Grey Flannel by Geoffrey Beene
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Ginex
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 09/10/2013, 9:45
- Località: Rivoli - TO
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Segnalo anche cofanetto Eau de Toilette 120 ml + Lozione Dopobarba 120 ml 30.60 €
http://www.exxtros.com/it-it/catalog/de ... /prm000gfl" onclick="window.open(this.href);return false;
Spese di spedizione € 7.00 - Gratis oltre € 39,40
http://www.exxtros.com/it-it/catalog/de ... /prm000gfl" onclick="window.open(this.href);return false;
Spese di spedizione € 7.00 - Gratis oltre € 39,40
http://instagram.com/red3ain" onclick="window.open(this.href);return false;
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Come fornitore, io mi sono trovato bene qui: sono efficienti.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Non ho resistito e questa mattina ho provato l'Aftershave Grey Flannel arrivato ieri.
La profumazione è molto, molto buona, classica ma "non da vecchio" (cit. mia moglie), anzi ho apprezzato molto l'insieme delle note come riportate da Sekuss.
La rasatura oggi è stata perfetta e l'effetto dell'alcol si è fatto appena sentire.
E' un dopobarba elegante e raffinato con un unico punto debole (a mio avviso e avendolo usato solo una volta): la profumazione non è molto intensa, anche se rimane sul viso ma in modo molto discreto e dopo poche ore è difficile percepirla. Da abbinare all'EDT per una maggiore persistenza?
Comunque ringrazio Bel_riose per aver aperto la discussione e avermi fatto conoscere qualcosa di molto bello e piacevole; quando poi si può acquistare a prezzi umani è ancora meglio
.
La profumazione è molto, molto buona, classica ma "non da vecchio" (cit. mia moglie), anzi ho apprezzato molto l'insieme delle note come riportate da Sekuss.
La rasatura oggi è stata perfetta e l'effetto dell'alcol si è fatto appena sentire.
E' un dopobarba elegante e raffinato con un unico punto debole (a mio avviso e avendolo usato solo una volta): la profumazione non è molto intensa, anche se rimane sul viso ma in modo molto discreto e dopo poche ore è difficile percepirla. Da abbinare all'EDT per una maggiore persistenza?
Comunque ringrazio Bel_riose per aver aperto la discussione e avermi fatto conoscere qualcosa di molto bello e piacevole; quando poi si può acquistare a prezzi umani è ancora meglio

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
- Località: Bergamo provincia
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Quoto tutto Ares56.
Io lo uso in combo al suo EDT che è molto persistente senza essere però invadente.
Io lo uso in combo al suo EDT che è molto persistente senza essere però invadente.

...L'ipertricotico Pultifago...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Rianimo questa discussione anche per rimediare ad una mia prima valutazione che nel tempo si è rivelata sbagliata.
Ho usato più volte l'aftershave Grey Flannel e sono arrivato alla conclusione che è uno di quelli (se non il migliore) con la fragranza più persistente e (al mio naso) più piacevole.
Una volta applicato lascia un senso di freschezza (che non ha niente a che vedere con i classici mentolati) che mi accompagna per molte ore regalando un postrasatura di grande piacere, avvolto dalla sua fragranza elegante e per niente banale: un gran bel dopobarba
.
Ho usato più volte l'aftershave Grey Flannel e sono arrivato alla conclusione che è uno di quelli (se non il migliore) con la fragranza più persistente e (al mio naso) più piacevole.
Una volta applicato lascia un senso di freschezza (che non ha niente a che vedere con i classici mentolati) che mi accompagna per molte ore regalando un postrasatura di grande piacere, avvolto dalla sua fragranza elegante e per niente banale: un gran bel dopobarba

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Ho ordinato l'after balsamo sono molto curioso di provarlo....


- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
E' una linea diversa di quella di cui si è fin qui discusso ma comunque interessante. Sito o negozio? Prezzo?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Questo link http://www.fragrancex.com/" onclick="window.open(this.href);return false; prezzo ridicolo: € 8.23.... http://www.fragrancex.com/products/_cid ... ducts.html" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
La fragranza ricorda davvero quella del Fahrenheitbel_riose ha scritto: Il profumo sa di fiori tipo Fahrenheit, per intenderci. Purtroppo per me non è alcolicissimo, però ho bisogno di testarlo più a lungo, per vedere come se la cava con eventuali irritazioni.

Si tratta di una profumazione valida per tutto l'anno o è legata a qualche stagione in particolare

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Io del Fahrenheit ho il Parfum e li trovo decisamente diversi: dolce e caldo il Fahrenheit, più fresco e floreale il Grey Flannel.
Per me il Grey Flannel è un dopobarba per tutte le stagioni: eccellente
.
Per me il Grey Flannel è un dopobarba per tutte le stagioni: eccellente

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Bene, io detesto il Fahrenheit!!!
Vedo nel tuo SODT che hai anche l'Edt; anch'essa quattro stagioni?

Vedo nel tuo SODT che hai anche l'Edt; anch'essa quattro stagioni?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Per me sì.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Grazie! Ora so cosa fare 

-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Ottimo, davvero ottimo! Grazie per la consulenza, Ares! 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Già fatto? (cit.) 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Dopo averlo visto in alcuni Sotd é arrivato il momento di provarlo..
Appena messo nel carrello
Appena messo nel carrello
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Come per le opinioni generali, ogni naso ti darà una risposta diversa. Per me prevalgono le note fresche e floreali anche perchè del sandalo non c'è traccia...:
Per quanto riguarda l'uso, ho già espresso l'opinione che sia una fragranza "quattro stagioni", sinceramente non ne vedo l'uso limitato all'inverno anzi...
...si parla di note legnose ma, sempre secondo il mio naso, non predominanti.http://www.fragrantica.com/perfume/Geoffrey-Beene/Grey-Flannel-4608.html ha scritto:Top notes are galbanum, neroli, petitgrain, bergamot and lemon; middle notes are mimosa, iris, violet, sage, rose, geranium and narcissus; base notes are tonka bean, almond, oakmoss, vetiver and cedar.
Per quanto riguarda l'uso, ho già espresso l'opinione che sia una fragranza "quattro stagioni", sinceramente non ne vedo l'uso limitato all'inverno anzi...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/12/2015, 23:07
- Località:
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Per mia esperienza le note legnose le trovo predominanti subito dopo l'applicazione, poi sfumano lasciando spazio alla fragranza più floreale.
Secondo me un AS molto particolare sicuramente consigliato
Secondo me un AS molto particolare sicuramente consigliato
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10/10/2014, 7:26
- Località: Roma (....ma anche Napoli)
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
e qual'è questo libro??bel_riose ha scritto: e qui la pagina del libro che mi ha dato l'ispirazione

Mi piacerebbe saperlo

_________________________________________
"Rasoio quadrilama. La prima solleva il pelo, la seconda taglia, la terza guarda, la quarta gode...."
"Rasoio quadrilama. La prima solleva il pelo, la seconda taglia, la terza guarda, la quarta gode...."
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Ho 'scoperto' da qualche tempo sia l'Eau de Toilette che l'AS e li sto usando a tavoletta: molto piacevoli davvero, vengono via per poco, il rapporto qualità/prezzo mi sembra tra i migliori in assoluto.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- IngENC
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/09/2015, 7:48
- Località: Milano
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Arrivata nei giorni scorsi la versione EdT con vaporizzatore da 120 ml ordinata tramite Amazon (poco più di 20 € e spese di spedizione gratuite), l'ho provata questa mattina dopo essermi sbarbato con Proraso bianca in ciotola.
Ho volutamente utilizzato solo la crema liquida Proraso bianca quale AS così da non fare confusione con le fragranze e subito dopo ho applicato uno spruzzo di profumo sui lati del collo.
Mi è parso molto intenso, con note iniziali resinose un po' troppo invadenti e pungenti le quali tuttavia evolvono dopo 15 minuti circa dall'applicazione, ammorbidendosi decisamente (come avviene con vini strutturati durante l'attesa in decanter) e facendo sbocciare quello che interpreto come un profumo di violetta misto a sentori di ambra e qualche sfumatura più speziata.
A diverse ore dall'applicazione la persistenza continua ad essere notevole (considerata l'esigua quantità utilizzata) e per ora il profumo è tutt'altro che noioso, anzi, si sta dimostrando una notevole scoperta...
Concordo assolutamente con Lino circa il super rapporto qualità/prezzo di questo EdT.
Ho volutamente utilizzato solo la crema liquida Proraso bianca quale AS così da non fare confusione con le fragranze e subito dopo ho applicato uno spruzzo di profumo sui lati del collo.
Mi è parso molto intenso, con note iniziali resinose un po' troppo invadenti e pungenti le quali tuttavia evolvono dopo 15 minuti circa dall'applicazione, ammorbidendosi decisamente (come avviene con vini strutturati durante l'attesa in decanter) e facendo sbocciare quello che interpreto come un profumo di violetta misto a sentori di ambra e qualche sfumatura più speziata.
A diverse ore dall'applicazione la persistenza continua ad essere notevole (considerata l'esigua quantità utilizzata) e per ora il profumo è tutt'altro che noioso, anzi, si sta dimostrando una notevole scoperta...
Concordo assolutamente con Lino circa il super rapporto qualità/prezzo di questo EdT.
"Non è segnata in nessuna carta: i luoghi veri non lo sono mai" - H. Melville, Moby Dick
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/09/2017, 5:31
- Località: Casale Marittimo PI
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Da sempre sono innamorato di Grey Flannel - Geoffrey Beene, anche se per ignoranza l'ho sempre usato dopo rasature con pessimi multilama Gillette Blue. Ora che ho scoperto il godimento della rasatura tradizionale, continuo ad usarlo ma si sono chiesto: in questo universo di after shave più o meno costosi, da alcuni old style anni 70 di ritorno tipo Floid (blu o rosso quale preferite?), al Pinaud etc etc credete che un after come Grey Flannel al di la della sua fragranza spettacolare sia tecnicamente un buon dopobarba? Grazie, vado a radermi..buona domenica !
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/09/2017, 5:31
- Località: Casale Marittimo PI
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
E' il mio preferito, fragranza USA di altissimo ceto.
bel_riose ha scritto:Ciao a tutti,
ho sentito parlar molto bene di questo dopobarba classico e storico
Qualcuno l'ha provato e sa dove trovarlo?
Grazie!