Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Seconda rasatura:
tutto pronto dalla sera prima,coramella attaccata lateralmente al termosifone,quindi già bella calda e pronta all'uso......ecco.....l'uso!!!
Inizio ad insaponarmi e nel mezzo interrompo e passo a scoramellare per un po' (bilos,per il momento niente danni),lascio e finisco di montare la pasta (Woody Almond Tremonia),inizio a radermi e vi dirò.......non noto alcuna differenza con la rasatura di ieri,non so se considerlo un bene o una regressione,fatto sta che chiudo in maniera più che soddisfacente,sempre scoramellando fra le varie passate.
Ribadisco che la lama rispetto allo shavette si sente di più,non so se in futuro riuscirò a farla passare sulla pelle in maniera più fluida,sentendola di meno,intendo,o se questa è una caratteristica di taglio del ML.
Ragazzi,perdonatemi,però,non so perché,ma ho usato la coramella non con convinzione,praticamente l'ho fatto perché va fatto,forse perché non ho riscontrato differenze dall'usarla e non?
O forse perché la scoramellatura non lascia segni tangibili e ben visibili sulla lama che probabilmente servirebbero più psicologicamente che per altro.
Bohh!!
Ditemi voi!
tutto pronto dalla sera prima,coramella attaccata lateralmente al termosifone,quindi già bella calda e pronta all'uso......ecco.....l'uso!!!
Inizio ad insaponarmi e nel mezzo interrompo e passo a scoramellare per un po' (bilos,per il momento niente danni),lascio e finisco di montare la pasta (Woody Almond Tremonia),inizio a radermi e vi dirò.......non noto alcuna differenza con la rasatura di ieri,non so se considerlo un bene o una regressione,fatto sta che chiudo in maniera più che soddisfacente,sempre scoramellando fra le varie passate.
Ribadisco che la lama rispetto allo shavette si sente di più,non so se in futuro riuscirò a farla passare sulla pelle in maniera più fluida,sentendola di meno,intendo,o se questa è una caratteristica di taglio del ML.
Ragazzi,perdonatemi,però,non so perché,ma ho usato la coramella non con convinzione,praticamente l'ho fatto perché va fatto,forse perché non ho riscontrato differenze dall'usarla e non?
O forse perché la scoramellatura non lascia segni tangibili e ben visibili sulla lama che probabilmente servirebbero più psicologicamente che per altro.
Bohh!!
Ditemi voi!
Ultima modifica di robyfg il 31/01/2016, 14:49, modificato 1 volta in totale.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Non avendo ancora il ML lancio una provocazione.. Non è che abituato allo shavette ci vai troppo leggero? Non dico che bisogna imprimere troppo ma di sicuro avendo lo shavette so che la mano va troppo leggera. La coramella serve solo ad addolcire e risvegliare un pochetto il filo o sbaglio?
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
l'ML è simile nella forma al shavette ma non è proprio la stessa cosa. si può (e si deve) applicare più forza, si può osare di più. quindi, un po' di tempo ci vuole, a prenderci la mano. idem per la coramella. metti in conto che, le prime scoramellate, possano essere non propriamente benefiche e che l'ML perda un po' prematuramente in efficaciarobyfg ha scritto:Seconda rasatura:
tutto pronto dalla sera prima,coramella attaccata lateralmente al termosifone,quindi già bella calda e pronta all'uso......ecco.....l'uso!!!
Inizio ad insaponarmi e nel mezzo interrompo e passo a scoramellare per un po' (bilos,per il momento niente danni),lascio e finisco di montare la pasta (Woody Almond Tremonia),inizio a radermi e vi dirò.......non noto alcuna differenza con la rasatura di ieri,non so se considerlo un bene o una regressione,fatto sta che chiudo in maniera più che soddisfacente,sempre scoramellando fra le varie passate.
Ribadisco che la lama rispetto allo shavette si sente di più,non so se in futuro riuscirò a farla passare sulla pelle in maniera più fluida,sentendola di meno,intendo,o se questa è una caratteristica di taglio del ML.
Ragazzi,perdonatemi,però,non so perché,ma ho usato la coramella non con convinzione,praticamente l'ho fatto perché va fatto,forse perché non ho riscontrato differenze dall'usarla e non?
O forse perché la scoramellatura non lascia segni tangibili e ben visibili sulla lama che probabilmente servirebbero più psicologicamente che per altro.
Bohh!!
Ditemi voi!
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Andrea intanto grazie per la risposta,effettivamente già da subito ho capito che far scorrere il ML non è proprio come far scorrere lo Shavette e spero che fra qualche rasatura (considerando che la mia inesperienza mi porterà inevitabilmente a rovinare il filo) la differenza non sia ancora più marcata,questo non tanto per il fatto di dover "spingere" ancor di più,quanto per sicure ed inevitabili irritazioni....almeno credo!
Per l'uso della coramella credo di aver fatto (per paura) molti passaggi a vuoto (solo di costa) e non vorrei che,per salvaguardarla (mannaggia,con quello che ho letto sicuramente mi sono fatto condizionare),rovinare il filo del rasoio.
Vabbè tanto credo che lo capirò subito,e se necessario,per iniziare,so già come fare......hai capito Gian37??!!
Intanto,visto che non demordo,da domani si va di ML ad oltranza e se arriverà qualche tacchetta alla coramella chi se ne frega,vorrà dire che mi allineerò a tutti gli altri!
p.s.:ditemi già da subito come si riparano i taglietti della coramella
Per l'uso della coramella credo di aver fatto (per paura) molti passaggi a vuoto (solo di costa) e non vorrei che,per salvaguardarla (mannaggia,con quello che ho letto sicuramente mi sono fatto condizionare),rovinare il filo del rasoio.
Vabbè tanto credo che lo capirò subito,e se necessario,per iniziare,so già come fare......hai capito Gian37??!!

Intanto,visto che non demordo,da domani si va di ML ad oltranza e se arriverà qualche tacchetta alla coramella chi se ne frega,vorrà dire che mi allineerò a tutti gli altri!
p.s.:ditemi già da subito come si riparano i taglietti della coramella

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
@Robyfg: Prima di tutto complimenti per il “nuovo” arrivo e per la tue performances.
Voglio provare a dare una mia interpretazione e risposta ai tuoi questiti, pronto a essere smentito o corretto dai più esperti nel caso dicessi qualche stupidata.
Come ha ben detto Andreat63, visto che “le prime scoramellate, possano essere non propriamente benefiche” il fatto che hai replicato la rasatura di ieri penso che possa ritenersi già un ottimo risultato...non hai fatto danni
.
Presumo si possa imputare al fatto che eri alla seconda rasatura e la buona affilatura non è stata compromessa. Penso che la differenza tra lo scoramellare (ovviamente in modo corretto) e il non farlo, potrai riscontrarla fra qualche rasatura quando il filo potrebbe presentare un qualche degrado da utilizzo.
Shavette e ML possono ritenersi simili come gestualità, ma la risposta nell’uso, come hai potuto appurare, è differente.
Io me la spiego così: la shavette ha una lametta lunga ca. 3,5 cm compressa fra due piattine metalliche che rendono il tutto rigido; la lama di un ML è indicativamente lunga il doppio e in funzione della molatura e geometrie, è più o meno flessibile.
Tutto questo porta a rivedere un “pochino” i propri riferimenti di rasatura a causa della lama più lunga e una risposta diversa dello scorrimento sulla pelle per la maggiore superficie di contatto e una differente flessibilità. E forse, anche un angolo di affilatura diverso può influire se si usa il ML con la stessa inclinazione con cui si è abituati a tenere la shavette.
E già che ci sono, benché ci siamo già sentiti su questo argomento ma lo ripeto più che altro a beneficio di chi ci legge, il calorifero non è proprio indicato per la coramella. Per scaldarla è più opportuno sfregarla con il palmo della mano (come consigliatomi da Andreat63
)
Voglio provare a dare una mia interpretazione e risposta ai tuoi questiti, pronto a essere smentito o corretto dai più esperti nel caso dicessi qualche stupidata.
Come ha ben detto Andreat63, visto che “le prime scoramellate, possano essere non propriamente benefiche” il fatto che hai replicato la rasatura di ieri penso che possa ritenersi già un ottimo risultato...non hai fatto danni

Presumo si possa imputare al fatto che eri alla seconda rasatura e la buona affilatura non è stata compromessa. Penso che la differenza tra lo scoramellare (ovviamente in modo corretto) e il non farlo, potrai riscontrarla fra qualche rasatura quando il filo potrebbe presentare un qualche degrado da utilizzo.
Shavette e ML possono ritenersi simili come gestualità, ma la risposta nell’uso, come hai potuto appurare, è differente.
Io me la spiego così: la shavette ha una lametta lunga ca. 3,5 cm compressa fra due piattine metalliche che rendono il tutto rigido; la lama di un ML è indicativamente lunga il doppio e in funzione della molatura e geometrie, è più o meno flessibile.
Tutto questo porta a rivedere un “pochino” i propri riferimenti di rasatura a causa della lama più lunga e una risposta diversa dello scorrimento sulla pelle per la maggiore superficie di contatto e una differente flessibilità. E forse, anche un angolo di affilatura diverso può influire se si usa il ML con la stessa inclinazione con cui si è abituati a tenere la shavette.
E già che ci sono, benché ci siamo già sentiti su questo argomento ma lo ripeto più che altro a beneficio di chi ci legge, il calorifero non è proprio indicato per la coramella. Per scaldarla è più opportuno sfregarla con il palmo della mano (come consigliatomi da Andreat63

Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Adesso,grazie a voi, sto raccogliendo più dati possibili,nella speranza di poter migliorare sempre più e capire quelle piccole differenze (ma neanche tanto piccole,a sto' punto) fra l'uso dei due strumenti!
@Barba64 (Davide) ti ringrazio pubblicamente per la premura che hai avuto,nel pomeriggio,di darmi i primi suggerimenti del caso via sms !
(scherzo,ovviamente)
),ma credo d'aver letto che qualcosina è possibile fare (devo solo sperare di ritrovare il messaggio),certo se sono sfregi allora è un altro discorso! 

@Barba64 (Davide) ti ringrazio pubblicamente per la premura che hai avuto,nel pomeriggio,di darmi i primi suggerimenti del caso via sms !

Grazie per l'incoraggiamento.....anche a te!!!!!!!!!gianlu63 ha scritto:la mia prima coramella ormai la tengo come "cimelio".... un insieme di "tacchette" con qualche cm integro...




E' vero che ho molta confusione (un tubinìo di MP e post varigianlu63 ha scritto:riparare i taglietti? credo sia "quasi" impossibile


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Guarda qui Roby..viewtopic.php?p=131334#p131334
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
@robyfg: non sono assolutamente un guru del ML, ma per quanto riguarda la piacevolezza del taglio, mi permetterei di consigliarti di procurarti la pasta rossa di Paciccio e una tavoletta di legno di balsa. Partendo da un rasoio ben affilato, usare quest'accoppiata come ulteriore finitura, ti permetterà di arrivare ad un taglio simile a quello di una shavette, ma meno aggressivo. La sto sperimentando da qualche giorno e ne sono davvero molto soddisfatto 

Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
però devi scoramellare anche il filo. mica ti radi con la costarobyfg ha scritto:Andrea intanto grazie per la risposta,effettivamente già da subito ho capito che far scorrere il ML non è proprio come far scorrere lo Shavette e spero che fra qualche rasatura (considerando che la mia inesperienza mi porterà inevitabilmente a rovinare il filo) la differenza non sia ancora più marcata,questo non tanto per il fatto di dover "spingere" ancor di più,quanto per sicure ed inevitabili irritazioni....almeno credo!
Per l'uso della coramella credo di aver fatto (per paura) molti passaggi a vuoto (solo di costa) e non vorrei che,per salvaguardarla (mannaggia,con quello che ho letto sicuramente mi sono fatto condizionare),rovinare il filo del rasoio.
Vabbè tanto credo che lo capirò subito,e se necessario,per iniziare,so già come fare......hai capito Gian37??!!
Intanto,visto che non demordo,da domani si va di ML ad oltranza e se arriverà qualche tacchetta alla coramella chi se ne frega,vorrà dire che mi allineerò a tutti gli altri!
p.s.:ditemi già da subito come si riparano i taglietti della coramella

se vai all'indietro, mica fai tagli. vai piano, stando attento e non succederà niente.
i tagli non si riparano. se sono lievi, non interferiscono con l'affilatura.
io con la rasatura starei leggero, quanto basta per non avere irritazioni, che potrebbero demoralizzare. accettando una riuscita non perfetta. con la pratica, arriverà anche questa
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Essendo stato un ottimo demolitore di coramelle ti dico come ho fatto a fare disastri io, così magari te li eviti (premetto che danni al filo del rasoio invece non ne ho mai fatti e credo che se stai leggero non ne farai neppure tu):robyfg ha scritto:Per l'uso della coramella credo di aver fatto (per paura) molti passaggi a vuoto (solo di costa) e non vorrei che,per salvaguardarla (mannaggia,con quello che ho letto sicuramente mi sono fatto condizionare),rovinare il filo del rasoio.
noterai che le affettate le fai tutte (beh... quasi) alla fine e all'inizio della coramella, girando il rasoio. Il "trucco" è sollevare il filo quando ancora ti stai muovendo in una direzione, invertire la direzione della scoramellata e solo quando sei già in moto riappoggiare il filo. Così credo che sia praticamente impossibile tagliarla. Un'altra cosa che ho notato (e ha notato anche la mia coramella, povera...) è che facendo le passate a X è meglio (vale per me eh... magari utenti con una mano più delicata non hanno problemi) partire con la punta fuori dalla coramella e il tallone appoggiato e finire con punta appoggiata e tallone fuori, se faccio il movimento contrario sennò capita che "inciampi" nello stabilizzatore* (credo, dato che con quelli senza non mi capita) e faccia fare un saltello al rasoio quando va bene o una affettata quando va male...
* [edit]intendevo nella spalla... mi sono accorto della svista riguardando il post[/edit]
Ultima modifica di mauro2 il 01/02/2016, 16:16, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
no, si gira sulla costa e senza staccarla da cuoio (la costa non taglia). e il movimento con la pratica diverrà bello fluidomauro2 ha scritto:
noterai che le affettate le fai tutte (beh... quasi) alla fine e all'inizio della coramella, girando il rasoio. Il "trucco" è sollevare il filo quando ancora ti stai muovendo in una direzione, invertire la direzione della scoramellata e solo quando sei già in moto riappoggiare il filo.
no passate a x sulla coramella. man mano si scoramella, si sposta gradualmente da destra a sinistra e viceveversa, con movimento traslatorio quanto basta. questo movimento è sempre conveniente, anche se la coramella fosse più larga della lama. così si tratta tutto il filo e non si esce dal cuoio con l'insidiosa punta... Un'altra cosa che ho notato (e ha notato anche la mia coramella, povera...) è che facendo le passate a X è meglio (vale per me eh... magari utenti con una mano più delicata non hanno problemi) partire con la punta fuori dalla coramella e il tallone appoggiato e finire con punta appoggiata e tallone fuori, se faccio il movimento contrario sennò capita che "inciampi" nello stabilizzatore (credo, dato che con quelli senza non mi capita) e faccia fare un saltello al rasoio quando va bene o una affettata quando va male...
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Sono d'accordo, ma non ho scritto il contrario no? solo che se anticipi la girata o la fai troppo tardi la coramella la affetti, facendo il cambio di direzione con il filo in aria (e la costa a contatto) non puo' succedere.andreat63 ha scritto: no, si gira sulla costa e senza staccarla da cuoio (la costa non taglia). e il movimento con la pratica diverrà bello fluido
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Terza rasatura:
certe volte uno ha la soluzione sotto gli occhi e non la vede!!
Concentrato da altre preoccupazioni,non sono riuscito a focalizzare la chiave di lettura della rasatura col ML rispetto allo Shavette,ebbene ci ha pensato Barba64:
Con l'uso del ML bisogna,quanto più possibile,rimanere nei 30°,non ammette molti margini d'errore,almeno questa è la sensazione che ho avuto.
Diciamo che ci si deve un po' ritarare rispetto all'uso dello shavette.
Altra cosa da ricalibrare è l'uso della mano sx,proprio perchè il ML richiede più forza di spinta,è necessaria un'ulteriore padronanza della stessa.
Quindi quella di oggi (fino adesso) è stata la rasatura migliore e,a quanto pare,ci sono ancora dei buoni margini di miglioramento!
@andreat63
Nonostante a fine rasatura dedichi molto attenzione alla pulizia,ho notato delle piccole macchioline (nero/grigiastre) sulla lama,addirittura ne ho intravista una fra bevel e filo.
@nagual
Grazie per il suggerimento,al limite dopo aver appreso un po' più di cose,passerò allo step successivo (per il momento non ho letto niente sulle paste),diciamo che sono ancora nella fase di sgrosso.
@mauro2
Grazie per i consigli......oggi ci sono andato proprio vicino,anzi,ero proprio convinto d'avergliela data 'na bella botta!!
Per evitare d'andare in OT ho scritto qualcosa nell'apposita sezione.
certe volte uno ha la soluzione sotto gli occhi e non la vede!!

Concentrato da altre preoccupazioni,non sono riuscito a focalizzare la chiave di lettura della rasatura col ML rispetto allo Shavette,ebbene ci ha pensato Barba64:
E infatti è bastato chiudere un po' l'angolo e il rasoio ha cambiato sensibilmente il suo modo di scorrere,certo,ribadendo le parole di andreat63,un po' di spinta bisogna sempre dargliela,però la differenza l'ho notata subito (per dirne una,stavolta non ho sentito affatto l'a.s.).Barba64 ha scritto:Tutto questo porta a rivedere un “pochino” i propri riferimenti di rasatura.......E forse, anche un angolo di affilatura diverso può influire se si usa il ML con la stessa inclinazione con cui si è abituati a tenere la shavette.
Con l'uso del ML bisogna,quanto più possibile,rimanere nei 30°,non ammette molti margini d'errore,almeno questa è la sensazione che ho avuto.
Diciamo che ci si deve un po' ritarare rispetto all'uso dello shavette.
Altra cosa da ricalibrare è l'uso della mano sx,proprio perchè il ML richiede più forza di spinta,è necessaria un'ulteriore padronanza della stessa.
Quindi quella di oggi (fino adesso) è stata la rasatura migliore e,a quanto pare,ci sono ancora dei buoni margini di miglioramento!

@andreat63
Nonostante a fine rasatura dedichi molto attenzione alla pulizia,ho notato delle piccole macchioline (nero/grigiastre) sulla lama,addirittura ne ho intravista una fra bevel e filo.

@nagual
Grazie per il suggerimento,al limite dopo aver appreso un po' più di cose,passerò allo step successivo (per il momento non ho letto niente sulle paste),diciamo che sono ancora nella fase di sgrosso.

@mauro2
Grazie per i consigli......oggi ci sono andato proprio vicino,anzi,ero proprio convinto d'avergliela data 'na bella botta!!

Per evitare d'andare in OT ho scritto qualcosa nell'apposita sezione.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Quarta rasatura:
-eguagliati i risultati dello Shavette
-scoramellato con più convinzione
-il filo tiene bene,forse meglio della prima
Soddisfazione alle stelle!!!!
-eguagliati i risultati dello Shavette
-scoramellato con più convinzione
-il filo tiene bene,forse meglio della prima
Soddisfazione alle stelle!!!!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
pare che da quelle parti abbiate un atmosfera corrosivarobyfg ha scritto: @andreat63
Nonostante a fine rasatura dedichi molto attenzione alla pulizia,ho notato delle piccole macchioline (nero/grigiastre) sulla lama,addirittura ne ho intravista una fra bevel e filo.![]()

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
@Barba64
Ho fatto leggere il post a mia moglie.....risposta:
"nessun problema,entra lui ed esci tu!!!"
@ andreat63
Appena posso t'invio delle foto!
Ho fatto leggere il post a mia moglie.....risposta:
"nessun problema,entra lui ed esci tu!!!"



@ andreat63
Appena posso t'invio delle foto!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Drax68
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
- Località: Savona (SV)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Con il LILLÅNGEN vai sul sicuro
Io ho usato la scusa : "così copriamo la lavatrice nuova e guadagnamo spazio in bagno"....

"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
......cerchiamo di fare meno gli spiritosi!!! 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/12/2015, 23:07
- Località:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Dopo i primi tre tentativi abbastanza deludenti e con diversi graffi e taglietti accumulati, oggi alla quarta sbarbata sono andato nettamente meglio.
Rimangono i punti ostici sul mento, sotto il labbro (dove il rasoio pare impuntarsi) e la parte sinistra del volto dove devo fare parecchie acrobazie intanto che cerco di valutare la possibilità di iniziare ad usare anche la mano sinistra.
Il post è risultato mooolto buono (ovviamente escludendo i punti dove avevo fatto qualche piccolo danno)....
Rimangono i punti ostici sul mento, sotto il labbro (dove il rasoio pare impuntarsi) e la parte sinistra del volto dove devo fare parecchie acrobazie intanto che cerco di valutare la possibilità di iniziare ad usare anche la mano sinistra.
Il post è risultato mooolto buono (ovviamente escludendo i punti dove avevo fatto qualche piccolo danno)....
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Da novizio a novizio!
Vale non demordere e insisti!
L'uso della sx non è proprio indispensabile,certo,molto dipende anche dal tuo facemapping,ma se ci riuscissi.......
E comunque,il post che ti da il ML,vale più di qualsiasi contorsionismo.

Vale non demordere e insisti!
L'uso della sx non è proprio indispensabile,certo,molto dipende anche dal tuo facemapping,ma se ci riuscissi.......
E comunque,il post che ti da il ML,vale più di qualsiasi contorsionismo.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/12/2015, 23:07
- Località:
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Sicuro che insisto!
Mi avete messo una scimmia che fa paura, mannaggia a voi!
Mi avete messo una scimmia che fa paura, mannaggia a voi!
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
A giorni entro, lo spero, anche io nel Gruppo ML.
Ho ricevuto oggi l'armamentario..... da Andreat63.
A risentirci.
Ho ricevuto oggi l'armamentario..... da Andreat63.
A risentirci.
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Ultimo aggiornamento (giuro che non vi scoccio più) sul mio percorso d'apprensione all'uso del ML:
stamattina oltre alle solite due passate ho provato anche il contropelo!
E senza aggiungere altro:
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
E adesso mi attende un'altra sfida:pietre e affilatura,ma questo è un altro discorso e non vorrei andare in OT
stamattina oltre alle solite due passate ho provato anche il contropelo!
E senza aggiungere altro:
Verissimo,ho gli shavette e i DE che stanno morendo d'inedia nella specchiera.nagual ha scritto:Dai solo qualche sbarbata di tempo per far abituare la pelle al taglio del mano libera e vedrai che gli altri rasoi non li toccherai più..

Obiettivo raggiunto:da stamattina ancora adesso inizio a sentire la ricrescita.nagual ha scritto:Riguardo la profondità di taglio.......con il ML mi sono dovuto ricredere....quest'ultimo mi permette una profondità maggiore.......
Grazie a tutti per i preziosi consigli!

E adesso mi attende un'altra sfida:pietre e affilatura,ma questo è un altro discorso e non vorrei andare in OT
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Ovviamente volevo dire d'apprendimento.robyfg ha scritto:.......d'apprensione all'uso del ML:

@Batik
Grazie per la pazienza.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto