Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Barba64 »

@Altus: grazie per i tuoi interventi chiarificatori :)

@Robyfg: adesso la scimmia l'hai fatta venire a me :x ...sono impaziente di vedere cosa prenderai :mrgreen: :lol:
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da bilos2511 »

Prendera' un wedge o near wedge! :D
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

8-) 8-)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da theitalianshaver »

Benvenuti nel club!
:mrgreen:
Avatar utente
Batik
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Batik »

Dopo i primi tentativi molto insoddisfacenti e che hanno fatto quasi vacillare la mia volontà, sono andato via via migliorando e stamattina, giunto all'ottava rasatura, ho ottenuto una sbarbata degna delle migliori mai raggiunte con il DE.
Mi è sembrato tutto facile: il rasoio scorreva benissimo senza alcuna titubanza o inceppatura; la mia mano sembrava improvvisamente padrona della situazione, dominando e dirigendo con maestria tutte le operazioni.
Confortato da queste nuove sensazioni, e dal delirio di onnipotenza impadronitosi di me stesso, ho voluto con lo stesso piglio affrontare il contropelo e, manco a dirlo, ho superato brillantemente anche questo ostacolo.
Bene, giornata da ricordare direte voi, ed io confermo, ma non per i motivi suddetti.
Dovete sapere che arrivato all'ultimo pelo, all'ultima curva, in fondo in fondo, all'ultimo respiro, insomma quando ormai stavo per riporre il tutto e godere della mia performance, ecco che, patatrac, mi sfugge il rasoio che va a squarciare la parte sinistra del mento. Un bel taglio con i lembi della ferita ben in vista e che ho dovuto far medicare da una mia amica infermiera. Ci sono rimasto davvero male ed il mio orgoglio ha subito una severa lezione.
Ecco, ho voluto condividere questa esperienza affinché possa servire di monito per tutti quei novelli e distratti barbieri come me: mai abbassare la guardia !
Avatar utente
Oscar89
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/02/2015, 17:53
Località: Lainate (MI)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Oscar89 »

Buongiorno, vorrei riportarvi la mia prima esperienza con il ML:

sabato mattina, nessuno in casa, il momento migliore per dedicare tutto il tempo necessario al primo esperimento di rasatura alla vecchia maniera.

Prendo il mano il nuovo giocattolino ( Friodur 472 venduto dal gentilissimo andreat63) e la nuovissima coramella (in kit con il rasoio) e inizio a scoramellare con la massima cautela, pressione minima e lama ben appoggiata per tutta la sualunghezza; solo questa operazione mi impegna 5 minuti buoni ma la porto a temine senza danni nè per il rasoio nè per la coramella.
A questo punto ripongo per un attimo il rasoio e inizio la preparazione del viso: acqua calda e prebarba Proraso verde; nel mentre metto anche a bagno il pennello (Proraso/Omega).
Passato qualche minuto metto il sapone (Proraso rosso in tubo) nella tazza e inizio a lavorarlo con il pennello ben strizzato e...non monta. :o
Ho usato questo sapone per ogni rasatura dell'ultimo mese e non ho mai avuto problemi ma proprio oggi non riesco a farlo lavorare a dovere...ok, devo stare calmo, lavo via tutto e riparto.
Questa volta punto su una certezza: figaro rosso in ciotola, il sapone che schiuma anche con il pennello per imbiancare.
Una volta ottenuta una bella schiuma spennello bene il viso e parto con la rasatura, le prime impressioni confermano quanto detto dagli altri utenti: la sensazione di "strappo" è molto più pronunciata rispetto a uno shavette ma la pelle ne esce indenne.
Dopo due passaggi WTG sono riuscito a ottenere una rasatura più che dignitosa ma è stato il post lasciarmi stupito: il passaggio dell'allume non ha restituito nessun bruciore e la pelle appare molto più rilassata rispetto ad altre rasature con lamette industriali.

In conclusione posso dirmi molto soddisfatto, ora però sto alternando il ML allo shavette perchè temo che il primo perderà in fretta l'affilatura sulla mia barba dura come il rame.
Vorrei approfittare per ringraziare tutti, senza i vostri post non avrei mai saputo nemmeno da dove cominciare nel wet shaving. :)
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Zeiger »

Io prima di scoramellare farei la preparazione del viso così lasci agire il prebarba per quei cinque minuti mentre vai di coramella.
Alessandro.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

@Batik
Piena solidarietà,mi dispiace molto!
Se ti può essere utile usa la Connettivina.

@Zeiger
+1
In queste mie due prove con il ML ho fatto anch'io così! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
basanique
Messaggi: 144
Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da basanique »

Seconda prova dopo generosa scoramellata su Paciccela (che ho già graffiato!)...
Complice anche la barba corta stavolta sul mento il Dovo scivolava meglio ma profondità di taglio come per il primo test.
Riproverò senza demordere! :)
Avatar utente
basanique
Messaggi: 144
Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da basanique »

Oggi terza sbarbata con Dovo 101, stavolta avevo tutto il tempo a disposizione e ho fatto tutta la routine canonica (doccia, scrub, prebarba, olio Floid, TOBS)...
Barba di poco più di due giorni, lunghina per i miei standard. Scoramellata sulla Paciccela (riparata a mestiere dal taglio on una goccia di mastica Artiglio, tornata nuova) per circa 50 passate, qualche passata sul palmo e via...
Purtroppo sin dalle guance noto una sensazione di "strappo" del pelo, poco piacevole ma le guance le termino in poco tempo e con un risultato "decente" per essere un WTG con quella lunghezza di barba.
Arrivo sul mento e niente, il Dovo si blocca inesorabilmente non accenna ad andare avanti, provo diverse angolazioni (da acuto a un po' più grave ma nulla cambia) e provo anche a forzare un po', noto subito che la sensazione di "strappo del pelo" aumenta e decido mio malgrado di passare al piano B (Mekur 15c, che a confronto sembra scorrere e tagliare come un coltello caldo sul burro).

Purtroppo un deciso passo indietro oggi, non voglio demordere perché il ML mi piace da morire, ma così non si va avanti. :cry:

Cosa mi consigliate di fare amici?
Non vorrei spendere inutilmente soldi per una belga, se il problema non è legato all'affilatura ma alla mia barbaccia dura (oltre che alla mia tecnica novizia).

Ogni consiglio è ben accetto, sono frustrato e mi serve conforto :idea:
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Pablito »

Tutto aiuta: preparazione del viso, tecnica, scoramellature a oltranza.
Ma se un rasoio è ben affilato rade a prescindere. Il problema è lì.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da altus »

Io ti consiglio di farlo affilare da un esperto del forum. Così elimini un possibile problema di scarsa affilatura e restano quelli legati a tecnica e preparazione. E' molto improbabile che una barba dura venga tagliata senza problemi da una lametta industriale e non da un ml se ben affilato.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
basanique
Messaggi: 144
Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da basanique »

altus ha scritto:Io ti consiglio di farlo affilare da un esperto del forum. Così elimini un possibile problema di scarsa affilatura e restano quelli legati a tecnica e preparazione. E' molto improbabile che una barba dura venga tagliata senza problemi da una lametta industriale e non da un ml se ben affilato.
Infatti anche a me sembra strano.
Preciso che il Dovo è stato acquistato da Preattoni ed affilato da Aldebaran e scoramellato da Paciccio in persona all'aperitivo... non saprei...
Avatar utente
basanique
Messaggi: 144
Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da basanique »

Oggi altra prova rapida con il Dovo.
Barba di 1gg più corta rispetto all’altro test… rapida scoramellata (una decina di passaggi) e parto.
Niente, sensazione di strappo presente e profondità di taglio molto scarsa.
A questo punto credo che abbia combinato qualche danno con le mie scoramellate da novizio e in qualche modo credo di aver danneggiato il filo.

Cosa mi consigliate di fare? Vado di Belga?
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da nortis »

Fare grandissimi danni con una belga è difficile, ma se riuscissi a farti assistere da qualche esperto (che nella tua zona non manca certo) sarebbe tutto di guadagnato ;)
Avatar utente
basanique
Messaggi: 144
Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da basanique »

nortis ha scritto:Fare grandissimi danni con una belga è difficile, ma se riuscissi a farti assistere da qualche esperto (che nella tua zona non manca certo) sarebbe tutto di guadagnato ;)
Si infatti, considerando che probabilmente sono riuscito a far danni con la Paciccella! :lol:
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Drax68 »

Ciao, anche io ho acquistato un Dovo 101 (non da Preattoni) e, dopo qualche rasatura complice la smania di sperimentare ho rinfrescato il filo sulla belga gialla ad acqua passandolo con movimenti ad X per una cinquantina di volte più un centinaio di scoramellate su cuoio ottenendo un risultato molto soddisfacente ;) Da quando ho acquistato la Seven Heaven, quando il caso lo richiede, faccio 50 passate ad acqua su 7H più 25 con un leggero slurry (sempre su 7H) come consigliatomi da Bushdoctor più una cinquantina di scoramellate su cuoio, ed i risultati sono superlativi 8-) secondo me se provi con la tua belga gialla vedrai che risolvi. In alternativa, se non hai una belga, ti consiglio caldamente l'acquisto di una Seven Heaven ;)
Ad maiora !
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
basanique
Messaggi: 144
Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da basanique »

Si per ora non ho nulla.. dovrei/vorrei prendere una belga standard da Maurice
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Drax68 »

La mia è una selected informati per bene con i nostri esperti ;) Comunque, secondo il mio modestissimo parere, la 7Heaven è un'ottima alternativa se parti da zero. Ciao
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Stamattina ho inaugurato il rasoio preso da andreat63,sinceramente lo dovevo fare domani,ma non ho resistito. :mrgreen:

Prima d'iniziare,giusto due parole sul rasoio:Andrea mi aveva avvisato che era un po' spartano,ma appena avuto fra le mani sono rimasto piacevolmente sorpreso,non è affatto male ed è pure abbastanza pesantuccio,non pensavo che con 1/8" di differenza (rispetto al 5/8" usato in precedenza) ci potesse essere tutta questa differenza di peso.

Quindi la prova:
prima d'iniziare l'ho immerso in un bicchiere d'acqua più che calda fino all'altezza della coda (praticamente tutto il filo) e l'ho lasciato il tempo necessario per montare la crema in FL (questa volta la crema di turno è stata la Sandalwood della Tobs).
Come prima prova la coramella non l'ho usata per niente.
Mi è bastato farlo scorrere per qualche centimetro per capire che,rispetto all'altra volta,sarebbe stata tutt'altra storia,signori miei,ho portato a termine la rasatura e quasi non me ne sono accorto,ho fatto una passata pelo e due di traverso con risultato finale simile allo shavette,ma con tutt'altro confort,sono veramente soddisfatto.
Paragonando questa,con l'altra prova,ho da subito capito cosa vuol dire radersi con un ML poco affilato e uno affilato il giusto e ne farò sicuramente tesoro per il futuro.

Sicuramente sto per dire una fesseria :mrgreen: ,ma ho avuto l'impressione di dover applicare un po' più di "forza di spinta" per far scorrere la lama (attenzione,forza non pressione) rispetto a quella che era la mia abitudine con le lame industriali,montate su Shavette o DE che sia,mah!! :roll: Comunque poco importa.

Se proprio devo trovare un qualcosa che non è andato come m'aspettavo che andasse è stato l'a.s.,l'ho sentito abbastanza (tra l'altro usato dopo aver messo il balsamo blu della Proraso),ma dopo qualche minuto tutto è rientrato nella norma. ;)

Ho concluso con una attenta sciacquata ed una asciugatura della lama,prima con carta igienica (senza mai toccare il filo) e poi con l'asciugamani.
In seguito ho fatto una decina di scoramellate (speriamo bene) e.....basta! :D

Domani si replica,stavolta però mi tocca la coramella.
La lama,rispetto alla stessa,sporge di qualche mm e dato che non mi sogno minimamente (almeno per ora) di fare i passaggi a X,farò come consigliatomi dal buon Gian37,ovvero lascerò fuori la coda per far rientrare tutta la punta.
Ora,dato che non mi metterò a contare (sarò troppo concentrato sul movimento),che dite 1min sarà sufficiente?
Data la mia sicura scarsa velocità d'esecuzione,potrebbe equivalare alle fatidiche 30 passate che ci vogliono per iniziare?

Un'ultima domanda (e qui esce fuori tutta la mia preoccupazione):ma una volta scoramellato non è necessario usare il rasoio immediatamente dopo,giusto?
Mica è come una molla che va caricata e usata subito,prima che si scarichi,vero? :lol: :lol:

Per concludere e ritornare seri,ringrazio nuovamente andreat63 per avermi messo a disposizione un ottimo rasoio ad un prezzo veramente contenuto e speriamo che la rasatura di domani (coramella permettendo :evil: ) sia,se non migliore,almeno uguale a quella di oggi.
Ultima modifica di robyfg il 30/01/2016, 21:44, modificato 1 volta in totale.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

@robyfg
dai, che prima o poi, ti verrò dietro, comprando anche io un ML
continuando a leggere 'sto post, mi sta salendo una scimmia inenarrabile...
e dire che mi ero imposto di non farlo (la Forza è grande in me... eh, come no!!!)
ora capisco chi mi invitava a "saltare" il passaggio allo shavette, provenendo ai DE, e di passare direttamente agli ML.
mannaggia a voi, mannaggia
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da robyfg »

Antonio Bove ha scritto:...ora capisco chi mi invitava a "saltare" il passaggio allo shavette, provenendo ai DE, e di passare direttamente agli ML.
Su questo non sono d'accordo.....e poi te ne renderai conto,credo di aver usato il ML,con una certa disinvoltura,proprio grazie alla pratica acquisita con lo Shavette.
E comunque fai subito che t'aspetto,considera che il bello deve ancora arrivare:pietre e affilatura.....questa si che sarà una grande sfida.....GRAAANDEEE GIOOOVEEE!!!! ;) :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Antonio Bove »

robyfg ha scritto:considera che il bello deve ancora arrivare:pietre e affilatura
ecco... questo è un altro grande problema.
risolvibile sicuramente grazie alla numerosa presenza di videotutorial, ma sono convinto che prima di approcciarmi al ML dovrò partecipare a qualche aperitivo: sono certo che "seguire" dal vivo un'affilatura sia di gran lunga più formante di qualsivoglia video esistente.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da bilos2511 »

@Robyfg...vai tranquillo ...per quanto starai attento , la coramella la tagli pure te :lol: :lol:
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Razor »

Mi accodo a voi nonni sono alla ricerca a giorni vi rompo le scatole anch'io
Rispondi

Torna a “Generale - ML”