Omega Hi Brush Series
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- balthazar
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
- Località: Foggia
Omega Hi Brush Series
Qui verranno ospitati i pareri - eventuali - sul pennello in oggetto.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- bimbo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:52
- Località:
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
dai balthazar dicci come li hai trovati, sono proprio curioso.
Mi rado di rado ma quando mi rado mi rado 

- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
Balthazar, non puoi farci sentire l'odore della torta senza darci una fetta....!!!!! almeno una foto del nuovo arrivato....!!!!!
Attendiamo al più presto una scheda bella completa.....

Attendiamo al più presto una scheda bella completa.....

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
Guardate che la scheda c'è gia da un po': http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=101&t=2577 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
eh...!!!!ares56 ha scritto:Guardate che la scheda c'è gia da un po': http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=101&t=2577





Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
Le impressioni ragionate di Balthazar sul 46735 confermano le mie speditive sul fratello minore 46745. Io non ho trovato nulla da eccepire sulla morbidezza (ma il nodo è diverso almeno come dimensioni) ma nell'uso trovo esattamente gli stessi difetti di comportamento: mi sa proprio che devo provare il Muhle 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
barbadura ha scritto:eh...!!!!ares56 ha scritto:Guardate che la scheda c'è gia da un po': http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=101&t=2577![]()
ma quando l'ha inserita...?



Utente BANNATO
- bel_riose
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 26/09/2011, 12:51
- Località: Torino, Italia
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
Mi fa piacere di leggere su questo pennello, più o meno quanto ritengo valga anche per il 643174.
Sebbene ritenga personalmente che le setole sintetiche di quello che ho io, e mi sembra di aver capito anche di questo, siano molto più "rifinite" dei modelli base (tipo 90065 per intenderci), ho notato la stessa cosa di balthazar.
Il pelo ha una mano davvero morbida, siliconata direi, però il ciuffo rimane, come dire, chiuso su se stesso. Quando lo premi sul volto, tende ad andare tutto di qua o tutto di là.
Niente di drammatico, per carità: come dice balthazar, si impara presto a domarlo e a farlo aprire a ventaglio.
Non ho mai potuto, ahimé, provare un Muhle, però dopo la curiosità e l'entusiasmo iniziale, il mio Omega è finito nel cassetto.
Sebbene ritenga personalmente che le setole sintetiche di quello che ho io, e mi sembra di aver capito anche di questo, siano molto più "rifinite" dei modelli base (tipo 90065 per intenderci), ho notato la stessa cosa di balthazar.
Il pelo ha una mano davvero morbida, siliconata direi, però il ciuffo rimane, come dire, chiuso su se stesso. Quando lo premi sul volto, tende ad andare tutto di qua o tutto di là.
Niente di drammatico, per carità: come dice balthazar, si impara presto a domarlo e a farlo aprire a ventaglio.
Non ho mai potuto, ahimé, provare un Muhle, però dopo la curiosità e l'entusiasmo iniziale, il mio Omega è finito nel cassetto.
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
- balthazar
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
- Località: Foggia
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
Scusate per il disguido, ma le schede prima di essere pubblicate passanno all'attenzione dello Staff (vedi anche la nota esplicativa di Bel_riose in argomento). Siccome ho inteso mettere il link di rimando allla discussione libera quando ho chiuso la scheda, ho dovuto prima crearlo e da questo è nata l'affannosa ricerca al post mancante
Ovviamente sbagliando si impara e così dalla prossima (che credo non tarderà......) inserirò il rimando in una fase successiva alla "effettiva" pubblicazione.
Per quanto riguarda il confronto coi "cugini" (o fratelli minori) della stessa casa, a parità di qualità di setole, credo che le cose in una qualche maniera debbano essere peggiori (parlo di punture foriere di belle irritazioni), per questo ho speso qualcosa in più (parlo di prezzo) per comprare un bel nodo alto, in modo da non poter avere alibi nel caso in cui il nodo non mi fosse piaciuto (e quindi avrei dovuto acquistare il modello superiore per provare, e così via... sono proprio cose da matti, lo so
).
Il confronto col riferimento (Muhle) è improponibile. Addirittura, nel paragonarlo anche agli altri attrezzi simili in mio possesso, ho rivalutato il Syntex che pare offrire una confortevolezza superiore (anche se di poco e con un funzionamento del nodo completamente diverso, ma anche il prezzo è diverso!).
Una nota di "colore": Ieri sera, mentre scrivevo le mie impressioni su questo pennello (che ovviamente avevo tra le mani) l'ho passato - asciutto - sul viso e questo mi ha provocato una piccola irritazione. Ovviamente è possibile che non sia stata colpa solo del pennello, ma questo può far comprendere come la parte pungente del nodo abbia effetto sulla mia pelle.

Per quanto riguarda il confronto coi "cugini" (o fratelli minori) della stessa casa, a parità di qualità di setole, credo che le cose in una qualche maniera debbano essere peggiori (parlo di punture foriere di belle irritazioni), per questo ho speso qualcosa in più (parlo di prezzo) per comprare un bel nodo alto, in modo da non poter avere alibi nel caso in cui il nodo non mi fosse piaciuto (e quindi avrei dovuto acquistare il modello superiore per provare, e così via... sono proprio cose da matti, lo so

Il confronto col riferimento (Muhle) è improponibile. Addirittura, nel paragonarlo anche agli altri attrezzi simili in mio possesso, ho rivalutato il Syntex che pare offrire una confortevolezza superiore (anche se di poco e con un funzionamento del nodo completamente diverso, ma anche il prezzo è diverso!).
Una nota di "colore": Ieri sera, mentre scrivevo le mie impressioni su questo pennello (che ovviamente avevo tra le mani) l'ho passato - asciutto - sul viso e questo mi ha provocato una piccola irritazione. Ovviamente è possibile che non sia stata colpa solo del pennello, ma questo può far comprendere come la parte pungente del nodo abbia effetto sulla mia pelle.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15/12/2014, 13:21
- Località: Bologna
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
Anche io incuriosito da questi nuovi pennelli omega ne ho comprato uno: un hi brush dark style canna di fucile. Sono possessore anche di un muhle silvertip fiber 33k256, e devo dire che effettivamente le setole e la fattura sembrano di miglior qualità, le setole in particolare sono mirbidissime ed il pennello regala una piacevole carezza. La mancanza di back bone però per me è veramente una grandissima pecca, questo è il motivo per cui io personalmente preferisco l'omega. L'omega è un pennello che ci ho messo un po a capirlo ma adesso ne sono più che soddisfatto. Il back bone per me è la caratteristica che trasforma una carezza in un massaggio, ed è una qualità che cerco ogni volta che mi faccio la barba.
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
@illupo io ho il tuo stesso Omega, e trovo il suo backbone eccessivo, almeno per i miei gusti.
Quando lo uso, sono costretto a spingere molto sul viso per farlo aprire ed evitare di schizzare sapone ovunque.
Trovo questo pennello, peraltro molto ben fatto ed esteticamente valido, troppo rigido ed elastico insieme.
Dici di averci messo un po' a capirlo e di esserne soddisfatto, per cui ti chiedo, se puoi, qualche consiglio sull'utilizzo, magari sbaglio qualcosa.
Quando lo uso, sono costretto a spingere molto sul viso per farlo aprire ed evitare di schizzare sapone ovunque.
Trovo questo pennello, peraltro molto ben fatto ed esteticamente valido, troppo rigido ed elastico insieme.
Dici di averci messo un po' a capirlo e di esserne soddisfatto, per cui ti chiedo, se puoi, qualche consiglio sull'utilizzo, magari sbaglio qualcosa.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 15/12/2014, 13:21
- Località: Bologna
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
Ciao, guarda, io quello che faccio è cercare di limitare i movimenti di polso ed usare di più il braccio, perché così riesco a mantenere meglio l'ortogonalità con il viso ed il pennello resta bello aperto. Altra cosa, ma non so se conta, perché lo faccio con tutti i pennelli. Io li strizzo molto, li carico di sapone, li porto in viso e comincio ad aggiungere poca acqua per volta.
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
video sui pennelli Omega serie Hi-Brush ed S-Brush.
Omega S-Brush Synthetic Boar - Day 12 Daily Safety Razor Shaves - ODS Ep...: https://youtu.be/Nm9lChaVgV8" onclick="window.open(this.href);return false;
Omega Synthetic Shaving Brush Review: https://youtu.be/UdQzRKDiuB0" onclick="window.open(this.href);return false;
Omega S-Brush Synthetic Boar - Day 12 Daily Safety Razor Shaves - ODS Ep...: https://youtu.be/Nm9lChaVgV8" onclick="window.open(this.href);return false;
Omega Synthetic Shaving Brush Review: https://youtu.be/UdQzRKDiuB0" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
Vero.bel_riose ha scritto: il ciuffo rimane, come dire, chiuso su se stesso. Quando lo premi sul volto, tende ad andare tutto di qua o tutto di là
Inoltre, dopo diversi tentativi finalizzati a capire il comportamento di questo pennello (l'ultimo stamattina), non posso che confermare il mio giudizio di qualche post sopra.
Schiuma ne produrrà pure tanta, siamo d'accordo, ma mi pare di insaponarmi con un elastico.
Va bene spingere, ma...a tutto c'è un limite.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
A me piace molto. Il manico poi e' favoloso.
Devo dire che riesco a gestire bene sia il backbone, per me regolare ma le punte non sono morbidissime.
Purtroppo arriva dietro al Muhle e al Plisson, ma rimane un bel pennello.
Devo dire che riesco a gestire bene sia il backbone, per me regolare ma le punte non sono morbidissime.
Purtroppo arriva dietro al Muhle e al Plisson, ma rimane un bel pennello.
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Omega Hi Brush Series 46735-0146735
Eh! si! .. lo acquistato (33€) ieri per lo stesso motivo ... presto vi posto le mie impressioni.Mostho ha scritto:A me piace molto. Il manico poi e' favoloso.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Ho acquistato un Omega Hi brush barber pole, che trovo bellissimo... curioso di confrontarlo con l'altro sintetico che possiedo: il Plisson Cade L'Occitan
Si avverte la diversa morbidezza della fibra sintetica già toccandolo, non è poi così morbido come mi aspettavo.
Dopo il consueto sciacquo del viso con acqua calda ho iniziato a montare un sapone facile e che conosco bene in FL ( Palmolive Rosso) tuttavia il pennello risulta tosto, non si apre tant'è che ho dovuto più volte puntellarlo sul mento perchè si aprisse per bene consentendo poi la schiumata.
Nulla di impossibile ma un po' fastidioso, un backbone così pronunciato non me lo aspettavo e questa difficoltà ad aprirsi è un handicap.
Alla seconda schiumata prima del contropelo il confort si è abbassato a causa della necessità di premere le fibre sintetiche sul volto, concludo con pochi ritocchi.
Rispetto al Plisson siamo molti gradini sotto... non c'è nemmeno storia se vogliamo confrontarli, uno ( il Plisson) è uno strumento che facilita di molto la rasatura, aumenta il confort e lavora sempre bene, l'altro ( il barber pole) è uno strumento che pare antiquato, è come quelle bellissime auto che poi alla guida deludono...
Sicuramente lo userò perchè esteticamente mi piace tantissimo e schiuma bene, il come lo fa è sicuramente da migliorare, la concorrenza per ora non ha da preoccuparsi.
Si avverte la diversa morbidezza della fibra sintetica già toccandolo, non è poi così morbido come mi aspettavo.
Dopo il consueto sciacquo del viso con acqua calda ho iniziato a montare un sapone facile e che conosco bene in FL ( Palmolive Rosso) tuttavia il pennello risulta tosto, non si apre tant'è che ho dovuto più volte puntellarlo sul mento perchè si aprisse per bene consentendo poi la schiumata.
Nulla di impossibile ma un po' fastidioso, un backbone così pronunciato non me lo aspettavo e questa difficoltà ad aprirsi è un handicap.
Alla seconda schiumata prima del contropelo il confort si è abbassato a causa della necessità di premere le fibre sintetiche sul volto, concludo con pochi ritocchi.
Rispetto al Plisson siamo molti gradini sotto... non c'è nemmeno storia se vogliamo confrontarli, uno ( il Plisson) è uno strumento che facilita di molto la rasatura, aumenta il confort e lavora sempre bene, l'altro ( il barber pole) è uno strumento che pare antiquato, è come quelle bellissime auto che poi alla guida deludono...
Sicuramente lo userò perchè esteticamente mi piace tantissimo e schiuma bene, il come lo fa è sicuramente da migliorare, la concorrenza per ora non ha da preoccuparsi.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Omega Hi Brush Series
Anche se sintetici, un bell'ammollo in acqua calda prima della schiumata aiuta.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Grazie del consiglio
Domani riprovo

Domani riprovo

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega Hi Brush Series
Fai bene a provare ma non ti aspettare miracoli, il mio Hi-Brush 46745 rimane una frusta rigida anche dopo vari rodaggi e utilizzi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Hai provato anche rodaggi uguali a quelli eseguiti per le setole naturali?
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Omega Hi Brush Series
Bah secondo me i rodaggi servono a ben poco.
Per me li usi da subito, cosi com'e e per sempre.
Sono sintetici e o piacciono oppure no.
A me mi piacciono assai!

Per me li usi da subito, cosi com'e e per sempre.
Sono sintetici e o piacciono oppure no.
A me mi piacciono assai!

- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega Hi Brush Series
Devo imparare a sfruttarlo per le caratteristiche che ha
Quale pensi sia il suo utilizzo più azzeccato?

Quale pensi sia il suo utilizzo più azzeccato?
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Omega Hi Brush Series
Non vorrei scoraggiarti, io ci ho rinunciato per gli stessi tuoi motivi.
Non lo uso più e mi dispiace, perché è un bel pennello.
Non lo uso più e mi dispiace, perché è un bel pennello.