Questo "Manuale della rasatura" in realtà non vuole essere un manuale esaustivo della rasatura perfetta ma raccogliere le esperienze quotidiane dell'autore, Nicola Ciniero.
Tratta di tecniche e procedure, ben note alla maggior parte degli utenti del Forum, ma comunque utili quantomeno per un confronto con le esperienze individuali.
Il manuale è scaricabile in formato PDF attraverso questo LINK.
In Barba alla Tecnologia
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
In Barba alla Tecnologia
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: In Barba alla Tecnologia
Molto interessante e pieno di spunti. Gli si può perdonare dopo quel bellissimo titolo l'utilizzo di un Mach3 ?! Ma si và! 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: In Barba alla Tecnologia
In barba alla tecnologia col multilama? Ma dai........
" L’ideale sarebbe il rasoio a mano libera, ma è meglio lasciarlo ai professionisti. Non è una pratica che si può insegnare in linea teorica, ci vuole un maestro barbiere, tanta osservazione, tanti palloncini sui cui esercitarsi, polso fermo, mano leggera" e quindi via di multilama....
Il problema è che il multilama è la scorciatoia sovietica.... l'identica lama per qualsiasi faccia, il minimo comune denominatore nella matematica della rasatura, quando il ML in realtà ne è il massimo comune multiplo, ma soprattutto non è così difficile da usare come spesso si favoleggia.... e senza tanti palloncini alla Nanni Loy.



" L’ideale sarebbe il rasoio a mano libera, ma è meglio lasciarlo ai professionisti. Non è una pratica che si può insegnare in linea teorica, ci vuole un maestro barbiere, tanta osservazione, tanti palloncini sui cui esercitarsi, polso fermo, mano leggera" e quindi via di multilama....
Il problema è che il multilama è la scorciatoia sovietica.... l'identica lama per qualsiasi faccia, il minimo comune denominatore nella matematica della rasatura, quando il ML in realtà ne è il massimo comune multiplo, ma soprattutto non è così difficile da usare come spesso si favoleggia.... e senza tanti palloncini alla Nanni Loy.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: In Barba alla Tecnologia
Dici che non si può perdonare eh? ... io a volte ho il cuore tenero 

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.