

Risultato: il sapone è montato alla grande e con meno fatica, i peli erano molto più morbidi e la schiuma era più morbida, non è seccata neanche in camera col condizionatore (che toglie l'umidità in modo sorprendente



Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Io ho provato prima con quello di oliva che, solo al momento dell'applicazione, mi dà un maggior senso di untuoso di quello di mandorle dolci.L'Olio di Mandorle dolci della Lacosèr; è costato 5 € in profumeria per 100 ml di prodotto.
Dalla mia esperienza personale noto un miglioramento della schiuma, più soda, persistente e voluminosa. Per questo spesso metto qualche goccia di olio di mandorle dolci nella ciotola prima di montare. Ciao!Inoltre non affligge assolutamente il potere schiumogeno del sapone!
Un dubbio: ma mettendo direttamente l'olio nella ciotola, non si unge il ciuffo del pennello?guardiano ha scritto: ... metto dell'olio d'oliva nella ciotola del proraso verde, circa mezzo cucchiaino, qualche giro di pennello e monto il sapone in faccia. Tutta un'altra storia,in faccia si crea una specie di panna montata morbida e duratura, i peli si tagliano più facilmente, il rasoio scivola meglio,la pelle rimane rilassata, morbida, ed elastica e sinceramente non ho neanche problemi di grip.
Si la uso col panno caldo prima e dopoBurtBaccara ha scritto:si anch'io la 3P l'ho provata ed è veramente molto buona.
Si, confermo. Anche se la mia tecnica non ha bisogno di rifiniture, ma solo di essere creata!riguardo l'olio tu senti benefici come una rasatura più confortevole,liscia e morbida ?
Magari fattelo in casaAlfredoT ha scritto:Cercane uno non firmato!con quello che costa mannagia