IlRasoio Smoker's Club
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: IlRasoio Smoker's Club
Non mi pare un lancero... sai la marca?
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: IlRasoio Smoker's Club
Fatto a mano, onestamente più di questo non so. Prossima volta guardo meglio ma se non ricordo male c'era scritto solo il posto da dove proveniva affianco a "fatto a mano"
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: IlRasoio Smoker's Club
Costo?
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: IlRasoio Smoker's Club
3 euros
!

- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: IlRasoio Smoker's Club
Vi odio profondamente, adesso mi è venuta una mini scimmia sugli accendini 
E dire che pensavo di aver già dato con le scimmie, visto il cassetto pieno di saponi!
Spero che la notte mi porti consiglio

E dire che pensavo di aver già dato con le scimmie, visto il cassetto pieno di saponi!
Spero che la notte mi porti consiglio

-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: IlRasoio Smoker's Club
Accendino meraviglioso ed indistruttibile. E' da pipa, ovviamente.
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: IlRasoio Smoker's Club
Si ho visto che è da pipa. Ma alla fine usando il sigaro solo in casa non dovrei aver problemi. Comunque mi piace parecchio sul serio
Max mi indicheresti il tabacchi a Bologna dove acquisti i don pepin blu lancero per favore?


Max mi indicheresti il tabacchi a Bologna dove acquisti i don pepin blu lancero per favore?
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: IlRasoio Smoker's Club
Mamma quell accendino! Corona è tra i migliori.... anche facile trovare i ricambi del materiale di consumo!
Funzionano benissimo! Ho un amico che ne ha vari.... e li ho provati!
Io uso i fiammiferi
Funzionano benissimo! Ho un amico che ne ha vari.... e li ho provati!
Io uso i fiammiferi

- fcamil1
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
- Località: Palermo
Re: IlRasoio Smoker's Club
Considerato che ha la fiamma obliqua non lo trovo molto indicato alla pipa, circa allo stesso prezzo prendi un DUpont Xtend o, a meno un bel Xikar!CarmellaBing ha scritto:Si ho visto che è da pipa. Ma alla fine usando il sigaro solo in casa non dovrei aver problemi. Comunque mi piace parecchio sul serio![]()
![]()
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: IlRasoio Smoker's Club
fcamil1 ha scritto:Considerato che ha la fiamma obliqua non lo trovo molto indicato alla pipa, circa allo stesso prezzo prendi un DUpont Xtend o, a meno un bel Xikar!CarmellaBing ha scritto:Si ho visto che è da pipa. Ma alla fine usando il sigaro solo in casa non dovrei aver problemi. Comunque mi piace parecchio sul serio![]()
![]()
Volevi dire il contrario, vero?

La fiamma (NON antivento) laterale od obliqua che dir si voglia, E' quella più idonea ad accendere la pipa. SOno i Dupont x-tend e tutti i jetflame (italiano moderno) altresì detti antivento (italiano arcaico) a NON essserlo.
Premesso che ognuno debba e possa fare quello che vuole, come giusto che sia...anche accendere la pipa con una fiamma ossidrica (leggi antivento) e bruciare il bordo o la pipa stessa, questo è quello che consiglio nelle degustazioni:
- fiammiferi in legno: van bene per accendere tutto
- accendini a butano a fiamma libera: per tutto
- antivento (jetflame) tipo fiamma ossidrica: solo sigari, con cautela e soprattutto accendendo in mano e non in bocca
- zippo o altri accendini a benzina: fate quel che volete. Io ho provato a far assaggiare sigari accesi anche con zippo e nessuno ha notato nulla di strano. Diciamo che il discorso zippo, considerando le nuove benzine meno invadenti, è personale. Di solito lo si sconsiglia e - parere personale - quello che può "disturbare" nell'accensione di un sigaro, con accendino a benzina, è l'odore percepito durante l'accensione tenendo il sigaro in bocca, perché vicino al viso. Da prove empiriche nessuna delle persone a cui ho fatto alternativamente provare un sigaro acceso in un modo od in un altro, ha capito quale fosse quello acceso a butano, quale quello a fiammifero e quale quello a zippo.
Come dico sempre, se ti piace accendere il sigaro stando su un piede solo, in mezzo alla grandine, accendendolo con un cannello all'ossiacetilene, e ti godi la fumata...va ben così.

saluti carburanti
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: IlRasoio Smoker's Club
Da sigari non va tanto bene, come dice fcamil1. Meglio un jetflame. Io vado da Mirco, Tabaccheria Galletti, Via Benedetto Marcello a Bologna. Chiedo se ne ha ancora. Comunque ha davvero tanta roba, direi che adesso sia il più fornito su piazza (pipa e sigaro).
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: IlRasoio Smoker's Club
Quoto,la penso cosi'.merin ha scritto:Come dico sempre, se ti piace accendere il sigaro stando su un piede solo, in mezzo alla grandine, accendendolo con un cannello all'ossiacetilene, e ti godi la fumata...va ben così.![]()
Poi,da quel che mi ricordo,mai l'antivento xtrend per le pipe che bruci tutto,fiamma obliqua o laterale e' roba per le pipe,lo zippo gia' da qualche anno non lascia strascichi di benzina su cio' che si fuma (forse tempo fa,sulle bionde),fiammiferi,cerini,svedesi ,fate un po' Voi.
Se poi vi trovaste un mezzo al mare,in balia delle onde ed il cannello ossiacetilenico non dovesse funzionare perche',guarda in po' ,nessuno ha controllato il livello delle bombole.....beh,accendere un puros con lo straccio imbevuto di nafta mi sembrerebbe un tantino eccessivo...
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: IlRasoio Smoker's Club
Aderisco in pieno alla scaletta di Merin per i campi di utilizzo dei vari tipi di accendino..
Possiedo il Corona Old Boy da quando ero ragazzo e lo trovo tutt'ora molto affascinante, ma per la pipa lo utilizzo solo nelle situazioni in cui, fuori casa, i fiammiferi non sono pratici.
L'ho utilizzato per i primi sigari, ma poi sono passato al jetflame che trovo molto più preciso e (a me) fornisce maggiore controllo sull'accensione.
Inoltre un difetto dell'Old Boy è che si sporca parecchio dei residui di combustione.
Però rimane un oggetto altamente appagante.
Possiedo il Corona Old Boy da quando ero ragazzo e lo trovo tutt'ora molto affascinante, ma per la pipa lo utilizzo solo nelle situazioni in cui, fuori casa, i fiammiferi non sono pratici.
L'ho utilizzato per i primi sigari, ma poi sono passato al jetflame che trovo molto più preciso e (a me) fornisce maggiore controllo sull'accensione.
Inoltre un difetto dell'Old Boy è che si sporca parecchio dei residui di combustione.
Però rimane un oggetto altamente appagante.
Ultima modifica di Scimitarra il 24/01/2016, 2:39, modificato 1 volta in totale.
- fcamil1
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
- Località: Palermo
Re: IlRasoio Smoker's Club
Esattamente Merin, refusi maledetti!merin ha scritto:
Volevi dire il contrario, vero?![]()
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: IlRasoio Smoker's Club
I lanceros sono disponibili, Carmella Bing. Se poi vuoi anche venire all'aperitivo Emiliano, noi ci siamo!
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: IlRasoio Smoker's Club
Immagino che siano molto più performanti e precisi per l'accensione del sigaro, ma il corona mi affascina come oggetto.fcamil1 ha scritto:circa allo stesso prezzo prendi un DUpont Xtend o, a meno un bel Xikar!

Vedrò di cercare un oggetto simile ma che abbia la fiamma antivento.
Ti ringrazio Max gentilissimo. Per quanto riguarda l'aperitivo, molto volentieri, purtroppo nelle ultime date in cui vi siete visti ero sempre occupatissimo e ho dovuto rinunciare. Spero al prossimo di essere più liberoMaxabbate ha scritto:I lanceros sono disponibili, Carmella Bing. Se poi vuoi anche venire all'aperitivo Emiliano, noi ci siamo!


- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: IlRasoio Smoker's Club
Ieri ho comprato un toscano opera e devo dire che è stato il primo toscano che mi ha deluso. Una fumata molto piatta qualche lieve sentore di cuoio ed un retrogusto dolciastro niente note speziate e fumata piuttosto leggera. Per essere un edizione limitata è piuttosto deludente.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: IlRasoio Smoker's Club
Meglio un buon extravecchio
Qualcuno ha provato il toscano del presidente?
Mi piacerebbe provarne un.paio....

Qualcuno ha provato il toscano del presidente?
Mi piacerebbe provarne un.paio....
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: IlRasoio Smoker's Club
@quint
vedo che sei di Verona. Non so quanto sarà facile che tu possa provare un Presidente in tali occasioni, non è fra i sigari in degustazione
ma se hai piacere, potresti partecipare a qualche degustazione del Club Amici del Toscano in occasione di manifestazioni che ci sono in tutta Italia e ovviamente anche in Veneto.
Per te forse è scomodo ma dal 13 al 16 febbraio a Pordenone (Fiera) ci sarà "Cucinare" dove proporremo degustazioni guidate di sigari in abbinamento a vini, liquori e distillati. Quest'anno poi ci sarà anche la sigaraia da Lucca per le dimostrazioni di arrotolamento dei sigari. Se invece preferisci rimanere più vicino casa...dal 10 al 13 aprile saremo al VInitaly; le degustazioni del sigaro sono gratuite ma vale solo se ovviamente hai in previsione già di venirci dato che il biglietto di entrata per la manifestazione non è proprio popolare, mentre il biglietto per "Cucinare" - al netto del viaggio per arrivarci - è di soli 7€ e dal sito della fiera è possibile prenitare il biglietto ridotto a 5€.
Insomma...vedi tu
saluti fumosi
vedo che sei di Verona. Non so quanto sarà facile che tu possa provare un Presidente in tali occasioni, non è fra i sigari in degustazione

Per te forse è scomodo ma dal 13 al 16 febbraio a Pordenone (Fiera) ci sarà "Cucinare" dove proporremo degustazioni guidate di sigari in abbinamento a vini, liquori e distillati. Quest'anno poi ci sarà anche la sigaraia da Lucca per le dimostrazioni di arrotolamento dei sigari. Se invece preferisci rimanere più vicino casa...dal 10 al 13 aprile saremo al VInitaly; le degustazioni del sigaro sono gratuite ma vale solo se ovviamente hai in previsione già di venirci dato che il biglietto di entrata per la manifestazione non è proprio popolare, mentre il biglietto per "Cucinare" - al netto del viaggio per arrivarci - è di soli 7€ e dal sito della fiera è possibile prenitare il biglietto ridotto a 5€.
Insomma...vedi tu

saluti fumosi
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: IlRasoio Smoker's Club
In arrivo per le mie pipette un po ti tabacco da provare :
dunhill 965
le baron
erinmore mixture
dunhill 965
le baron
erinmore mixture
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: IlRasoio Smoker's Club
@ merin: grazie
mi attira moltissimo la fiera a pordenone
nel caso dovessi trovare biglietti del vinitaly a costo piu umano ti avvertiro sicuramente!
Ti ringrazio davvero molto
@salvatore: ho brutti ricordi del 965, lo lasciai stupidamente asciugare e si rovino' anche reidratandolo.
L erinmore non è malaccio.
Quali hai provato per ora?
Provati l oriental di mcconnell...


Ti ringrazio davvero molto

@salvatore: ho brutti ricordi del 965, lo lasciai stupidamente asciugare e si rovino' anche reidratandolo.
L erinmore non è malaccio.
Quali hai provato per ora?
Provati l oriental di mcconnell...
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: IlRasoio Smoker's Club
Consigli per non farli asciugare?
la loro confezione non basta?
barattolo di vetro chiuso ermeticamente?
ho usato il early morning dunhill ed il le baron
la loro confezione non basta?
barattolo di vetro chiuso ermeticamente?
ho usato il early morning dunhill ed il le baron
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: IlRasoio Smoker's Club
Un barattolo bormioli va piu che bene. Trattiene l'umidità intrinseca del tabacco.
Cerca di non lasciare troppa aria e non lasciarlo alla luce
luogo fresco e lontano da sole diretto
Cerca di non lasciare troppa aria e non lasciarlo alla luce

-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: IlRasoio Smoker's Club
ah, mi devo segnare il mcconnell
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: IlRasoio Smoker's Club
Molto incensoso e trovi una buona quantità di tabacchi "orientali" 
