Merkur Progress
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
+2
Sono comunque andato a sbirciare come suggerito da ischiapp, ho trovato anche un altro artigiano Scozzese che customizza il Progress
https://www.thegentlemansgroomroom.com/ ... s-retrofit" onclick="window.open(this.href);return false;
Sono comunque andato a sbirciare come suggerito da ischiapp, ho trovato anche un altro artigiano Scozzese che customizza il Progress
https://www.thegentlemansgroomroom.com/ ... s-retrofit" onclick="window.open(this.href);return false;
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Merkur Progress
Boh, a me quel pomello in plastica simil avorio piace un casino, fa un bellissimo pendant coi miei Simpson...
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
Ormai a un mese dell'acquisto confermo le ottimi impressioni iniziali .
Le considerazioni di Ischiapp sul bilanciamento del modello corto (che è poi quello che ho io) mi hanno fatto riflettere. In quei frangenti come ho ripreso il rasoio l'ho sentito più pesante e subito sbilanciato nonostante non avessi mai avuto precedenti difficoltà di utilizzo e di impugnatura.
I suggerimenti di Mostho e Radonauta aiutano ad una presa consapevole del manico del rasoio
Grazie!!!
Il Progress accetta volentieri le lamette che ho montato: PolsiverSuper Iridium, Sputnik, Personna Platinum e Feather. Le Feather per loro intrinseca fattura rimangono "mordaci" su qualsiasi rasoio e quindi in genere armo con le prime tre con preferenza per le russe sulle israeliane!!!
Mi ha stupito molto la profondità di rasatura. Col settaggio fisso (3+) col quale vado ormai quotidianamente il Progress lo trovo più efficiente del Goodfella OC; quest'ultimo a differenza del tedesco non gradisce tutte le lamette con preferenza per le Personna e le Feather.
Nella mia rotazione settimanale il Progress è monopolizzante e per il momento rimane accompagnato soltanto dall'R41
Le considerazioni di Ischiapp sul bilanciamento del modello corto (che è poi quello che ho io) mi hanno fatto riflettere. In quei frangenti come ho ripreso il rasoio l'ho sentito più pesante e subito sbilanciato nonostante non avessi mai avuto precedenti difficoltà di utilizzo e di impugnatura.
I suggerimenti di Mostho e Radonauta aiutano ad una presa consapevole del manico del rasoio


Il Progress accetta volentieri le lamette che ho montato: PolsiverSuper Iridium, Sputnik, Personna Platinum e Feather. Le Feather per loro intrinseca fattura rimangono "mordaci" su qualsiasi rasoio e quindi in genere armo con le prime tre con preferenza per le russe sulle israeliane!!!
Mi ha stupito molto la profondità di rasatura. Col settaggio fisso (3+) col quale vado ormai quotidianamente il Progress lo trovo più efficiente del Goodfella OC; quest'ultimo a differenza del tedesco non gradisce tutte le lamette con preferenza per le Personna e le Feather.
Nella mia rotazione settimanale il Progress è monopolizzante e per il momento rimane accompagnato soltanto dall'R41
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Recente eccellente abbinamento con le KAI, tetragone a "n" rasature; non so bene a che numero sono, se non sono 10 ci manca poco - e taglia ancora!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
Prendo spunto da questo intervento di Salvatore Aprila sul 3D sul Futur
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... 00#p171914" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi sembra che la Merkur non consigli niente... Lo smontate ogni tot mesi e fate della pulizia straordinaria?
Personalmente ho cura di asciugarlo , facendolo sgocciolare per bene e poi lo ripongo tutto montato con la molla appena in tiro.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... 00#p171914" onclick="window.open(this.href);return false;
A chi possiede il Progress: Come lo mantenete?..... Me lo terrò anche io così, almeno per ora, ma tra qualche mese, smontando per la pulizia ed un goccetto di olio, fosse una cosa semplice e non rovinando nulla... forse....
Mi sembra che la Merkur non consigli niente... Lo smontate ogni tot mesi e fate della pulizia straordinaria?
Personalmente ho cura di asciugarlo , facendolo sgocciolare per bene e poi lo ripongo tutto montato con la molla appena in tiro.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
Mostho che intendi?!?!
Niente manutenzione straordinaria?!?! come sarei propenso peraltro ....!




Niente manutenzione straordinaria?!?! come sarei propenso peraltro ....!
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
È un rasoio semplicissimo: due filetti e stop. Ogni tanto lo apri e lo pulisci con uno scovolino, due gocce di olio sui filetti e via!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
Ottimo! Grazie!
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Ma infatti.radonauta ha scritto:È un rasoio semplicissimo: due filetti e stop. Ogni tanto lo apri e lo pulisci con uno scovolino, due gocce di olio sui filetti e via!
L'olio lo metti un paio di volte l'anno se lo usi ogni giorno.
Per pulirlo uso uno spazzolino da denti morbido, vecchio, che ho dedicato all'uopo. Lo pulisco boh, ogni tanto.

Poi dipende anche dai saponi, ci sono anche quelli che sporcano poco e allora...
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Progress
Venivo chiamato in causa in quanto parlavo di una cosa del genere sulla discussione del futur.
Non ho e non conosco il progress, ma posso pensare che come meccanismo sia non dico uguale(e non lo e), ma abbastanza simile da quanto leggo.
Anche io mi comporto come mostho, ogni 6 mesi o ogni anno, diciamo quando mi ricordo.
Smonto il tutto, pulisco con un vecchio spazzolino da denti i residui di sapone e passo i filetti con una goccia di olio singer quello per le macchine da cucire.
Pronto per tante altre battaglie
Non ho e non conosco il progress, ma posso pensare che come meccanismo sia non dico uguale(e non lo e), ma abbastanza simile da quanto leggo.
Anche io mi comporto come mostho, ogni 6 mesi o ogni anno, diciamo quando mi ricordo.
Smonto il tutto, pulisco con un vecchio spazzolino da denti i residui di sapone e passo i filetti con una goccia di olio singer quello per le macchine da cucire.
Pronto per tante altre battaglie

- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Merkur Progress
Buona sera,
questo pomeriggio dopo un lungo utilizzo di questo rasoio ho voluto dargli una bella pulita e siccome da sempre il puntino che funge da tacca nel manico per il nottolino era leggermente spostato dall'asse centrale del rasoio, in pratica il manico non era perfettamente allineato/centrato, ho voluto procedere con il riallineamento.....
Ebbene adesso ho voluto provare se i due componenti erano allineati ebbene si lo sono, ma adesso la cosa che mi lascia davvero sbalordito e che montando una lametta e provando i vari punti di settaggio dal + al 5 e continuando a girare cercando di arrivare al punto filettato finale cioè il momento in cui si avverte roteando che il nottolino e la relativa filettatura del coprilama si sganciano l'aggressività mi raggiunge limiti da Freddy Krueger...!!!!
dal settaggio minimo + si può arrivare al settaggio massimo di 12...!!!!!!
( + 1 I 2 I 3 I 4 I 5 I 1 I 2 I 3 I 4 I 5 I 1 I 2 I mezzo giro e sgancio dei due pezzi ) = 12
Adesso francamente non ricordo se prima il rasoio poteva arrivare a questa aggressività.... a voi risultano questi dati....??????
questo pomeriggio dopo un lungo utilizzo di questo rasoio ho voluto dargli una bella pulita e siccome da sempre il puntino che funge da tacca nel manico per il nottolino era leggermente spostato dall'asse centrale del rasoio, in pratica il manico non era perfettamente allineato/centrato, ho voluto procedere con il riallineamento.....
Ebbene adesso ho voluto provare se i due componenti erano allineati ebbene si lo sono, ma adesso la cosa che mi lascia davvero sbalordito e che montando una lametta e provando i vari punti di settaggio dal + al 5 e continuando a girare cercando di arrivare al punto filettato finale cioè il momento in cui si avverte roteando che il nottolino e la relativa filettatura del coprilama si sganciano l'aggressività mi raggiunge limiti da Freddy Krueger...!!!!







( + 1 I 2 I 3 I 4 I 5 I 1 I 2 I 3 I 4 I 5 I 1 I 2 I mezzo giro e sgancio dei due pezzi ) = 12
Adesso francamente non ricordo se prima il rasoio poteva arrivare a questa aggressività.... a voi risultano questi dati....??????

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Merkur Progress
@barbadura
eccheccosè???
cosa ci hai fatto, a quel povero Progress???
no no
il mio non lo smonterò mai!!!
eccheccosè???



cosa ci hai fatto, a quel povero Progress???



no no
il mio non lo smonterò mai!!!

- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Merkur Progress
Ma francamente non ne ho idea nemmeno io che gli sia preso..... forse non voleva essere inquietato..... 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Certamente: tutti i Progress sono cosi'. Fanno almeno due giri prima che inizi ad allentarsi il filetto: hanno in pratica un overclock facile e incorporato!barbadura ha scritto:... montando una lametta e provando i vari punti di settaggio dal + al 5 e continuando a girare cercando di arrivare al punto filettato finale cioè il momento in cui si avverte roteando che il nottolino e la relativa filettatura del coprilama si sganciano l'aggressività mi raggiunge limiti da Freddy Krueger...!!!!![]()
![]()
dal settaggio minimo + si può arrivare al settaggio massimo di 12...!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
( + 1 I 2 I 3 I 4 I 5 I 1 I 2 I 3 I 4 I 5 I 1 I 2 I mezzo giro e sgancio dei due pezzi ) = 12
Adesso francamente non ricordo se prima il rasoio poteva arrivare a questa aggressività.... a voi risultano questi dati....??????
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Merkur Progress
Grazie Radonauta, in effetti come dicevo non ricordavo questa aggressività, d'altra parte sarebbe un azzardo a tutto rischio a quel settaggio....




Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Progress
Entro domani sarò anch'io un felice possessore del Progress.
La scelta del regolabile era combattuta fra questo e il Futur.......ci ha pensato eBay a sistemare tutto!!!!
La scelta del regolabile era combattuta fra questo e il Futur.......ci ha pensato eBay a sistemare tutto!!!!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Preferisco anch'io il Progress al Futur, senza dubbio. Sia per l'aspetto vintage, sia per un discorso di pesi/dimensioni, sopratutto della testa.
Me lo prenderò però solo se non riesco a sistemare un vecchio Slim Adjustable, altrimenti mi tengo quest'ultimo come regolabile.
Me lo prenderò però solo se non riesco a sistemare un vecchio Slim Adjustable, altrimenti mi tengo quest'ultimo come regolabile.
Max Slo
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Progress
Che errore!!!robyfg ha scritto:Entro domani sarò anch'io un felice possessore del Progress.
La scelta del regolabile era combattuta fra questo e il Futur.......ci ha pensato eBay a sistemare tutto!!!!

- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
Robyfg.... bellissimo acquisto, io sono uno strafelice possessore di Merkur progress, però ti posso chiedere come mai il portafoglio si è spostato su uno piuttosto che sull'altro?!?!
Quando ho acquistato non mi sono assolutamente posto il problema del raffronto, posto che il Futur è nettamente più aggressivo ed io cercavo qualcosa di efficiente non cattivo...
Leggo che tu spazi dal De al Ml passando per lo shavette e quindi non hai problema di gestione di strumenti diversi.....
Quando ho acquistato non mi sono assolutamente posto il problema del raffronto, posto che il Futur è nettamente più aggressivo ed io cercavo qualcosa di efficiente non cattivo...
Leggo che tu spazi dal De al Ml passando per lo shavette e quindi non hai problema di gestione di strumenti diversi.....
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Sono due rasoi coevi (anzi no, il Progress è più risalente) di carattere sostanzialmente diverso. Trovo che il Progress sia insieme più delicato e più efficace.Max Slo ha scritto:Preferisco anch'io il Progress al Futur, senza dubbio. Sia per l'aspetto vintage, sia per un discorso di pesi/dimensioni, sopratutto della testa.
Me lo prenderò però solo se non riesco a sistemare un vecchio Slim Adjustable, altrimenti mi tengo quest'ultimo come regolabile.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Lo sai, vero, che rimedierai presto o tardi e comprerei anche il Futur?robyfg ha scritto:Entro domani sarò anch'io un felice possessore del Progress.
La scelta del regolabile era combattuta fra questo e il Futur.......ci ha pensato eBay a sistemare tutto!!!!
Scherzi a parte, la scelta nasce solo dall'aggressivita'. Futur e Progress condividono sostanzialmente lo stesso disegno della testa (immagina di vederla in sezione); l'apertura delle fauci del Futur però è notevolmente maggiore. Accoppiata alle dimensioni più importanti e al peso - oggettivamente - massimo è il motivo per cui (cit.) il Futur inizia dove gli altri regolabili si fermano.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Merkur Progress
@marchigiano
La vuoi sapere proprio tutta?
Ho DE dal più dolce (Wilkinson Sticky) al più aggressivo (lo squalo R102) passando dal R89 al 37slant et.etc. e avrei potuto fare a meno di un regolabile.......se fossi stato normale!!
E proprio perchè non lo sono (come tutti voi
),non potevo farmi mancare un regolabile nella mia (seppur minima) collezione.
La scelta è ricaduta su questo perchè da eBay ho avuto un coupon sconto e non ce l'avrei fatta a prendere il Futur,quindi è stata una scelta dettata non proprio dal romanticismo.
Intanto vi dico che non dovrò aspettare a domani,perchè me l'hanno consegnato proprio adesso!
EDIT:
leggo solo adesso il post di radonauta

La vuoi sapere proprio tutta?
Ho DE dal più dolce (Wilkinson Sticky) al più aggressivo (lo squalo R102) passando dal R89 al 37slant et.etc. e avrei potuto fare a meno di un regolabile.......se fossi stato normale!!
E proprio perchè non lo sono (come tutti voi

La scelta è ricaduta su questo perchè da eBay ho avuto un coupon sconto e non ce l'avrei fatta a prendere il Futur,quindi è stata una scelta dettata non proprio dal romanticismo.

Intanto vi dico che non dovrò aspettare a domani,perchè me l'hanno consegnato proprio adesso!

EDIT:
leggo solo adesso il post di radonauta
Solo il tempo ti potrà dar ragione!!radonauta ha scritto:Lo sai, vero, che rimedierai presto o tardi e comprerei anche il Futur?


Ultima modifica di robyfg il 09/02/2016, 14:24, modificato 1 volta in totale.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Merkur Progress
In quanto ad aggressività il Proress dá la possibilità di maggiore dolcezza rispetto al Futur..ma aprendolo per benino diventa praticamente una lama libera!
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..