Ti posso dare qualche argomento sui sintetici ... ho il Plissoft, per un annetto ho avuto in rotazione il Muhle XL e un paio di Omega S-Brush, ho lo Zenith 506 bianco ma (fortunatamente, montando io sempre in FL) non ho nessun Omega Hi-Brush recente. Ho in arrivo un ciuffo 24x65 simil Muhle da inserire in un bellissimo manico in alluminio, ma questa e' un'altra storia
Se ne dovessi avere
uno solo non avrei dubbi: Razorock Plissoft!
I motivi:
- il manico in resina e' molto, molto bello
- ed e' anche abbastanza pesante: da' consistenza al pennello, lo rende quasi importante
- monto in FL quindi il manico e' semplicemente perfetto per forma e dimensioni
- il ciuffo e' spettacolare: la morbidezza del Plisson L'Occitane con un backbone perfetto
- l'efficienza del pennello e' altissima, come hai avuto modo di vedere con il Plisson L'Occitane
Pregi e difetti degli altri
- Muhle XL ciuffo perfetto (anche se meno efficiente del Plisson-style) manico troppo, troppo piccolo; dopo averlo provato per bene, ora semmai comprerei lo stesso ciuffo manicato da Edwin Jagger con dimensioni piu' generose
- Omega S-Brush rispetto al costo sono pennelli pazzeschi ma salendo di prezzo si trova di meglio per
* ciuffo pungente con effetto frusta
* manico leggero, anzi leggerissimo
- Zenith TS 506 AK e' certamente il
second best perche'
* manico molto ergonomico
* ciuffo morbido come il Muhle e parimenti efficiente
* ma parecchio piu' sostenuto, pur essendo piu' vuoto
* ergo, backbone assolutamente presente piu' che nel Plissoft
Insomma ... comprali tutti!
Il Plissoft perche' e' super.
Per ingannare l'attesa l'Omega che costa pochissimo e lo Zenith che e' un signor pennello.
Per lo stile inimitabile, Edwin Jagger faux horn.
