Se paghi di più (ovvero è più costosa) una soluzione scomoda ed anacronistica e tu sei contento così, continua così, con utenti che si "grattugiano" felici il sapone come il formaggio, altri cui viene suggerito di fare la "ginnastica" delle ciotole etc. E lo dico semplicemente leggendo le testimonianze di alcuni utenti di questo forum…
Rimango con la filosofia degli americani che sono molto più pratici e commerciali: ogni sapone con la sua scatoletta di uso semplice e pratico, senza "sbattimenti" o scatole pseudoesclusive in legno: scegli il materiale che ti è più consono se metallo o resina, ma così come è, per me, come praticità di packaging, la confezione senza una vera scatola non è difendibile: persino Proraso o Figaro da 1,60-1,70 € nella GDO mi fornisce una comoda scatola ! Materiale plebeo, ma comoda.
Dici che sono Refill ? Allora sono ben costosi per essere un prodotto nazionale senza alcuna vera scatola (ma in tono scherzoso

Su un noto sito Internet per es. a 23,00 € IVA compresa (non esclusa) uno si può comprare i saponi inglesi DR Harris con ciotola sagomata in legno + refill di sapone duro triple-milled di lunga durata e spese di spedizione contenute come le ns nazionali. A 10,00 € IVA compresa i refill dei medesimi senza inutile perizoma. Esempi simili in fascia alta ce ne sono molti. Solo gli inglesi con la fissa del "tight" (contenitore sagomato in legno), la maggior parte degli altri produttori metallo o PET con praticità e ragionevolezza senza sobbarcare troppo i costi perché le scatole contenitore sono "di serie" su tutte le confezioni.
Un peccato per un ottimo prodotto. Curiosamente i siti di discussione USA mostrano anche per il Felce, Manna etc sempre la scatola metallica con sapone da 150 gr. e non le ovazioni per le scatole in legno di Ontano …
Il commento (documentato) sulla qualità della scatola metallica del 70° non l'ho scritto io … ma proprio un noto sito di wet shaver USA.