Consiglio per un secondo acquisto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da Drax68 »

Buongiorno a tutti,
Questo, non contando quello di presentazione, é il mio primo post sul forum.
Vi chiedo la cortesia dì illuminarmi in merito ad un possibile secondo acquisto di questo modello :

http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2753" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi spiego meglio, sono il felice possessore di un Dovo 101 con cui mi trovo bene; però, sono stato colpito (tardivamente ahimè) anche dal fascino del Bismarck in questione. Il mio dubbio é di acquistare un secondo rasoio che, seppur di maggior pregio, resta pur sempre una fotocopia del meno blasonato "best quality 101" sbaglio ?
Grazie in anticipo per le vs gentili risposte e buon Natale e buone feste a tutti.

Fabio
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da Drax68 »

Per caso qualcuno di voi possiede il Bismarck ?? Nessuno che possa aiutarmi a scegliere ?? ;) Grazie
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da Bushdoctor »

Non possiedo il Bismarck, ma credo che tra i due ci sia differenza, ovviamente per notare maggior differenza (tra acciai) la scelta del vintage è d'obbligo,se poi ricade su un silversteel od un bohler allora sei in una botte di ferro.
On the stone again
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da Drax68 »

Bushdoctor ha scritto:Non possiedo il Bismarck, ma credo che tra i due ci sia differenza, ovviamente per notare maggior differenza (tra acciai) la scelta del vintage è d'obbligo,se poi ricade su un silversteel od un bohler allora sei in una botte di ferro.
Immaginavo qualcosa di simile, anche perché il prezzo è quasi il doppio del 101 ;) Ho paura per la resistenza della doratura, penso sia decisamente più delicata di un normale acciaio senza troppi fronzoli per cui a questo punto penso di aspettare ancora un po' ad ampliare la mia "collezione" e cercare qualcosa di diverso sempre in 6/8 però tipo QUESTO. Grazie per la gentile replica. Buona giornata
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3466
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da Zeiger »

Metti il 101 nel mercatino e poi ti compri il Bismark.
Io non ho il 101 ma il Bismark e mi trovo molto bene ;-)
Alessandro.
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da Drax68 »

Zeiger ha scritto:Metti il 101 nel mercatino e poi ti compri il Bismark.
Io non ho il 101 ma il Bismark e mi trovo molto bene ;-)
l'idea mi solletica, ma.... il primo amore non si scorda mai :D scherzi a parte lo uso come muletto, oggi ho provato a ravvivare il filo su pietra belga e, per mia fortuna, è venuto benissimo ! rasatura super confortevole 8-) devo solo imparare ad utilizzare con più disinvoltura la coramella a strappo ed il gioco è fatto......forse :lol:
grazie anche a te per il passaggio ;) buona serata
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
tteoma
Messaggi: 6
Iscritto il: 21/02/2016, 11:24
Località:

Re: Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da tteoma »

Ciao Drax, mi trovo in una situazione simile a quella nella quale ti sei trovato tu.
Sono un felice possessore di un Dovo 100 6/8 e ho messo gli occhi sul Dovo Bismarck 2 (http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2915" onclick="window.open(this.href);return false;) però sono un po' frenato dal fatto che il Bismarck 2, a differenza del 100, è sprovvisto di stabilizzatori.
Quindi ti chiedo, se alla fine hai preso il Bismarck: l'assenza di stabilizzatori si fa sentire?
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da Drax68 »

Ciao, no, ho acquistato un vintage 6/8 su E-Bay (Colibrì), ero all'inizio della mia storia con i ML e non volevo rischiare, col senno di poi avrei dovuto acquistarlo perché ad oggi mi continua a piacere ma oramai la scimmia s'interessa di tutto (saponi, pennelli, ciotole, DE, etc..) e quindi ci devo andare pianino. Se ti piace acquistalo senza remore, è un gran bel rasoio......per di più affilato da Aldebaran in persona ;)
A riguardo del tuo quesito...penso di no ma non ho ancora tutta questa esperienza in fatto di ML anche se questa mattina l'ho passata ad affilare un vintage 6/8 wedge :o punta Barber's Notch by Joseph Rodgers (Sheffield), ed anche se mi sono fatto un c..o tanto alla fine l'ho domato 8-) Il tipetto in questione è senza stabilizzatori appena lo testerò potrò darti un parere personale in merito.
Buona domenica
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
tteoma
Messaggi: 6
Iscritto il: 21/02/2016, 11:24
Località:

Re: Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da tteoma »

Sì, penso proprio che finirò col prenderlo...
Per quanto riguarda la tua esperienza con il ML senza stabilizzatori rimango in attesa di aggiornamenti.
Buona serata.
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da mauro2 »

Non ho mai provato un full hollow senza stabilizzatori, ma così a occhio dubito che la loro presenza/assenza dia lo stesso effetto che da su un wedge
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Consiglio per un secondo acquisto

Messaggio da Drax68 »

Assolutamente d'accordo, il mio vintage (guardandolo meglio e confrontandolo con le immagini online è un near wedge) anche se affilato a dovere (taglia i peli del braccio senza problemi) sembra pur sempre un coltello e quindi molto differente dai classici rasoi ML full hollow. Ieri pomeriggio l'ho provato a secco (giusto un po') :oops: tanto per vedere come andava, taglia ma è molto molto rigido e l'impressione di radersi alla Mr. Crocodile Dundee è decisamente reale :mrgreen: domani la prova ufficiale ;)

P.s: Se non erro, da quanto ho capito/letto, nessun wedge o near wedge ha gli stabilizzatori anche perché non ne hanno bisogno visto lo spessore della loro lama.
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Rispondi

Torna a “Generale - ML”