Wilkinson Classic

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Gunnari »

Domani userò di nuovo il wilky l'ultima sbarbata non è stata per niente piacevole, complici delle vecchie lame che ormai avevano perso il filo...
Sono fuori sede ma sono tentato di comprare un fatip...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Quint »

Come passare da un taglierino ad un machete :D
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Gunnari »

Come anticipato ho riprovato ora il wilky con una lama personnna al primo utilizzo: rasatura dignitosa ,per niente profonda ma molto confortevole, nessun bruciore dell'allume e della lozione alcolica. Stando fatto che restarà l'ultimo dei miei rasoi, gli altri oltre a garantire migliori prestazioni con lo stesso comfort mi danno migliori sensazioni per feeling aspetto del rasoio, peso e fascino...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
minguch
Messaggi: 150
Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
Località: taranto

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da minguch »

Ispirato dai vostri interventi nostalgici , oggi pomeriggio ho tradito il mio futur per concedere al plasticone una chance.....un giorno da protagonista.....non l'avessi msi fatto!!!!! Mi ha distrutto la faccia(li morxxxxci sua!!!), è stata la peggiore sbarbata di sempre! Risultato del genere non l'ho avuto col plasticone neanche quando l'ho usato la prima volta! Completamente irritato e niente pelle liscia. Post esageratamente fastidioso. Per rabbia l'ho cestinato ( veramente!!!) . Non ricordo cosa scrissi tempo addietro su questa mxxda ma da oggi lo sconsiglieró a tutti! In questi giorni riprenderó pure il 39 ma ho paura che per lui ci sarà l'oblio del cassetto!!!! LUNGA VITA AL FUTUR!!!!
fabbietto
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/12/2015, 12:50
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da fabbietto »

Ragazzi una domanda come vi ci trovate con le rifiniture ? Monolama giusto?
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Quint »

Secondo me non sono male per il prezzo irrisorio.
È ovviamente a lametta.
Io non ce l ho ma ne ho maneggiato uno per bene ( regalato ad un amico)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da ares56 »

fabbietto ha scritto:Monolama giusto?
Il Wilkinson Classic è un normale rasoio di sicurezza (quindi Double Edge DE) e usa le normali lamette standard per i rasoi di sicurezza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
olivierocromuelli
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 156
Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
Località: Milano, Imperia

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da olivierocromuelli »

Ho letto l'intervento precedente che dice che il Wilkinson classic gli ha distrutto la faccia.
Pensate sia un rasoio consigliabile ad un principiante?
Grazie a tutti per la risposta.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da robyfg »

Assolutamente si!!
Ma va usato sempre con cautela.
Alla fine sempre di rasoio si tratta. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da ares56 »

olivierocromuelli ha scritto:Ho letto l'intervento precedente che dice che il Wilkinson classic gli ha distrutto la faccia.
Pensate sia un rasoio consigliabile ad un principiante?
Il Classic è un rasoio considerato delicato e quindi sicuramente adatto a un pricipiante.
Distruggersi la faccia con il Classic e osannare il Futur potrebbe essere sintomo di eccessiva pressione e troppi passaggi col Classic nel tentativo di ottenere la stessa profondità di rasatura del Futur: ma sono rasoi profondamente diversi per struttura ed efficacia anche se ognuno ha il suo perché.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
olivierocromuelli
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 156
Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
Località: Milano, Imperia

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da olivierocromuelli »

Grazie mille del consiglio.
Ne ho visto uno al supermarket Carosello di Carugate e appena ci ritorno lo acquisterò di sicuro.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Darko »

Preso 1-2 mesi fa durante un viaggio a Mestre-Venezia. E' di plastica, anche se il manico sembra avere un anima di metallo perchè pesante. Per niente aggressivo secondo me, la testina in plastica non incurva la lama come in altri rasoi con testine metalliche. Pratico, economico, tutto sommato uno sfizio :D

D
D
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Quint »

Peraltro l'ho trovato per davvero un Tech vintage in alluminio :) e ho regalato ad un amico un Classic, è molto soddisfatto :)
Giusto oggi mi ha detto '' sai che non mi irrito più facendomi la barba?''

UN convertito dall'elettrico al DE :)
fabbietto
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/12/2015, 12:50
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da fabbietto »

aggiungo che forse non sarà perfetto per rifiniture..
olivierocromuelli
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 156
Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
Località: Milano, Imperia

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da olivierocromuelli »

Ho comprato ieri il classic e oggi l'ho provato per la prima volta.
Nessun problema ma profondità di rasatura del tutto insufficiente, forse sarà stata la lametta Gillette che ho usato ma ho dovuto passare una volta in contropelo il mio fido Puma per arrivare ad avere la pelle liscia.
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
EtaBeta
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/12/2015, 16:21
Località: Trento

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da EtaBeta »

olivierocromuelli ha scritto:Ho comprato ieri il classic e oggi l'ho provato per la prima volta.
Nessun problema ma profondità di rasatura del tutto insufficiente, forse sarà stata la lametta Gillette che ho usato ma ho dovuto passare una volta in contropelo il mio fido Puma per arrivare ad avere la pelle liscia.
Per quello che mi riguarda con un nuovo rasoio non sono mai riuscito a usarlo con massima soddisfazione al primo utilizzo. Come tutti gli strumenti ho bisogno di imparare a aconoscerli e a sfruttare pro e contro. Prova ad utilizzarlo per un paio di settimane e vedrai che riuscirai ad avere ottimi risultati anche con le gillette (io lo ho usato per anni con questa configurazione). ;)
hironori
Messaggi: 502
Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
Località: Ponente genovese

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da hironori »

confermo pienamente , quando cambio rasoio ho bisogno di qualche rasatura di assestamento per trarne il meglio . Da un paio di rasature ho rispolverato il classic ( il mio primo de ) con una lama gillette oggi mi ha dato una rasatura confortevole e profonda il giusto . Certamente esistono rasoio più performanti ma anche l'umile classic mi sa dare soddisfazioni
Calamastruno
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/01/2016, 12:58
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Calamastruno »

Io lo uso da più di un anno e mi trovo decisamente meglio rispetto ai multilama. L'ho usato con le astra verdi e con le wilkinson in dotazione e quest'ultime le ho trovate decisamente migliori. Ora vorrei fare un piccolo upgrade. Cosa consigliate, di cambiare lama o di prendere un nuovo rasoio?
Normanno
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/01/2016, 16:28
Località: Paternò (CT)

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Normanno »

Io ti consiglierei di prendere un nuovo rasoio. Anche io ho avuto un Wilkinson Classic, che e` ottimo per capire cosa voglia dire DE alla modica cifra di 5 euro. Poi pero` sarebbe consigliabile (nonche` soddisfacente) passare a qualcosa di piu` serio e con un certo peso.
Calamastruno
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/01/2016, 12:58
Località:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Calamastruno »

A dir la verità, l'idea di cambiare rasoio non mi dispiacerebbe. Sono indeciso su questi due:
http://www.amazon.it/Edwin-Jagger-sicur ... win+jagger" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.amazon.it/Merkur-20-011-Raso ... 2ETWWGQCH6" onclick="window.open(this.href);return false;

Ad essere onesti, il primo mi piace di più! Tra i due candidati, quale mi consigliate?
Avatar utente
sherlock
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/2015, 15:10
Località: Trapani

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da sherlock »

Calamastruno ha scritto:A dir la verità, l'idea di cambiare rasoio non mi dispiacerebbe. Sono indeciso su questi due:
http://www.amazon.it/Edwin-Jagger-sicur ... win+jagger" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.amazon.it/Merkur-20-011-Raso ... 2ETWWGQCH6" onclick="window.open(this.href);return false;

Ad essere onesti, il primo mi piace di più! Tra i due candidati, quale mi consigliate?
Ho cominciato l'avventura col DE alcuni mesi fa proprio col Wilkinson Classic e quando ho deciso di puntare su "qualcosa di più" ho preso un EJ86, quello nero per intenderci, e dopo quasi due mesi di utilizzo assiduo posso dire di esserne entusiasta.
Non ho provato il Merkur, ma secondo me se prendessi l'EJ non te ne pentiresti anche perché credo che abbia un rapporto qualità/prezzo sensazionale! ;)
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Antolisei »

Rivalutato dopo alcune recenti esperienze nel periodo natalizio: svitando leggermente la testa guadagna in aggressività, e può anche essere piacevolmente usato anche da utenti abituati a rasoi obiettivamente di maggior caratura...
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da kyron72 »

Io eviterei di fare una cosa del genere, perché basta un minimo e la lametta inizia a ballare sul piano verticale diventando pericolosa (lo dico per esperienza personale).
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da Parrini »

Antolisei ha scritto:Rivalutato dopo alcune recenti esperienze nel periodo natalizio: svitando leggermente la testa guadagna in aggressività, e può anche essere piacevolmente usato anche da utenti abituati a rasoi obiettivamente di maggior caratura...

utilizza due lamette vecchie senza filo come spessori, io faccio così ed aumenterai la sua efficacia, evita di tenere allentato il portalama ;)
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da tundercat »

Antolisei ha scritto:Rivalutato dopo alcune recenti esperienze nel periodo natalizio: svitando leggermente la testa guadagna in aggressività, e può anche essere piacevolmente usato anche da utenti abituati a rasoi obiettivamente di maggior caratura...
Come detto da Parrini è la soluzione giusta da adottare...e visto che non la conoscevi il " senza filo " significa che con una forbice devi tagliare 1/2 mm di lama da entrambi i lati della lametta .
Rispondi

Torna a “Generale - DE”