Boker Arbolito

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
NoPayne
Messaggi: 2
Iscritto il: 02/01/2016, 22:16
Località: Roma

Boker Arbolito

Messaggio da NoPayne »

Buonasera,
ho sempre usato rasoi DE ma mi è stato recentemente regalato per il compleanno un ML, nello specifico quello scritto nel titolo.
Essendo quindi un neofita di questo tipo di rasatura, sono qui per chiedervi qualche consiglio, soprattutto su come curarlo e quindi evitare che si rovini.
Per esempio, quando lo uso posso sciacquarlo nell'acqua per togliere la schiuma o lo devo pulire su un asciugamano? E ancora, quando lo devo passare sulla coramella? L'olio (mi è stato detto di vasellina) lo devo stendere sempre sulla lama dopo la rasatura o no? Cosa posso usare per pulire la lama ed evitare di lasciare impronte e quindi di creare ossidazione (acciaio al carbonio ovviamente)?
Lo so che, vista la mia totale ignoranza sull'argomento e il bellissimo oggetto regalatomi, potrei risultare ridicolo chiedendo queste cose, ma proprio perché affascinato da questo mondo, voglio essere il più scrupoloso possibile nell'apprenderne a riguardo.
Grazie.
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Boker Arbolito

Messaggio da Barba64 »

Prima di tutto benvenuto. Il primo consiglio che ti posso dare è quello di inserire la località nel profilo. Può esserti molto utile, magari c'è qualche esperto di ML vicino a te che può aiutarti di persona.
Di seguito ti riporto un po' di link che rispondono alle tue più che legittime domande.
viewtopic.php?p=159691#p159691
viewtopic.php?p=40238#p40238
viewtopic.php?p=109#p109
viewtopic.php?p=104824#p104824
viewtopic.php?p=5227#p5227

Ti consiglio inoltre di provare ad usare il motore di ricerca viewtopic.php?p=98720#p98720.

Personalmente, avendo diversi rasoi ML che uso a rotazione, utilizzo anch'io l'olio di vaselina per proteggere la lama.
Per pulire la lama dalla schiuma durante l'uso, o la sciacquo stando attento a non bagnare il codolo, oppure la passo sull'asciugamano (che ho usato caldo sul viso come preparazione alla rasatura) ben ripiegato sul bordo del lavandino.
La coramella va usata tutte le volte che usi il rasoio e, come avrai modo di leggere nei link sopra riportati, se ben utilizzata, può rimandare di molto la rinfrescatura del filo sulle pietre.
Complimenti per il regalo ricevuto.

Ciao
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
NoPayne
Messaggi: 2
Iscritto il: 02/01/2016, 22:16
Località: Roma

Re: Boker Arbolito

Messaggio da NoPayne »

Grazie mille per la risposta e per i link.
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Boker Arbolito

Messaggio da Barba64 »

Scusami, ma nel rispondere alle tue domande, mi sono dimenticato di sottolineare un concetto importante in considerazione che è il tuo primo ML e ti è stato regalato.
Un ML deve essere ben affilato, soprattutto per chi non ha esperienza perché, per riuscire ad apprendere la giusta tecnica, deve essere certo che se non riesce a radersi, l'errore sta nei movimenti sbagliati e non nella lama non affilata.
E di solito i rasoi nuovi, benché dichiarati shave ready, non lo sono granché. Poi dipende anche dal venditore. Ad es. Preattoni di Milano (quello con cui, come forumisti, abbiamo la convenzione) vende rasoi affilati dal ns Aldebaran.
Altri negozianti, o se l'acquisto è on line, non ti so dire, ma è improbabile.
Quindi, in caso di necessità, potresti rivolgerti a qualche esperto del forum.
Ed essendo di Roma (visto che serve sapere la località ;)) potresti contattare in MP ad es. Altus
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Rispondi

Torna a “Generale - ML”