Sistema Rasoio COOP

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
HJMarseille
Messaggi: 268
Iscritto il: 30/08/2013, 12:06
Località: Milano
Contatta:

Re: Sistema Rasoio COOP

Messaggio da HJMarseille »

ho fatto una foto comparativa delle testine.

Immagine

a destra c'è il Wilkinson Hydro 5 (introvabile nel nostro mercato),come potete vedere la testina è molto ampia e la parte superiore dove vi è contenuto il prodotto emolliente si abbassa all'indietro per raggiungere parti del viso ostiche,tipo la zona dei baffi.

in mezzo il multilama coop,come ho già detto,identico al Wilkinson 4 solo che qui abbiamo due lame in più.

a sinistra il Gillette Fusion. Come si nota la testina del ml coop è la più stretta e dopo aver usato prima il Fusion e poi l'Hydro 5 con le loro testine ampie,si nota la "mancanza" di appoggio del ml coop che però ha dalla sua una rasatura davvero confortevole.
IN CRYPTO WE TRUST
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Sistema Rasoio COOP

Messaggio da DiodoroSiculo »

Ottimo lavoro! Grazie Hj ;)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
RaffaeleD
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
Località: Torino

Re: Sistema Rasoio COOP

Messaggio da RaffaeleD »

In questi mesi, da quando ho acquistato questo rasoio, l'ho messo subito in "competizione" con l'altro multilama in mio possesso: Sensor Excel. Quest'ultimo, già in passato, non ha manifestato inferiorità rispetto al Mach 3 che pur usavo.
Il mio dubbio era/è sulla effettiva utilità del sempre crescente numero di lame presenti sulle testine di questi moderni attrezzi e così, sia per testare in senso assoluto il Coop sia per dirimere il mio dubbio, mi sono imbarcato in questo test di raffronto (anche stimolato dal test di durata di Ischiapp).
Ho alternato una rasatura con un rasoio e la successiva con l'altro cercando di stabilizzare le molteplici variabili in gioco (sapone, orario di rasatura, tempi di ricrescita, numero di passate, ecc...). Sono giunto al 60^ rasatura (30+30) e siccome mi sono un po' annoiato :D ho deciso di sospendere non prima di aver fatto e condiviso alcune considerazioni con voi.
1- Per tutta la prova nessuno dei due contendenti ha dimostrato una effettiva e tangibile superiorità sia per profondità di taglio, sia per irritazioni e/o lesioni cutanee;
2- alla 30^ rasatura entrambe le testine radono con una performance paragonabile al primo utilizzo. Per sincerarmene ho fatto una sbarbata usando la testina vecchia su una guancia ed una nuova sull'altra (per entrambi i rasoi). L'unica differenza avvertita è stata la presenza del lubrastreep sulle testine nuove. Il risultato finale è stato identico.
Concludendo (per ora)
- Come prima considerazione è d'uopo la conferma dei risultati della prova di Ischiapp relativamente alla durata di questi strumenti. Essi, infatti, resistono molto più di quello che si pensi o che si vuol far pensare abbassandone notevolmente il costo di esercizio, specie sui modelli più costosi.
- Ancora una volta, nella mia esperienza di rasatura con multilama, il Sensor resta imbattuto per risultati di rasatura. Tenendo conto che monta solo due lame, si rafforza in me l'opinione che incrementarne il numero afferisce più a tecniche di marketing piuttosto che a reali esigenze. Ovviamente quest'ultima considerazione non prende in considerazione la "generazione" dei Fusion che sembra differire notevolmente dai suoi predecessori.
Potrei fermare definitivamente il mio test ma la curiosità mi porta solo a sospenderlo per capire fino a che punto resistono queste testine senza recare fastidi alla mia pelle.

Scusate se vi ho tediato ma mi sembrava giusto aggiornare il post.
Saluti
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Sistema Rasoio COOP

Messaggio da ischiapp »

RaffaeleD ha scritto:.. non prende in considerazione la "generazione" dei Fusion che sembra differire notevolmente dai suoi predecessori.
Potrei fermare definitivamente il mio test ma la curiosità mi porta solo a sospenderlo per capire fino a che punto resistono queste testine senza recare fastidi alla mia pelle.
Anche io ho le lame, ora grazie ad AlfredoT c'è anche apprezzatissimo Gillette GII o Track, a riposo nel bagno d'olio che rendono ancora pià durevole questi strumenti hitech. Così come l'uso della coramella alla fine di ogni rasatua.

Al prossimo giro ... :D :lol: ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
RaffaeleD
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
Località: Torino

Re: Sistema Rasoio COOP

Messaggio da RaffaeleD »

Mi dai l'opportunità di precisare che io, invece, non sto usando nessuna forma di manutenzione che non sia un accurato risciacquo a fine rasatura. Ciò per mie esigenze di praticità.
Grazie
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
Avatar utente
DrDivago
Messaggi: 118
Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
Località: Padova

Re: Sistema Rasoio COOP

Messaggio da DrDivago »

Avendo letto tempo fa della perfetta compatibilità del Coop SR6 con il manico del Wilkinson Quattro ed essendo casualmente capitato ieri nell'unica COOP della mia zona, potevo forse esimermi dal prendermi il pacco da quattro testine?! :lol:

Incredibile ma vero, per una volta il prodotto rimarchiato supera (e non di poco) l'originale, almeno per quel che riguarda la prima rasatura:
- ci sono due lame in più, ma queste sono più sottili, per cui è più difficile intasarle di peli
- la scorrevolezza delle lame sulla pelle è di un'altra categoria, ne beneficia di riflesso anche la profondità della rasatura

L'impressione (solo un test "cheek to cheek" può darmi il responso definitivo) è che il Fusion ProGlide sia leggermente superiore in entrambi gli aspetti (certamente è più difficile intasarlo), però non sono sicuro che il rapporto qualità/prezzo arrida al prodotto di punta Gillette (le testine Coop costano ca 1,5 cadauna).

Nota di colore: la testina SR6 produce un inquietante suono metallico scorrendo sulla pelle... :o
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Sistema Rasoio COOP

Messaggio da Scimitarra »

Quando ancora utilizzavo i rasoi multilama mi capitò di trovarmi in trasferta avendo dimenticato a casa il Gillette Fusion, quindi acquistai il rasoio della Coop.
L'ho utilizzato per una sola rasatura ed immediatamente archiviato nel contenitore dei rifiuti indifferenziati.
Il prezzo era competitivo ma le prestazioni di sicuro non equivalenti, soprattutto per efficienza e profondità di taglio.
Ovviamente non posso escludere di avere pescato un articolo difettoso.
Avatar utente
DrDivago
Messaggi: 118
Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
Località: Padova

Re: Sistema Rasoio COOP

Messaggio da DrDivago »

Il test "guancia a guancia" per quanto mi riguarda l'ha vinto a mani basse il Fusion, sia in termini di profondità di taglio che di confort. Usati entrambi solo e rigorosamente nel verso del pelo (l'unico multilama che funziona in quel senso per me è il Gillette GII, anche se è fattibile pure con lo stesso Fusion girato nel senso della "lametta di precisione").
L'SR6 comunque porta a casa la sufficienza: l'ho preferito, oltre al già citato Wilkinson Quattro, anche al Mach 3.
Panther
Messaggi: 86
Iscritto il: 09/09/2013, 17:59
Località:

Re: Sistema Rasoio COOP

Messaggio da Panther »

Tra la marea di rasoi che ho ed utilizzo (tra i DE e i vari usa e getta o "intercambiabili") mi sono capitati tra le mani il rasoio COOP con 6 lame ed il Wilkison Quattro Titanium, mi sono accorto di una cosa, magari può essere utile a qualcuno, le lame dei due rasoi (Coop 6 lame e Wilkinson 4 lame) sono perfettamente montabili su entrambi i manici dei rasoi. Quindi se avete il manico del Wilkinson e volete montarci le lame COOP, fatelo pure tranquillamente, funzionano perfettamente, la forma di incastro è proprio la stessa e pure la barte bassa.
http://www.guerrenelmondo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
News Giornaliere sulle Guerre nel Mondo e su i Nuovi Stati
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”