Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
superciuk
Messaggi: 3
Iscritto il: 02/01/2016, 15:52
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da superciuk »

bon, grazie.
appena ordinato il 15c
superkamo87
Messaggi: 79
Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
Località:

Re: Rasoi e Lame d'Italia

Messaggio da superkamo87 »

ciao ragazzi sto passando alla rasatura classica e grazie ha tutti i vostri consigli nelle varie discussioni sono passato dalla schiuma da barba al sapone proraso. ora vorrei abbandonare i rasoi bilama. ci vorrei chiedere un consiglio sul quale rasoio comprare per iniziare. ho la pelle molto sensibile.
Avatar utente
Pic
Messaggi: 174
Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
Località: Milano

Re: DE aggressivo o shavette

Messaggio da Pic »

PicklesMacCarthy ha scritto:A questo punto visto che e' sorta una spiccata simpatia a prima vista con l'assassino shavette lascia stare il DE e buttati nel perfezionare l'uso del "killer".
Si sto proprio coltivando l'uso del killer. Oggi ho tentato proprio il contropelo sul collo (dx/ sx) con discreti risultati.
Grazie a tutti per il conforto. Di fatto sono strumenti che prima di iniziare terrorizzano un po'.
Avatar utente
Pic
Messaggi: 174
Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
Località: Milano

Re: DE aggressivo o shavette

Messaggio da Pic »

bilos2511 ha scritto:
La differenza tra il mio r41 e il mio DJ , lo shavette piu estremo che ho, sta sicuramente nella tecnica: non mi sogno nemmeno di andare cosi veloce e preciso con il DJ come lo faccio con il 41.
Cos'è il dj?
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: DE aggressivo o shavette

Messaggio da bilos2511 »

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108 ... &start=125" onclick="window.open(this.href);return false;
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Quint »

Ciao ti consiglio:
- merkur 34c ( molto consigliato)
- muhle r89 ( sempre consigliatissimo ai neofiti o per pelli delicate!)
- gillette rocket flare tip ( se ami il vintage, potresti prenderlo come secondo rasoio, non costano molto)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

ruano19661 ha scritto:Edwing Jagger DE98bl, lo trovi a 21€ su Amazon
Ottimo consiglio, è il gemello del Muhle R89: le due case hanno sviluppato in stretta sinergia la testina del rasoio.

Ottimo consiglio anche quello dei vintage; in Italia trovi con grande facilità il Gillette Super Slim Twist viewtopic.php?f=92&t=2098" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 728
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Lapotto »

A me piace il Gillette Diplomat. E' un rasoio richiesto tra gli appassionati? A che prezzo si potrebbe trovare?
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Quint »

Anche a me piace. Per quello che so è un pezzo non comune da trovare.
Se ne trovi uno originale e non perfetto lo potresti pagare 90-100 di base, per un originale quasi perfetto il prezzo è piu alto.
Per i rasoi revampati i prezzi partono da 140-150 euro ( base).
Per i modelli del 53 il prezzo è maggiore, per i modelli di fine produzione ossia il 56 è un po piu basso ma dipende sempre dalla condizione del rasoio.
Esteticamente era simile al nichelato President ma è in finitura dorata.
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 728
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Lapotto »

Grazie mille Quint, sei stato precisissimo
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Messaggio da Quint »

Figurati ;) su ebay lo trovi di sicuro ma devi valutare bene... i prezzi d asta iniziano sempre da poco (15-30 dollari) ma poi s impennano, bisogna avere fortuna...
Io mi sto appassionando dannatamente per i vecchi gillette :)
Avatar utente
Pic
Messaggi: 174
Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
Località: Milano

Re: DE aggressivo o shavette

Messaggio da Pic »

Ciao di nuovo. Mi sto convincendo che è in effetti tutt'a una questione di tecnica. Proseguo con lo shavette universal, imperterrito.
Faccio un inciso. Deve piacere. E a me piace, mi rilassa, mi fa sentire un personaggio di un film. Passatemi la confessione. Solo se ti piace puoi permetterti di stare 1h allo specchio.
Quindi: la sbarbata di ieri è stata perfetta in termini di comfort. Pelo e contropelo sulle guance con shavette. Pelo e pelo angolato sul collo sempre con universal. Contropelo sul collo con DE.
Nessuna irritazione e pelle liscissima.
Ho curato molto l'inclinazione della lama. entrambi i rasoi hanno lavorato in contropelo quasi in parallelo alla pelle.
La concessione al DE sul contropelo del collo è dovuta al fatto che armeggiare in quella zona con la mano sinistra per ora non se ne parla, ma appena la coordinazione migliora ne riparleremo.
Grazie ancora per il supporto.
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: DE aggressivo o shavette

Messaggio da Redas »

Allenati anche con l'altra mano, vedrai che con un po di pratica quasi non sentirai la differenza! :)
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Pic
Messaggi: 174
Iscritto il: 03/01/2016, 6:28
Località: Milano

Re: DE aggressivo o shavette

Messaggio da Pic »

Redas ha scritto:Allenati anche con l'altra mano, vedrai che con un po di pratica quasi non sentirai la differenza! :)
Si lo sto facendo. Ma il collo, in orizzontale, con la sx ancora non me la sento. Quando il reso lo farò senza problemi con la sx allora ci riproverò.
Ponchar
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/01/2016, 12:06
Località:

Primo rasoio

Messaggio da Ponchar »

Ciao a tutti.
Volevo addentrarmi dentro il mondo del rasoio di sicurezza, però non saprei proprio cosa prendere. Per ora ho sempre fatto con shavette e lama libera, però di DE non me ne intendo proprio.

In giro avevo visto il Merkur 38C. Volevo sapere: è buono come primo rasoio, oppure è anche troppo? O peggio, è una cinesata?
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Primo rasoio

Messaggio da robyfg »

Ciao e benvenuto,prima d'aprire un altro argomento hai provato a leggere qui per farti un'idea?
Qui trovi le informazioni sul 38C.
Considerando che vieni dagli shavette e ML potresti andare direttamente sullo slant,37 manico corto,39 manico lungo!
A te la scelta e non dimenticare di passare di qua e scrivere qualche riga!
Buona lettura! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Ponchar
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/01/2016, 12:06
Località:

Re: Primo rasoio

Messaggio da Ponchar »

Ciao Roby e grazie per la risposta.
Ti dico, la mia intenzione è di rimanere su un manico lungo :)
nologo
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/01/2016, 14:55
Località: Bologna

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da nologo »

Sono un novellino...da un bel pò ho iniziato con il Wilkinson Classic, rasoio a mio modo di vedere delicatissmo (forse troppo).
Come upgrade stavo pensando all'Edwin Jagger De89bl del quale mi pare di aver capito se ne parla un gran bene. Cosa ne pensate?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

nologo ha scritto:Come upgrade stavo pensando all'Edwin Jagger De89bl ...
Attualmente il miglior rapporto qualità/prezzo acquistandolo su Amazon.it. Rasoio molto equilibrato ma in grado di dare grandi soddisfazioni abbinato alle lamette più adatte alla tua barba/pelle.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
massdo
Messaggi: 163
Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da massdo »

Cari Amici, ho acquistato uno Shavex, made in England. Mi sembra uno strumento notevole: molto aggressivo e decisamente interessante. Ve lo mostro: 33381333823338333384. Le punte sul porta-lamette dovrebbero essere segno di aggressività. Vi prego di darmi un vostro parere. Grazie.
nologo
Messaggi: 12
Iscritto il: 17/01/2016, 14:55
Località: Bologna

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da nologo »

Martedì è il giorno designato per l'arrivo dell'Edwin Jagger!
Non vedo l'ora...vi terrò aggiornati
PS Bellezza/fascino indiscutibile dello Shavex a parte...credo proprio che dovrò aspettare qualche tempo per concedermi "esperienze" di questo tipo ;)
Avatar utente
clabg81
Messaggi: 435
Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
Località: cividate al piano (bg)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da clabg81 »

Domandone a tutti, soprattutto ai più esperti... Se vi mandassero su di un'isola deserta... Quale rasoio vi portereste? Solo uno :-)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

Cerchiamo di non duplicare gli argomenti: viewtopic.php?f=24&t=3407" onclick="window.open(this.href);return false;. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
antonio75
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/12/2015, 4:33
Località: bologna

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da antonio75 »

buongiorno a tutti. essendo io un principiante gradirei un parere. ho iniziato da circa tre mesi ad usare il rasoio DE, precisamente un Timor, consigliatomi dal negoziante, col quale mi rado quasi tutti i giorni e mi ci trovo abbastanza bene, ma ho deciso di comprare un open comb per due motivi principali:

_ provare una rasatura più aggressiva,

_ avere un rasoio adatto per quando voglio/posso farmi la barba saltuariamente (e mi sembra di aver capito che un open comb è forse più idoneo per barbe più lunghe).

La mia scelta è orientata verso il Merkur 41c che è stato qui descritto come un rasoio non eccessivamente aggressivo e oltretutto mi piace molto (e infatti è anche un capriccio che voglio togliermi!); valutando anche il prezzo che ha Preattoni mi sembra ottimo. Abbinando poi all' acquisto anche il set di 21 tipi di lamette diverse posso sperimentare l' abbinamento che calza di più.

mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate e se avete alternative da propormi.
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Antonio Bove »

antonio75 ha scritto:La mia scelta è orientata verso il Merkur 41c ... e oltretutto mi piace molto (e infatti è anche un capriccio che voglio togliermi!)
hai già deciso tutto. :lol:
inoltre, il 41c è un OC decisamente poco aggressivo, e potrebbe rappresentare un giusto step in avanti
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”