

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
eh ... ti tocca, ti toccaGunnari ha scritto: ... Mi toccherà iniziare a fumare!
anch'io....grazie alla segnalazione di Luca, proprio in questo topic!Luca142857 ha scritto: Il Ducale è quello che ho continuato a fumare.
Un piccolo consiglio,se posso:tieni a parte un toscanello da cannibalizzare,da li' ci ricavi un brandello di foglia che a saliva incollerai sul buco-Dovrebbe tenere per tutta la fumata,senza stare li' a sbatterti per tappare il buco col dito o ad inumidirlo continuamente per far si che faccia tenuta.Un trucchetto che ho imparato quando ho avuto a che fare con dei cubani colpiti dal bicho.Spartacus89 ha scritto:. Poi mi sono accorto che il sigaro era bucato. Tappato il buco col dito è stata un altra storia.)
A quel punto ti conviene usare della cartina da sigarette:non vorrei che,pur rimuovendo le pezze di scotch mano a mano che avanzi con la fumata,le stesse possano rilasciare delle schifezze chimiche dovute al collante/robacce contenute nella striscia adesiva.Scimitarra ha scritto:Ovviamente ho progressivamente rimosso le striscette mano a mano che fumavo il sigaro.
non proprio come quello di luca ma il valet utility knife sarà un bellissimo regalo per un amico fumatore, devo decidere la lama tra una valet d'epoca o una feather nuova.
Beh,sai com'e'............di solito la scimmia salterella dalle pipe alle lame,poi ai pennelli ,ai saponi,agli as,edt,a volte alle stilografiche.......Drax68 ha scritto:Bel topicSpero e prego che la malattia "piparia" non si trasferisca anche ai rasoi sennò dovrò accendere un mutuo
![]()
Se ti va di leggere cosa mi porterà il postino a breve capirai che "purtroppo" è ormai tardi.....sono già infettoPicklesMacCarthy ha scritto: Beh,sai com'e'............di solito la scimmia salterella dalle pipe alle lame,poi ai pennelli ,ai saponi,agli as,edt,a volte alle stilografiche.......![]()
A proposito,bella fumata ,night cup in schiuma,alla faccia del corposo!
Quel tabacco lo apprezzavo ma il perique della miscela mi massacra la gola.