Esperienza prima affilatura rasoio ML

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

Intanto buogniorno Pablito e buona domenica...
pensavo ad una cosa (in base a quello che so) ovviamente correggetemi...
per il bevel servirebbe circa una 3000...
mi chiedevo quindi, per me, che sono agli inizi, dovrebbe essere piu' semplice partire da una 3000 per il bevel, anziché da una belga con slurry "pesante"?

Ne approfitto per chiedere dei chiarimenti in merito appunto all'affilatura..
(dal metodo unicot)..
con le passate, lo slurry diventa sempre piu' secco e raggiunge un colore sempre piu' grigio...
butto qualche goccia ogni tanto (per tornare alla consistenza di partenza?

Quello che volevo chiedere poi...ma quando si passa da una belga ad acqua ad una pietra ancora con grit maggiore tipo eschero turingia o altre, si ottiene un maggiore comfort?
Me lo chiedevo perché so che ci sono esperti tra voi che si fermano alla belga, dicendo di raggiungere una morbidezza di taglio perfetta...

Per ora ho una belga piccola, ma e' scomoda da usare, strettina...e quindi devo stare sempre piu' attento...
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

In sintesi, si con la 3000 fai decisamente prima, io uso la 1000 per impostare i bevel ma so quello che faccio, come lavora la pietra e sopratutto quando mi devo fermare, non vado alla cieca.
Lo slurry diventa grigio perchè la pietra lavora, il grigio sono i residui dell'affilatura,puoiaggiungere una gocciase si secca ma non slavarlo troppo (all'inizio).
Maggiore grit maggior comfort ? Si solo per quel che riguarda le naturali, una sintetica 10000 non eguaglierà mai in dolcezza una naturale pari grit.
On the stone again
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

...sempre chiarissimi...per capirlo io...ho detto tutto...grazie bushdoctor e buona domenica anche te... ;)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Riprendendo il lavoro fatto ieri,stasera ho voluto ampliarlo mettendo il nastro sulla costa,lo so lo so,state pensando se sarò mai più stupido od incosciente,a me piace definirmi temerario :mrgreen: ,del resto come si dice:la fortuna aiuta gli audaci e poi io la considero tutta esperienza.
Quindi dopo aver messo 'sto benedetto nastro ho proceduto a fare un centinaio di passaggi senza e una cinquantina con slurry per poi passare a scoramellare,sempre con parsimonia.
Ho insaponato mezza guancia,il rasoio ha tagliato sempre con infinita dolcezza,poi sono passato a fare il contropelo,sono riuscito ad avere il BBS forzando un po' e ripassando qualche volta in più.
Tutto questo per dire che anche col nastro la situazione è rimasta più o meno invariata,quindi ci vorrebbe sempre quel tantinello d'aggressività in più che scrivevo nel precedente post,ma questo solo perchè sto sperimentando/imparando,se no andrebbe benissimo già così (non dimentichiamo che prima d'iniziare il lavoro con la 7H il rasoio iniziava a strappare e a farmi male ).
Per questo posso tranquillamente dire che il lavoro fatto su questa pietra mi ha pienamente soddisfatto e se non avessi usato male o poco la belga (a questo punto credo che il punto sia proprio questo) a quest'ora starei parlando di un rasoio perfetto per profondità/dolcezza.
CarmellaBing ha scritto:Aspetto i resoconti di Roby per decidermi tra una S.H. e una belga
Ti ringrazio per la fiducia/attendibilità che riponi nelle mie esperienze,però ti prego,non mi caricare di questa responsabilità,al momento credo di essere la persona meno indicata a dare consigli.
Leggiti tutto,e per tutto intento anche le impressioni di utenti molto più autorevoli di me e trai le tue conclusioni. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Spartacus89 »

Essenzialmente l'unica difficoltà che può esserci nell'affilatura a mio avviso è solo una: la pressione che si esercita sul rasoio. La pressione per avere un'affilatura perfetta deve essere costante. Io nonostante posseggo una piccola turingia sono riuscito a ricavarne una perfetta affilatura, il rasoio taglia in maniera molto dolce. Ho anche provata a radermi senza passare la coromella ed il passaggio del rasoio è sempre molto delicato sulla pelle.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Pressione??!! :shock:
Ma non si era parlato di non farla proprio,di lasciar scivolare la lama sulla pietra solo col suo peso?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Spartacus89 »

Pressione non vuol dire far forza sul rasoio. Occorre fare una corretta pressione che sia uniforme su tutta la lama. Credo che qui sia la difficoltà maggiore. Quando si sente il "risucchio" della lama sulla pietra io solitamente mi fermo. Provo a tagliare i peli del braccio e poi vado di coromella. Fino ad adesso nessun problema. Non vedo l'ora di impostare il filo del rasoio da zero.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Una leggere pressione va applicata all'inizio in fase impostazione bevel, in quanto bisogna fargliele sentire le pietre (se sono naturali), in fase di finitura invece leggeri leggeri.
Mi raccomando l'uniformità con cui va distribuita la pressione altrimenti escono bevel orribili, tipo alti in punta e a zero al tallone o viceversa.
On the stone again
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Pablito »

Già, in questo può essere d'aiuto anche la larghezza della pietra.
A parità di cm², privilegio la larghezza.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Inaspettatamente stamattina ho raggiunto l'obbiettivo:rasatura dolce e.....aggressiva il giusto!!!
Non so se il lavoro fatto giorni fa si sia in qualche maniera "stabilizzato" ,non so se sia stata la somma delle varie scoramellate,fatto sta che il risultato è stato notevole!
Fatemi godere questo momento. :mrgreen:
Buona giornata a tutti! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Scusate,ma rasoi come questo,questo o quest'altro proprio non andrebbero per provare ad imparare ad affilare?
E magari sbarbarsi pure?
Sto fremendo per una affilatura "full" :mrgreen:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da mauro2 »

Da quello che ho letto (zero esperienza pratica) i gold dollars *potrebbero* andare, va un po' a fortuna. I pakistani invece sono da evitare.

Ma un usato da spender poco, invece? Tipo un coso così, per dire http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 14&alt=web" onclick="window.open(this.href);return false; se finisce a non troppi euro.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Lascia perdere, vedi se qualche anima buona ha qualche rottame (in genere quelli che setacciano i mercatini ne hanno casse piene) da 5€ da sacrificare alle pietre.
Con i Gold Dollar, i Razolution, i pakistani e i cinesi non imparate proprio nulla e non vi ci fate neanche la barba, sprecate solo i soldi e basta.
On the stone again
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

.....però quello linkato da mauro2 non mi sembra malaccio!
A geometrie ci siamo?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Quello non mi sembra un rasoio da praticantato, è un rasoio nos e vorresti giocartelo sulle pietre?
Certo, tu hai pietre naturali e puoi fare pochi danni,magari puoi iniziare anche con quello.
On the stone again
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Alexandros »

robyfg ha scritto:.... mi sembra malaccio! A geometrie ci siamo?
Geometrie perfette!
E' un bel rasoio,usato ma ben conservato e che si affilerà senza problemi.
Non direi che sia troppo "bello" per metterlo su pietra da un neofita...è sufficiente controllare spesso il lavoro che sta facendo la pietra e non insistere o calcare con pietre medieo grosse come la 3000 sintetica ....pena un ' ingrossamento irrecuperabile del bisello
.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Pablito »

Quello e un Signor rasoio, altro che. Ad averne, di Trident's.
Ne ho due, un 5/8 spiccicato a quello in foto (peraltro messo assai bene) e un 3/8.
Avatar utente
Gian37
Messaggi: 83
Iscritto il: 13/09/2015, 13:52
Località: Lesina (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Gian37 »

È già a 20€ + 13 di spedizione e mancano ancora 3gg alla fine dell'asta.. Dubito che venga via a "pochi euro" :roll:
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da mauro2 »

Dubito anch'io nel caso specifico, ma era per fare un esempio. Se ne metti come osservati un tot, prima o poi qualcuno decente che viene via a poco arriva. Io ne ho presi diversi di cui sono soddisfatto tra i 10 e i 20 euro.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

Oggi ho avuto paura...
facendo prove su prove, raggiungevo sempre il solito scadente risultato...
riuscivo a tagliare un po' di barba sulla guancia e poi mi dovevo fermare..la lama non tagliava e la pelle bruciava...
grazie ai consigli di bushdoctor e Pablito, mi sono accorto che in realta' stavo lucidando il filo anziché affilare la lama (praticamente il bevel nemmeno era formato, ed io gia' passavo a belga e acqua)

..ieri ho provato a fare prima due uno slurry molto pesante...e ogni tanto mettere 1 goccia di acqua...
..poi risciacquato tutto e ricominciato con slurry leggero..
poi un centinaio di belga ad acqua con nastro...
un centinaio di scoramellate e via...
provo sul viso e taglia bene...la lama non la sento..passo il dito, liscio...
dovevo fare la prova del 9 e vado sul collo...e ho avuto paura...perché il raosio scorreva...
mi ha messo paura perché...lo sentivo scivolare e tagliare facilmente, la paura veniva dal fatto che non sentivo tagliare e una angolazione errata mi avrebbe squarciato il collo...
la sensazione di tagliare e di poter usare il raosio mi dava quella adrenalina e soddisfazione, che nei punti piu' ostici si trasformava in un sospiro di sollievo alla fine della passata...
sui baffi appena appoggiato il raosio, sentivo il morso...ho alzato il naso per cercare di mettere il raosio ad una gradazione ottimale, altrimenti mi sarei tagliato i baffi...
Adesso immagino come debba tagliare un rasoio affilato ad arte, se gia' il mio sembrava scivolare come un pattino sul ghiaccio...
Adesso non so che fare...prendere una belga grande per rinfrescare in maniera corretta, o prendere una 8000 sintetica e tenermi la belga per dopo...o forse anche una 3000 per avere un bevel preciso...l'appetito vien mangiando...
concludo dicendo che solo chi affila puo' capire le sensazioni che ho provato ieri...e vi ringrazio per le dritte.. ;)
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Pablito »

Come ho sempre sostenuto, l'affilatura, specie se si è all'inizio, conta più di ogni altra componente.
Nel tuo post nessun accenno all'impugnatura del rasoio, alla giusta inclinazione, all'insaponatura. Nulla di tutto ciò, è bastato un filo decente.
Il rasoio non era affilato e ora va meglio, mi pare, seguendo più i consigli, e il tuo istinto, che l'unicot.
Ora, se hai già una belga, e vuoi acquistare un'altra pietra, personalmente eviterei la 8000 per orientarmi su una 3000.
Dopo questa il rasoio già è in grado di radere (io uso una King), con la belga finisci il lavoro.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Dopo questi giorni di tirocinio e dopo aver letto l'interessante esperienza di HolidayEquipe e relativi commenti,provo a tirare le somme e vediamo se ci ho capito qualcosa:

Affilatura completa con tanto di creazione bevel:

1) solo 7Heaven=impossibile

2) solo Belga Gialla=possibile;ma con molta fatica e uso di slurry decrescente (molto denso all'inizio e poi,via via,sempre più liquido) e a finire solo con acqua con aggiunta di nastro sulla costa

3) Belga Gialla con slurry+7Heaven con slurry=possibile;stesso procedimento letto sopra e filo rasoio molto più confortevole

4) 3000+Belga Gialla con slurry+solo acqua=possibile;in mancanza di meglio è già una buona configurazione di partenza

5) 3000+8000+Belga Gialla solo con acqua=possibile;configurazione base auspicabile

6) 3000+8000+Belga Gialla+7Heaven con slurry=possibile;configurazione ideale


Che ve ne pare?
Nella speranza che vada bene,spero possa servire a chi,come me,è alle prime armi con l'uso/scelta pietre



p.s.:ho tenuto volutamente fuori le pietre più pregiate e fuori dalla portata di noi comuni mortali :mrgreen:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

hai ragione Pablito...la rasatura è stata discreta, fattibile, gia' il fatto che non mi sia tagliato significa che il rasoio non si impuntava...altrimenti ad ogni saltello corrispondeva un morso sulla pelle...
oggi pero' ho capito che lavorando su belga, forse meglio qualche passata in piu' che qualcuna in meno...e di sicuro forse non erano nemmeno troppe...penso che un centinaio di passate ad acqua, non vadano a rovinare il filo, anzi...
voglio provare una 3000...perché senza un buon bevel, non credo si possa andare molto lontano...
...in fondo, ho 2 raosoi economici, quindi posso permettermi di provare senza strapparmi i capelli, ma soprattutto provare con cognizione...sapendo di aver intrapreso comunque la strada giusta...
...è sempre una strada in salita..per me l'affilatura non e' solo abilita...' è arte...creare una lama perfetta è da artisti...non pretendo di diventare artista..ma di riuscire a mantenere nel tempo la lama per utilizzarla nella rasatura..
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

roby e' grazie alla lettura delle tue esperienze che mi sono rimesso sulle pietre...

io ho eseguito il punto 2 (copio da te..)
2) solo Belga Gialla=possibile;ma con molta fatica e uso di slurry decrescente (molto denso all'inizio e poi,via via,sempre più liquido) e a finire solo con acqua con aggiunta di nastro sulla costa

buon risultato!!!

ora voglio prendere una 3000 perché non mi fido dell'omogeneita' dei miei slurry creati...ho belga piccola, quindi poco slurry...è difficile ripetere le stesse condizioni..meglio diminuire le variabili...
in aggiunta alla 3000, da usare poi dopo la belga, mi stuzzica una seven heaven
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Barba64 »

@robyfg
Mi sembra che tutto fili liscio....ma posso aggiungere un'altra combinazione che ti può riguardare direttamente?
Con un occhio al portafoglio, e considerando che nel tuo caso ha già una 7H, non credo sia azzardato considerare
3000 + 8000 + 7H
che consentirebbe di ripristinare da zero i rasoi
Così facendo, l'acquisto di una bella belga può essere posticipato.

@HolidayEquipe
complimenti per i tuoi risultati!
Fantastica la sensazione di appagamento dopo essere riuscirti a radersi con un rasoio affilato da sé, vero?
Ultima modifica di Barba64 il 24/02/2016, 20:39, modificato 2 volte in totale.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”