Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Stasera con barba di 3 giorni ho riutilizzato a distanza di tempo il mach3.
Preparazione solita ( doccia, proraso rosso e LS da 30 mm ) e ben curata.
Rasatura piacevole ( ma molto fredda come sensazioni) , il mach3 ha fatto il suo dovere e rasato ben bene tutto in 3 passate totali.
Confort alto e zero irritazioni, certe zone come i baffi ha rasato meglio di molti miei DE ma la zona collo non è stato cosi preciso.
Ho l impressione che tagli tutto ma che non sia cosi profondo... ma onore al merito... batte ogni mio rasoio, a parte il mitico merkur 37c e un CAVA vintage, rasoi straordinari.
Con una tecnica decente come la mia ottengo risultati che prima del wetshaving non avrei nemmeno pensato.
Preparazione solita ( doccia, proraso rosso e LS da 30 mm ) e ben curata.
Rasatura piacevole ( ma molto fredda come sensazioni) , il mach3 ha fatto il suo dovere e rasato ben bene tutto in 3 passate totali.
Confort alto e zero irritazioni, certe zone come i baffi ha rasato meglio di molti miei DE ma la zona collo non è stato cosi preciso.
Ho l impressione che tagli tutto ma che non sia cosi profondo... ma onore al merito... batte ogni mio rasoio, a parte il mitico merkur 37c e un CAVA vintage, rasoi straordinari.
Con una tecnica decente come la mia ottengo risultati che prima del wetshaving non avrei nemmeno pensato.
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Da un'altra parte mi è stato detto che l'accoppiata multilama+sapone o crema non si può sentire, è quasi una bestemmia. Il sapone e la crema vogliono a tutti i costi il rasoio di sicurezza o lo shavette o il mano libera. Se io voglio usare il multilama, mi è stato anche detto, padrone di farlo, ma non offendendo i saponi e le creme. Probabilmente pubblicando questo messaggio verrò anche riconosciuto da qualcuno che frequenta entrambi i luoghi
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Mi sembra sinceramente una dimostrazione di 'fondamentalismo' vagamente ridicola.
Quel che importa è radersi nel modo migliore per ciascuno di noi, modo che talvolta potrebbe anche modificarsi nel tempo o essere integrato per effetto di qualunque cosa come, per esempio, usare la bomboletta invece del pennello e del sapone perchè si sta facendo clamorosamente tardi e si vuole recuperare qualche secondo
Quel che importa è radersi nel modo migliore per ciascuno di noi, modo che talvolta potrebbe anche modificarsi nel tempo o essere integrato per effetto di qualunque cosa come, per esempio, usare la bomboletta invece del pennello e del sapone perchè si sta facendo clamorosamente tardi e si vuole recuperare qualche secondo

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Concordo pienamente con Lino . .
D'altra parte negli anni settanta De e bomboletta era cosa comune , nessuno si è mai scandalizzato in quegli anni
Ti trovi bene con sapone e multilama ? Non mi scandalizzo di certo , anzi ogni tanto lo uso anche io ( con pennello e sapone )
D'altra parte negli anni settanta De e bomboletta era cosa comune , nessuno si è mai scandalizzato in quegli anni
Ti trovi bene con sapone e multilama ? Non mi scandalizzo di certo , anzi ogni tanto lo uso anche io ( con pennello e sapone )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho notato che la ricrescita compare molto prima però 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non so quale sia "l'altra parte" ma questa affermazione è una ca@@ata gigantesca anche se fosse detta per puro e ottuso fondamentalismo pogotonomico. Inoltre, etichetta in modo eloquente chi ha scritto questa frase che è inutile aggiungere altri commenti.Principe1971 ha scritto:Da un'altra parte mi è stato detto che l'accoppiata multilama+sapone o crema non si può sentire, è quasi una bestemmia. Il sapone e la crema vogliono a tutti i costi il rasoio di sicurezza o lo shavette o il mano libera. Se io voglio usare il multilama, mi è stato anche detto, padrone di farlo, ma non offendendo i saponi e le creme. ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Vuol dire che la rasatura che ti offre il multilama è meno profonda di quella del DE.Quint ha scritto:Ho notato che la ricrescita compare molto prima però
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
ti dico che il primo consiglio che dò a chi mi chiede il perché della mia conversione al wet-shaving è quello di investire scarsi 7 euro (circa € 4,5 di Omega 48 e € 1,50 di Proraso rossa), di rubare la ciotola che le donne usano per la tinta ai capelli e di iniziare a radersi continuando ad usare qualsivoglia marca e modello di multilama...Principe1971 ha scritto:Da un'altra parte mi è stato detto che l'accoppiata multilama+sapone o crema non si può sentire, è quasi una bestemmia.
e di avere le palle, DOPO, di ammettere che la rasatura cambia completamente.
non sono riuscito a convincere tutti quelli che me lo hanno chiesto (del resto, non ricevo sponsorizzazioni da nessun produttore di sapone/crema, pennello, DE, ML, etc e, quindi, non avrei nessun ritorno economico).
ma quelli che si sono lasciati trascinare da questa mia passione, mi hanno ringraziato.
qualcuno mi ha anche chiesto in prestito un DE, giusto per provare e non sono più tornati indietro.
semplicemente, ignora beatamente chi si lancia in simili affermazioni e vai per la tua strada!
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
- Drax68
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
- Località: Savona (SV)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Quotone per Antonio Bove 

"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
come sempre ... ottime le considerazioni di Antonio Bove 

-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@hironori
@Drax68
@jehy66
così mi fate emozionare
@Drax68
@jehy66
così mi fate emozionare

- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
MI sa che sei un po troppo influenzabile e che devi cambiare compagnie!Principe1971 ha scritto:Da un'altra parte mi è stato detto che l'accoppiata multilama+sapone o crema non si può sentire, è quasi una bestemmia. Il sapone e la crema vogliono a tutti i costi il rasoio di sicurezza o lo shavette o il mano libera.



Scherzi a parte questo assoluto non ha fondamento.
Il primo passo vertso il wet shaving e' proprio l'uso del pennello e del sapone da barba.
Ti racconto parte della mia storia.
Non mi radevo ogni giorno ma a giorni piu o meno alterni perche credevo di avere barba dura e pelle delicata. Sono sicuro per una serie di ragioni di avere un po la pelle delicata, ma la barba tutto sommato normale.
Ho iniziato con i vari multilama ma i peli tagliati rimanevano tra le lame, e non riuscivo mai a risciacquarli completamente.
Anche con la schiuma, ai vogli a battere lavandino. Rasatura non confortevole, raosio mai pilito perfettaemnte, ste schiume che sanno di sintetico e mono colore... Non ero soddisfatto ma la barba sadda fa!
Poi sono passato al bilama Bic. Le cose sono migliorate a livello di risciacquo, il confort era sensibilmente migliorato.
Mi radevo un giorno si ed uno no.Tagliava non radeva,era pari ad una zappa affilata ma per la mia pelle c'era ancora spazio per migliorare.
Nota, ancora usavo i bomboloni, Noxzema gialla e Proraso Verde su tutti. Piu vari campioncini (di schiuma) e usavo poc balsamo dopobarba.
Ad un certo punto mi decido, ahime troppo tardi di usare il sapone/crema con il pennello, seguendo l'esempio di mio padre che lo fa da piu di 45 anni.
Apriti cielo. Il pennellone 48 e una nocciola di Proraso o Palmolive e finalmente ho visto la luce, anche con il Bic. Comfort incredibile (mi sembrava) tanto che e' stato il mio setup anche di quando ero in missione.
Nasce il mio primo figlio, sono di piu a casa, e la barba un giorno si un giorno no male si addiceva alle gote del mio bimboe al desiderio di sbaciucchiarmelo continuamente. Mia moglie tollerava ma la pelle arrossata di un infante beh, e' un altra cosa.
Alche ho deciso di fare il salto definitivo e comprarmi il mio primo DE. Ho iniziato con il famosissimo e bellissimo DE 89 della EJ e sono uscito dal tunnel. Dopo un mesetto ero rapito.
Da allora ho fatto tanta strada (forse troppa... troppi saponi) e di EJ 89 ne ho persino regalati 5. Tutti convertiti.
Ho completamente trasformato la rasatura, quasi un dovere per tanti me compreso, in una routine quotidiana e piacevole. Un evento, ogni mattina.
Morale della storia?
Il pennello e il sapone, con una buona preparazione pre barba fanno la differenza anche con il multilama.
A patto di avere pazienza, di fare qualche esercizio, provarle tutte e insistere e... non badare ne a quello che dicono gli altri ne soprattutto quello che ti dice la pubblicita di massa.
Non ascoltare Neanche il sottoscritto.
Se ti va di ascoltarmi sappi che sapone, pennello e rasoio DE sono la scelgta piu giusta per la tua pelle dal punto di vista di divertimento, piacere e ne consegue la pelle. Io ho la pelle smepre piu giovane e morbida.
Ho persino un amico che sotto consiglio del medico ha curato la follicolite solo con pennello e sapone lasciando andare il rasoio elettrico per esempio... la fretta non e' una scusa accettabile.
UN caso simile a questo
http://www.medicitalia.it/consulti/arch ... atura.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Che poi la rasatura classica faccia bene, a partire dal pennello e il sapone, lo dicono anche i dermatologi tipo qui
http://www.saperesalute.it/viver-sano/b ... il-dilemma" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.medicitalia.it/blog/dermatol ... rduto.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.antoninodipietro.it/tag/rasatura/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.antoninodipietro.it/articolo ... -consigli/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.antoninodipietro.it/articolo ... -rasatura/" onclick="window.open(this.href);return false;
Buona giornata!
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho appena concluso la sbarbata domenicale, stavolta usando il Gillette Sensor excel. Il mio secondo rasoio, ereditato da mio padre che usa il fusion.
In passato l ho usato con effetti disastrosi, arrivando ad avere la follicolite sul collo e varie irritazioni.
Sul punto di gettarlo ho scoperto di avere 10 testine nuove!
Va beh l ho usato.
Il confort è stato alto, la facilità d uso ridicola, il bilama però ha faticato molto e la profondità di taglio è insufficiente.
È un rasoio da 6/10 ma è un successo.... del wetshaving!
Prima era da 2/10 e ora è decente. Lo userò fino alla fine delle testine... alternandolo con i DE!
Per cui W i DE e il wetshaving!
In passato l ho usato con effetti disastrosi, arrivando ad avere la follicolite sul collo e varie irritazioni.
Sul punto di gettarlo ho scoperto di avere 10 testine nuove!
Va beh l ho usato.
Il confort è stato alto, la facilità d uso ridicola, il bilama però ha faticato molto e la profondità di taglio è insufficiente.
È un rasoio da 6/10 ma è un successo.... del wetshaving!
Prima era da 2/10 e ora è decente. Lo userò fino alla fine delle testine... alternandolo con i DE!
Per cui W i DE e il wetshaving!
- Antolisei
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
- Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@Quint...con un po' di dedizione potrai anche farlo arrivare ad un 8/10, secondo me.
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
(M. Foucault. Le parole e le cose).
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ciao Antolisei!
Si può essere, comunque il sensor non brilla di certo per profondità di taglio.
Dato che ho ancora varie testine avrò modo di usarlo al meglio
Si può essere, comunque il sensor non brilla di certo per profondità di taglio.
Dato che ho ancora varie testine avrò modo di usarlo al meglio

-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non so se le nuove lamette della Gillette, le Proshield, siano già in vendita in Italia, comunque il iloro presso dovrebbe essere euro 17,90 per un pack di quattro ricambi.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/02/2016, 14:31
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ciao a tutti, da poco esperto avrei un paio di pareri da chiedervi.
Attualmente uso il MACH3, avendo iniziato ad usare l'ultima testina nuova, sto valutando il passaggio al Fusion Proglide.
La testina del MACH3 mi dura tanto, a parita' di durata, il proglide avrebbe un costo assolutamente sostenibile.
Leggendo mi pare di aver capito che le lame Proglide siano le migliori gillette, ma non ho ben capito quale manico sia il migliore per peso/utilizzabilità ne se sia meglio con Flexball o senza.
Sono scettico sul Flexball, visto che come muovere una lama preferirei sceglierlo di persona.
E sono indeciso se sia meglio il manico power o il normale
Non penso di usarlo come power, intendo come peso/bilanciamento del manico a pila iserita (o altro peso, visto che non mi attira la vibrazione)
Accetto consigli e pareri da voi esperti.
Ciao e grazie mille in anticipo, Stefano
Attualmente uso il MACH3, avendo iniziato ad usare l'ultima testina nuova, sto valutando il passaggio al Fusion Proglide.
La testina del MACH3 mi dura tanto, a parita' di durata, il proglide avrebbe un costo assolutamente sostenibile.
Leggendo mi pare di aver capito che le lame Proglide siano le migliori gillette, ma non ho ben capito quale manico sia il migliore per peso/utilizzabilità ne se sia meglio con Flexball o senza.
Sono scettico sul Flexball, visto che come muovere una lama preferirei sceglierlo di persona.
E sono indeciso se sia meglio il manico power o il normale
Non penso di usarlo come power, intendo come peso/bilanciamento del manico a pila iserita (o altro peso, visto che non mi attira la vibrazione)
Accetto consigli e pareri da voi esperti.
Ciao e grazie mille in anticipo, Stefano
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Indubbiamente le lamette Power sono migliori di quelle manuali perché hanno, nella parte inferiore, un pettinino micro comb che aiuta a posizionare meglio la barba in direzione delle lame. Le lamette Power le puoi utilizzare benissimo anche sui rasoi manual, sono compatibili. Per quanto riguarda il rasoio, invece, i power sono più pesanti e bilanciati dei manual, quindi garantiscono una rasatura migliore e più profonda, ma non c'è l'obbligo di usarli con la pila, vanno benissimo anche senza. per quanto riguarda il Flexball non ho trovato grosse differenze rispetto alla versione precedente, solo che per vendere più Flexball hanno tolto dai negozi le versioni precedenti che qualche euro in meno costavano. Comunque, se hai qualche giorno di pazienza stanno per arrivare in Italia le nuove lamette della Gillette, le Proshield, da montare sui rasoi Proglide. Per quanto riguarda la durata, le lamette Proglide durano tantissimoL la lametta che sto utilizzando adesso l'ho già utilizzata 17 volte e va ancora benissimo
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/02/2016, 14:31
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho letto, sinceramente non sono certo che sia meglio dell'attuale. (la novità riguarda le bande lubrificanti, che solitamente col mach3 arrivo a sbriciolare...non scolorire, proprio sbriciolare)
Sintetizzando il tuo consiglio sarebbe Manico Fusion Power (con o senza Flexball non cambia molto) e lame Proglide Power.
Grazie mille!
Sintetizzando il tuo consiglio sarebbe Manico Fusion Power (con o senza Flexball non cambia molto) e lame Proglide Power.
Grazie mille!
Ultima modifica di ares56 il 10/02/2016, 15:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Le ProGlide sono sicuramente meglio delle Fusion normali e personalmente non ho riscontrato differenze tra quelle "normali" e quelle "power", per cui ti direi di comprare quelle che costano meno.Ste ha scritto:...
Leggendo mi pare di aver capito che le lame Proglide siano le migliori gillette, ma non ho ben capito quale manico sia il migliore per peso/utilizzabilità ne se sia meglio con Flexball o senza.
...
E sono indeciso se sia meglio il manico power o il normale
Allo stesso modo non ho trovato utile la versione power dei manici tranne che per il peso maggiore dato dalla pila che ne migliora il bilanciamento. Potresti anche comprare dei manici Fusion aftermarket (generalmente più pesanti e più corti degli originali).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Antolisei
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
- Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@Ste, ti consiglio personalmente di orientarti verso lame Proglide in ragione della maggior resistenza: quelle Fusion trovate in dotazione son durate al massimo una decina di rasature. Per il manico, ti sono stati dati ottimi consigli: io poi uso Power o Manual secondo il mio umore...
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
(M. Foucault. Le parole e le cose).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Gillette Fusion ProGlide Power vs rasoi tradizionali
Per varie ragioni, soprattutto le lame, se ben manutenute.Principe1971 ha scritto:Indubbiamente le lamette Power sono migliori
Lo trovo divertente, ma non necessario.Ste ha scritto:... se sia meglio con Flexball
Non direi.Antolisei ha scritto:quelle Fusion trovate in dotazione son durate al massimo una decina di rasature
In generale: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=3712
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/02/2016, 14:31
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho optato per un proglide power senza flexball (meno di 9,5 € all'ipercoop, con una pila e una lama)
Impressioni:
Senza pila e' veramente troppo leggero, con la pila e' un po meglio, ma sbilanciato verso il basso.
Prima prova su barba di 7/8 giorni
Nessun problema, si e' comportato come il mack3 se non meglio (non ho comunque notato una differenza spiccata)
Le lame si puliscono molto meglio di quanto pensassi, mi pare pure meglio del mack 3 (non me lo aspettavo, visto che mi sembrano piu' vicine)
Ho fatto anche una prova "power"...spento immediatamente, non mi piace.
Seconda prova su barba di un giorno
Stessa impressione, ma ho notato meno lo sbilanciamento del peso del manico
O mi sto abituando, o andando piu' veloce ci faccio meno caso
Ad oggi lo ricomprerei, cambierei opinione solo se le lame durassero meno del mack3
Se avro' tempo e voglia cambiero' la pila con un bel pezzo di piombo, magari occupando solo la parte alta per migliorare il bilanciamento
Piccola nota, su amazon, in questo momento, costano meno le lame Proglide power che le mack3
P.S. non ho ben capito come si usa la sesta lama, mi pare talmente incastrata da non arrivare alla pelle!
Impressioni:
Senza pila e' veramente troppo leggero, con la pila e' un po meglio, ma sbilanciato verso il basso.
Prima prova su barba di 7/8 giorni
Nessun problema, si e' comportato come il mack3 se non meglio (non ho comunque notato una differenza spiccata)
Le lame si puliscono molto meglio di quanto pensassi, mi pare pure meglio del mack 3 (non me lo aspettavo, visto che mi sembrano piu' vicine)
Ho fatto anche una prova "power"...spento immediatamente, non mi piace.
Seconda prova su barba di un giorno
Stessa impressione, ma ho notato meno lo sbilanciamento del peso del manico
O mi sto abituando, o andando piu' veloce ci faccio meno caso
Ad oggi lo ricomprerei, cambierei opinione solo se le lame durassero meno del mack3
Se avro' tempo e voglia cambiero' la pila con un bel pezzo di piombo, magari occupando solo la parte alta per migliorare il bilanciamento
Piccola nota, su amazon, in questo momento, costano meno le lame Proglide power che le mack3
P.S. non ho ben capito come si usa la sesta lama, mi pare talmente incastrata da non arrivare alla pelle!
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Da alcuni giorni, stranamente, nei negozi tipo Acqua & Sapone e simili sto vedendo scarsità di prodotti sugli scaffali: pochi rasoi Fusion Proglide, pochi pack di ricambi. ieri ho capito perché. Ho visto una pubblicità della Gillette che annuncia che da domani verrà messo in commercio il "nuovo" Gillette Mach 3 Turbo, completamente rivoluzionato nel design, nelle cartucce e nell'affilatura delle lame. Stanno preparando gli spazi per accogliere i nuovi rasoi della Gillette
