Rasoi Treet
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Rasoi Treet
Discussione del rasoio appena recensito qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=4040" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=4040" onclick="window.open(this.href);return false;
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Rasoi Treet
Provato diverse settimane...che dire? Fabbricazione a dir poco scadente. Poca perizia nel costruirlo. La testina è disallineata. Sembra uno "slang bar" fatto male. Ovviamente, nel mio caso, sarà un difetto isolato; Ma come riscontrato da ShaveOneM, non sono giapponesi, ma pakistani (non me ne vogliano gli amici del suddetto paese) , nel mio caso ho riscontrato un lavoro a dir poco sciatto 

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- blunotte
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 24/01/2015, 11:49
- Località: Croazia
Re: Treet Hercules

Sembra lo Slim Twist alla pachistana!

Se la testa e' ben fatta dovrebbe radere benissimo.
C'e' pure il Wilkie alla pachistana.

"To be born a gentleman is an accident, but to die a gentleman is an achievement." M. Saluja
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 02/11/2015, 20:14
- Località:
rasoio treet
ciao a tutti, qualcuno ha provato questo rasoio?
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 05/03/2016, 14:51
- Località: Salerno prov.
Re: rasoio treet
Ciao mi cimento nella mia prima recensione, dopo poco più di un mese di passaggio al rasoio DE.jacopo ha scritto:ciao a tutti, qualcuno ha provato questo rasoio?
Comprato al conveniente prezzo di euro 5.90 ho trovato la serie Starline in nessun posto sia on line che in negozio l'ho trovato a questo prezzo -primo rasoio per me - ma penso anche per la negoziante che me l'ha venduto in quanto non sapeva neanche come si chiamasse un rasoio di questo genere mi ha messo una scatola e mi ha detto vedere da me se ci stava ciò che cercavo, finora ho fatto 8 barbe di cui 4 con la Treet Platinum e 4 con le Astra Verdi.
Senza tecnica da subito non ho avvertito nessuna difficoltà a usarlo, ho notato la differenza rispetto al Wilkinson (che ho comprato dopo)che mi lascia tanti brufoletti al collo e tutto rosso, mentre il TREET nessuno, l'accoppiata con le Astra ieri mi ha lasciato un viso molto ma molto liscio, mai avuto prima così in oltre 25 anni di rasatura con multilama.
Ovviamente ora dovrò provare qualcosa di più qualitativo, sto aspettando che mi arrivi il CO.CI.Na ed a fine settimana dato che vado a Milano e conto di passare da Preattoni, ma a leggere tutte le recensioni non ho mica capito su cosa orientarmi spero in qualche consiglio da parte del titolare.
Comunque ti riassumo il mix della bella sbarbata di ieri.
Prosaro pre-barba verde, crema Proraso rossa e Omega 48 Treet Starline e Astra verdi pelo contropelo obliquo e ritocchi, allume e Floyd Genuine una goduria ieri sera molte parti del mio viso erano ancora superlisce.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Rasoi Treet
Buongiorno,
dopo diversi anni torno a far parte di questa meravigliosa comunità che tanto mi ha dato ed insegnato.
Da 16 anni ho abbandonato la "bomboletta" per passare a pre-barba - pennello - sapone.
Ieri ho compiuto l'ultimo passo per abbandonare del tutto il mondo "moderno", ho lasciato il multilama; ultimo residuo che ci ha messo parecchio ad andar via.
Ho mandato in pensione il mio Gillette Fusion 5 lame Proglide (peraltro acquistato poco meno di 8 mesi fa......
)
Era da un mesetto che ponderavo ormai questo passo e ieri ho finalmente compiuto la mia prima rasatura con un DE.
Nello specifico, per l'appunto, si tratta di un Treet Starline con apertura a farfalla.
In verità cercavo un Wilkinson Classic che, a detta di tutti, dovrebbe essere l'entry level economico dei DE per eccellenza.
Su Catania ho faticato a trovarlo (premetto che non amo lo "shopping on line") e così ho deciso, dinnanzi a quanto disponeva il negoziante, di virare su questo Treet sul quale avevo letto luci ed ombre.
L'ho pagato caruccio, 12 Euri...ma non ero in condizione di andare troppo per il sottile vista la penuria di rivenditori "fisici" a Catania di questo tipo di prodotti.
Ovviamente so che in rete si può trovare anche a 8 o giù di li.
La prima sensazione tenendolo in mano è stata positiva.
Il rasoio ha una sua fisicità ed un suo peso ed il manico rivestito in gomma ha un grip assolutamente ottimo.
Per essere un entry level di fascia bassa e fabbricazione asiatica (pakistano) mi pare di poter dire che abbia un sufficiente bilanciamento del peso. Per il novizio del DE come me la testa ha quel peso che ti permette di accompagnare il rasoio senza pressare e quindi senza far danni.
Presenta qualche lieve imperfezione visiva sulla testa (non è propriamente un miracolo di precisione o di ingegneria) ma nulla che non possa essere giustificato dal fatto di essere consapevoli di ciò che si è acquistato.
Il meccanismo di apertura a farfalla mi sembra ottimo per un principiante. Secondo me, rispetto al tre o al due pezzi, è più sicuro nelle prime fasi di presa di confidenza con la lametta e con il suo posizionamento sicuro. Tuttavia la "robustezza" del meccanismo mi sembra un pochino leggerina e mediocre.....non prevedo una grande durata in efficenza...ma vi farò sapere. D'altra parte per me è solo un "rasoio" di passaggio.
Andiamo alla sbarbata.
Tenete sempre conto che sono un neofita totale del DE ed al momento in cui scrivo sono appena che al secondo giorno di utilizzo.
Il pezzo ha un approccio assolutamente discreto e delicato, dopo una prima passata diventa già amichevole e confidenziale...anche troppo..visto che ho peccato di presunzione e mi sono beccato il taglietto del principiante. Colpa mia.
Due passate, pelo ed obliquo (non amo il contropelo), ed una sensazione veramente diversa da quel maledetto multilama. Ci avessi pensato prima.
Ottima manegevolezza (anche se la testa risulta davvero un pochino pesante rispetto a tutto il rasoio, ma non so se sia normale) e risultato abbastanza profondo pur nella sostanziale delicatezza.
Direi che è un rasoio molto spartano e senza troppe pretese qualitative, ma mi pare che faccia bene il suo lavoro e per il prezzo che ha lo trovo assolutamente adatto al neofita o anche alla rasatura giornaliera veloce ma efficace. Rasoio scolastico insomma, da verificare con uso intensivo nel tempo. Direi complessivamente un buon 6 e mezzo.
Condizioni di utilizzo: Pre barba - Pro raso verde - Sapone Vitos Verde - Pennello Omega 48 - Lametta Treet Platinum (2 in omaggio con il rasoio).
dopo diversi anni torno a far parte di questa meravigliosa comunità che tanto mi ha dato ed insegnato.
Da 16 anni ho abbandonato la "bomboletta" per passare a pre-barba - pennello - sapone.
Ieri ho compiuto l'ultimo passo per abbandonare del tutto il mondo "moderno", ho lasciato il multilama; ultimo residuo che ci ha messo parecchio ad andar via.
Ho mandato in pensione il mio Gillette Fusion 5 lame Proglide (peraltro acquistato poco meno di 8 mesi fa......


Era da un mesetto che ponderavo ormai questo passo e ieri ho finalmente compiuto la mia prima rasatura con un DE.
Nello specifico, per l'appunto, si tratta di un Treet Starline con apertura a farfalla.
In verità cercavo un Wilkinson Classic che, a detta di tutti, dovrebbe essere l'entry level economico dei DE per eccellenza.
Su Catania ho faticato a trovarlo (premetto che non amo lo "shopping on line") e così ho deciso, dinnanzi a quanto disponeva il negoziante, di virare su questo Treet sul quale avevo letto luci ed ombre.
L'ho pagato caruccio, 12 Euri...ma non ero in condizione di andare troppo per il sottile vista la penuria di rivenditori "fisici" a Catania di questo tipo di prodotti.
Ovviamente so che in rete si può trovare anche a 8 o giù di li.
La prima sensazione tenendolo in mano è stata positiva.
Il rasoio ha una sua fisicità ed un suo peso ed il manico rivestito in gomma ha un grip assolutamente ottimo.
Per essere un entry level di fascia bassa e fabbricazione asiatica (pakistano) mi pare di poter dire che abbia un sufficiente bilanciamento del peso. Per il novizio del DE come me la testa ha quel peso che ti permette di accompagnare il rasoio senza pressare e quindi senza far danni.
Presenta qualche lieve imperfezione visiva sulla testa (non è propriamente un miracolo di precisione o di ingegneria) ma nulla che non possa essere giustificato dal fatto di essere consapevoli di ciò che si è acquistato.
Il meccanismo di apertura a farfalla mi sembra ottimo per un principiante. Secondo me, rispetto al tre o al due pezzi, è più sicuro nelle prime fasi di presa di confidenza con la lametta e con il suo posizionamento sicuro. Tuttavia la "robustezza" del meccanismo mi sembra un pochino leggerina e mediocre.....non prevedo una grande durata in efficenza...ma vi farò sapere. D'altra parte per me è solo un "rasoio" di passaggio.
Andiamo alla sbarbata.
Tenete sempre conto che sono un neofita totale del DE ed al momento in cui scrivo sono appena che al secondo giorno di utilizzo.
Il pezzo ha un approccio assolutamente discreto e delicato, dopo una prima passata diventa già amichevole e confidenziale...anche troppo..visto che ho peccato di presunzione e mi sono beccato il taglietto del principiante. Colpa mia.
Due passate, pelo ed obliquo (non amo il contropelo), ed una sensazione veramente diversa da quel maledetto multilama. Ci avessi pensato prima.
Ottima manegevolezza (anche se la testa risulta davvero un pochino pesante rispetto a tutto il rasoio, ma non so se sia normale) e risultato abbastanza profondo pur nella sostanziale delicatezza.
Direi che è un rasoio molto spartano e senza troppe pretese qualitative, ma mi pare che faccia bene il suo lavoro e per il prezzo che ha lo trovo assolutamente adatto al neofita o anche alla rasatura giornaliera veloce ma efficace. Rasoio scolastico insomma, da verificare con uso intensivo nel tempo. Direi complessivamente un buon 6 e mezzo.
Condizioni di utilizzo: Pre barba - Pro raso verde - Sapone Vitos Verde - Pennello Omega 48 - Lametta Treet Platinum (2 in omaggio con il rasoio).
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Rasoi Treet
Cari amici,
quello che temevo si sta avverando.
Il meccanismo rotatorio che aziona l'apertura a farfalla comincia a grippare.
Dopo appena una decina di utilizzi.......
Da notare che dopo ogni utilizzo (io mi rado tutti i giorni) viene accuratamente lavato ed asciugato......
Cavolo davvero pessimo questo aspetto ed è un peccato perché per il resto mi ci trovo a meraviglia.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
quello che temevo si sta avverando.
Il meccanismo rotatorio che aziona l'apertura a farfalla comincia a grippare.
Dopo appena una decina di utilizzi.......

Da notare che dopo ogni utilizzo (io mi rado tutti i giorni) viene accuratamente lavato ed asciugato......
Cavolo davvero pessimo questo aspetto ed è un peccato perché per il resto mi ci trovo a meraviglia.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
- Località: Milano, Imperia
Re: Rasoi Treet
Lubrificato un attimo una goccia d'acqua olio a volte fa miracoli
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Rasoi Treet
Grazie .....proverò...
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Rasoi Treet
Ho provato con una goccia una di olio EVO.olivierocromuelli ha scritto:Lubrificato un attimo una goccia d'acqua olio a volte fa miracoli
Risultato sbalorditivo......il meccanismo va ancora meglio di quando l'ho usato per la prima volta.
Ora fa le fusa come un gattino!
Grazie.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.