
Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- lfb82
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Località: Formia (LT)
Re: Fatip
Sono entrambi bellissimi! Sono da 3 mesi che mi rado in maniera tradizionale ed ho un ej89 (con cui mi trovo molto bene), un Wilkinson classic e un Feather popular, pensate sia presto per provare il Fatip?
Wilkinson Classic- Edwin Jagger 86 - Feather Popular - Gillette Super Slim Twist '68 - Gillette Slim Adjustable '67 - Merkur 37C - Boyou - Shavette Mausereco Solingen -Shavette Muster Professional
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Non ho potuto e voluto aspettare che arrivasse da Preattoni il Fatip Gentile con finitura dorata e ieri sera ho acquistato l'unica versione per ora disponibile, quella cromata.
Premetto che ho anche la versione "normale", ma ho realizzato l'en plein (2 su 2), mi spiego.
Tutti e due hanno una esposizione preferenziale della lametta dovuta al coprilametta che non la centra perfettamente.
Poco male, mi sono rasato con soddisfazione lo stesso, basta avere un pelino in più di attenzione.
Stamattina prima sbarbata con il gentile.
In mano, ad occhi chiusi, sembra di avere in mano la versione normale, ed è forse questo che invita a trattarlo allo stesso modo, e cioè con la stessa attenzione e leggerezza.
Quello che noto come differenza fondamentale è che si trova subito l'angolo di rasatura e che gentile lo è di fatto perché ci si può permettere in alcuni punti una leggera pressione in più che con la versione normale.
Il risultato è stato una rasatura profonda con sole 2 passate (pelo e contropelo) più ritocchi, con viso liscio, riposato e con dopobarba che non brucia affatto.
E' un rasoio che, a differenza del suo fratello cattivo, penso possa essere usato tutti i giorni (domani proseguo il test).
Ho provato con il Fatip normale l'uso giornaliero, ma dopo 4/5 giorni consecutivi avevo il viso irritato e quindi il suo uso, per me che mi rado tutti i giorni, è solo saltuario.
Approvato in pieno. Penso che acquisterò anche il gemellino dorato appena disponibile.
Tutto questo naturalmente IMHO e nel rispetto del YMMV.
Premetto che ho anche la versione "normale", ma ho realizzato l'en plein (2 su 2), mi spiego.
Tutti e due hanno una esposizione preferenziale della lametta dovuta al coprilametta che non la centra perfettamente.
Poco male, mi sono rasato con soddisfazione lo stesso, basta avere un pelino in più di attenzione.
Stamattina prima sbarbata con il gentile.
In mano, ad occhi chiusi, sembra di avere in mano la versione normale, ed è forse questo che invita a trattarlo allo stesso modo, e cioè con la stessa attenzione e leggerezza.
Quello che noto come differenza fondamentale è che si trova subito l'angolo di rasatura e che gentile lo è di fatto perché ci si può permettere in alcuni punti una leggera pressione in più che con la versione normale.
Il risultato è stato una rasatura profonda con sole 2 passate (pelo e contropelo) più ritocchi, con viso liscio, riposato e con dopobarba che non brucia affatto.
E' un rasoio che, a differenza del suo fratello cattivo, penso possa essere usato tutti i giorni (domani proseguo il test).
Ho provato con il Fatip normale l'uso giornaliero, ma dopo 4/5 giorni consecutivi avevo il viso irritato e quindi il suo uso, per me che mi rado tutti i giorni, è solo saltuario.
Approvato in pieno. Penso che acquisterò anche il gemellino dorato appena disponibile.
Tutto questo naturalmente IMHO e nel rispetto del YMMV.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Fatip
@ares..in qualsiasi ordine li userai, vedrai che il gun metal e' il futuro stabile delle tue sbarbate! 

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Oggi prima prova con il Fatip Gold Classic Gentile: viewtopic.php?p=173581#p173581" onclick="window.open(this.href);return false;.
Devo dire che questo rasoio mi ha colpito: pesante il giusto, si impugna in modo molto saldo senza possibilità che sfugga di mano. Le finiture sono di buon livello, senza sbavature, anche se non raggiungono i livelli di quelle dei Muhle / Edwin Jagger.
La lametta si centra facilmente durante la chiusura e sporge in modo equivalente da entrambi i lati.
Alla prova sul campo si è dimostrato un gran "tagliatore" con una rasatura estremamente efficace ma sorprendentemente (avendo letto altre prime impressioni) delicata (ho usato una Personna Med Prep alla quarta rasatura). L'esposizione della lametta è moderata al punto da sentirla appena ma il risultato del suo passaggio è una rasatura molto profonda e rispettosa della pelle: veramente ottimo.
Appena riesco a cambiare il Metal Black Classic Orginale per quella piccola imperfezione sul coprilametta, faccio le dovute comparazioni tra il closed e l'open-comb.
Devo dire che questo rasoio mi ha colpito: pesante il giusto, si impugna in modo molto saldo senza possibilità che sfugga di mano. Le finiture sono di buon livello, senza sbavature, anche se non raggiungono i livelli di quelle dei Muhle / Edwin Jagger.
La lametta si centra facilmente durante la chiusura e sporge in modo equivalente da entrambi i lati.
Alla prova sul campo si è dimostrato un gran "tagliatore" con una rasatura estremamente efficace ma sorprendentemente (avendo letto altre prime impressioni) delicata (ho usato una Personna Med Prep alla quarta rasatura). L'esposizione della lametta è moderata al punto da sentirla appena ma il risultato del suo passaggio è una rasatura molto profonda e rispettosa della pelle: veramente ottimo.
Appena riesco a cambiare il Metal Black Classic Orginale per quella piccola imperfezione sul coprilametta, faccio le dovute comparazioni tra il closed e l'open-comb.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 16/05/2015, 9:40
- Località:
Re: Fatip
Arrivato nel tardo pomeriggio dalle lande del vercellese un Fatip Chrome 42107, domani inizia l'arruolamento, ma con lama già rodata.
Sono anch'io dei vostri
Sono anch'io dei vostri

-
- Utente Bannato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
- Località: Milano, Imperia
Re: Fatip
Benvenuto nel club sig. Ares56 aspettiamo le sue opinioni. Come anche il confronto tra Futur e il suo clone cinese. Ma vedrà che il Fatip è il capolavoro italiano della rasatura.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/02/2016, 21:23
- Località:
Re: Fatip
anche io sono entrato nel club del fatip gentile cromato prima sbarbata un po' deludente pelle arrossata e rasatura poco profonda alla seconda sbarbata ho fatto attenzione all'angolo di attacco della lama parecchio aperto ed è uscita una rasatura perfetta senza irritazioni ne tagli
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Fatip
Infatti, credo che il Fatip non sia così male come finiture
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/02/2016, 21:23
- Località:
Re: Fatip
io ho notato sul gentile ancora qualche gioco sulla lametta niente di che basta fare attenzione quando si serra il manico che la lama sporga nella stessa maniera dalle due parti capita anche a voi?
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Io li ho entrambi e entrambi (closed e open comb) hanno lo stesso difetto. Comunque e' facile ovviare.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Fatip
penso che questo difetto sia proprio una caratteristica di tutti i Fatip: se ci fate caso in tutti i modelli, tanto vecchi quanto nuovi, i perni del cap sono leggermente più sottili rispetto ai fori della base, lasciando a questa un minimo di gioco.
Nulla di drammatico, ma bisogna stare attenti ad allineare il tutto manualmente quando si monta la lametta.
Nulla di drammatico, ma bisogna stare attenti ad allineare il tutto manualmente quando si monta la lametta.
Rock Hard, Ride Free
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Fatip
Oggi mi è arrivato il Fatip gentile gold. Beh una delusione per le finiture. tanto che sembra usato! Ci sono colature, micro intaccature... insomma degno della sua fama. Eppure il Fatip open comb è migliore a livello di finiture
Non so se cambiarlo perchè tanto credo che siano tutti così; anche perchè sono difetti piccoli che solo un occhio attento può riscontrare
Non so se cambiarlo perchè tanto credo che siano tutti così; anche perchè sono difetti piccoli che solo un occhio attento può riscontrare
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Ci si era illusi che con la nuova produzione ci fosse un miglior controllo di qualità sui prodotti ma da quello che ho visto di persona e da quello che leggo è rimasta sempre una situazione da verificare pezzo per pezzo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Fatip
Purtroppo si.
Eppure gli italiani quando vogliono fare una cosa bene la sanno fare, altrochè!
Tra l'altro non so che fare visto che i difetti sono minimi; può capitare che se lo cambio me ne arriva uno peggio.
Bah, è pazzesco
Eppure gli italiani quando vogliono fare una cosa bene la sanno fare, altrochè!
Tra l'altro non so che fare visto che i difetti sono minimi; può capitare che se lo cambio me ne arriva uno peggio.
Bah, è pazzesco
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Se non hai modo di controllarlo in un negozio fisico e i difetti non inficiano la qualità della rasatura, ti direi di tenerlo così com'è.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lapotto
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Fatip
Ho già contattato il sitodove l'ho comprato (sono molto disponibili e corretti) e mi hanno detto che la mia mail è stata inoltrata alla Fatip. Ora mando gli le foto
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Fatip
Quando come primo approccio esprimo un apprezzamento per le finiture del gentile rispetto all'OC classico mi riferisco ovviamente all'esemplare in mio possesso......http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=172125#p172125" onclick="window.open(this.href);return false;


dopo aver speso 41 euro vorrei vedere.....allo stato non posso muovere alcun appunto....
diverso il discorso per l'OC acquistato un anno e mezzo fa...


le foto non gli rendono giustizia
ma in più punti ha incominciato a perdere l'abbronzatura 
dopo aver speso 41 euro vorrei vedere.....allo stato non posso muovere alcun appunto....
diverso il discorso per l'OC acquistato un anno e mezzo fa...
le foto non gli rendono giustizia


Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Oggi pomeriggio ho cambiato il Fatip Metal Black Classic Orginale: ce n'era solo un altro che comunque ha una imperfezione nella cromatura, ma sotto il coprilama per cui l'ho comunque cambiato.ares56 ha scritto:Appena riesco a cambiare il Metal Black Classic Orginale per quella piccola imperfezione sul coprilametta, ....
Visto che il negozio era vuoto, ho spiegato alla titolare le problematiche delle finiture del Fatip che si pensava fossero state risolte con la nuova produzione e lei ha voluto controllare insieme a me tutti i rasoi appena arrivati: ovviamente c'erano quelli perfetti e quelli con vari tipi di difetti, dalle ammaccature alla cromatura non lucida nè liscia ma semi-opaca e rugosa...ecc. ecc.
Per cui, se si ha la possibilità di acquistarlo presso un negozio fisico, effettuate tutti i controlli del caso; se lo comprate on-line...sperate bene...!!

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Eccolo qua..! Allora, questa mattina prima prova con il Fatip Metal Black Classic Orginale armato con una Gillette Silver Blue alla quarta rasatura. Come sapone ho utilizzato l'Haslinger Schafmich che produce una schiuma molto protettiva.
Non so se effettivamente la nuova produzione ha "addolcito" il Fatip Originale con un coprilametta un pò più largo che riduce l'esposizione e ne cambia l'angolo ma se devo dire che questo rasoio è un rasoio aggressivo...non posso assolutamente affermarlo.
Anzi, la rasatura è stata estremamente confortevole con il passaggio della lametta quasi impercettibile (pelo, contropelo e ritocchi) ma un risultato all'altezza delle aspettative con una rasatura molto profonda ma rispettosa della pelle.
Rispetto al fratello Gentile non ho trovato differenze così eclatanti trattandosi sempre di rasature quotidiane e quindi con una ricrescita contenuta. Probabilmente l'Originale con il suo open-comb si presta a lavorare meglio con barbe di qualche giorno rispetto al Gentile, ma per chi si rade tutti i giorni è solo una questione di gusti personali: entrambe le versioni si sono comportate benissimo come efficacia di taglio garantendo nel contempo una inaspettata (visto il marchio e la storia dei modelli precedenti) gentilezza.
Giusto per fare un confronto sempre riportato nella discussione, non c'è paragone tra la delicatezza di questa versione dell'Originale e l'aggressività (intesa come sensazione della lametta sulla pelle) del Muhle R102 (Lo Squalo). Ora non mi resta che trovare un Fatip "vecchia" versione per un ulteriore confronto.
Non so se effettivamente la nuova produzione ha "addolcito" il Fatip Originale con un coprilametta un pò più largo che riduce l'esposizione e ne cambia l'angolo ma se devo dire che questo rasoio è un rasoio aggressivo...non posso assolutamente affermarlo.
Anzi, la rasatura è stata estremamente confortevole con il passaggio della lametta quasi impercettibile (pelo, contropelo e ritocchi) ma un risultato all'altezza delle aspettative con una rasatura molto profonda ma rispettosa della pelle.
Rispetto al fratello Gentile non ho trovato differenze così eclatanti trattandosi sempre di rasature quotidiane e quindi con una ricrescita contenuta. Probabilmente l'Originale con il suo open-comb si presta a lavorare meglio con barbe di qualche giorno rispetto al Gentile, ma per chi si rade tutti i giorni è solo una questione di gusti personali: entrambe le versioni si sono comportate benissimo come efficacia di taglio garantendo nel contempo una inaspettata (visto il marchio e la storia dei modelli precedenti) gentilezza.
Giusto per fare un confronto sempre riportato nella discussione, non c'è paragone tra la delicatezza di questa versione dell'Originale e l'aggressività (intesa come sensazione della lametta sulla pelle) del Muhle R102 (Lo Squalo). Ora non mi resta che trovare un Fatip "vecchia" versione per un ulteriore confronto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)