Avran fatto degli esperimenti per trasformarlo in un coltello da scanno,di quelli da bassa macelleria!paciccio ha scritto:prima che qualcun'altro ci mettesse mano era 7/8" abbondanti .
Medusa 7/8 palissandro
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Medusa 7/8 palissandro
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Medusa 7/8 palissandro
Non so chi ci abbia messo mano ma o è un incompetente o ha voluto deliberatamente rovinare il rasoio!
Per l'affilatura (ravvivare il filo) a me sono bastate una belga e la seven heaven seguite da una decina di passate su pasta rossa, altro che mole!
Buon restauro Aldebaran!
Per l'affilatura (ravvivare il filo) a me sono bastate una belga e la seven heaven seguite da una decina di passate su pasta rossa, altro che mole!
Buon restauro Aldebaran!
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Medusa 7/8 palissandro
Quanto è successo offre lo spunto per una riflessione oltre a quella, ampiamente dibattuta, dell'incompetenza dell'arrotino.
Un rasoio così dovrebbe essere un acquisto ponderato, per poterlo godere in tutto e per tutto.
Pertanto, si impone un minimo d'esperienza, nell'uso ma anche nella manutenzione, per essere in grado di provvedere, quantomeno, ad una semplice affilatura, come ben dice @Miscio.
E non parlo di impostare il bisello o chissà che altro, mi riferisco solo all'ordinario.
Forse mi sfugge qualcosa di tutta la vicenda, ma perché acquistare un Medusa per poi affidarlo a un arrotino?
E complimenti vivissimi ad Aldebaran, che, in un mondo dove imperano l'improvvisazione e la corsa all'arricchimento, fa onore alla sempre più ristretta cerchia degli artigiani veri.
Un rasoio così dovrebbe essere un acquisto ponderato, per poterlo godere in tutto e per tutto.
Pertanto, si impone un minimo d'esperienza, nell'uso ma anche nella manutenzione, per essere in grado di provvedere, quantomeno, ad una semplice affilatura, come ben dice @Miscio.
E non parlo di impostare il bisello o chissà che altro, mi riferisco solo all'ordinario.
Forse mi sfugge qualcosa di tutta la vicenda, ma perché acquistare un Medusa per poi affidarlo a un arrotino?
E complimenti vivissimi ad Aldebaran, che, in un mondo dove imperano l'improvvisazione e la corsa all'arricchimento, fa onore alla sempre più ristretta cerchia degli artigiani veri.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Medusa 7/8 palissandro
Una delle primissime indicazioni da me ricevute frequentando il forum e' stata proprio quella di non affidare mai un rasoio ML ad un arrotino,non solo una lama altamente performante quale il medusa in questione,ma anche un entry level per iniziare.Poi,"de gustibus",se qualcuno vuole trasformare una lama in un coltello da disossare prosciutti o giu' di li affari suoi,se si diverte cosi' meglio per lui!Pablito ha scritto:, ma perché acquistare un Medusa per poi affidarlo a un arrotino?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Medusa 7/8 palissandro
Temo di non essere stato chiaro.
Non volevo dire che un entry level si può affidare all'arrotino e il Medusa no.
Ma un conto è rovinare un rasoio da pochi euro, altro è rovinare un gioiello.
Ma hai ragione, quando dici che ognuno è libero di spendere il proprio denaro come vuole.
Non volevo dire che un entry level si può affidare all'arrotino e il Medusa no.
Ma un conto è rovinare un rasoio da pochi euro, altro è rovinare un gioiello.
Ma hai ragione, quando dici che ognuno è libero di spendere il proprio denaro come vuole.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Medusa 7/8 palissandro
Pablito,sei stato chiarissimo,forse sono io a non esserlo stato.Pablito ha scritto:Temo di non essere stato chiaro..
Intendevo solo dire che ,qualsiasi lama atta a radere non va affidata ad un arrotino:sia essa altamente performante oppure qualcosa di buono e dignitoso al quale ci si affeziona perche' ci fa da nave scuola e a dir la verita',ad in arrotino non affiderei nemmeno una lama pakistana che a malapena termina il primo passaggio di pelo.
Almeno fequentando il forum e' una cosa che ho imparato,ecco perche',secondo me,se qualcuno ricorre ad un arrotino non ha le idee molto chiare.Magari potrebbe usare mille pietre diverse,anche in maniera errata,ma un arrotino proprio no,sempre in my opinion ovviamente.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Medusa 7/8 palissandro
Inserisco qui le foto del rasoio che Aldebaran mi ha gentilmente rispedito (senza farmi pagare le spese di spedizione) dopo averlo "riassettato". Purtroppo la mia macchina fotografica non rende giustizia al rasoio



Il rasoio, come Aldebaran mi ha spiegato, è stato sistemato nella parte centrale, in quanto era stato abbassato non in maniera uniforme. Comunque non sono qui per spiegare cosa è stato fatto perchè non ci capisco un tubo
Ci tengo però a rinnovare i miei ringraziamenti ad Andrea per il lavoro che ha fatto sul rasoio, si è dimostrato un vero professionista con un attenzione al cliente impeccabile. Vorrei ringraziare anche Paciccio per l'immensa disponibilità che mi ha mostrato fin da subito nel rendersi disponibile ad affilarmi il rasoio e a mettermi in contatto con Aldebaran una volta riscontrato il problema.
Mille grazie ad entrambi, la passione che mostrate è da prendere come esempio
Buona giornata,
Mauro

Il rasoio, come Aldebaran mi ha spiegato, è stato sistemato nella parte centrale, in quanto era stato abbassato non in maniera uniforme. Comunque non sono qui per spiegare cosa è stato fatto perchè non ci capisco un tubo


Ci tengo però a rinnovare i miei ringraziamenti ad Andrea per il lavoro che ha fatto sul rasoio, si è dimostrato un vero professionista con un attenzione al cliente impeccabile. Vorrei ringraziare anche Paciccio per l'immensa disponibilità che mi ha mostrato fin da subito nel rendersi disponibile ad affilarmi il rasoio e a mettermi in contatto con Aldebaran una volta riscontrato il problema.
Mille grazie ad entrambi, la passione che mostrate è da prendere come esempio
Buona giornata,
Mauro
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Medusa 7/8 palissandro
Tutto è bene quel che finisce bene 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Medusa 7/8 palissandro
E l'ultimo chiuda la porta!!!!




The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Medusa 7/8 palissandro
L'ultimo saro' io,visto che il rasoio incriminato e'qui da me, offerto gentilmente da @CarmellaBing per farmi un idea piu chiara sul Medusa.
Oggi sara' la prova in campo. Solo a guardarlo e toccarlo si avverte subito che questo acciaio e duro se non durissimo . Confronto ai miei vintage Sheffield, questo sembra di ferro, i miei invece di cioccolato fondente indurito.
Appena finisco , diro' sicuramente la mia.
Oggi sara' la prova in campo. Solo a guardarlo e toccarlo si avverte subito che questo acciaio e duro se non durissimo . Confronto ai miei vintage Sheffield, questo sembra di ferro, i miei invece di cioccolato fondente indurito.
Appena finisco , diro' sicuramente la mia.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Medusa 7/8 palissandro

Io oddio le Feather perche nonostante siano affilatissime , le sento ruvide. Bene: il filo di questo rasoio va oltre alla Feather per quanto mi riguarda, ma molto molto dolce. Adesso finalmente ho capito cosa vuol dire" andate piano, andate piano, non premere sul rasoio". A tutti penso sia capitato o per colpa nostra, o per colpa dell'affilatura stessa di premere un pochettino e nel pensiero a dire" ma che ...stai dicendo, se non premo un attimino qui non si taglia niente"
Questo rasoio non solo taglia in contropelo tutto, ma non si avverte quasi niente, e ci si rende conto solo quando ci si passa la mano per sentire il lavoro fatto.
Probabilmente il connubio : acciaio speciale, molatura a me gradita e affilatura fanno si che questo rasoio possa farsi desiderare da qualunque persona cerci il concetto: tagli senza compromessi.
Grazie.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.