Buona sera,
i pennelli in mio possesso sono:
Bombarolo Finest 24 mm.
Via del Campo Silvertip 24 mm.
Bombarolo
Finest 24 mm.
Dopo svariati utilizzi con varie situazioni giornaliere di stanchezza ed orari di rasatura sfalsati, con varie tipologie di saponi/creme, posso considerare il ciuffo Finest, una buona scelta, soprattutto per coloro che cercano morbidezza ma al contempo un massaggio lussurioso e "sentito", poichè il nodo tende a sbocciare ma al contempo restare chiuso e denso.....
Per "sentito" intendo dire che il ciuffo tende a restare compatto durante l'utilizzo grazie ad una piccola percentuale di setole in più di cui è composto, ma nonostante ciò tale fenomeno di compattezza non crea alcun fastidio, il classico fenomeno del foro centrale nel nodo viene percepito ma in maniera decisamente favorevole, in quanto, lo stesso non crea e non rende nullo l'effetto backbone dello stesso....
Come dicevo il foro centrale tende a presentarsi durante l'utilizzo ma nonostante ciò il foro è di giusta dimensione e di quasi nulla profondità proprio grazie alla persistenza della compattezza del nodo, perchè proprio grazie alla percentuale minima in più di setole questo fenomeno viene del tutto sormontato, in quanto lo stesso fenomeno non rende vano il massaggio rotatorio del nodo, inoltre bisogna dire che il nodo presenta una certa densità verso la parte interna scelta voluta proprio dal produttore per rendere il nodo con una dorsale decisamente marcata, questa particolarità interna del nodo la si riscontra in pochissimi modelli di pennelli in produzione, per quanto mi riguarda la considero un ottima scelta....
Sulle capacità meccaniche il nodo ha tutte le carte in regola per decantare lodi di schiumate, bastano pochissimi giri su qualsiasi superficie saponifica per generare schiumate davvero eccezionali, con estremissima facilità d'utilizzo, inoltre, fra i suoi pregi bisogna dire che non necessità di molte attenzioni o esperienze in ambito di pennelli, poichè basta semplicemente sciacquarlo sotto il rubinetto ed appenderlo a testa in giù per ritrovarselo il giorno dopo subito pronto ad una nuova esperienza....
Riguardo la struttura del pennello, il Bombarolo si presenta davvero molto elegante, il manico ha un area non so di antico e particolare, con mani bagnate o sporche di schiuma il manico si maneggia senza problemi, anzi proprio grazie alla sua particolarità dell'effetto a buccia d'arancia si percepisce fin da subito una certa armoniosità tra la mano ed il manico.... mi sa proprio che in futuro me ne ritroverò uno sulla mia mensola del bagno....
Mi ritengo fortunato di aver avuto l'opportunità di poter utilizzare e valutare questo pennello, potendomi fare un idea ben chiara sulla sua potenzialità, ringrazio Vicio72 per la grandissima opportunità, spero che questa descrizione del prodotto possa rendere al meglio le ottime qualità di questo pennello....
Via del Campo
Silvertip 24 mm.
Anche con questo modello ho eseguito lo stesso trattamento del precedente con le stesse modalità, in modo da giudicare al meglio le proprietà del nodo in Silvertip...
La prima sensazione al tatto è subito percepita dalla maggiore densità del nodo, questa grazie alla ancora maggiore densità del nodo, che si presenta come un 24 mm. ma che in realtà potrebbe dimostrarsi un buon 25 mm. se lo stesso non fosse racchiuso dal un collarino alla base dello stesso che però ne grazia le doti di compattezza....
Sulle proprietà meccaniche il nodo si difende egregiamente, ma ahimè, il nodo tende a manifestare un effetto backbone che francamente non gradisco, per carità, tengo subito a precisare che l'effetto riscontrato è dovuto ad un eccessiva delicatezza delle setole che rendono il pennello di una sofficità incredibile, qualità degna dei migliori produttori, ma nonostante ciò per i miei gusti non del tutto qualificante....
Riguardo le proprietà schiumogene anche lui si difende egregiamente, ma contrariamente al Finest, questo tende a presentare maggiormente anche se di poco la particolarità del foro interno, in questo caso tende a generare una certa ostilità ma che comunque tale comportamento del nodo grazie alle grandi capacità schiumogene e della percentuale in eccesso di setole viene del tutto sormontato, naturalmente bisogna anche dire che la maggior parte dei produttori sconsiglia l'utilizzo rotatorio del nodo consigliando l'utilizzo lineare il che lascia pensare che anche loro cercano di calare tale fenomeno....
Sulle sue caratteristiche di qualità il nodo si presenta decisamente più pomposo rispetto al Finest, decisamente più sbocciato durante l'atto pratico, anche per via della tipologia del nodo che si posiziona su di un'altra fascia qualitativa, anche se in realtà potrebbe generare doti di grandezza più decisive se lo stesso non fosse racchiuso per l'appunto dal collarino alla base del nodo....
Il manico del Via del Campo si presenta composto da un design totalmente differente e decisamente più laborioso rispetto il Bombarolo, poichè qui si tende a manifestare tutte le più alte qualità d'eleganza che possano essere rappresentate, ebbene si, anche se composto da due incisive linea-ture scavate all'interno del manico che potrebbero sembrare banali, quest'ultime invece vengono egregiamente rappresentate grazie ad una particolare lavorazione di taglio della ardesia, proprio grazie a tale fenomeno e risultato l'interno delle stesse tende a presentarsi con un opacità particolare tendente al grigio chiaro, quasi come il colore della cenere, un effetto davvero molto bello che tenderà a manifestarsi durante l'utilizzo con il contatto con l'acqua...
Anch'esso si presenta come un pennello di qualità, ma al contempo si può collocare pure come un papabile pennello da primizia proprio per l'eccellenti qualità meccaniche che nonostante non fossero di mio gradimento per via della relativa delicatezza possono essere un ottimo punto di lancio per poter capire come sia fatto un pennello in qualità Silvertip....
In entrambi i modelli ho potuto constatare le ottime qualità della ardesia, pensavo che potessero presentarsi di fattura e manualità poco confortevole durante l'atto pratico ed invece le qualità sono davvero ottime, rendendo il manico di una particolarità incredibile, decisamente fuori dal comune, un manico così nessuno l'aveva mai progettato, basta considerare anche la sola tonalità della pietra che potrà sembrare assurdo ma nonostante le tante fotografie postate in realtà quella tonalità particolare che la caratterizza non si può comprendere finchè non lo si prende in mano e lo si ammira sotto il sole....
In conclusione reputo anche questo modello un buon prodotto e ringrazio nuovamente Vicio72 per avermi dato la possibilità di poter valutare adeguatamente le caratteristiche meccaniche dei due nodi e tipologie di manico.....
