La WELEDA (
http://www.weleda.it/ ) è nota per la sua politica di produzione mirata all’utilizzo di sostanze naturali, con continui controlli sulle materie prime e senza l’introduzione di conservanti o coloranti di origine sintetica; questo dopobarba risponde perfettamente a tali presupposti.
Comperato per 17.00€ presso un negozio di detersivi/cura della persona: non si può dire che sia economico. Il prodotto è reperibile o ordinabile presso quasi tutte le farmacie e online. Particolarmente convenienti, sul fronte degli acquisti online, risultano le offerte del sito
ECCO Verde, anche per quanto riguarda le spese di spedizione. In alternativa si può valutare anche il sito
Homoempatia.eu, ancora più economico ma penalizzato dalle spese di spedizione più elevate.
Il prodotto si presenta in un flacone di vetro di colore blu scuro e forma trapezoidale da 100ml contenuto in una scatolina di cartone abbastanza rigido. All’interno di questa è presente un foglietto illustrativo in cui sono brevemente riportate le linee guida WELEDA sulla qualità della loro produzione e l’elenco dei prodotti WELEDA per la rasatura in italiano, francese e tedesco.
Caratteristica da apprezzare è la presenza di un particolare tappo dosatore che consente di utilizzare la giusta (poca) quantità del prodotto, senza sprechi.
L’elevata qualità del dopobarba è garantita dai suoi ingredienti. Questo l’INCI:
Water (Aqua), Alcohol, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Glycerin, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Butyrospermum Parkii (Shea Butter), Glyceryl Linoleate, Chamomilla Recutita (Matricaria) Extract, Commiphora Myrrha Extract, Sodium Beeswax, Magnesium Aluminum Silicate, Chondrus Crispus (Carrageenan), Xanthan Gum, Fragrance (Parfum)* Limonene*, Linalool*, Geraniol*, Citral*, Coumarin*, Famesol*. (*from natural essential oils).
L’alcol, seppure presente, ha un effetto impercettibile e nessun bruciore significativo accompagna l’assorbimento del balsamo. Il prodotto non riporta un PAO (
Period After Opening) ma solo l’indicazione “
Da usare preferibilmente entro la data di scadenza”, che nel mio caso è 12/2014.
La profumazione è delicata, e prevalgono note agrumate e speziate. E’ abbinabile a una EDT, specialmente quelle leggere e adatte ai climi caldi, senza creare conflitti olfattivi.
Per quanto riguarda l’efficacia inizio riportando quanto scritto dal produttore sulla scatola:
Il Balsamo dopobarba lenisce e rinfresca in modo naturale. La pelle irritata dalla lama o dalla rasatura elettrica apprezza la particolare dolcezza lenitiva degli estratti di camomilla e mirra e, grazie alle qualità idratanti e protettive del gel di aloe vera e dell’olio di jojoba, riacquista elasticità e morbidezza. Conferisce una fresca nota profumata. Privo di coloranti, conservanti e fragranze di sintesi; non contiene oli minerali.
La descrizione risponde perfettamente alla realtà. Il dopobarba è definito “balsamo” ma secondo me sarebbe più corretto “fluido”, infatti è decisamente poco denso e ne bastano veramente poche gocce per stenderlo su tutto il viso. L’assorbimento è perfetto e anche in questi giorni di agosto così caldi si comporta in modo eccellente, senza ungere e senza “riemergere” col sudore come può succedere con altri balsami.
L’efficacia lenitiva ed idratante è ai massimi livelli, regalando un post rasatura di grande comfort.
In definitiva si tratta di un prodotto eccellente, realizzato con materie prime accuratamente selezionate, in grado di svolgere perfettamente quanto richiesto a un dopobarba; dopo l’applicazione la pelle rimane morbida, distesa, idratata e piacevolmente profumata.
La formulazione in balsamo/fluido non ne limita l’impiego con il grande caldo anzi, la pelle ne trova grande giovamento.
Un’unica attenzione: sulla scatola e sul foglietto illustrativo è chiaramente scritto di
AGITARE PRIMA DELL’USO. Tale indicazione
NON è riportata sulla bottiglietta, quindi chi è abituato a liberarsi rapidamente del superfluo, senza leggere le “istruzioni per l’uso”, potrebbe utilizzare il prodotto in un modo non corretto.
Ovviamente, per quanto ho cercato di esprimere dei giudizi “oggettivi”, tutte le valutazioni sul dopobarba sono il risultato del suo effetto sulla mia pelle dopo rasature con la mia tecnica e i miei strumenti; è facilmente comprensibile che in situazioni differenti sono possibili giudizi e valutazioni altrettanto diverse.
_______________
Tra i prodotti per la rasatura WELEDA oggetto di discussione in questo forum, segnalo:
Weleda – Crema da barba (Discussione):
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=2488
Weleda – Crema da barba 75ml (Scheda):
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=100&t=3162