viewtopic.php?f=33&t=2747" onclick="window.open(this.href);return false;Quint ha scritto:Se invece volessi montare in FL un sapone solido?
Velo d acqua + caricamento fino all assorbimento dell acqua e del sapone e poi monto?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
viewtopic.php?f=33&t=2747" onclick="window.open(this.href);return false;Quint ha scritto:Se invece volessi montare in FL un sapone solido?
Velo d acqua + caricamento fino all assorbimento dell acqua e del sapone e poi monto?
Che io sappia no, puoi variare il tempo con cui l'acqua è a contatto con il sapone in modo da ammorbidirlo meglio...ma non penso ci sia altro. Ovviamente anche il numero di giri è importante e fa parte delle prove per trovare il giusto carico con ogni tipo di sapone.HolidayEquipe ha scritto:...desideravo sapere qual è il miglior modo per utilizzare un silvertip e un sapone duro.
...
A parte il velo d'acqua calda sul sapone e fare qualche giro in piu', vi sono altri accorgimenti?
Confermo. A meno di produrre schiume "liquide" (il Valobra duro in ciotola ad esempio ha un po' ha questa tendenza).robyfg ha scritto: Ma secondo voi è normale che nel passare la lama (quando faccio traverso e contropelo e specialmente con gli shavette,un po' meno col DE ) la pelle è già bella asciutta o quasi?
Son d'accordo con te, ogni tanto uso questa combinazione; a parte il profumo del Palmolive che non riesco a farmelo piacere, ottengo una sbarbata efficacissima e senza particolari irritazioni.Arma82 ha scritto:ho notato che usando prima il prebarba proraso(verde) e poi lavorare di palmolive classica in ciotola ottengo una schiuma molto densa e protettiva che fa scivolare bene la lama (astra SP+futur) e mi regala una rasatura senza irritazioni. Voi che ne pensate?
Considerazione valida più per creme morbide, che per saponi.Ciao ha scritto:per evitare che il sapone a contatto con l'acqua perda nel tempo le sue proprietà ...