Il sapone di Aleppo
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 05/09/2013, 16:54
- Località: Napoli/Hangzhou
Re: Il sapone di Aleppo
Io trovo il sapone fantastico per il viso ma soprattutto per i capelli ma onestamente come preparazione alla barba non ha apportato migliorie
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Il sapone di Aleppo
Sapone fantastico anche per me sia come shampoo che come preafter cioè prima di usare allume o crema o AS insaponata finale, anzi lo uso al posto dell'allume mi trovo meglio!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Il sapone di Aleppo
Grazie ! ultimamente però l'allume mi fa uscire rossori ovunque
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Il sapone di Aleppo
---Pelle sudata...
Io l' allume lo reggo solo d' inverno
Fine ot
Io l' allume lo reggo solo d' inverno
Fine ot
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/2014, 15:30
- Località:
Re: Il sapone di Aleppo
Salve a tutti, avrei una questione...proprio oggi ho trovato un vecchio fondo di sapone di Aleppo e mi è venuta l'idea di provare a montarlo per la barba domani. Allora ho cercato sul forum se vi fosse qualche info a riguardo....
Ma volevo fare una domanda più generale (mi accodo qui per non aprire una nuova discussione, spero di non fare un errore!). Come faccio a capire se un sapone normale sia adatto o meno ad essere montato per essere usato come sapone da barba? L'unico modo è provare o già dall'INCI posso avere un'idea se sia adatto o meno? Ad esempio oltre al sapone di Aleppo io ho un sapone dell'erbolario con un odore buonissimo, che costa anche poco rispetto a saponi da barba di fascia superiore, e mi piacerebbe provare a montare pure questo, ma non ho idea se possa venire qualcosa di utilizzabile...e volevo appunto capire se devo solo provare o posso avere un'idea dall'INCI.
Grazie!
Ma volevo fare una domanda più generale (mi accodo qui per non aprire una nuova discussione, spero di non fare un errore!). Come faccio a capire se un sapone normale sia adatto o meno ad essere montato per essere usato come sapone da barba? L'unico modo è provare o già dall'INCI posso avere un'idea se sia adatto o meno? Ad esempio oltre al sapone di Aleppo io ho un sapone dell'erbolario con un odore buonissimo, che costa anche poco rispetto a saponi da barba di fascia superiore, e mi piacerebbe provare a montare pure questo, ma non ho idea se possa venire qualcosa di utilizzabile...e volevo appunto capire se devo solo provare o posso avere un'idea dall'INCI.
Grazie!
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Il sapone di Aleppo
Dai un'occhiata qui
Il sapone di Aleppo è l'ultima cosa con cui mi raderei. Lo uso spesso come pre-barba per sciacquarmi la faccia.
L'odore è troppo forte e mi ricorda troppo le saponette fatte in casa al paese di mia nonna e, per quanta nostalgia uno può avere, da piccolo le odiavo!
Il sapone di Aleppo è l'ultima cosa con cui mi raderei. Lo uso spesso come pre-barba per sciacquarmi la faccia.
L'odore è troppo forte e mi ricorda troppo le saponette fatte in casa al paese di mia nonna e, per quanta nostalgia uno può avere, da piccolo le odiavo!
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Il sapone di Aleppo
Vedi...
Io ho provato e mi sono trovato bene!
Io ho provato e mi sono trovato bene!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Il sapone di Aleppo
Ho usato ieri il sapone di Aleppo, con concentrazione di alloro al 20%. Come sapone da doccia e capelli mi sono trovato molto bene, ho provato a schiumarlo ma la schiuma proditta era poco corposa ed evanescente. Ho passato il rasoio nel versi del pelo sulle guance ma non mi è parso di ottenere particolari giovamenti.... Devo dire che l'odore di questo sapone mi piace molto, lo userò per lavare il viso prima di usare il prebarba.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Il sapone di Aleppo
Come qualcuno ha gia' scritto, a me fa bruciare gli occhi...
lo uso comunque per insaponarmi prima della rasatura..ma soprattutto dopo...
insapono il viso e lo lascio agire per qualche minuto, poi sciacquo...
subito spariscono tutti gli arrossamenti...(lo uso come pre e come post)
lo uso comunque per insaponarmi prima della rasatura..ma soprattutto dopo...
insapono il viso e lo lascio agire per qualche minuto, poi sciacquo...
subito spariscono tutti gli arrossamenti...(lo uso come pre e come post)
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Il sapone di Aleppo
Ma, come c'è scritto sulle avvertenze, bisogna evitare che vada a contatto con la zona oculare... D'altronde credo che questo valga per tutti i saponiHolidayEquipe ha scritto:Come qualcuno ha gia' scritto, a me fa bruciare gli occhi...
)

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18/11/2014, 17:20
- Località:
Re: Il sapone di Aleppo
l'ho provato da poco in bagno turco ed è stato incredibile, mai avuto la pelle così liscia,
soffro un po di dermatite e mi ha fatto molto bene,
occhio agli occhi!!
soffro un po di dermatite e mi ha fatto molto bene,
occhio agli occhi!!
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Il sapone di Aleppo
Provato per qualche giorno solo per detergere il viso... Purtroppo l'ho dovuto eliminare perchè mi crea irritazioni cutanee (piccoli brufoletti) immediatamente dopo l'utilizzo, anche se la pelle era molto liscia.
L'odore però è insopportabile, ricorda davvero il gorgonzola
Mi consigliate qualche altro sapone più delicato?
L'odore però è insopportabile, ricorda davvero il gorgonzola

Mi consigliate qualche altro sapone più delicato?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Il sapone di Aleppo
A parte che il gorgonzola ha un profumo "paradisiaco", il Sapobe di Aleppo che hai utilizzato che concentrazione aveva?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Il sapone di Aleppo
Paradisiaco di sicuro, ma a tavola, per l'igiene preferisco essenze più "soavi"ares56 ha scritto:A parte che il gorgonzola ha un profumo "paradisiaco", il Sapobe di Aleppo che hai utilizzato che concentrazione aveva?

Avevo preso quello al 20%.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Il sapone di Aleppo
Scherzi a parte, forse 20% è troppo forte per la tua pelle; comunque per qualche giorno non usare altri saponi.
Però è vero che ha un odore particolare ma non mi sembra proprio associabile al gorgonzola (anche se ognuno ha il suo naso): si fosse alterato?
Però è vero che ha un odore particolare ma non mi sembra proprio associabile al gorgonzola (anche se ognuno ha il suo naso): si fosse alterato?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Il sapone di Aleppo
Mah, direi di no, preso in erboristeria bello sigillato in cellophane.. appena aperto già puzzava (mia moglie dice che ho appestato il bagno)! 

- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Il sapone di Aleppo
ho appena scoperto per caso che suddetto sapone è un potentissimo antirossore postbarba, al termine delle rasatura lavo il viso con acqua fredda e passo il sapone a mò di allume di rocca e lo lavoro un pò con le mani e poi lo lascio in posa per qualche minuto e infine rimuovo il tutto di nuovo con acqua fredda.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Il sapone di Aleppo
Il sapone di Aleppo (a quale percentuale?) ha tante proprietà e ci sono già state esperienze dell'uso come postrasatura. Ognuno ha la sua pelle e si conosce per bene, personalmente l'ho anche provato come postrasatura (quello al 16%) ma ha confermato i miei dubbi di questo uso: utilizzato dopo la rasatura ha un effetto detergente che la mia pelle non gradisce dopo l'uso del sapone da barba e il passaggio del rasoio, risultando alla fine troppo secca e inaridita.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Il sapone di Aleppo
precisamente al 16% come accennato, la mia pelle ritorna uniforme, levigata e rilassata, l'azione del sapone la si avverte dal pizzicore per l'effetto disinfettante dell'alloro.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/01/2016, 0:13
- Località: Jesi
Sapone di Aleppo
Salve a tutti e grazie per la iscrizione. Vi volevo chiedere se, secondo la vostra esperienza, il sapone di Aleppo possa essere usato come base per ogni passata di pennello e rasoio. Intendo dire, dopo ogni passata di rasoio, è utile applicare il sapone che con la sua componente oleosa può preparare per la successiva sbarbata? Grazie in anticipo e saluto tutto il gruppo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Il sapone di Aleppo
Come ho già avuto modo di scrivere, e ovviamente è semplicemente l'opinione dettata dalla mia esperienza, personalmente non trovo adatto il Sapone di Aleppo come prebarba...lo considero un detergente troppo aggressivo da abbinare alla successiva azione di creme/saponi da barba.
Poi, come sempre nel mondo della rasatura, ognuno sperimenta e trova le combinazioni migliori per le proprie caratteristiche.
Poi, come sempre nel mondo della rasatura, ognuno sperimenta e trova le combinazioni migliori per le proprie caratteristiche.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Il sapone di Aleppo
il motto di questo forum è sempre stato quello che ognuno ha la propria pelle, proprio per questo una "configurazione" per un utente puo' essere una "goduria", per altri una "tortura".
Proprio per confermare la tesi di ares...devo dire che, per esempio, il sapone di aleppo per me, addirittura è un toccasana post shave...
io sulla pelle avverto un bruciore iniziale, ma poi sento un ottimo effetto lenitivo.
Amo fare la doccia dopo la rasatura (a volte anche prima e dopo) e una insaponata finale post shave, per me è la fine di un rito...
(ma non è tutto)
giustamente ares parla dell'effetto astringente...giusto...ma io poi applico olio di mandorle...
diciamo che alcuni usano l'allume...io vado di aleppo...
Proprio per confermare la tesi di ares...devo dire che, per esempio, il sapone di aleppo per me, addirittura è un toccasana post shave...
io sulla pelle avverto un bruciore iniziale, ma poi sento un ottimo effetto lenitivo.
Amo fare la doccia dopo la rasatura (a volte anche prima e dopo) e una insaponata finale post shave, per me è la fine di un rito...
(ma non è tutto)
giustamente ares parla dell'effetto astringente...giusto...ma io poi applico olio di mandorle...
diciamo che alcuni usano l'allume...io vado di aleppo...
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Il sapone di Aleppo
Proprio vero che YMMV ... nel mio caso e' proprio l'opposto: il sapone di aleppo versione liquida e' stato la causa di una sorta di irritazione/ipersensibilizzazione. Usato la sera per lavare il viso prima di applicare una crema idratante, il mattino dopo mi ritrovavo dopo la rasatura con la pelle irritata. Inizialmente davo la colpa ai saponi, eliminandone progressivamente sempre piu' dalla rotazione; poi, dopo uno scambio di messaggi con Ischiapp ho eliminato il sapone liquido di aleppo dalla routine e tutto e' rientrato. Tutto e' bene quel che finisce bene ... ora mi sono riappropriato di diversi saponi e ... del comfort post shave!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Il sapone di Aleppo
Rado,hai fato caso alla percentuale di olio d'alloro contenuta nel sapone che t'ha incasinato?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)