Baffi a manubrio

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Baffi a manubrio

Messaggio da Luis »

Sono sempre stati il mio sogno, purtroppo non ho
baffi folti e neri, ma biondi e ispidi che vanno un pò dove vogliono.
qualche consiglio? grazie-
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Redas »

Puoi sempre tingerli :D
A parte gli scherzi, hai provato con qualche cera per baffi?
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Luis »

no, cosa mi consigli?
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Redas »

Secondo me dipende principalmente dalla profumazione. Ci sono tanti tipi di cere ma a mio avviso fanno più o meno tutte la stessa cosa.
Per i prodotti già provati dagli altri utenti, ti consiglio di dare un'occhiata qui viewtopic.php?f=120&t=3225
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Luis »

Grazie, ma si parla più di barba che baffi. non se può aiutare la cera quando
ancora non sono folti abbastanza.
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Redas »

Certo che aiuta! Così facendo "condizioni" i baffi a crescere in un verso piuttosto che in un altro. ;)
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Luis »

Grazie mille per le dritte e complimenti manubrio fantastico.
quando si allungheranno un pò di più posterò una foto.
la mia barba purtroppo è a crescita lenta, a volte ho come la sensazione
che dopo un pò non cresca più :roll:
Avatar utente
liberoaltomare
Messaggi: 193
Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
Località: Milano

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da liberoaltomare »

Scusa ... ma questo punto è opinabile ... dipende dalla forma del labbro superiore e della distanza tra base del naso e labbro
e dall'eventuale curva che si vuole creare
un pò una questione diciamo di giuste proporzioni
Avatar utente
liberoaltomare
Messaggi: 193
Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
Località: Milano

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da liberoaltomare »

:)
Simmetria ... estetica ... proporzione
;) .... ed ovviamente sono daccordo ... su nessuna imposizione alla cura del baffo .... :)
da moltissimi anni (ormai oltre brrrrr 30...)
mi piace tenere le due metà dei baffi ben distinte con il "cuore" ben disegnato alla base del naso
Una questione di gusti ? Bho magari mi ha ispirato una foto di Russolo/Marinetti/Boccioni/Balla ..............
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da fcamil1 »

Come cera ti consiglio vivamente la ungarische bartwichse! Economica, naturale e dalla tenuta strabiliante!
gpanzino
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/09/2015, 10:05
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da gpanzino »

Io ho la Ungarische Bartwichse, la Clubman, la Mr. Bear Family, la Gordon ed infine la Extrò-Don Donato. In più per sfizio ne ho prodotte io personalmente una al limone, ed una alla lavanda, entrambe solide ma sorprendentemente morbide nella fase di scaldamento fra le dita.
Tra tutte quelle elencate sopra, quelle con cui mi trovo meglio sono la Clubman (per quanto riguarda quelle in tubetto) e la Mr. Bear Family, a pari merito con quella prodotta da me (per quanto riguarda quelle solide). La Gordon la sconsiglio, perché personalmente la trovo troppo gelatinosa e maleodorante. La Extrò è infine un po' troppo blanda, non capace di tenere il baffo in ordine come desiderato.
Spero di esserti stato d'aiuto :D
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da fcamil1 »

La Stern ungarische bartwichse è una cera in tubetto, una crema morbida, si stende facilmente e appena comincia ad asciugare (5 secondi) indurisce.
Ha una tenuta incredibile, io la metto la mattina e dura fino a sera, compreso pasti e lavaggio di denti...

Ultimamente ho provato anche la DrDittmar, anch'essa buona ma non ai livelli della Stern.
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Drax68 »

Bufalo Bill ha scritto:
Io li faccio allungare da un anno e il risultato che sono riuscito a conseguire è questo:

Immagine
Complimenti ! molto ben curato 8-)
Sto "coltivando" una barba friendly mutton chops ma, non escludo (a lunghezze più consone) di mutare i miei gusti per tentare di creare un bel baffo a manubrio come il tuo.
Ad maiora !
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
cavamagie
Messaggi: 42
Iscritto il: 16/11/2015, 12:40
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da cavamagie »

Bufalo Bill ha scritto:Io li faccio allungare da un anno e il risultato che sono riuscito a conseguire è questo:

Immagine
ma per sapere... per averli come li hai tu devo lasciarli crescere senza tagliare o li taglio all'altezza di metà labbro?? [scusa letto dopo]
Ultima modifica di ares56 il 08/01/2016, 12:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Avatar utente
Marco72
Messaggi: 21
Iscritto il: 07/02/2016, 8:10
Località: Mestre

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Marco72 »

bel manubrio!
ora lo sto facendo crescere anche io ma incredibilmente trovo più difficoltà ora che all'inizio, mi spiego:
ora il ricciolo è bello formato, ma la parte centrale del baffo ora tende ad arriciarsi potrei tranquillamente far 2 manubri per lato... :lol: , consigliate di tagliar leggermente la punta del ricciolo e attendere che anche la parte centrale la raggiunga in modo da renderlo più corposo o tagliare la parte centrale regolandone la lunghezza?
Avatar utente
Mauretto
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/12/2015, 19:09
Località: Prov. Ancona

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Mauretto »

Marco72 ha scritto:... far 2 manubri per lato... :lol:
in pratica, un bel tandem!
Visto che ho iniziato ad allungare il baffo, seguo con molto interesse la discussione!
Per il momento, sono nella fase "monociclo"(tipo giocoliere), dove riesco giusto ad iniziare ad arricciare le estremita :roll: ma di manubrio neanche l'ombra!
Però inizio a pettinarlo e ad applicare, di tanto in tanto, la cera per tentare di domare la parte centrale, sotto al naso, che tende ad andare dove gli pare :lol:
Mi associo, infine, ai complimenti per l'elegantissimo manubrio di Bufalo Bill :mrgreen:
Facciamo più quello che è giusto, invece di quello che ci conviene. Educhiamo i figli ad essere onesti, non furbi. T. Terzani, Lettere contro la guerra.
Avatar utente
Marco72
Messaggi: 21
Iscritto il: 07/02/2016, 8:10
Località: Mestre

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Marco72 »

grazie del consiglio, in effetti lasciandoli crescere hanno più corpo e spessore, risultando più equilibrati esteticamente.
Avatar utente
Marco72
Messaggi: 21
Iscritto il: 07/02/2016, 8:10
Località: Mestre

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Marco72 »

quelli nel mio avatar sono com'erano al primo marzo
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da paciccio »

Questi erano i miei la mattina dell'aperitivo Napoletano...
Immagine
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Buonasera ragazzi.
Io ho una barba a chiazze, e l'unica cosa che sembra venirmi in modo accettabile sono proprio i baffi per cui ho deciso di farmi crescere il baffo a manubrio, stile che mi attira molto.
Ora sono in uno stadio in cui si può già vedere un piccolo manubrio, anche s non scende sotto dalla bocca nei lati.
La domanda che vorrei porvi è: nel lavare baffi e anche per toglier eta cera dopo l'uso giornaliero, cosa usate? Leggevo che molti saponi oggi sul mercato hanno il problema di rovinare i peli rendendoli secchi e con doppie punte, per questo motivo stavo valutando di comprare un detergente per barba e anche un olio.
Me li consigliate questi due acquisti, ritenete che siano utili?
Voi come gestite la pulizia dei vostri baffi?
Chiedo queste cose perché non vorrei spendere dei soldi per niente.

Vi ringrazio molto anticipatamente :)

A presto!
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Drax68 »

Ciao darkstefano,
Io utilizzo sia il tonico che il sapone della Dr. K's e mi trovo molto bene. Li puoi acquistare tranquillamente su Amazon.it e se hai l'opzione Prime attiva non paghi nemmeno le spese di spedizione (oppure in uno dei negozi convenzionati con il forum) Come tonico o olio da barba/baffi ne utilizzo anche uno home made a base di olio di mandorle dolci, jojoba, argan,karité e ricino prodotto rigorosamente con oli puri 100% naturali.
Ogni sera prima di coricarmi lavo il viso con abbondante acqua calda e l'apposito sapone poi applico un po' di tonico/olio sui baffi e li pettino a dovere lasciandoli riposare per tutta la notte in modo da ritrovarli al mattino belli morbidi e rilassati. ;)
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Grazie mille, non ho il prime ma acquistando i due prodotti su amazon ho visto che si supera il prezzo minimo per le spedizioni gratuite, inoltre ho anche visto che acquistare i due prodotti separati costa un pò di più rispetto ad acquistare il kit con i due prodotti + spazzola e pettine, credo di pendere il kit, anche se la spazzola e il pettine li ho già da un bel po' :)
Grazie e ci si aggiorna pesto qui.
Ultima modifica di ares56 il 25/03/2016, 11:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Drax68 »

Figurati di nulla ;)
Che cera utilizzi ? Io praticamente potrei aprire un negozio :lol:
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Ho acquistato da poco la mr bear family original e mi sembra ottima, l'unica cosa dettata dall'inesperienza è come estrarla dal vasetto, per ora la scaldo con il phon e poi faccio scorrer l'unghia in modo da estrarne un velo per crearne una pallina.
Ma visto che è una procedura scomoda hai dei consigli su come fare? Pensavo di acquistare uno di quegli scalda cera da 10 cucuzze (per le cerette da donna), però in viaggio è scomodo da potar via mi sa, ci sono dei trucchi per non servirsi di phon? Ho provato a tener iil vasetto in tasca ma non sembra funzionare.
Grazie ;)
Ultima modifica di ares56 il 25/03/2016, 12:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Drax68 »

Allora, come ti ho scritto ho cere da aprire un banchetto :D e sono queste:

cere dure:
MrBear citrus
Men Rock Sandalwood

cere in crema:
Layrite Superhold (è una cera per capelli ed è ottima e ne avrai per 1000 anni 8-) )
Ungarische Bartwichse crema in tubetto (molto valida e con una tenuta che arriva QUASI fino a sera)
Dapper Dan Strong hold (idem alla Layrite anche se meno resistente)
Ungarische Bartwichse cera in vasetto (classica CERA in pasta, discreta tenuta ma unge ed occorrono ritocchi ogni tanto)
Proraso (idem come sopra anche se non unge)

Le dure le scaldo con il phon oppure le lascio per almeno una mezzora sul calorifero, ho provato anche a secco e si può fare ma... è veramente scomodo :o
Le paste/creme sono più maneggevoli però solo la Layrite e la Ungarische Bartwichse in tubetto hanno una tenuta ottima, le altre non durano tutta la giornata sopratutto se il tempo è uggioso o comunque lavori all'aperto.
Il baffo a manubrio è molto bello (io lo abbino ad un pizzetto imperial) ma anche moooolto noioso e bisognoso di cure ;)
le, liste di quelle in crema sono in ordine di efficenza e di tenuta nell'arco della giornata le dure da scaldare sono veramente ottime.
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Rispondi

Torna a “Barba & Baffi”