Rasoi Slant Vintage
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ricmadoc
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27/03/2013, 22:40
- Località:
Rasoi Slant Vintage
Ma quali sono i marchi di rasoi che fabbricavano modelli slant già in passato?
Ci dovrebbero essere dei Merkur già negli anni '50 (o '40 forse addirittura), ce ne sono anche di più antichi?
Ci dovrebbero essere dei Merkur già negli anni '50 (o '40 forse addirittura), ce ne sono anche di più antichi?
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Rasoi slant vintage
mulcuto,hoffritz ,sonnal..solo per citane qualcuno
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi slant vintage
origine tedesca ... se fai una ricerca sui forum teutonici o su google, trovi un botto di roba. 
TAG: torsionhobel, schraegschnitt
http://www.gut-rasiert.de/forum/index.p ... #msg111497" onclick="window.open(this.href);return false;
Puoi aggiungere Ibsen, Apollo e Walbush.

TAG: torsionhobel, schraegschnitt
http://www.gut-rasiert.de/forum/index.p ... #msg111497" onclick="window.open(this.href);return false;
Puoi aggiungere Ibsen, Apollo e Walbush.

Utente BANNATO
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Rasoi Slant Vintage
M raccomando, niente OT e mettete tante foto 
Topic interessante, mi viene in mente anche l'italico Bartali Obliquo.

Topic interessante, mi viene in mente anche l'italico Bartali Obliquo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Slant Vintage
Mitico Mino ... sui "Nazionali" sei lo Standard!!Mino ha scritto:... mi viene in mente anche l'italico Bartali Obliquo.


Utente BANNATO
- ricmadoc
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27/03/2013, 22:40
- Località:
Re: Rasoi Slant Vintage
Col tedesco faccio molta fatica, perché non lo conosco e con le traduzioni automatiche, pur facendomi un'idea dell'argomento, leggere un forum è un'agonia.
Cercando un po' ho trovato questo articolo http://shavenook.com/thread-the-slant-concept" onclick="window.open(this.href);return false; dove si dice che il brevetto più antico per uno slant è addirittura del 1916 ed è inglese, di un certo Thomas Wild.
Ma avrà anche prodotto un rasoio in quegli anni?
Cercando un po' ho trovato questo articolo http://shavenook.com/thread-the-slant-concept" onclick="window.open(this.href);return false; dove si dice che il brevetto più antico per uno slant è addirittura del 1916 ed è inglese, di un certo Thomas Wild.
Ma avrà anche prodotto un rasoio in quegli anni?
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Rasoi Slant Vintage
Quel puntino verde, con tutto il rasoio attaccato, é la fine del mondo!
Non capisco l'utilità del punto verde, od occhio indicatore.... sapreste spiegarmi come funziona?
Non capisco l'utilità del punto verde, od occhio indicatore.... sapreste spiegarmi come funziona?
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Slant Vintage
Per avere il riferimento del filo.
Quale hai usato, quante volte ... in merito all'usura.
Nel caso volessi buttare la lama ancora al massimo delle sue possibilità, una rasatura per parte ... quattro rasature per lama.
Quale hai usato, quante volte ... in merito all'usura.
Nel caso volessi buttare la lama ancora al massimo delle sue possibilità, una rasatura per parte ... quattro rasature per lama.

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Slant Vintage
Ti consiglio d'usare Chrome (che ha il traduttore di Google incorporato) ... passando dal nostro forum.ricmadoc ha scritto:...con le traduzioni automatiche, pur facendomi un'idea dell'argomento, leggere un forum è un'agonia.

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3269
Utente BANNATO
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Rasoi Slant Vintage
Sono un felice possessore di un Bartali Slant. Felice perchè mi regala sbarbate eccezionali! Abbinato con le lame Satinex 2000 è micidiale!!!Mino ha scritto:M raccomando, niente OT e mettete tante foto
Topic interessante, mi viene in mente anche l'italico Bartali Obliquo.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Slant Vintage
Riesumo questo topic per aggiungere un felice ritrovamento natalizio, purtroppo non più perfettamente cromato/nickelato; rade in modo eccezionale, con le Rapira SS rosa/nere forma un connubio splendido.
Il manico riporta la scritta Lumina; ricerche nel forum e in rete indicano il marchio proveniente da Solilngen. Il disegno della testa è in comune con molta produzione slant di Solingen degli anni '50; il rasoio con leggere differenze concentrate tutte nel pomolo finale è stato commercializzato anche sotto i marchi Ibsen, Bonsa e Aequator. Da diverse foto (bellissime) dei forum americani si nota che la testa con manici diversi è presente anche nella produzione Mulcuto, Fasan, Rondo e Punktal.
Da un po' di tempo ho deciso di tenere solo i rasoi che uso, vendendo gli altri; questo è entrato sparato nella top three!
Ultima modifica di radonauta il 14/01/2016, 11:36, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasoi Slant Vintage
Molto bello !
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Slant Vintage
Grazie!
Vorrei farlo ricromare; chissà se in Brianza c'è qualcuno che fa questi lavori ... avete idee? Link? Grassssie
Vorrei farlo ricromare; chissà se in Brianza c'è qualcuno che fa questi lavori ... avete idee? Link? Grassssie
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Rasoi Slant Vintage
Io lo lascerei cosi' com' è, ... potresti pentirtene.radonauta ha scritto:Grazie!
Vorrei farlo ricromare; chissà se in Brianza c'è qualcuno che fa questi lavori ... avete idee? Link? Grassssie
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasoi Slant Vintage
Bellissimi gli slant
@radonauta: troppo bello il Lumina, se hai info riguardo i costi per un eventuale revamp penso siano da postare

@radonauta: troppo bello il Lumina, se hai info riguardo i costi per un eventuale revamp penso siano da postare

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Slant Vintage
Visto il carattere generale delle informazioni sulla ricromatura dei rasoi, ho spostato tutti i messaggi con notizie utili nella discussione specifica: viewtopic.php?f=91&t=2102" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- morgante
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 02/05/2012, 12:08
- Località: Concesio ( Bs )
Re: Rasoi Slant Vintage
Il ritrovamento di oggi al mercatino, praticamente NOS: non un graffio, nessuna traccia di ossidazione. A presto la prova sul campo.
Keep it handlebar!
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasoi Slant Vintage
Wow ha un marchio?
Molto bello

Molto bello

- checco
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
- Località: Salerno
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Slant Vintage
Eh si, sembra proprio un Mulcuto: grande caccia!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- morgante
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 02/05/2012, 12:08
- Località: Concesio ( Bs )
Re: Rasoi Slant Vintage
Ah sì scusate, ho dimenticato di specificare: è un Mulcuto
Keep it handlebar!
- fcamil1
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
- Località: Palermo
Re: Rasoi Slant Vintage
Un bel Mulcuto, ma per dovere di informazione non è uno slant bensì un lama obliqua.
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Rasoi Slant Vintage
grazie! per la precisazione.
in breve, quali sono le differenze?
in breve, quali sono le differenze?
- morgante
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 02/05/2012, 12:08
- Località: Concesio ( Bs )
Re: Rasoi Slant Vintage
In uno slant propriamente detto la conformazione della testina fa si che la lama subisca una torsione che la rende obliqua in maniera specchiata dai due lati ( per capirci da un lato / dall'altro\), mentre in questo caso la lama è inserita normalmente ma è la testina a non essere perpendicolare al manico.
Keep it handlebar!
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Rasoi Slant Vintage
grazie!! morgante ... ora ho capito.
poi guardando la foto del Mulcuto si vede benissimo.
poi guardando la foto del Mulcuto si vede benissimo.