Confronto tra shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Gibbs
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
- Località: Palermo
Re: Confronto tra shavette
Ti arriva con la posta ordinaria, di solito impiega 5 o 7 giorni.
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: Confronto tra shavette
Mik2991 ha scritto:Ho letto la discussione. Beh, sono ancora più convinto di aver fatto un ottimo acquisto. Ora deve solo arrivarmi e poi lo testoSul Sanguine X-D20 c'è questa discussione (accessibile solo per utenti registrati al sito) sul forum ilrasoio.forumup.it: http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.ph ... m=ilrasoio
Io l'ho preso da poco, mi piace, per il costo vale la pena, una buona manifattra, preciso e abbastanza solido più largo e pesante di altri pseudo sanguine che ho provato sino ad ora, meglio anche del Vanta mezzalama a mio parere, la superficie ben levigata inseme al portalama più sottile, ne agevolano lo scorrimeto...
Giovanni
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Confronto tra shavette
Grazie per la risposta.Gibbs ha scritto:... Comuque per quanto riguarda la domanda di gyonny rispondo che io mi rado ogni due giorni, ma c'è stato un periodo in cui lo facevo ogni giorno. La rasatura media dura mezz'ora, ma perchè lo faccio con piacere, alternando creme, saponi, pennelli, rasoi, è un rito...
Ho dato un'occhiatina al tuo profilo e ho visto che hai 20 anni, credevo che gli shavette (e i rasoi a mano libera in generale - compresi i DE) fossero usati per lo più da persone di mezza età (oltre i 30 anni) e che i giovanissimi non ne facessero uso, ma da quando sono iscritto su questo forum mi devo ricredere

Qui nella mia zona conosco un paio di ragazzi sotto i 20 anni che mi hanno confermato di radersi con il Daune ma questi sono degli studenti liceali che da anni si fanno le stagioni estive lavorando dal barbiere e quindi sono dei giovani apprendisti che hanno già preso una certa manualità con gli shavette...
La barberia dove mi servo io appartiene a 2 fratelli di 38 e 32 anni di età (di cui il padre è un barbiere in pensione che gli ha lasciato in eredità l'attività) e quindi ovviamente anche loro si radono quotidianamente con gli shavette, ci mancherebbe altro

Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
- Località: Salerno
Re: Confronto tra shavette
Se ti può consolare anche io ho 21 anni 

- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Confronto tra shavette
Buongiorno!
Il topic esordiva con:
- Non sono riuscito a trovare che differenza ci sia nel maneggiarli (se c'è), tra quelli a lametta intera e quelli a mezza lama.
- Da qualche parte (ormai nella mia testa galoppano informazioni dalle più svariate fonti) che in alcuni la lama sporge di più che in altri. E, nella mia testa, questo significa più pericolo: è vero?
Il topic esordiva con:
Considerato che mi state traviando (ma ancora afflitto da un certo timore) sto leggendo tutto quello che trovo sugli shavette perchè vorrei provare.dubbi sulla scelta del primo shavette ed anche perchè non raccogliere le informazioni che ho trovato in modo da aiutare altri utenti nella scelta avendo sotto mano un breve catalogo dei prodotti disponibili?
- Non sono riuscito a trovare che differenza ci sia nel maneggiarli (se c'è), tra quelli a lametta intera e quelli a mezza lama.
- Da qualche parte (ormai nella mia testa galoppano informazioni dalle più svariate fonti) che in alcuni la lama sporge di più che in altri. E, nella mia testa, questo significa più pericolo: è vero?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Gibbs
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
- Località: Palermo
Re: Confronto tra shavette
Una lama che sporge di più potrebbe essere un problema in più per uno che inizia, ma per chi ha preso la mano penso che non sia un problema. Ora, il mezza lama secondo me è il migliore, i vantaggi di un lama intera invece sono pochi: il peso superiore che aiuta il rasoio a scorrere e la velocità di ricambio della lama (non dovendola spezzare) e la barra di sicurezza (ma questo secondo me non è un vantaggio, la rasatura è meno profonda di molto). invece è importante il serraggio della lama, quelli come magic o coolbrade r2 sono meno fermi del tipo che montano i coolcut.
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: Confronto tra shavette
Gibbs ha scritto:Una lama che sporge di più potrebbe essere un problema in più per uno che inizia, ma per chi ha preso la mano penso che non sia un problema. Ora, il mezza lama secondo me è il migliore, i vantaggi di un lama intera invece sono pochi: il peso superiore che aiuta il rasoio a scorrere e la velocità di ricambio della lama (non dovendola spezzare) e la barra di sicurezza (ma questo secondo me non è un vantaggio, la rasatura è meno profonda di molto). invece è importante il serraggio della lama, quelli come magic o coolbrade r2 sono meno fermi del tipo che montano i coolcut.
Scusami, forse ho capito male, ma per quale ragione con il lama intera la rasatura risulterebbe meno profonda?
Giovanni
- Gibbs
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
- Località: Palermo
Re: Confronto tra shavette
I lama intera spesso hanno la barra di sicurezza. Il daune non taglia niente rispetto a un mezza lama, cioè, a parità di passate un rasoio a lama intera con barra teglia meno in profondità, e si sente che taglia meno, lo senti e lo vedi subito. Quindi è più giusto dire che quelli con la barra di sicurezza che sono a lama intera tagliano meno di un mezza lama. C'è l'universal a lama intera che forse ha risultati uguali a un mezza lama anche perchè è senza barra, ma non vedo l'utilità di questo se non per il peso.
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: Confronto tra shavette
Chiarissimo, grazie.Gibbs ha scritto:I lama intera spesso hanno la barra di sicurezza. Il daune non taglia niente rispetto a un mezza lama, cioè, a parità di passate un rasoio a lama intera con barra teglia meno in profondità, e si sente che taglia meno, lo senti e lo vedi subito. Quindi è più giusto dire che quelli con la barra di sicurezza che sono a lama intera tagliano meno di un mezza lama. C'è l'universal a lama intera che forse ha risultati uguali a un mezza lama anche perchè è senza barra, ma non vedo l'utilità di questo se non per il peso.

mi piacciono molto gli shavette ma per me il punto è proprio questo, cioè il peso, tutti quelli che ho provato sino ad ora hanno un peso abbastanza esiguo quindi credevo che scegliendo un lama intera potessi trovare il giusto peso e il giusto bilanciamento, proverò l'Universal a lama intera...
Giovanni
- Gibbs
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
- Località: Palermo
Re: Confronto tra shavette
Provalo, ne parlano benissimo, sia per qualità costruttiva che per qualità di rasatura, forse però sei uno che porta la barba e quindi deve rifinire spesso potrebbe essere un pò scomodo vista la grandezza della testa. Aspettiamo comunque i pareri di chi lo possiede.
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: Confronto tra shavette
No non porto la baraba, mi capita di lascirla a volte ma in genre amo una rasatura liscia e profonda, cosa che riesco ad ottenere meglio con shavette..Gibbs ha scritto:Provalo, ne parlano benissimo, sia per qualità costruttiva che per qualità di rasatura, forse però sei uno che porta la barba e quindi deve rifinire spesso potrebbe essere un pò scomodo vista la grandezza della testa. Aspettiamo comunque i pareri di chi lo possiede.

Giovanni
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Confronto tra shavette
Come ormai ben saprai gli shavette a lama intera tra i più usati sono i Daune (vedi firma) che si differrenziano dai "mezza lama" per 2 fattori principali :AlfredoT ha scritto:...
- Non sono riuscito a trovare che differenza ci sia nel maneggiarli (se c'è), tra quelli a lametta intera e quelli a mezza lama...
1) Il peso: I Daune sono completamente in plastica (a parte la vite di fissaggio della lametta che è in metallo) quindi sono più leggeri rispetto ai mezza lama che al contrario dei Daune posseggono una superficie in metallo (a parte il manico che in alcuni modelli come il Focus è di plastica)
2) La barra di sicurezza: Non sono dei rasoi completamente a "lama libera" ma posseggono una specie di barra di sicurezza come ti è già stato spiegato (assomigliano un po ai rasoi Double Edge come conformazione del portalama - ma ovviamente i Daune non sono la stessa cosa perchè posseggono una superficie meno curva - quella che va a contatto con la pelle - e sono più aggressivi).
Come ormai si sarà ben capito io sono un utente che ormai si è abituato a radersi con il Daune e posso dirti (io che li ho provati entrambi) che la tecnica di rsatura tra un Daune di plastica e uno shavette mezza lama in metallo cambia radicalmente perchè quest'ultimo oltre che ad essere più pesante e ad avere la lama libera si differisce un po anche per quanto riguarda la corretta impugnatura da utilizzare sulle varie parti del viso durante la rasatura...
Per concludere posso dirti che le prime volte per il principiante anche i Daune possono sembrare dei rasoi abbastanza aggressivi (perchè sono aggressivi dopotutto) ma una volta presa bene la mano con questo tipo di rasoio si potranno ottenere risultati di tutto rispetto e difficilmente ritornerai ad utilizzare gli usa e getta.
Ora sta a te scegliere: o utilizzare i Daune oppure utilizzare i mezza lama, quindi se preferisci i mezza lama io ti consiglierei di cominciare direttamente ad usarli, cominciare a farci pratica e lasciare stare i Daune, perchè appunto come ho detto prima la tecnica di rasatura si differisce tra l'uno e l'altro: se in principio ti abitui con il Daune poi in futuro avrai difficoltà ad utilizzare i mezza lama e dovrai nuovamente cominciare a fare pratica, e viceversa...almeno questo è il mio punto ti vista.
* A proposito, non ho ancora trovato video tutorial su YouTube sul Daune...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Confronto tra shavette
In aggiunta, direi che un rasoio a lama intera (con barra come Daune o senza barra come Vanta RA111) ti permette di imparare più facilmente, appunto perchè la lama è piccola ed offre minore resistenza alla trazione. Anche il profilo più facilmente maneggevole è d'aiuto agli inizi, sia per sezione che per peso.
Poi con il tempo, se scoccherà la scintilla, potrai provare i tanti tipi di shavette o di rasoi a mano libera, occidentali ed asiatici, contemporanei e vintage, di serie e fartene fare uno per te.
Poi con il tempo, se scoccherà la scintilla, potrai provare i tanti tipi di shavette o di rasoi a mano libera, occidentali ed asiatici, contemporanei e vintage, di serie e fartene fare uno per te.

Utente BANNATO
- peppelan
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/08/2012, 21:38
- Località: Piano di Sorrento (NA)
Re: Confronto tra shavette
Quoto Gibbs,
stamattina ho usato per la prima volta l'universal a lama intera+lamette Astra platinum e l'ho trovato fantastico...molto equilibrato e...pesante come un buon ML (se non vado errato pesa 57 gr.) e quest'ultima caratteristica, almeno per me, ritengo sia fondamentale; il rasoio scivola e taglia che è un piacere ma... attenti, la mano deve essere leggera, lieve, quasi uno sfioramento perchè basta una distrazione o una leggera pressione e zac! parlo per esperienza
Devo dire che aldilà dei gusti e delle inclinazioni personali il fattore che accomuna tutti gli shavette è proprio questo... non perdonano, niente! E sono completamente d'accordo con tutti gli esperti del forum quando asseriscono che il ML è molto più indulgente... e forse anche questo contribuisce alla sua magia
stamattina ho usato per la prima volta l'universal a lama intera+lamette Astra platinum e l'ho trovato fantastico...molto equilibrato e...pesante come un buon ML (se non vado errato pesa 57 gr.) e quest'ultima caratteristica, almeno per me, ritengo sia fondamentale; il rasoio scivola e taglia che è un piacere ma... attenti, la mano deve essere leggera, lieve, quasi uno sfioramento perchè basta una distrazione o una leggera pressione e zac! parlo per esperienza

Devo dire che aldilà dei gusti e delle inclinazioni personali il fattore che accomuna tutti gli shavette è proprio questo... non perdonano, niente! E sono completamente d'accordo con tutti gli esperti del forum quando asseriscono che il ML è molto più indulgente... e forse anche questo contribuisce alla sua magia

-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
- Località: Salerno
Re: Confronto tra shavette
Mi è arrivato il sanguine xd20, provato con lametta astra anche se la barba è venuto tutt'altro che bene, ma sono contento comunque del rasoio. Sicuramente i risultati verranno con la pratica. mi sono più rovinato con il DE dato che avevo la barba. Lo so che avrei dovuto farlo di mattina, ma non resistevo ala voglia di provarlo. Pazienza 

- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: Confronto tra shavette
è un buon rasoio, meglio di tanti altri della stessa fascia di prezzo, il portalama è mediamente più grande rispetto ad altri...Ci devi prendere la mano è normale, vedrai che già dopo tre o quattro sbarbate andrà meglio...Mik2991 ha scritto:Mi è arrivato il sanguine xd20, provato con lametta astra anche se la barba è venuto tutt'altro che bene, ma sono contento comunque del rasoio. Sicuramente i risultati verranno con la pratica. mi sono più rovinato con il DE dato che avevo la barba. Lo so che avrei dovuto farlo di mattina, ma non resistevo ala voglia di provarlo. Pazienza

Giovanni
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Confronto tra shavette
Mi dispiace ma purtroppo dovrò contraddirti:barbadura ha scritto: Secondo me gli shavette a lama intera hanno il giusto peso e bilanciamento rispetto i mezza lama, naturalmente opinione personale......
non tutti gli shavette a lama intera hanno il giusto bilanciamento di peso: se ad esempio prendi il Daune (a lama intera ovviamente) noterai che è completamente in plastica quindi è leggerissimo, è una piuma e quindi non possiede nessun bilanciamento di peso rispetto ad altri concorrenti shavette in metallo, e con questo tipo di rasoio la tecnica di rasatura cambia radicalmente rispetto ai modelli in metallo a mezza lama...
insomma secondo me il Daune è un tipo di shavette particolare che "o si odia" "o si ama". Faccio un esempio banale: mio zio è un vecchio barbiere in pensione che ha sempre utilizzato solo ed esclusivamente il rasoio classico ovvero quello che va affilato con la coramella prima di ogni rasatura, e ultimamente dopo un viaggio di villeggiatura ha perso il suo vecchio rasoio e quindi al suo ritorno, non riuscendo a reperire in zona il rasoio classico (lui non possiede e non conosce il computer quindi non puo fare acquisti on-line) ha acquistato un Daune ma è rimasto completamente deluso dai risultati di rasatura e peraltro si è anche addirittura tagliato dopo qualche rasatura... infine ha risolto con l'acquisto di uno shavette mezza lama con cui ha ottenuto quasi gli stessi risultati del rasoio classico (velocità, profondità e precisione di rasatura)

Per concludere (e continuo a ripeterlo), se devo dire la mia: gli shavette in metallo a mezza lama e i Daune in plastica a lama intera sono 2 cose completamente differenti per quanto riguarda le varie tecniche di rasatura...e secondo me non è che "un rasoio sia migliore dell'altro" insomma è tutta una questione di tecnica usata sia con un rasoio che con l'altro (i Daune possono apparire completamente sicuri, ma è solo apparenza perchè in mancanza di pratica anche essi le prime volte possono lasciare dei notevoli ricordini sul viso, anche peggio dei mezza lama direi, e io ne so qualcosa

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- Gibbs
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
- Località: Palermo
Re: Confronto tra shavette
Esatto sono rasoi completamente diversi, io lo odio il Daune, altri si trovano meglio.
Comunque la coramella non serve ad affilare, non affila niente, qui ti spiega tutto:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=13&t=2904
La discussione è stata trasportata e aggiornata.
Comunque la coramella non serve ad affilare, non affila niente, qui ti spiega tutto:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=13&t=2904
La discussione è stata trasportata e aggiornata.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/06/2013, 16:32
- Località: Rumo (Tn)
Re: Confronto tra shavette
Permettete di chiedere, se lo conoscete, cosa ne pensate dello shavette della Bluebeards, per intenderci quello blu con il teschio?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Confronto tra shavette
Non è altro che il modello base della Sanguine (http://www.ebay.it/itm/SHAVING-RAZOR-ST ... 48445beefb) rimarcato e dal costo triplicato.in3svv ha scritto:... cosa ne pensate dello shavette della Bluebeards, per intenderci quello blu con il teschio?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/06/2013, 16:32
- Località: Rumo (Tn)
Re: Confronto tra shavette
Grazie dell'info ma, è buono?
Come si distingue uno shavette buono da uno meno performante?
Io ne uso uno che ho preso su ebay da un venditore inglese e mi ci trovo bene ma, vorrei sapere quali sono le caratteristiche da osservare
Come si distingue uno shavette buono da uno meno performante?
Io ne uso uno che ho preso su ebay da un venditore inglese e mi ci trovo bene ma, vorrei sapere quali sono le caratteristiche da osservare
- Gibbs
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
- Località: Palermo
Re: Confronto tra shavette
Dipende da tante variabili, non ci sono caratteristiche tecniche valide per tutti, proprio perchè ognuno cerca qualcosa di diverso, ha pelle diversa, ha barba diversa, ha abilità ed esperienza diverse. Di solito chi inizia preferisce quelli con gli angoli coperti, quelli con la barra di sicurezza, quelli con salvavita atomico; poi ci sono quelli che iniziano direttamente con tutti i maggiori pericoli; poi ci sono quelli che dopo che hanno imparato possono usare tutti gli strumenti anche a testa in giù.in3svv ha scritto:Come si distingue uno shavette buono da uno meno performante?
Io ti posso dire che ,secondo me, i daune & co. sono terribili, i migliori sono quelli con la testa del bluebeard, ma ad alcuni il daune piace moltissimo...
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/06/2013, 16:32
- Località: Rumo (Tn)
Re: Confronto tra shavette
Grazie Gibbs
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Confronto tra shavette
Io credo che per iniziare siano utili due caratteristiche:
Peso leggero - per concentrarsi sull'ergonomia (presa, incroci, mano tendente, ecc...) e sulla meccanica (passate secondo il face-mapping, leggerezza, memoria fisica)
Facilità di cambio lama - i prodotti con blocco a semi-armature (Pakistani) sono meno comodi rispetto ai portalama in plastica che entrano nel rasoio (Dovo e simili)
Io per iniziare ho preso questo che ora costa €8 spedito da UK
Sanguine Cool Blade R2

Ancora lo uso, nella mia rotazione luuuuunga, ed è sempre docile e gentile.
Peso leggero - per concentrarsi sull'ergonomia (presa, incroci, mano tendente, ecc...) e sulla meccanica (passate secondo il face-mapping, leggerezza, memoria fisica)
Facilità di cambio lama - i prodotti con blocco a semi-armature (Pakistani) sono meno comodi rispetto ai portalama in plastica che entrano nel rasoio (Dovo e simili)
Io per iniziare ho preso questo che ora costa €8 spedito da UK
Sanguine Cool Blade R2
Ancora lo uso, nella mia rotazione luuuuunga, ed è sempre docile e gentile.

Utente BANNATO
- Gibbs
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
- Località: Palermo
Re: Confronto tra shavette
Io per iniziare ho scelto questo. Anche se non è di fascia alta (come dovo, tondeo, feather, don jae, ecc...) e costa poco, penso che ancora oggi sia uno dei rasoi che riesco ad utilizzare meglio. La questione è da porsi in un certo modo: questi attrezzi, per come siamo stati abituati (trilama, fusion...), tagliano in una maniera impressionante, anche se uno viene da 30 anni di rasatura con quei rasoi, non ha ancora visto niente. Se tu sei uno che si sente abbastanza sicuro puoi partire con il genere dei parker o quello di ischiapp, se tu sei uno con la tremarella che ha paura di tagliarsi in una maniera incmmensurabile, allora prendi un daune o un vanta.
E segui questo che ha detto ischiapp, mano leggerissima, altrimenti il danno è assicurato, non insistere dove non arrivi (con il tempo ci riuscirai), fai solo pelo e niente contropelo, migliora la tecnica pre e post (se sono carenti), prova lamette diverse e vedi con quali ti trovi meglio, calma e sangue freddo.Peso leggero - per concentrarsi sull'ergonomia (presa, incroci, mano tendente, ecc...) e sulla meccanica (passate secondo il face-mapping, leggerezza, memoria fisica)