I francesi

Rasoio SE Leresche Le Francais, prima metà XIX sec. un mangiaschiuma ben congegnato, con lama di tutto rispetto, marcata addirittura 69 Thiers Issard! Sono curioso di paragonarla con le svedesi e tedesche........ .
Perfecta, bel rasoio placcato argento, stessa epoca del Le Francais, se ne distingue per il disegno meno moderno; il marchio fa parte del più noto gruppo CDSF e L'Essor. Lama wedge marcata CDSF.

Rasoio Louis, intorno al 1910. Discreta fattura, e anche se ricorda altri rasoi coevi, si distingue per l'originalissima ( ma in perfetto ambiente Art nouveau) trasposizione in metallo del logo del produttore: le lettere dell'alfabeto sembrano danzare.... . E' corredato anche di una pregevole lama damascata oltre al classico cuneo near wedge


Rasoio Le Touring, primi decenni XX sec- una versione francese del disegno Kampfe Bros., molto ben fatta, anche nelle decorazioni. Una singola lama wedge.


Rasoio L'Essor, del gruppo CDSF ( Camera sindacale dei dettaglianti coltellinai francesi). Prima decade del XX sec. Molto diffuso in Francia, dotato ancora di ottocentesche lame near wedge, è un rasoio pratico ed efficace. Il bloccaggio della lama avviene avvitando o svitando il manico, che agisce su una molla di ritegno. Sistema semplice e robusto.
Un altro L'essor, preso per la presenza di una lama "Le grelot"...... non si poteva lasciarla!
Ancora un L'Essor.....bé è stato un errore; la foto dell'inserzione era scura e mi era sembrato un altro rasoio...... . Lo metterò in vendita.