Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Quint ha scritto: 1) voi quanto aspettate dopo aver applicato la schiuma ( FL/ciotola etc) ?
2) come si fa a dire se una barba è dura o morbida quindi?
Io monto in FL, e le ultime fasi di uniformazione sono le più piacevoli.
1. La schiuma monta in poco, ma qualche altro minuto lo investo nella seconda fase. Diciamo cinque minuti da zero.
2. Secondo parametri fisici di origine genetica, che influenzano distribuzione, foltezza e spessore. Vedi Barbadura. ;)
Ma all'inizio tutti abbiamo (o crediamo di avere) la pelle delicata e la barba dura. :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Oggi ( anzi ieri) ho effettuato la stessa operazione :D sapone marlbourogh Dr.Harris.
Senza saperlo t ho seguito: FL e seconda parte di massaggio quasi da zero. Quasi dieci minuti.
Stesso rasoio e lametta nuova ( ma diversa: ieri satinex oggi rapira): comfort notevole, pelo e contropelo e buonissima sbarbata, profondità buona.
Volutamente non punto al bbs quotidiano ma ci vado sempre vicinissimo, col tempo sono fiducioso che arriverà. :)
Penso di avere una barba media, pelle per mia fortuna non delicata :)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Mediamente ... siamo tutti al centro della statistica (cfr. curva gaussiana). ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

C hai ragione Pierpaolo ;)
Dopo vari mesi di uso DE inizio a capire... ho notato un errore che facevo... lasciavo la schiuma appena montata troppo poco.
Stasera torno alla preparazione originale ( satinex, proraso rosso e plisson) ma cambio rasoio.
Il rocket flare tip è buono, assai delicato ma non molto profondo, vediamo che effetto fa un OC.
Che goduria cambiare sempre combinazione :D
Ultima modifica di Quint il 09/01/2016, 14:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Focalizza un altro errore.
Disperdere domande e risposte in punti fuori dai topic specifici.

Per questo l'OT è strenuamente combattuto da tutti coloro che hanno a cuore il Forum.
In quanto biblioteca vivente. Necessita cura.
Ma soprattutto prevenzione.

E so di cosa parlo. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Si scusami ;) rimedio ;)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Buon giorno e buon inizio settimana. Vorrei gentilmente avere il parere da qualche esperto: usavo con piacere e confort il rasoio merkur 37c, arrivando ad ottenere rasature notevoli, le prime realmente soddisfacenti e senza irritazioni ( qualche mese fa).
Ultimamente non riesco: oltre a non tagliare come prima mi irrito e il confort è nettamente calato.
È come con tutti gli altri rasoi che ho avessi avuto unmmiglioramento ma col 37c il contrario.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Trepassate »

Penso che il decadimento della qualità della rasatura sia da imputare a tutto, fuorché al rasoio, visto che quello non è cambiato.
Cosa ci dici delle altre condizioni al contorno: preshave, pennelli, creme, saponi, lamette, postshave?
Ma soprattutto la tua tecnica è sempre la stessa? La tua mano è sempre leggera e la pelle del viso sempre ben tirata?
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Il pre rasatura è sempre doccia calda, mai cambiato.
Il post rasatura è sempre acqua fredda e dopobarba alcolico, a volte Balsamo analcolico. Praticamente invariato.
Lamette che uso sul 37: sempre le stesse... astra verdi, rapira ss ( 50:50). Invariate.

L unica cosa che varia è il sapone... usavo moltissimo il cella e proraso rosso col 37c. Non avevo problemi.
Ora uso creme un po meno schiumose come trumper mandorla, eucris oppure le ottime dr harris arlington.
Pennello: col 37c 9/10 uso Omega in maiale, per cui invariato.
La mano non mi sembra troppo cambiata, riesco a radermi abbastanza bene anche con l aggressivo fatip.
Faccio sempre pelo, contropelo e ritocchi.
A Volte una o due passate in piu peravere bbs sicuro.
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Luposh66 »

Quint ha scritto:...L unica cosa che varia è il sapone... usavo moltissimo il cella e proraso rosso col 37c. Non avevo problemi.
Ora uso creme un po meno schiumose come trumper mandorla, eucris oppure le ottime dr harris arlington...
Hai trovato socraticamente la soluzione ! :)

Hai provato il sapone dell'amico forumer Enzo (alias Freelander)?
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Con gli altri rasoi come va? Nel mio caso l'ipersensibilità ai saponi mandorlati si è manifestata progressivamente (cella, trumper nel tuo caso). Sempre progressivamente mi sono reso conto che il sapone di Aleppo per me va evitato: pian piano, mi irritano con quasi tutti i miei saponi (buoni/ottimi come MWS per esempio). Mollato l'aleppo ho ritrovato i miei saponi ... con gran gusto e contentezza.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Non ancora luposh66 ;)
Voglio consumare un po di saponi prima di riacquistarne altri :)

Proverò a montare il sapone in ciotola invece che in FL. Vedo se migliora la situazione.
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Luposh66 »

Lo citavo per l'INCI assolutamente verde: può darsi che qualche ingrediente "chimico" degli altri saponi possa aver creato danni...
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Radonauta sospetto che trumper usi qualcosa che mi rende piu reattivo... potrebbe essere anche il notevole profumo tant è che con rosa e violetta non ho mai avuto problemi.
Potrebbe anche essere un problema di tecnica stessa però, non sempre mi viene una schiuma ottimale e abbondante ( a parte con il sintetico e i tassi).

Stasera comunque riprovo con calma, optando per proraso rosso con cui ho sempre avuto ottime rasature. Vediamo come va
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Luposh66 potresti avere ragione... e potrebbe benissimo essere la notevole quantità di profumo.

Cito l inci di trumper eucris:
Acqua, acido stearico,acido miristico,potassio idrossido,coconut acid ( ssarà la solita mistura di componenti dell olio di cocco), glicerina, profumo (7 posizione), trietanolamina, sodio idrossido, metilparabene, propilparabene, cumarina, estratto di evernia furfuracea.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Quint ha scritto:...Stasera comunque riprovo con calma, optando per proraso rosso con cui ho sempre avuto ottime rasature. Vediamo come va
Esatto, la prova del 9...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Rasato.
Pre barba: doccia
Sapone: proraso rosso
Pennello: plisson l occitan
Rasoio: l inquisito merkur 37c con astra verde
Rasatura ottima, non profondissima, ma pelo e due contropeli e quasi bbs come aspetto, confort elevatissimo.
Il dopobarba alcolico non l ho sentito.
Stavolta mi sono preso 10 minuti in piu e ho curato meglio la pressione,.praticamente nulla.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Buona domenica a tutti :) vorrei sapere se convenzionale fare il contropelo traverso... ieri sera l ho seguito dopo pelo e contropelo e ho ottenuto un risultato strepitoso.
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Antonio Bove »

non c'è nulla di convenzionale, in questo mondo...
se ti sei trovato bene, continua!!
vale sempre la regola YMMV
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Lino »

Quint ha scritto:Buona domenica a tutti :) vorrei sapere se convenzionale fare il contropelo traverso... ieri sera l ho seguito dopo pelo e contropelo e ho ottenuto un risultato strepitoso.
C'è chi lo fa regolarmente, nei tre canonici passaggi, insieme a WTG e ATG.

Se ti ci trovi bene, continua a farlo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Ugp__
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/02/2016, 21:53
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ugp__ »

Buona sera a tutti sono iscritto da poco ho bisogno di un consiglio,
mi piacerebbe avere una vostra opinione sul tipo di lametta che mi è stata venduta con il mio primo shavette,
utilizzo il rasoio mezza lama da circa 2 mesi con delle lamette ELIOS, a volte mi provoco degli arrossamenti, ma presumo che questo si dovuto principalmente alla mia inesperienza, la mi barba e abbastanza dura con una pelle non sensibilissima ma nemmeno da coccodrillo.
ci sono lamette più indicate per i neofiti o le ELIOS possono andar bene?
grazie
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da robyfg »

Se leggi qui ti renderai conto che non sono lamette che hanno grandi estimatori,però nel nostro "campo" non c'è niente di più soggettivo della lametta stessa........buona lettura! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
gentleman74
Messaggi: 119
Iscritto il: 09/10/2015, 16:56
Località: Torino

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da gentleman74 »

Quint ha scritto:Buona domenica a tutti :) vorrei sapere se convenzionale fare il contropelo traverso... ieri sera l ho seguito dopo pelo e contropelo e ho ottenuto un risultato strepitoso.
Da un po' di tempo ho eliminato la classica seconda passata in pelo traverso normale (XTGN) e faccio solo pelo e contropelo, seguiti da ritocchi in contropelo traverso (XTGR).
Mi sembra così di ottenere risultati migliori, sia in termini di profondità che di confort.

Inoltre, con il FaTip dopo il contropelo rimane quasi nulla, per cui i ritocchi sono spesso davvero minimi!

g74
gentleman74
Messaggi: 119
Iscritto il: 09/10/2015, 16:56
Località: Torino

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da gentleman74 »

@Ugp__

Premetto che non ho mai preso in mano uno shavette.
Penso però che, dopo due mesi di utilizzo, tu abbia già stabilizzato la tecnica ad un livello tale da poter iniziare a sperimentare lamette diverse.

Buone sbarbate,

g74
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

gentleman74 io solitamente faccio 2 passate e se non arrivo a risultato soddisfacente faccio il contropelo traverso, anche col Fatip.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”