
Il paradosso sapete qual'è:sto trovando più difficoltà adesso,che ci sto mettendo un po' più d'attenzione,cercando di concentrarmi sul movimento e non le prime volte,che lo facevo con l'incoscienza di chi non sa a cosa va incontro.
L'intoppo maggiore che sto riscontrando è,manco a dirlo,nella girata,in quella della fase discendente,per il momento il rasoio non riesco a farlo girare fra pollice e indice,quindi lo tengo ben saldo e per girare uso il movimento del polso.
E proprio per questo che,scendendo,la rotazione arriva a "fine corsa" (sempre del polso) e non mi permette di far aderire il filo alla coramella,praticamente scoramello la costa ( e un po' laboriosa come spiegazione,però spero d'aver reso l'idea).
Come scritto precedentemente,per il momento mi limito a movimenti lineari,lasciando leggermente fuori la coda e tenendo dentro la punta,in seguito farò dei passaggi leggermente trasversali come suggerito da andreat63 .
Non posso far altro che confermare quello che ho letto:scoramellare non è proprio una cosa che viene da se,c'è bisogno di molta coordinazione abbinata ad altrettanta buona tecnica e spero che col tempo ed allenamento (praticamente ogni tanto mi metto e scoramello) tutto diventi veramente automatico!
E comunque qualcosina di buono sono riuscito a farla,noto che a fine scoramellata la lama è un tantinello calda.......credo che sia un buon segno.

p.s.:superfluo dire che ho visionato tutto il visionabile