Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Si però se non ammorbidisci per bene il pelo poi ti irriti durante la rasatura, inoltre la pelle si rilassa meglio col calore.
Stando a quello che dici io ti suggerirei qualcosa: potresti sempre lavarti col sapone fidato ma aggiungerei acqua tiepida e poi l uso di un prebarba tipo 3p che è molto valido, spalmandolo con un massaggio.
Come post acqua tiepida per lavare i residui della schiuma e tanta acqua fredda.
Userei il Floid su pelle ancora bagnata e fresca... oppure un balsamo dopobarba tipo proraso bianco che rinfresca parecchio ma senza l effettuo poco confortevole dell alcool.

Ps: se possibile al mattino ;)
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Redas »

Grazie Ischiapp! :D
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Redas »

Stamattina nella quotidiana sbarbata, ho seguito alla lettera tutti i vostri consigli alla lettera e con attenzione. I risultati sono un pelino migliorati, ma l'irritazione permane. L'allume brucia come il fuoco e appaiono numerosi spot rossi in corrispondenza al pelo. Il problema sono sicuro dipenda dal contropelo, sulle altre passate ho un feedback perfetto. La pelle era in trazione, i movimenti corti e l'angolo molto basso (meno di così la lametta non poggiava più). Ho sempre mantenuto la leggerezza, sia nel pelo che nel contropelo.
Ho un'idea delle cause possibili che ora vi elencherò, spero che in base a queste ultime sarete in grado di darmi qualche consiglio, sulla base di qualche potenziale errore del quale, probabilmente, non ne conosco la reale conseguenza. Mi riferirò dunque al contropelo:
  • Cerco di non fare un vero e proprio contropelo, salgo leggermente angolato in modo da fare una sorta di via di mezzo tra traverso e contropelo.
  • Tiro troppo la pelle.
  • A causa della mia "lentezza" il sapone mi si secca sulla pelle (risolto forse in parte, ribagnando e rinsaponando).
  • Ripasso sulle zone in sui sento ancora la peluria (in ogni caso bagno di nuovo la pelle con un po di sapone).
Sono sicuro che saprete darmi ottimi consigli, considerando a priori, che conosco il mio face-mapping. :roll: :lol:
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Io toglierei l allume... a me dava vistoso rossore, indubbiamente la pelle irritata è rossa ma l allume enfatizza molto.
Contropelo: se puoi evitalo per un po cosi valuti se il problema è. Realmente quello ;)

Sapone secco? Io ho notato che una buona insaponata è fondamentale, soprattutto all inizio quando la tecnica è scarsa. Cerca di avere una schiuma densa e umida :)

Peluria residua? Attenzione ad eventuali ripassate con poca schiuma, magari con l intenzione di rasare tutto.... che porta a premere o esasperare l angolo.

:) spero d averti aiutato :) per me togliere l allume è stato fondamentale. Ora lo uso di rado ;)
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Drax68 »

Redas ha scritto:Mi riferirò dunque al contropelo:
  • Cerco di non fare un vero e proprio contropelo, salgo leggermente angolato in modo da fare una sorta di via di mezzo tra traverso e contropelo.
  • Tiro troppo la pelle.
  • A causa della mia "lentezza" il sapone mi si secca sulla pelle (risolto forse in parte, ribagnando e rinsaponando).
  • Ripasso sulle zone in sui sento ancora la peluria (in ogni caso bagno di nuovo la pelle con un po di sapone).
Sono sicuro che saprete darmi ottimi consigli, considerando a priori, che conosco il mio face-mapping. :roll: :lol:
Ciao, mi permetto anche io d'intervenire in questa discussione, vado in base a ciò che hai citato tu:
- L'allume di rocca ha capacità astringenti ed emostatiche, se al termine della rasatura non hai piccoli puntini di sangue o arrossamenti vari puoi, a mio avviso, tralasciare di usarlo.
- Il contropelo è decisamente stressante per la pelle e, se quest'ultima è molto (troppo) delicata può essere una delle cause dei tuoi guai. Se fai due o tre passate nel senso del pelo ed in obliquo dovresti essere a posto a meno che tu non sia un fanatico dell'effetto pelle di neonato.
- Tirare la pelle facilita la rasatura sicuramente ma, non sempre e non a tutti; ad esempio, nel mio caso ci sono due punti nel collo subito sotto la mandibola che riesco a rasare meglio con la pelle rilassata e non troppo tesa.
- Siccome porto la barba (friendly mutton chops) ho poco da rasare e preferisco montare la crema in ciotola regolandomi meglio per idratarla a dovere; se monti la crema direttamente in viso non sempre riesci ad avere il giusto rapporto fra acqua e sapone e questo può provocare una rapida essiccazione specialmente se (come me) ti radi con calma e tranquillità.
- I ritocchi capitano a tutti, purtroppo il pelo cresce spesso e volentieri alla carlona ed anche se ti sei scansionato la faccia al pc ci sarà sempre un punto dove occorre uscire dagli schemi per radersi al punto giusto. Nel fare ciò però si ripassa su zone già interessate dalla lama con conseguente irritazione della pelle. Ripeto se non sei un fanatico delle pelle a prova di cotone puoi provare ad evitare di insistere e vedere come ti trovi ;)
Buona rasatura, ad maiora !
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da robyfg »

Drax68 ha scritto:......se monti la crema direttamente in viso non sempre riesci ad avere il giusto rapporto fra acqua e sapone....
D'accordo su tutto ma non su questo!
A patto che si sappia montare in FL. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Redas »

Monto in ciotola e riesco ad ottenere una schiumata densa, voluminosa e bella umida.... Credo che il mio problema non stia li... :roll: :lol:
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Drax68 »

Spiacente, mi era sfuggito il particolare sopraccitato :oops:
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Avrei una curiosità da neofita... possibile che a volte ci si rada divinamente con rasoi poco aggressivi come ad esempio un rocket flare tip e si sfiora l indecenza con rasoi aggressivi stile fatip?
Ad esempio: suddetto rocket con la giusta lametta taglia benissimo...non è profondo ma è delicato e nelle zone difficili non mi irrito mai.
Aggressività quindi non è sempre efficacia
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Ovviamente hai ragione... ;) . I parametri in gioco per ottenere una rasatura soddisfacente (profonda e senza irritazioni) sono molteplici e non univoci: è stato più volte evidenziato come con rasoi cosiddetti "delicati" è possibile ottenere i risultati sperati a tutto vantaggio della qualità della pelle nel postrasatura.

Altrettanto ovviamente, con un rasoio considerato aggressivo, ma gestito in modo sapiente, è possibile raggiungere livelli di profondità superiori.

In entrambi i casi, terza ovvietà, la lametta adatta può fare di molto la differenza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Si! Il mondo del wetshaving è veramente vasto e variegato ( tra DE e lamette...) e la scoperta e la sperimentazione valgono gia molto.
Per quanto mi riguarda mi trovo benissimo con alcuni rasoi che con altri... ultimamente sto comprendendo molto il merkur 37c, tuttavia a causa del peso tendo spesso a crearmi irritazione, cosa che col gillette rocket non mi accade, tuttavia paga in profondità.
Per ora l unico meno comprensibile è Fatip... la mia mano necessita ancora di esperienza per interpretarlo al meglio.
Grazie del confronto ares :)
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Redas »

Oggi ulteriore tentativo: stavolta ho fatto addirittura 4 passate! :roll:
Pelo, Traverso, Traverso (al contrario) e contropelo angolato + qualche ritocco. Non ho insistito più di tanto, dunque il bbs era comunque improbabile.
La cosa particolarmente interessante è che sulle guance ho praticamente raggiunto il bbs, ma sul collo no (ho una crescita orizzontale su tutto il collo e sotto il mento)
In compenso però, alla fine della rasatura non ero irritato e a distanza di qualche ora, nonostante qualche peletto qua e la, la pelle è distesa e per niente irritata.
Sono rimasto colpito, dato che ho praticamente fatto una passata in più, possibile che a causa della durezza della mia barba una passata in più sia positiva?
Oppure mi conviene fare il "traverso al contrario" (da bocca verso orecchio) al posto del traverso classico (da orecchio verso bocca)? :lol:
Da tener conto che nel mio face mapping la barba cresce sulle guance dall'alto verso il basso, leggermente angolata, ma proprio leggermente, verso il centro del viso.
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Non è detto che più passate porti più irritazione ... prova a fare al posto dei traversi delle passate a V invertita e simmetrica, tipo il logo citroen.
Scusami se non ho letto tutti i post, ma suggerirei di mettere prebarba prima di ogni passata e come gia detto togliere allume dalla routine.
Ciao
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Antonio Bove »

@Redas
Redas ha scritto:stavolta ho fatto addirittura 4 passate!...Non ho insistito più di tanto, dunque il bbs era comunque improbabile.
con un EJ 8x e Astra Verdi, 4 passate senza BBS presumo voglia dire mancanza di tecnica, visto che hai affermato di saper montare per bene la schiuma e di conoscere il tuo face-mapping. :) nulla di irreparabile, nulla di insormontabile; qualche sbarbata ancora e arriveranno i risultati sperati ed agognati.

quando affermi che
Redas ha scritto:alla fine della rasatura non ero irritato e a distanza di qualche ora, nonostante qualche peletto qua e la
mi viene da pensare che tu possa sbagliare l'angolo di attacco del rasoio, tenendolo un pò troppo ampio
Redas ha scritto:Oppure mi conviene fare il "traverso al contrario" (da bocca verso orecchio) al posto del traverso classico (da orecchio verso bocca)?
questo devi dircelo tu: prova, riprova e continua a provare: le sperimentazioni sono tutto, in questo campo; nel mio caso il XTG inverso (bocca verso orecchie), non sortisce alcun effetto.

ultimo consiglio: se puoi, tira bene la pelle; non hai idea di quanto sia importante.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Ciao redas mi viene da pensare che sbagli l'angolo di attacco.
In parte mi rivedo. Quando usavo il Fatip come unico rasoio pensavo che a volte non tagliasse, dandomi notevole irritazione.
Ma era chiaro che io non capivo come si usava il rasoio. Il fatip è peraltro poco intuitivo rispetto ad altri quindi con un rasoio facile come l'EJ è probabile l'angolo sbagliato che fa lavorare male il rasoio.
Le astra verdi sono lame taglienti e che se non sono fallate non deludono mai.
Prova a partire appoggiando il rasoio perpendicolare alla pelle e inclinalo finchè non senti la lama. Poi lo devi tirare senza premere, parallelo alla zona da radere.

Altro suggerimento: presta attenzione nello schiumare :) io notai che tenevo la schiuma troppo liquida e quindi proteggeva poco... poi scoprii il Cella che tutt'ora è il mio standard, la schiuma deve essere abbondante e densa, non fermarti mai alla protoschiuma iniziale... che non protegge
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Redas »

Innanzitutto grazie ad entrambi per i consigli :)
@Radonauta: proverò il sistema della "v" rovesciata!
@Antonio: la tecnica ancora non c'è, sarà la mia decima sbarbata con DE, ancora c'è strada da fare! Può essere anche che tenda a cambiare l'angolo di attacco durante le passate, errore che prima facevo anche con il ML... Nel mio caso il XTG Inverso ha taglia parecchio, tant'è che oggi il l'ho sostituito al passaggio XTG classico e sulle guance ho raggiunto il BBS (nonostante la fretta :D ). Il mio problema è il collo e sottomento in cui ho una crescita orizzontale :twisted:

32937

Chiedo scusa per la definizione scarsa... qualche consiglio per il collo? :D :lol:
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Redas »

Grazie Quint, il Cella è in arrivo... farò tesoro dei tuoi consigli! :D Puoi dare anche tu una lettura al mio precedente post? (non avevo visto la tua risposta) :D
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Ti ho risposto appena dopo ;)
Tieni comunque presente che io sono 6 mesi che mi rado con i DE. Ho fatto un sacco di errori... necessari... per capire :D
A volte basta pochissimo per migliorare... io togliendo l'allume ho risolto lo strano rossore diffuso, oltre alla pelle tipo gomma :)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Redas ha scritto:sarà la mia decima sbarbata con DE
allora fermati un attimo: non cambiare tutto, consolida la tua esperienza a "bocce ferme" altrimenti non capirai mai da dove viene il risultato, buono o sbagliato che sia
Redas ha scritto:qualche consiglio per il collo?
segui il tuo face mapping con pazienza; più avanti compra uno slant come il 37C che ha ragione, molto spesso, delle barbe con strani versi di crescita.

In generale: scegli un buon kit e tieni quello per un paio di mesi, così da dar tempo all'effetto esperienza di manifestarsi.

Per esempio, prebarba 3P che può fungere anche da balsamo dopo barba e, se non hai problemi con i mandorlati, Cella. AS ottimo il verdone nazionale (Pro Raso verde lozione). Rasoio, sempre lo stesso; lamette, possibilmente anche.

Dopo che avrai consolidato uno "stile" e una tua "tecnica" di rasatura potrai combiare 1 cosa per volta; altrimenti non riuscirai a cogliere da dove vengono i cambiamenti in meglio o peggio.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Redas »

Sono d'accordo. Non ho mai cambiato ne strumento ne lamette per il momento. Mi trovo bene con questi ora, ma ripeto, sul resto della faccia i risultati sono buoni :)
Il collo è problematico... Più avanti comprerò certamente il 37C Slant, per ora seguo i consigli! Grazie! :D :lol:
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da robyfg »

Ciao Redas.
Sai qual'è la cosa strana?
Che venendo dal ML non avresti dovuto avere nessuna (o quasi) difficoltà,almeno!! :roll:
Quando usai il mio primo DE,dopo lo Shavette,mi sembrò talmente facile......
Chiaramente prendilo come un incoraggiamento a proseguire. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Redas »

Il primo passo infatti è stato di estrema facilità ed efficacia (col mio slim twist), ma oraho cambiato anche il mio standard! E diciamo che mi ero disabituato alla lametta! :D
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Max Slo »

Il suggerimento della Citroen è favoloso! ;)
Stamattina con me ha funzionato a meraviglia. Ammetto però che nelle ultime sbarbate ormai tagliettini e peli intagliati non se ne vedevano molti!

Però sia chiaro io il simbolo della Peugeot col Jaggerone non lo faccio eh? :D
Max Slo
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Quint »

Vorrei l'opinione degli esperti sulla definizione barba dura/media/morbida, riportando quanto successomi ieri sera.
MI stavo per radere:
prebarba: doccia calda
sapone e pennello: proraso rosso + plisson cade l'occitan
rasoio e lametta: gillette rocket flare tip + satinex alla terza barba
Monto il sapone in FL e appena schiumato alla perfezione mi chiama mia nonna ( lo so è comico :lol: ) e mi tiene al telefono parecchi minuti.
la schiuma si era abbassata un po' ma dopo circa 10 minuti era in buone condizioni. Ripasso il pennello e rado. Il pelo era iper morbido tant'è che il confort è stato assoluto, una passata di rocket, sbarbata non profonda ma più che buona. La barba era di un solo giorno, se avessi fatto il contropelo avrei raggiunto un BBS strepitoso ma non avevo molto tempo.

Vi chiedo ora...
1) voi quanto aspettate dopo aver applicato la schiuma ( FL/ciotola etc) ?

2) come si fa a dire se una barba è dura o morbida quindi? Applicando la schiuma 10 minuti il pelo s'era ammorbidito tantissimo.
Avatar utente
Redas
Messaggi: 231
Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
Località: Sassari, Sardegna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Redas »

Aggiorno la mia situazione: oggi ennesima sbarbata col mio (quasi amato) EJ DE89BL, che dire, sono contento! :D
Sapone Proraso Verde, Pre Proraso Verde, Lametta Astra Verde #1, Pennello EJ BB, che dire?
Ho fatto quattro passate: WTG, XTG, XTG Inverso, ATG leggermente angolato.
Nonostante qualche impuntamento sul contropelo, ho notato che il rasoio scorreva molto meglio, ho seguito il consiglio di ischiapp (mi pare), tenendo saldamente il rasoio ma leggero sulla pelle. Sul collo (il mio punto debole, ho una crescita orizzontale) ho provato a seguire la tecnica alla "citroen" :lol: (facendo delle V rovesciate) cercando di far credere al rasoio di essere uno slant: passaggi dall'alto verso il basso e viceversa (nel mio collo in questo modo sto facendo un traverso, vista la crescita orizzontale) cercando angolare un po il rasoio ad ogni passata (tipo slant).
Risultato? BBS! :D Non molto duraturo, per via della poca aggressività dell'angolo che ho usato, ma personalmente non è un problema, visto che faccio la barba tutti i giorni... :lol:
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”