Wilkinson Classic
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Wilkinson Classic
Discussione generale sul plasticoso ma ben costruito Classic.
Qui la recensione:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2407
Qui la recensione:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2407
- Gibbs
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
- Località: Palermo
Re: Wilkinson Classic
L'ho comprato la scorsa settimana, a 3.70 euro. Proprio come scritto nella conclusione della scheda però è inadatto alla mia situazione, la mia barba sul collo cresce in varie direzioni, più o meno in orizzontale e quindi le passate numerose per ottenere un risultato migliore mi irritano la pelle. Riesco comunque a riparare i danni con allume e gel di aloe.
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Wilkinson Classic
Gibbs ha scritto:L'ho comprato la scorsa settimana, a 3.70 euro. Proprio come scritto nella conclusione della scheda però è inadatto alla mia situazione, la mia barba sul collo cresce in varie direzioni, più o meno in orizzontale e quindi le passate numerose per ottenere un risultato migliore mi irritano la pelle. Riesco comunque a riparare i danni con allume e gel di aloe.
Strumento utile per farsi un idea di cosa sia un DE però la lama è troppo arretrata ed indatto per delle "vere" barbe infatti l'ho relegato per tagliare i capelli, ti conviene passare ad altro.
- Gibbs
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/05/2013, 21:56
- Località: Palermo
Re: Wilkinson Classic
Avevo già altro, un bellissimo e pericoloso fatip. Volevo provare questo per avere un rasoio da utilizzare quando si ha poco tempo (visto che tra fatip e shavette la fretta può fare brutti scherzi), diciamo che per essere veloce è veloce, ci si deve accontentare però di una rasatura non profondissima.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/05/2013, 19:59
- Località:
Re: Wilkinson Classic
E' stata la mia stessa sensazione ma da neofita devo dire che riesco ad ottenere discreti risultati.
Diciamo che va benissimo se si ha fretta e che con una ulteriore passata, quando si ha più tempo, si ottengono risultati degni di nota.
Per una persona che fa la barba come me tutti i giorni lo trovo azzeccato!
ps - io sono fortunato, ho la barba non troppo dura e non troppo "disordinata"
Diciamo che va benissimo se si ha fretta e che con una ulteriore passata, quando si ha più tempo, si ottengono risultati degni di nota.
Per una persona che fa la barba come me tutti i giorni lo trovo azzeccato!
ps - io sono fortunato, ho la barba non troppo dura e non troppo "disordinata"
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Wilkinson Classic
Ho rispolverato questo simpatico plasticone dopo un pò di tempo che non ne facevo uso: devo dire che, complice una lametta ben affilata (Astra platinum) e una minimissima "svitata" della testina in modo da aumentare la distanza tra il filo della lama e la guardia, sono riuscito ad ottenere una rasatura niente male .... sempre considerando che si tratta di un rasoio da 3€ 

Rock Hard, Ride Free
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Wilkinson Classic
Potresti anche provare il "sistema Balthazar" : usare come spessore la parte centrale ritagliata di vecchie lamette mettendone una o più sotto la lametta nuova per variare l'aggressività serrando perfettamente il rasoio.Petrvs ha scritto:Ho rispolverato questo simpatico plasticone dopo un pò di tempo che non ne facevo uso: devo dire che, complice una lametta ben affilata (Astra platinum) e una minimissima "svitata" della testina in modo da aumentare la distanza tra il filo della lama e la guardia, sono riuscito ad ottenere una rasatura niente male .... sempre considerando che si tratta di un rasoio da 3€
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2530
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Wilkinson Classic
Ho provato stamane il "sistema Balthazar" con 2 vecchie lamette ritagliate a fare da spessore sotto la lametta nuova....beh, devo dire che funziona egregiamente anche su questo rasoio 

Rock Hard, Ride Free
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Wilkinson Classic
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22/08/2013, 21:19
- Località:
Re: Wilkinson Classic
domanda 1: come fate a tagliare le lamette?
domanda 2: sicuramente i problemi che sto riscontrando sono dovuti alla tecnica e non al rasoio, ma dato che non voglio darmi per vinto consigliereste di passare ad altro per avere buoni risultati (anche spendendo un po di più) o di perseverare col Wilkinson per qualche mese per capire se la strada del DE fa per me o meno?
domanda 2: sicuramente i problemi che sto riscontrando sono dovuti alla tecnica e non al rasoio, ma dato che non voglio darmi per vinto consigliereste di passare ad altro per avere buoni risultati (anche spendendo un po di più) o di perseverare col Wilkinson per qualche mese per capire se la strada del DE fa per me o meno?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Classic
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2530kame ha scritto:domanda 1: come fate a tagliare le lamette?
La seconda che hai dettokame ha scritto:domanda 2: sicuramente i problemi che sto riscontrando sono dovuti alla tecnica e non al rasoio, ma dato che non voglio darmi per vinto consigliereste di passare ad altro per avere buoni risultati (anche spendendo un po di più) o di perseverare col Wilkinson per qualche mese per capire se la strada del DE fa per me o meno?

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Wilkinson Classic
Concordo pienamente con Ares, sull'eventuale alternativa al Plasticoso Wilkinson: il mio primo DE é stato un Muhle R106 (che altro non é che l' R89 con il manico in resina nero) e devo dire che, per quanto mi riguarda, é stata un ottima maniera di "prenderci la mano". Oltretutto, per i 30€ circa che costa, é un gran rasoio.
Certo, poi una volta che entri nel tunnel ti prende la voglia di sperimentare e di provare praticamente qualunque rasoio esistente sulla faccia del pianeta
Certo, poi una volta che entri nel tunnel ti prende la voglia di sperimentare e di provare praticamente qualunque rasoio esistente sulla faccia del pianeta

Rock Hard, Ride Free
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22/08/2013, 21:19
- Località:
Re: Wilkinson Classic
@Ares: grazie, ho visto la tecnica ma per quanto semplice, se scelgo di "mantenere al minimo" le varianti, è meglio tutto sommato anche lasciar perdere (per ora) le soluzioni artigianali.
Il mio vero problema, come detto da Petrvs, è che mi sa che sono già caduto nel tunnel e voglio il giocattolino nuovo
Certo che se mi dite che anche col Wilkinson ci si può radere bene, caspita, prima DEVO impararlo!
grazie a tutti intanto
Il mio vero problema, come detto da Petrvs, è che mi sa che sono già caduto nel tunnel e voglio il giocattolino nuovo

Certo che se mi dite che anche col Wilkinson ci si può radere bene, caspita, prima DEVO impararlo!
grazie a tutti intanto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Classic
Benvenuto tra noikame ha scritto:... è che mi sa che sono già caduto nel tunnel ...



"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
Certo che dovrebbero scriverlo sulla Home... uno, entra ignaro e fiducioso... e guarda tu che gli succede! 

Utente BANNATO
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Wilkinson Classic
"Attenzione! il Wet-Shaving può creare dipendenza"ischiapp ha scritto:Certo che dovrebbero scriverlo sulla Home... uno, entra ignaro e fiducioso... e guarda tu che gli succede!

Rock Hard, Ride Free
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
Ottimo slogan per una maglietta!
Me la faccio stampare per il meeting di PE
Me la faccio stampare per il meeting di PE

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22/08/2013, 21:19
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Scusate, credo di essere stato definitivamente rapito dal nerdismo da rasoio...
Volevo solo rispondermi poco sopra: Sai Kame, ieri sera alla terza prova rasatura direi perfetta e senza irritazioni col WilkinsonClassic! Quindi provalo per un pò e poi decidi !
Volevo solo rispondermi poco sopra: Sai Kame, ieri sera alla terza prova rasatura direi perfetta e senza irritazioni col WilkinsonClassic! Quindi provalo per un pò e poi decidi !

- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Wilkinson Classic
ischiapp ha scritto:Ottimo slogan per una maglietta!
Me la faccio stampare per il meeting di PE


Rock Hard, Ride Free
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
Qualcuno lo ha provato con lame "cattive" come Feather?
Cambia qualcosa?
Cambia qualcosa?
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Wilkinson Classic
non ho avuto occasione con le feather ma mi sembra che + siano affilate meglio radano
ovvero le w in dotazione così così
gillette platinun e bolzano decisamente meglio
anche le astra keramik
ovvero le w in dotazione così così
gillette platinun e bolzano decisamente meglio
anche le astra keramik
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
Grazie
allora me lo metto nella trousse da viaggio con un paio di quelle "assassine"
allora me lo metto nella trousse da viaggio con un paio di quelle "assassine"

-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22/08/2013, 21:19
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Penso che lo proverò, giusto in ottica di "set vacanza" (ho già preso sapone in tubetto per face lathering, lo stick non lo trovo)... ad ogni modo sono passato al MuhleR89 e devo dire che è una gran bella differenza.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
Non ho il WilClassic, ma nellal mia esperienza associo rasoio/lama per aggressività: due aggressivi oppure due dolci.claudio1959 ha scritto:Qualcuno lo ha provato con lame "cattive" come Feather?
Cambia qualcosa?
A meno che tu non voglia sperimentare degli ibridi.
Ipoteticamente, cosa cambia: buttare una lama che costa più del rasoio !!




Utente BANNATO
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Wilkinson Classic
Io col classic mi riduco una maschera di sangue. Col Muhle R102 ottengo una rasatura perfetta senza irritazioni.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).