troppa acqua, errore che ho fatto anche io. Il problema di questa "cremazza" (

"Buona lubrificazione, post shave da paura, effetto setoso sulla pelle": prova la Cella o il sapone de La Saponeria Artigiana, la differenza di prezzo non è altissima (soprattutto nel caso della confezione da 1 kg) ma sono un altro mondo...
Il grosso vantaggio della Figaro è che si trova ovunque, mentre le altre, Proraso esclusa, sono praticamente introvabili se non, forse, nelle grandissime città...
Non prendere queste note come una critica, ma solo come la descrizione del percorso che ho fatto io...

Memento Radere Semper!
- ellebi
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/01/2015, 12:51
- Località: Firenze
Re: Figaro - crema da barba
di solito uso il cella proprio come sapone abituale, mi piacciono i tallow, in alternativa il proraso verde o il vitos, ho voluto provare il figaro nera così diciamo per sport come ho provato tanto per fare la rossa.
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Figaro - crema da barba
Ciao! Provata la ciotola nera della figaro... Ho avuto difficoltà anche io a montare il sapone.
. Oltretutto per fare la seconda passata ho dovuto fare un altro giro tra sapone e ciotola... Sicuramente ci devo prendere la quadra!! Profumazione stupenda! Nel complesso non male
. Oltretutto per fare la seconda passata ho dovuto fare un altro giro tra sapone e ciotola... Sicuramente ci devo prendere la quadra!! Profumazione stupenda! Nel complesso non male

Mancò la fortuna, non il valore........