
Io la Kai l'ho presa da qui
La cinese sulla baja
Le belghe costano... qualcosa del genere andrebbe bene secondo me: qui
Puoi rivolgerti anche direttamente al produttore qui
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Lo slurry consuma (innegabilmente) le pietre, che già si consumano da quando si esegue la rettifica. E' una pietra pregiata ed i filoni più pregiati (se non vado errando) sono quasi esauriti. Poi chiaramente di tratta di scelte! I due metodi da te citati sono validissimi, ma personalmente non mi piacciono, per i motivi da ma già chiariti. Mi sembra quasi di "sporcare la pietra" anche se non è così. Sento un feedback che non riesco a capire e non mi sento di consigliarlo tutto quiLuis ha scritto:Vedi un pò di filmati su you tube. sia per quanto riguarda il metodo diluicot e unicot.
Certo come prima volta fare tutto sulla belga richiede un pò di esperienza, ma non è nemmeno la fine del mondo,
mettendoci un pò di tempo e pazienza.
Io comunque 'sta cosa di non usare la belga con slurry perchè si consuma ancora la devo capire. e' una scelta che non condivido
però ognuno giustamente la pensa come vuole.
Mea culpa, ritiro l'obiezione! Aggiusto dicendo che comunque a volte lo faccio anche io per fare un po più veloce, ma che principalmente non mi piace ricorrere a questa tecnicaBushdoctor ha scritto:Dipende,pur essendo tutte belghe ve ne sono sia di soffici che di dure, comunque ribadisco, la diceria che l'utilizzo con slurry consuma la pietra è una ca§ata pazzesca.
Si, la cinese ha un grit decisamente superiore che in genere(occorrono circa 1000 passate) migliora il filo di una belga, tuttavia la belga seppur di grit inferiore può risultare più piacevole della cinese talvolta. Se poi si considera che esistono belghe che sono pietre magiche, beh allora no non ha senso finire di cinese, ma se la belga non è speciale, allora si.Luis ha scritto:Bush, visto che ci siamo: ha un senso dopo la lucidatura ad acqua con la belga
usare la cinese?