Ma il motivo dell'acquisto di una pietra sconosciuta e dall'utilizzo "misterioso"?Redas ha scritto:Buondì, qualcuno saprebbe dirmi che pietra è questa bout? Personalmente non sono riuscito proprio a capire, poiché il venditore me l'ha data come "giapponese" e ho dubbi anche sulla sua reale funzionalità.
TOPIC identificazione pietre per affilatura
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Redas
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
- Località: Sassari, Sardegna
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Mi è stata data assieme alla cinese 

Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Saluti, Andrea_
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Aiuto scelta pietre
Mi è stata sottoposta l 'identificazione di questa pietra che a mio parere è una belga gialla del tipo "marmorizzato" cioè con qualche venatura.
Per via delle sue strane striature però il possessore nutre qualche dubbio.
Aspettiamo quindi qualche altro parere.






Per via delle sue strane striature però il possessore nutre qualche dubbio.
Aspettiamo quindi qualche altro parere.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Si,è una belga con curiose venature,con ogni probabilità di quarzo.
On the stone again
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/09/2015, 22:57
- Località: interland milanese
Conoscete questa pietra?
Ciao a tutti,
Ho trovato una pietra x affilatura in cantina, una carborundum ne. 606 carbo-Regent che era di mio nonno, all'incirca avrà dai 30 ai 50 anni.
Non ho la minima idea dela grana, ho provato ad utilizzarla su un coltello ( per non rischiare di rovinare il rasoio) e l'impressione è che sia davvero dura e a grana "fine" visto che ha dato una finitura lucida alla lama....
La conoscete? Su internet non ho trovato molto...

Ho trovato una pietra x affilatura in cantina, una carborundum ne. 606 carbo-Regent che era di mio nonno, all'incirca avrà dai 30 ai 50 anni.
Non ho la minima idea dela grana, ho provato ad utilizzarla su un coltello ( per non rischiare di rovinare il rasoio) e l'impressione è che sia davvero dura e a grana "fine" visto che ha dato una finitura lucida alla lama....
La conoscete? Su internet non ho trovato molto...

- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Da come si evince è una sintetica, credo vada usata ad olio, non conosco molto le pietre sintetiche, quindi non so dirti che grit abbia e se possa andare bene per i rasoi.
Prova a googlare carborundum 606 e vedi se trovi qualcosa.
Prova a googlare carborundum 606 e vedi se trovi qualcosa.
On the stone again
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
una carborundum. si vede a occhio che è molto abrasiva. sui rasoi è da usare solo per restauri, tipo togliere chippe, rettificare, ecc. da usarsi ad acqua
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/09/2015, 22:57
- Località: interland milanese
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Grazie mille!
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
La pietra di sinistra è una belga mentre non riesco a identificare quella di destra.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Potrebbero essere entrambi belghe, necessita qualche foto migliore per quella di destra.
On the stone again
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Quella di destra chiara sicuramente è una belga,l incognita è quella di sinistra,carico la foto e la metto
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Allora non c'è problema, è una belga anch'essa. 

On the stone again
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Eccola,indeciso se spianarla o no,sembra che risponda diversamente dalla solita gialla.
grazie a entrambi

grazie a entrambi
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Leggi sopra. 
La mia è piuttosto veloce.

La mia è piuttosto veloce.
On the stone again
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Bushdoctor quando rientro a casa ti metto una foto di quella di destra,la pietra è praticamente nuova con incollato un altra pietra marrone
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Strano, marrone non è decisamente un colore comune, sono curioso di vedere le foto.
On the stone again
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
È già la seconda che mi capita così,sempre nello stesso mercatino,quando le passo sulla cartavetro tende leggermente al viola
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Se la parte inferiore passata con la carta vetro tende al viola potrebbe essere una BB.
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Eccomi,Ura perdonami ma sono un novellino,quasi sempre non capisco le varie sigle, BB belga blu?
Ecco la pietra più chiara




Ecco la pietra più chiara
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
devo iniziare a frequentare le tue zone...Mastrofoco ha scritto:È già la seconda che mi capita così,sempre nello stesso mercatino,quando le passo sulla cartavetro tende leggermente al viola



- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Devo iniziare a svegliarmi all alba hahahahahaha
Emanuele quando sono in zona passo a trovarti,oggi sono in centrale ma nel caos lavorativo
Emanuele quando sono in zona passo a trovarti,oggi sono in centrale ma nel caos lavorativo
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Due ottime belghe entrambe incollate su Belga Blu.
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Grazie Ura sempre gentile,naturalmente grazie anche a Bushdoctor.
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura
Pietrina dall'Inghilterra; lappata con Atoma 1200 per i numerosi graffi sulla superficie, ha subito creato una sabbiolina grigio verde simile a quella delle Turingian; testata con slurry su lama non tagliente, in breve tempo ha dato vita ad un ottimo filo. Profumo di sabbia bagnata....... . Cos'é ? Grazie.