Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

In questi ultimi due giorni, per vari motivi, ho nuovamente utilizzato l'Edwin Jagger Fusion con testina Gillette ProGlide; il set è stato completato da Olio da Barba, Crema da Barba brushless e Fluido Dopobarba L'Erbolario Assenzio: viewtopic.php?p=167090#p167090" onclick="window.open(this.href);return false;.

Rasatura con una singola passata in contropelo: i risultati sono stati eccellenti, rasatura profonda e molto confortevole, pelle perfettamente rilassata e morbida in totale comfort. Tutto questo ottenuto grazie alla maturata consapevolezza della giusta tecnica nei suoi vari aspetti: preparazione, face mapping, tiraggio della pelle, mano leggera, nessuna pressione... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

... senza scordare post- ed after-shave. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

Ho seguito il tuo consiglio ischiapp!
Confort notevole, facilità d uso del mio mach3 turbo inbarazzante :) fa strano riprendere in mano un oggetto cosi leggero e plasticoso... comunque rasatura ottima, giusto un paio di irritazioni nei soliti punti ( sotto il naso e collo) ma molto meno di quanto mi dava tempo fa).
hironori
Messaggi: 502
Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
Località: Ponente genovese

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da hironori »

quello che si è imparato con il DE , non va perso anzi è proficuamente usato anche con un eptalame Il DE insegna e pretende un minimo di dedizione per aver i risultati sperati , il multilama favorisce un uso "ignorante " del medesimo .Le nuove testine G. http://www.gillette.fr/fr-fr/produits/r ... proshield-" onclick="window.open(this.href);return false; avevo letto che la doppia striscia lubrificante è conseguenza del ripassare il rasoio senza il sottostante sapone che la stragrande maggioranza delle persone esaminate eseguive
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

@Quint
Rifallo con frequenza anche lunga.
Ogni anno diventa meglio. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

Certo! Anche perché ho ancora due testine nuove :D
Ho notato una grande differenza, ben amplificata rispetto allo scorso uso: il multilama mi regala una bbs senza " zona grigia" dove ha tagliato, ma la ricrescita è avvertibile prima sia al tatto che alla vista.
Il DE nel 50% dei casi mi lascia la "zona grigia" ma la ricrescita è avvertibile piu tardi ( variabile per il rasoio).

Problema di tecnica mia? Non me lo so spiegare bene.
Sicuramente il multilama rade bene ovunque, con facilità... e non ho paura di tagliarmi...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Quint ha scritto:il multilama mi regala una bbs senza "zona grigia" dove ha tagliato, ma la ricrescita è avvertibile prima sia al tatto che alla vista.
Di solito tagliando oltre il piano delle pelle, è esattamente il contrario rispetto ad uno strumento monolama.
Prova una passata solo in contropelo per la rasatura quotidiana. ;)
Utente BANNATO
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

si sa già quando arriverà in Italia il Nuovo Gillette Fusion Proshield ?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Mah, sinceramente della lubrificazione prima-e-dopo non saprei che farmene, a meno di non usare nessun tipo di sapone da barba...ma non penso proprio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
aben
Messaggi: 7
Iscritto il: 03/01/2016, 12:50
Località: Messina

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da aben »

EDIT Moderatore: messaggio cancellato per cross-posting: viewtopic.php?p=167764#p167764" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da HxH »

Cosa fanno ne sfornano 1 all'anno?
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da jeky66 »

La Gillette è impressionante!!! un modello nuovo quasi ogni anno e questi ultimi multilama sono veramente ben studiati, comunque .... è un peccato che abbiamo abbandonato i DE.
Per curiosità ... di questo nuovo Fusion Proshield, è possibile vedere una fotina di anteprima?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

San Google: https://www.google.it/search?q=Fusion+P ... 2&ie=UTF-8" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

In realtà le nuove tecnologie richiedono ricerca e sviluppo, e la testina è uguale da un pò.
Molto più di un anno. Sono rasoi, non automobili.
Quelle sì che si svalutano per obsolescenza programmata semestrale. :evil: :evil: :evil:
Tecnologia Fusion 2006. Tecnologia Proglide 2011. Tecnologia Flexball 2014.
Sempre affidandosi a St. Google. Abbiate fede, banda e volontà. :twisted:

Comunque la Carrefour già lo distribuisce in Francia.
http://www.carrefour.fr/drive/hygiene-b ... tte_145108
Quindi il lancio mondiale previsto è stato leggermente anticipato. E P&G Italia parla di inizio Febbraio.
http://news.pg.com/press-release/pg-cor ... n-and-afte


Ma quale utilità ha un mega lubrastrip??? :roll: :roll: :roll:
In oltre otto mesi d'uso il mio ProGlide Power ancora non l'ha neanche perso il lubrastrip sottile. E ci provo, dato che lo odio. :cry:
Utente BANNATO
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da jeky66 »

ischiapp ha scritto: Sempre affidandosi a St. Google. Abbiate fede, banda e volontà. :twisted:
e cosi' sia
ischiapp ha scritto: Ma quale utilità ha un mega lubrastrip??? :roll: :roll: :roll:
a far lievitare il prezzo dei ricambi ;)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Ahhhhhhhhhhhhhh.
Grazie.
Utente BANNATO
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Antolisei »

Doppia striscia lubrificante??
Pensare che ormai uso scoramellature energiche sperando di disfarmi presto dell'unica striscia presente...
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
lucam
Messaggi: 46
Iscritto il: 14/01/2015, 9:22
Località: Grosseto

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da lucam »

Io stavo provando ad utilizzare in rotazione con il de, il mach 3. Non mi rendo conto del perché, pur andando leggerissimo(faccio finta di usare il de) riesco sempre ad irritarmi e ritrovarmi con peli incarniti. Seguo la direzione di crescita esattamente come con il de ma niente da fare. Mi sta venendo il dubbio che possa dipendere dal manico, che non sia abbastanza pesante. I manici "custom" per i multilama possono fare molta differenza rispetto a quello originale?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

"Molta" differenza magari no ma sicuramente danno un altro tipo di feedback e consentono un miglior controllo a tutto vantaggio della qualità della rasatura.

Ogni quanto usi il multilama? Nel senso di quanti giorni fai passare senza raderti prima di usarlo?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
lucam
Messaggi: 46
Iscritto il: 14/01/2015, 9:22
Località: Grosseto

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da lucam »

Mi rado a giorni alterni, massimo proprio barba di due giorni. Con lama del mach3 nuova in genere nessun problema, ma già dal terzo/ quarto utilizzo arrivano i problemi. Io userei solamente il de a questo punto, ma il taglietto ci scappa sempre e alla fine é fastidioso. Con il mach 3 non mi taglio ma... Peli incarniti. Sicuramente sbaglio qualcosa, perché provando con multilama economici(Sensor 3, blue 3) non ho questi problemi. Assurdo..
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Mah, il Mach3 lo trovo un ottimo rasoio, probabilmente il migliore prima dell'evoluzione dei Fusion e personalmente non mi da alcun problema quando ancora adesso lo uso di tanto in tanto.
Uso manici aftermarket ma non penso che i tuoi problemi derivino da questo. Non è che inconsciamente ti trovi a premere più del necessario con il risultato di un taglio "troppo" profondo con conseguente ricrescita sotto pelle?
Quando parli di Sensor3 e Blu3 ti riferisci agli usa-e-getta?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
lucam
Messaggi: 46
Iscritto il: 14/01/2015, 9:22
Località: Grosseto

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da lucam »

Si agli usa e getta. Molto probabilmente hai ragione, perché gli usa e getta non vanno molto a fondo e grattano anche.. Dovrebbero mettere un sensore anti pressione secondo me sui multilama :D . Con la lama così snodata del mach3, forse regolo male la pressione e faccio affondare troppo la lama senza rendermi conto
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Quint »

Mi piacerebbe sapere quanto inquina e quale consumo di risorse c'è dietro la produzione di un multilama di ultima generazione e delle sue testine.

Non posso fare a meno di tenere in considerazione questi fattori.
lucam
Messaggi: 46
Iscritto il: 14/01/2015, 9:22
Località: Grosseto

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da lucam »

Sinceramente sono stato sempre un pò perplesso dalle novità che Gillette introduce sempre più velocemente(infatti mi sono fermato al mach 3), anche perchè i prezzi vanno sempre a salire ai limiti dell'assurdo. :cry:
Motivo per cui ho imparato e stò ancora imparando ad utilizzare il DE; capisco i brevetti, ricerca e sviluppo etc etc, ma non si può arrivare a spendere queste cifre; supermercati che mettono le lamette sotto chiave... siamo un pò all'assurdo secondo me. Mi incuriosisce vedere a che punto arriverà il marketing :mrgreen:
A sto punto andiamo col rasoio elettrico e via! Costa meno! :twisted:
Questo per dire che mi pare questi nuovi rasoi si stiano effettivamente avvicinando al sistema di taglio aggressivo dei rasoi elettrici, sempre più lame che tirano e strappano, motorini, vibrazioni... Poi ora piazziano gli "shield" perchè ti devi proteggere da queste lame tremende... Mi viene un pò da sorridere...
Magari sono io che la vedo nel modo sbagliato... :?:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

lucam ha scritto:Questo per dire che mi pare questi nuovi rasoi si stiano effettivamente avvicinando al sistema di taglio aggressivo dei rasoi elettrici, sempre più lame che tirano e strappano, motorini, vibrazioni...
Beh, a meno di problemi dermatologici e di inesperienza nell'uso, c'è un abisso nella qualità della rasatura con i moderni multilama rispetto ai rasoi elettrici. Questi ultimi davvero strappano i peli, scaldano la pelle (al punto che hanno inventato quelli con il gel che possono essere usati sotto l'acqua) e certamente non offrono una rasatura profonda.
Con i multilama gestiti in modo corretto si possono ottenere rasature perfette e profonde...che poi il Sensor o il Mach3 siano più che sufficienti rispetto ai nuovi con le teste rotanti...è un altro discorso!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”