Profumi / EDT / Colonie
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- situazionauta
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
- Località: Milano
Re: Profumi / EDT / Colonie
Oxford & Cambridge di Czech & Speake dura moltissimo, io lo consiglierei!
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Oh allora scusi la confusione alfredo! Con quel che costa la benzina e per quel che consuma quel Rotativo ovvio che lo tengo sempre spento; ) però ammetto che le idee mi si sono chiarite solo dopo una bella discussione
Grazie mille per le dritte a tutti! Ora lascio la sezione ad altri argomenti; )
Grazie mille per le dritte a tutti! Ora lascio la sezione ad altri argomenti; )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Profumi / EDT / Colonie
Mi è capitato di leggere qualche tempo fa di un designer e stilista Italiano, e m'è piaciuto sia l'opera che il concetto dietro Paolo Pecora Milano.
Ora vedo che ha la sua linea di EDP Uomo ... ed uno sembra creato per me.
http://www.paolopecora.com/edition1parfumes/
http://www.mariolimone.it/it-IT/marchi/ ... a-181.aspx
Qualcuno li conosce? Che ne pensate?
Nel dettaglio il "mio" è il Bigli. Voi nasi lo avete provato? Se sì, con quali impressioni?
In zona Napoli, chi fosse tanto gentile da poter confermare la presenza di questi articoli presso:
FARAONE SAS - VIA DELLE PUGLIE 174 - 80143 NAPOLI - 0817597236
Telefonicamente mi sono stati confermati, ma con estrema titubanza.
E magari, chi fosse in zona potrebbe anche sniffare e scrivere.
EDIT:
La differenza tra un punto vendita ed un riferimento è la professionalità che s'esprime nel valore aggiunto alla vendita.
Ma soprattutto nell'assistenza post-vendita, ed in generale alla propria clientela. Tutta.
Ancora di più a quella fedele ma poco frequente, che spesso addirittura ci regala la riconoscenza in forma di evangelizzazione.
Come me in questo momento, grazie alla squisita gentilezza della Profumeria Mario Limone di procurarmi il tanto sperato campione.
Stay tuned ... to be continued
EDIT2: Ed il tutto con una velocità da F1.
Poco più di mezz'ora tra la richiesta e la conferma della spedizione.
-------------------------------------------------------------------------------
Appena letto lo scritto sulla nota al tabacco e relativi commenti, mi sono ricordato che se n'è parlato ... senza concludere molto.
https://www.instagram.com/p/_bO8O8q_0h/
https://www.instagram.com/p/_bUCwYjGO6/
https://www.instagram.com/p/_b0x0Ry8UG/
Però ultimamente l'argomento è più movimentato, quindi UP.
Ora vedo che ha la sua linea di EDP Uomo ... ed uno sembra creato per me.

http://www.paolopecora.com/edition1parfumes/
http://www.mariolimone.it/it-IT/marchi/ ... a-181.aspx
Qualcuno li conosce? Che ne pensate?
Nel dettaglio il "mio" è il Bigli. Voi nasi lo avete provato? Se sì, con quali impressioni?
In zona Napoli, chi fosse tanto gentile da poter confermare la presenza di questi articoli presso:
FARAONE SAS - VIA DELLE PUGLIE 174 - 80143 NAPOLI - 0817597236
Telefonicamente mi sono stati confermati, ma con estrema titubanza.
E magari, chi fosse in zona potrebbe anche sniffare e scrivere.

EDIT:
La differenza tra un punto vendita ed un riferimento è la professionalità che s'esprime nel valore aggiunto alla vendita.
Ma soprattutto nell'assistenza post-vendita, ed in generale alla propria clientela. Tutta.
Ancora di più a quella fedele ma poco frequente, che spesso addirittura ci regala la riconoscenza in forma di evangelizzazione.
Come me in questo momento, grazie alla squisita gentilezza della Profumeria Mario Limone di procurarmi il tanto sperato campione.
Stay tuned ... to be continued

EDIT2: Ed il tutto con una velocità da F1.
Poco più di mezz'ora tra la richiesta e la conferma della spedizione.



-------------------------------------------------------------------------------
Appena letto lo scritto sulla nota al tabacco e relativi commenti, mi sono ricordato che se n'è parlato ... senza concludere molto.
https://www.instagram.com/p/_bO8O8q_0h/
https://www.instagram.com/p/_bUCwYjGO6/
https://www.instagram.com/p/_b0x0Ry8UG/
Però ultimamente l'argomento è più movimentato, quindi UP.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ho les perles d'orient tobacco vanille ed è perfetto. 7€ ca 100 ml e passa di profumo. Non ho mai sentito originale di tom ford ma questo lo apprezzo molto; )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ahahah per il prezzo potrebbe. Eppure per persistenza e profumo è tutt'altro. .. ci sono anche recensioni positive su internet. C'è gente che ha confrontato con gli originali e li hanno trovati sbalorditivamente identici. . Però. .. sono nato ieri con decorrenza domani, come posso giudicare?;)
Posso solo consigliare di sentirli;)
Posso solo consigliare di sentirli;)
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ricevuto a natale, tra altri, sia la colonia alla lavanda Inessance, sia van Cleef&Arpels pour homme inoltre iù mi è stato regalato un tester scaduto di un'acqua profumata alla lavanda di Fitocose.
La colonia della corindefarme in vendita in quasi tutti gli A&S è molto buona e fresca, quasi naturale il profumo che, composto dalle note di lavanda e rosmarino ,sembra imitare benissimo quello dello spigo e del fiore di questa diffusa pianta. Però devo ancora provarla: l'alcol a 70° sembra promettere una lunga evaporazione
chissà se sarà persistente..! Sentito dal flacone sembra innacquato poi però mettendolo un po'sulle mani promette una certa intensità.
Il mitico Van cleef, col suo profumo di sapone talcato alla rosa e di cuoio, ha una persistenza di quasi una giornata e un decente sillage.Per chi dovesse accontentarsi di costoso profumo talcato di pulito e rose questo è perfetto, da alternare al Tabac che ha un profumo diverso ma similmente talcato e di pulito. Ho ricevuto 50ml e dato che mi è risultato persistente ma non mi ha stancato affatto, nonostante la lunga rotazione mi verrebbe da comprarne subito una scorta
tanto con i saldi si trova ad una ventina online.
Mi ha invece stupito la lavanda di fitocose, che nonostante abbia un fondo di vaniglia, racchiude in se l'essenza naturale di diversi tipi e parti di lavanda. Mi da l'idea di essere la più buona in assoluto. Ma non essendo alcolica non so come sarà la persistenza. Sembra molto concentrata ma. ..boh. Si abbinera'perfettamente all'atkinson for gentlemen.So che a comprarla in bioprofumeria si paga circa 7/9€ per soli 50ml.
Ho ricevuto infine anche la colonia di zagara Zuma da 100ml direttamente dalla Sicilia ma non ho ancora aperto la confezione avendo altre colonie simili da consumare.
Sono regali che ho praticamente scelto o chiesto, e mi hanno per ora veramente soddisfatto.
Spero di non innamorarmi troppo del Van Cleef altrimenti mi verrebbe la scimmia di comprarne altro e l'ansia di finire i 50ml (nonostante l'ampia rotazione ripeto! )
Usando invece l'Elizabeth Arden "Sandalwood for men"cologne,l'intensa profumazione mi sta veramente stancando. Mentre le note di lavanda e di sandalo, che richiamano la proraso rossa mi piacciono molto, quelle di salvia sclarea (presente anche nel denim original) e di musk mi danno alla nausea. Veramente un peccato, troppo forte. Un odio/amore.
L'Alt Innsbruck non stanca non essendo invasivo,ma non sa molto di tabacco (semmai dei fiori)
E sembra un talco alla menta, perfetto forse per estate e primavera.
Il Morris edt al cedro comprato a meno di 10 euro, è Troppo dolce per indossarlo spesso, ma quel suo 'piccantino' percepibile e abbinabile anche con la saponetta Atkinson arancione, appunto cedro e vaniglia, si addice molto alle giornate fredde e al periodo natalizio, con sottile persistenza non invasiva che compensa il Dolce.
Deluso invece dal profumo naturale"sauvignon e tabacco" di Dr Taffi che ho acquistato da poco, perché seppure fresco e adatto all'estate, non rivela molto il tabacco e in sandalo previsti, ma piucchealtro un cedro e bergamotto che ricordano molto l'edt Nazareno Gabrielli ed altri profumi commerciali, rendendolo al mio naso un profumo lineare scontato e dozzinale quasi giovanile e sportivo, che però da un tocco fresco e saponoso nelle serate estive ,forse apprezzabile al naso Delle ragazze . (La mia dice che è profumo troppo giovanile per me ahahah)
Deluso anche dal jovan musk as/cologne perché ho scoperto che la nota sintetica di musk mi da alla nausea, anche senza pensare all'origine animale di una volta.
Sono ora curioso di annusare chissà Dove lo Swiss Army della Victorinox, il Cuba red di Cuba Paris (e al limite di valutare l'acquisto futuro a prezzo scontato di paco rabanne pour homme e di Givenchy gentleman molto "patchoulosi" e di simili classici dal profumo vintage.)
La mia ricerca (e accumulo/spreco XD) continua, spero di non essere stato inadeguato e di non aver dato giudizi personali troppo affrettati e di inutile consultazione.
La colonia della corindefarme in vendita in quasi tutti gli A&S è molto buona e fresca, quasi naturale il profumo che, composto dalle note di lavanda e rosmarino ,sembra imitare benissimo quello dello spigo e del fiore di questa diffusa pianta. Però devo ancora provarla: l'alcol a 70° sembra promettere una lunga evaporazione

Il mitico Van cleef, col suo profumo di sapone talcato alla rosa e di cuoio, ha una persistenza di quasi una giornata e un decente sillage.Per chi dovesse accontentarsi di costoso profumo talcato di pulito e rose questo è perfetto, da alternare al Tabac che ha un profumo diverso ma similmente talcato e di pulito. Ho ricevuto 50ml e dato che mi è risultato persistente ma non mi ha stancato affatto, nonostante la lunga rotazione mi verrebbe da comprarne subito una scorta

Mi ha invece stupito la lavanda di fitocose, che nonostante abbia un fondo di vaniglia, racchiude in se l'essenza naturale di diversi tipi e parti di lavanda. Mi da l'idea di essere la più buona in assoluto. Ma non essendo alcolica non so come sarà la persistenza. Sembra molto concentrata ma. ..boh. Si abbinera'perfettamente all'atkinson for gentlemen.So che a comprarla in bioprofumeria si paga circa 7/9€ per soli 50ml.
Ho ricevuto infine anche la colonia di zagara Zuma da 100ml direttamente dalla Sicilia ma non ho ancora aperto la confezione avendo altre colonie simili da consumare.
Sono regali che ho praticamente scelto o chiesto, e mi hanno per ora veramente soddisfatto.
Spero di non innamorarmi troppo del Van Cleef altrimenti mi verrebbe la scimmia di comprarne altro e l'ansia di finire i 50ml (nonostante l'ampia rotazione ripeto! )
Usando invece l'Elizabeth Arden "Sandalwood for men"cologne,l'intensa profumazione mi sta veramente stancando. Mentre le note di lavanda e di sandalo, che richiamano la proraso rossa mi piacciono molto, quelle di salvia sclarea (presente anche nel denim original) e di musk mi danno alla nausea. Veramente un peccato, troppo forte. Un odio/amore.
L'Alt Innsbruck non stanca non essendo invasivo,ma non sa molto di tabacco (semmai dei fiori)
E sembra un talco alla menta, perfetto forse per estate e primavera.
Il Morris edt al cedro comprato a meno di 10 euro, è Troppo dolce per indossarlo spesso, ma quel suo 'piccantino' percepibile e abbinabile anche con la saponetta Atkinson arancione, appunto cedro e vaniglia, si addice molto alle giornate fredde e al periodo natalizio, con sottile persistenza non invasiva che compensa il Dolce.
Deluso invece dal profumo naturale"sauvignon e tabacco" di Dr Taffi che ho acquistato da poco, perché seppure fresco e adatto all'estate, non rivela molto il tabacco e in sandalo previsti, ma piucchealtro un cedro e bergamotto che ricordano molto l'edt Nazareno Gabrielli ed altri profumi commerciali, rendendolo al mio naso un profumo lineare scontato e dozzinale quasi giovanile e sportivo, che però da un tocco fresco e saponoso nelle serate estive ,forse apprezzabile al naso Delle ragazze . (La mia dice che è profumo troppo giovanile per me ahahah)
Deluso anche dal jovan musk as/cologne perché ho scoperto che la nota sintetica di musk mi da alla nausea, anche senza pensare all'origine animale di una volta.
Sono ora curioso di annusare chissà Dove lo Swiss Army della Victorinox, il Cuba red di Cuba Paris (e al limite di valutare l'acquisto futuro a prezzo scontato di paco rabanne pour homme e di Givenchy gentleman molto "patchoulosi" e di simili classici dal profumo vintage.)
La mia ricerca (e accumulo/spreco XD) continua, spero di non essere stato inadeguato e di non aver dato giudizi personali troppo affrettati e di inutile consultazione.
Ultima modifica di Redbaron il 14/01/2016, 23:55, modificato 1 volta in totale.
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Io invece ieri ho visto in una vetrina l' Elizabeth Arden a 16€ e l'ho comprato...stavo cercando un profumo al sandalo e così ho deciso di provarlo. Effettivamente a una prima annusata sembra molto intenso, ma devo dire che anche se ha un gusto retrò mi piace!
Però già che ci sono chiedo ai rinomati nasi del forum un consiglio su altri EDT/EDC/EDP con predominanza di sandalo e/o vetiver (che sono due note che mi piacciono molto), sia singoli che fusi in un unico profumo...
Inoltre mi piacerebbe avere qualche info su Encre Noir di Lalique, che mi intriga ma che non riesco a trovare/provare!
Però già che ci sono chiedo ai rinomati nasi del forum un consiglio su altri EDT/EDC/EDP con predominanza di sandalo e/o vetiver (che sono due note che mi piacciono molto), sia singoli che fusi in un unico profumo...
Inoltre mi piacerebbe avere qualche info su Encre Noir di Lalique, che mi intriga ma che non riesco a trovare/provare!
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Anche se sono entrambi argomenti già molto trattati provo a dire la mia XD
Per il vetiver lascio a più esperti di questa nota.So solo che in quello di Guerlain dopo pochi secondi si sente parecchio il tabacco, in quello di malizia si sente molto in modo sintetico ed ha una grande freschezza un po'unica; quello del dopobarba lozione dell'erbolario è molto condizionato dall'acqua di hammamelis, la stessa che nel dopobarba for gentleman Atkinson addolcisce e smiela la fragranza di English lavender che sul flacone viene dichiarata come costituente del profumo usato e che lo rende però diverso dalla suddetta edt (edc più che altro) inglese.
Per il sandalo, interessante secco e predominante è quello in Byblos che si trova in alcune profumerie o negozi di casalinghi anche a soli 20€. Si sente come quasi se fosse puro. A molti non piace nemmeno così nudo e lo preferiscono più "ingentilito" dolce o fruttato anche se qui nel Byblos altre note si percepiscono con un po' di attenzione però comunque il sandalo è predominante.il fatto che ho scoperto è che aldilà delle tante interpretazioni che i vari trends trovino, affiancando e arricchendo il sandalo nei modi Più svariati, il fatto è che esistono diversi tipi di alberi di sandalo, di diversa provenienza.specie meno pregiate sono in Cina e altri paesi vicini, quello indiano e simili sono invece più costosi e pregiati se non erro. Però questo si può leggere anche solo nel sito di Fragrantica Dove ,con poche righe,la natura di queste note (da cui le derivate sintetiche) viene trattata con grande competenza. Di fatto anche oli essenziali puri ma di diversa provenienza portano profumazioni diverse. Per esempio oli che ho sentito assomigliano molto al profumo di sandalo di molti bagnoschiuma iper sintetici. Così come alcune acque profumate di perlier economiche o colonie di Extro cosmesi. Quest'ultima di fatto ha prodotto fino ad ora più di 5 diverse profumazioni di sandalo in cui bouquet e tipo di sandalo sono diversi a detta del Gentile Sig.Donato. Quella che ho io per es. sa di legno e terra. Diversa da tante altre.Poi il Sandalo che usano nelle colonie gli inglesi deriva per tradizione dall'India e usano quelle specie da anni anche in chiave sintetica sia perché diventate specie protetta sia per il conseguente costo elevato . Più pregiata probabilmente, ma anche interpretata con un certo tipo di bouquet secondo la loro tradizione. Nel forum molti sono esperti circa queste storiche edp as ed edc (dr harris, Trumper, trueffit tobs ecc). Bisognerebbe fare diverse distinzioni e sono certo che altri avranno la conoscenza per farle.
In genere ci sono interpretazioni monotematiche in cui si usa le uniche note di sandalo, la cui nota ed olio sono già di per sé fissativi e non necessitano di così tante note aggiuntive. È già nota di fondo. (Non significa che per renderli persistenti non debbano usare fissativi sia chiaro)per altre e' affiancato secondo le varie scuole e tradizioni, alla lavanda , per effetto pulito e saponoso ed in quanto accentua , secondo antiche tradizioni, capacità di Tale nota di rilassare e/o portare ad uno stato meditativo. Poi si affianca ad agrumi per renderlo fresco e/o sfruttarlo come nota fissativa /di fondo; con il patchouli o note di incenso (o oppio)e simili per evocare oriente e fumo di incenso (che da sempre usa miscele che comprendono a volte oltre alla pianta di incenso , il sandalo appunto, opoponax,olibanum ecc) ; in altri casi viene usato con rose per Renderlo raffinato e quasi femminile (nel byblos c'è sia arancia che rosa ed altre ancora); ancora con vetiver o erbe diventa terroso ed erboso e con muschio di quercia e vaniglia se ne valorizzano invece gli aspetti talcati o "sensuali" ecc. Anche tra i bouquet "tabaccati" viene spesso usato sempre per valorizzare aspetti talcati ed opulenti. Da qui poi mille combinazioni e sfaccettature. Questo è grossolanamente quello che posso sintetizzare (scrivendo con il cellullare e in modo quasi puerile e banalista)dopo le mie ricerche ma è veramente insulso rispetto al sapere di molti appassionati di questa nota presenti nel forum.
Buona ricerca!
Per il vetiver lascio a più esperti di questa nota.So solo che in quello di Guerlain dopo pochi secondi si sente parecchio il tabacco, in quello di malizia si sente molto in modo sintetico ed ha una grande freschezza un po'unica; quello del dopobarba lozione dell'erbolario è molto condizionato dall'acqua di hammamelis, la stessa che nel dopobarba for gentleman Atkinson addolcisce e smiela la fragranza di English lavender che sul flacone viene dichiarata come costituente del profumo usato e che lo rende però diverso dalla suddetta edt (edc più che altro) inglese.
Per il sandalo, interessante secco e predominante è quello in Byblos che si trova in alcune profumerie o negozi di casalinghi anche a soli 20€. Si sente come quasi se fosse puro. A molti non piace nemmeno così nudo e lo preferiscono più "ingentilito" dolce o fruttato anche se qui nel Byblos altre note si percepiscono con un po' di attenzione però comunque il sandalo è predominante.il fatto che ho scoperto è che aldilà delle tante interpretazioni che i vari trends trovino, affiancando e arricchendo il sandalo nei modi Più svariati, il fatto è che esistono diversi tipi di alberi di sandalo, di diversa provenienza.specie meno pregiate sono in Cina e altri paesi vicini, quello indiano e simili sono invece più costosi e pregiati se non erro. Però questo si può leggere anche solo nel sito di Fragrantica Dove ,con poche righe,la natura di queste note (da cui le derivate sintetiche) viene trattata con grande competenza. Di fatto anche oli essenziali puri ma di diversa provenienza portano profumazioni diverse. Per esempio oli che ho sentito assomigliano molto al profumo di sandalo di molti bagnoschiuma iper sintetici. Così come alcune acque profumate di perlier economiche o colonie di Extro cosmesi. Quest'ultima di fatto ha prodotto fino ad ora più di 5 diverse profumazioni di sandalo in cui bouquet e tipo di sandalo sono diversi a detta del Gentile Sig.Donato. Quella che ho io per es. sa di legno e terra. Diversa da tante altre.Poi il Sandalo che usano nelle colonie gli inglesi deriva per tradizione dall'India e usano quelle specie da anni anche in chiave sintetica sia perché diventate specie protetta sia per il conseguente costo elevato . Più pregiata probabilmente, ma anche interpretata con un certo tipo di bouquet secondo la loro tradizione. Nel forum molti sono esperti circa queste storiche edp as ed edc (dr harris, Trumper, trueffit tobs ecc). Bisognerebbe fare diverse distinzioni e sono certo che altri avranno la conoscenza per farle.
In genere ci sono interpretazioni monotematiche in cui si usa le uniche note di sandalo, la cui nota ed olio sono già di per sé fissativi e non necessitano di così tante note aggiuntive. È già nota di fondo. (Non significa che per renderli persistenti non debbano usare fissativi sia chiaro)per altre e' affiancato secondo le varie scuole e tradizioni, alla lavanda , per effetto pulito e saponoso ed in quanto accentua , secondo antiche tradizioni, capacità di Tale nota di rilassare e/o portare ad uno stato meditativo. Poi si affianca ad agrumi per renderlo fresco e/o sfruttarlo come nota fissativa /di fondo; con il patchouli o note di incenso (o oppio)e simili per evocare oriente e fumo di incenso (che da sempre usa miscele che comprendono a volte oltre alla pianta di incenso , il sandalo appunto, opoponax,olibanum ecc) ; in altri casi viene usato con rose per Renderlo raffinato e quasi femminile (nel byblos c'è sia arancia che rosa ed altre ancora); ancora con vetiver o erbe diventa terroso ed erboso e con muschio di quercia e vaniglia se ne valorizzano invece gli aspetti talcati o "sensuali" ecc. Anche tra i bouquet "tabaccati" viene spesso usato sempre per valorizzare aspetti talcati ed opulenti. Da qui poi mille combinazioni e sfaccettature. Questo è grossolanamente quello che posso sintetizzare (scrivendo con il cellullare e in modo quasi puerile e banalista)dopo le mie ricerche ma è veramente insulso rispetto al sapere di molti appassionati di questa nota presenti nel forum.
Buona ricerca!
Ultima modifica di Redbaron il 13/01/2016, 23:32, modificato 3 volte in totale.
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Profumi / EDT / Colonie
Per quel che riguarda il vetiver se ne era parlato qui!
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Sì in effetti di entrambi se ne era parecchio parlato anzi ne avevano, gli esperti veri 

- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Grazie a redbaron, spiegazione molto interessante...darò una chance a byblos, se lo trovo in giro.
CarmellaBing: in effetti mi erano sfuggiti i post...rileggo più attentamente tutto il topic!
Ma oltre a cercare alla rinfusa su ebay, sapete se in Europa c'è qualche store che vende campioni/sample di profumi a prezzi umani? Così magari ci si riesce a fare un'idea con calma dei vari profumi, specialmente quelli più pregiati/costosi: alla fine la veloce "annusata" in negozio (ammesso che si trovi un unica profumeria che ha tutti i profumi che si vuol annusare...) lascia il tempo che trova, considerato che i profumi a mio avviso vanno sempre provati sulla propria pelle dandogli il tempo di evolvere...
Ho trovato diversi store negli USA, ma premesso che non so se spediscono anche in EU, alla fine mi costa più di spedizione che altro!
CarmellaBing: in effetti mi erano sfuggiti i post...rileggo più attentamente tutto il topic!
Ma oltre a cercare alla rinfusa su ebay, sapete se in Europa c'è qualche store che vende campioni/sample di profumi a prezzi umani? Così magari ci si riesce a fare un'idea con calma dei vari profumi, specialmente quelli più pregiati/costosi: alla fine la veloce "annusata" in negozio (ammesso che si trovi un unica profumeria che ha tutti i profumi che si vuol annusare...) lascia il tempo che trova, considerato che i profumi a mio avviso vanno sempre provati sulla propria pelle dandogli il tempo di evolvere...
Ho trovato diversi store negli USA, ma premesso che non so se spediscono anche in EU, alla fine mi costa più di spedizione che altro!
- sangrisano
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
- Località: Sumirago (VA)
Re: Profumi / EDT / Colonie
Parlando di EdP/EdT, vorrei chiedere al vasto pubblico: qualcuno di voi ha o ha provato Victorious di Floris ? Quali sono le vostre opinioni ?
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
In the end, you ignore everything and click "I agree".
- situazionauta
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 19/07/2013, 18:47
- Località: Milano
Re: Profumi / EDT / Colonie
Castle Forbes è un buon marchio, io ho 1445 che ricorda moltissimo le versioni vintage di Azzaro pour Homme con una qualità vagamente più selvatica ed erbacea. Ho avuto anche "Castle of Forbes" per un po' ed era valido anche quello, un po' bizzarro, una bella ricostruzione di ambra grigia con note fruttate. Vagamente Creed-ino ma buono. Come marchio lo consiglierei, se non altro da provare!
Per i negozi di campioni io conosco Aus Liebe zum Duft (Germania), Essenza Nobile (Germania), Alla Violetta (Napoli), Nose (Francia), Skins (Olanda), Parfumaria (Olanda), Neroli Boutique (Ungheria).
Ma personalmente ti consiglio due negozi USA, Decantshop e Perfumeshoppe. Spediscono in Europa e non è vero che ti costa più la spedizione, anzi al contrario, hanno prezzi bassi. E' da un po' che non ci compro nulla ma a quanto ricordo Decantshop costa molto meno che la maggior parte degli store europei, te la cavi con 8-9 dollari di spedizione, e poi hanno sempre promozioni e codici sconto. Sono entrambi molto più convenienti dei negozi europei. E nessun problema doganale. Fra i siti americani segnalo anche Europerfumes (http://www.europerfumes.com/samples/" onclick="window.open(this.href);return false;), ha una scelta limitata ma prezzi bassissimi (alcuni sample set sono gratis e paghi solo la spedizione, sui dieci dollari). Anche Luckyscent e Surrender to Chance fanno sample e spediscono in Italia ma costano un po' di più.
Tieni presente che tante case mandano i sample comunque, specialmente quelle "di nicchia".
Per i negozi di campioni io conosco Aus Liebe zum Duft (Germania), Essenza Nobile (Germania), Alla Violetta (Napoli), Nose (Francia), Skins (Olanda), Parfumaria (Olanda), Neroli Boutique (Ungheria).
Ma personalmente ti consiglio due negozi USA, Decantshop e Perfumeshoppe. Spediscono in Europa e non è vero che ti costa più la spedizione, anzi al contrario, hanno prezzi bassi. E' da un po' che non ci compro nulla ma a quanto ricordo Decantshop costa molto meno che la maggior parte degli store europei, te la cavi con 8-9 dollari di spedizione, e poi hanno sempre promozioni e codici sconto. Sono entrambi molto più convenienti dei negozi europei. E nessun problema doganale. Fra i siti americani segnalo anche Europerfumes (http://www.europerfumes.com/samples/" onclick="window.open(this.href);return false;), ha una scelta limitata ma prezzi bassissimi (alcuni sample set sono gratis e paghi solo la spedizione, sui dieci dollari). Anche Luckyscent e Surrender to Chance fanno sample e spediscono in Italia ma costano un po' di più.
Tieni presente che tante case mandano i sample comunque, specialmente quelle "di nicchia".
Recensisconsi profumi: http://yeoldecivetcat.blogspot.it/
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Grazie!!
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Qualcuno invece da darmi altrettante informazioni sui as/edt de l'Occitane ? Mi riferisco al eau de cade, eau de baux e edt for men..
Sia profumazione, persistenza prezzi e dove comprare. Grazie
Sia profumazione, persistenza prezzi e dove comprare. Grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Tutti gli store L'Occitane o il sito: http://it.loccitane.com/" onclick="window.open(this.href);return false;Redbaron ha scritto:Qualcuno invece da darmi altrettante informazioni sui as/edt de l'Occitane ?
... prezzi e dove comprare. Grazie
EDT: http://it.loccitane.com/eau-de-toilette ... 7302,0.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Il sito lo avevo visto. Ma desideravo informazioni personali, pareri dati empirici. Per esempio:quali tra i due ha una profumazione definibile più "retro"vintage e barbershop feel? So che si tratta di aspetti soggettivi come per la persistenza. Ma sono questi quelli che mi interessano. Le vostre idee e descrizioni fino ad ora mi hanno aiutato meglio di piramidi olfattive ufficiali di esperti profumieri.inoltre un confronto tra i tre edt da uomo Suddetti.Grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ho risposto solo a due delle domande... 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
- Località: Viterbo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Grazie infatti ares. Sempre molto pronto preparato preciso e paziente; )
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ragazzi,proprio ieri sera mi han fatto notare che c'e' una notevole differenza a livello olfattivo fra as,edt e colonia di 4711,la linea classica intendo,lo stesso dicasi per cio' che concerne tabac.Qualcuno di Voi preso da scimmia teutonica ha avuto modo di riscontrarle?Gentilmente potreste darmi qualche dritta in piu'?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Profumi / EDT / Colonie
Per il Tabac, ti confermo che l'edt è abbastanza diverso dalla colonia, anche se si capisce che sono parenti....il primo lo sento un pò più speziato, mentre la seconda più rotonda e floreale.
Riguardo la 4711 non mi risulta che esista un edt: conosco solo l'as (agrumato) e la mitica colonia, che adoro (pastiera napoletana!!!!
)
Riguardo la 4711 non mi risulta che esista un edt: conosco solo l'as (agrumato) e la mitica colonia, che adoro (pastiera napoletana!!!!

Rock Hard, Ride Free
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Profumi / EDT / Colonie
Buona sera, da tempo vedo la Florida Water in vari SOTD, spinto dalla curiosità ho cercato in giro reperendo poche informazioni, qualcuno degli utilizzatori del forum mi può dare qualche informazione/opinione....?
Grazie.....
Grazie.....
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Profumi / EDT / Colonie
Io, invece, mi sono innamorato del C&S Spanish Cedar EdP.
Degno profumo per il TOBS Cedarwood, ma ancora più degno per il MT Woody Almond.
Degno profumo per il TOBS Cedarwood, ma ancora più degno per il MT Woody Almond.
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Profumi / EDT / Colonie
La Florida Water è una classica colonia, con note di testa agrumate, ma si differenza delle europee (4711, Alvarez Gomez, Roger & Gallet etc.) per includere tra le note di fondo anche il chiodo di garofano (clove) che si percepisce chiaramente, anche se non così forte come per esempio nel Bay Rum.barbadura ha scritto:Buona sera, da tempo vedo la Florida Water in vari SOTD, spinto dalla curiosità ho cercato in giro reperendo poche informazioni, qualcuno degli utilizzatori del forum mi può dare qualche informazione/opinione....?
Grazie.....
Io ho quella Murray & Lanman, che poi è la marca storica della Florida Water.... visto il prezzo a cui si trova, dubito che ormai ci sia molto di naturale a livello di essenze, ma è comunque piacevole, soprattutto nei mesi caldi.
Visto che mi pare di ricordare che anche tu sei un fan del Virgin Island Bay Rum, direi che ci sono buone chances che ti piaccia

Rock Hard, Ride Free