Gillette Slim Twist
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- montero85
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 30/10/2015, 11:55
- Località: Massa
Re: Gillette Slim Twist
Buongiorno ragazzi! Non so se sono OT ma avevo bisogno di un vostro parere! Questo rasoio è indicato per un novello come me?
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Gillette Slim Twist
I gillette con sistema TTO sono generalmente ritenuti molto delicati, la cosa importante è poca pressione e movimenti delicati, fino a quando non avrai preso la mano
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Andy7
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
- Località: Agro Pontino
Re: Gillette Slim Twist
E' uno dei rasoi che consiglio per chi vuole iniziare, parlando di vintage gillette.montero85 ha scritto:Buongiorno ragazzi! Non so se sono OT ma avevo bisogno di un vostro parere! Questo rasoio è indicato per un novello come me?
Oppure con un po' più di spesa un slim adjustable , io stesso ho iniziato con uno slim deluxe...
ciao
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
- montero85
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 30/10/2015, 11:55
- Località: Massa
Re: Gillette Slim Twist
Grazie mille ragazzi!!
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Gillette Slim Twist
vai tranquillo montero85, io ho proprio iniziato col Slim Twist, .. quanti ricordi!!
.... facci sapere come ti trovi.

.... facci sapere come ti trovi.
- Redas
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
- Località: Sassari, Sardegna
Re: Gillette Slim Twist
Prima sbarbata con DE questa mattina che dire... Facilissimo! Raggiunta praticamente la perfezione, grazie a questo "user friendly" con lame Bolzano! Sono molto stupito, il ML è tutto un altro mondo, non lo nego, ma come prima volta niente male davvero!
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Saluti, Andrea_
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Gillette Super Slim Twist
Oggi mi è appena arrivato un pacco con un Gillette Slim twist made in England Y3, penso 3° semetre 1978.
Questa sera lo testo al volo, un veloce pulita con spazzolino e dentifricio e l'ha fatto tornare nuovo.
Questa sera lo testo al volo, un veloce pulita con spazzolino e dentifricio e l'ha fatto tornare nuovo.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Gillette Super Slim Twist
Io l'ho usato ieri sera, Tabac e lametta Supermax stainless e devo dire che mi è piaciuto un sacco, ottima rasatura.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10/02/2017, 0:57
- Località: Torre del Greco - Napoli
- Contatta:
Re: Gillette Slim Twist
Buongiorno ragazzi,
ho una domanda da porvi in merito ad uno Slim Twist bianco, ereditato dal nonno: poiché sotto la testina non riporta alcuna lettera o numero che indichi una datazione precisa, ma solo la scritta "gillette england" mi sono dato alla ricerca sul web e su un sito - ma non ricordo quale -, stando alla scatolina di plasica - blu, con portalamette, coperchio trasparente con su scritto: Gillette Slim Twist - pareva risalire al 1967.
Su, mr.razor, invece, stando sempre alla confezione, indica come data di produzione l'anno 1960.
Chi dei due avrà ragione?
P.s. la mia è una pura curiosità, visto che ai fini pratici, dopo averlo rimesso un attimino in sesto - era in condizioni praticamente perfette -, non mi serve a nulla saperlo, poiché mi dona sempre delle meravigliose sbarbate.
Grazie in anticipo a chi riuscirà a grattarmi questo prurito...
Ciro
ho una domanda da porvi in merito ad uno Slim Twist bianco, ereditato dal nonno: poiché sotto la testina non riporta alcuna lettera o numero che indichi una datazione precisa, ma solo la scritta "gillette england" mi sono dato alla ricerca sul web e su un sito - ma non ricordo quale -, stando alla scatolina di plasica - blu, con portalamette, coperchio trasparente con su scritto: Gillette Slim Twist - pareva risalire al 1967.
Su, mr.razor, invece, stando sempre alla confezione, indica come data di produzione l'anno 1960.
Chi dei due avrà ragione?
P.s. la mia è una pura curiosità, visto che ai fini pratici, dopo averlo rimesso un attimino in sesto - era in condizioni praticamente perfette -, non mi serve a nulla saperlo, poiché mi dona sempre delle meravigliose sbarbate.

Grazie in anticipo a chi riuscirà a grattarmi questo prurito...

Ciro
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Gillette Slim Twist
Su Mr-Razor si trovano, con identica descrizione del contenitore, tre produzioni.
Come si può vedere, i box hanno dettagli diversi per:
• forma
• colore
• scritte
@AlRaiss
Sempre meglio allegare foto, in questi casi.
viewtopic.php?f=115&t=4991
Oppure una descrizione meticolosa di ogni dettaglio visibile.
Se il rasoio è stato acquistato nuovo, e ha avuto un unico proprietario, la datazione con il box è attendibile.

• forma
• colore
• scritte
@AlRaiss
Sempre meglio allegare foto, in questi casi.
viewtopic.php?f=115&t=4991
Oppure una descrizione meticolosa di ogni dettaglio visibile.
Se il rasoio è stato acquistato nuovo, e ha avuto un unico proprietario, la datazione con il box è attendibile.



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10/02/2017, 0:57
- Località: Torre del Greco - Napoli
- Contatta:
Re: Gillette Slim Twist
Grazie per la risposta.
Essendo nuovo di questo mondo, non sapevo si dovesse badare ai minimi dettagli, relativi anche alla custodia.
In ogni caso, il rasoio in mio possesso ha avuto un unico possessore - mio nonno - che lo acquistò nuovo, e da quanto si evince dalla custodia, dovrebbe essere uno Slim Twist del '67, anche perché, perfino su mr. razor la datazione viene dichiarata come incerta. L'unica differenza che riesco a trovare, è il colore del manico: il mio è bianco, quello in foto, no. Tra l'altro, non sono mai riuscito a vedere la confezione completa - così come appare sul sito -, poiché, probabilmente, sarà stata buttata via dal nonno, appena dopo l'acquisto, e la crema da barba, utilizzata, ovviamente...
Essendo nuovo di questo mondo, non sapevo si dovesse badare ai minimi dettagli, relativi anche alla custodia.
In ogni caso, il rasoio in mio possesso ha avuto un unico possessore - mio nonno - che lo acquistò nuovo, e da quanto si evince dalla custodia, dovrebbe essere uno Slim Twist del '67, anche perché, perfino su mr. razor la datazione viene dichiarata come incerta. L'unica differenza che riesco a trovare, è il colore del manico: il mio è bianco, quello in foto, no. Tra l'altro, non sono mai riuscito a vedere la confezione completa - così come appare sul sito -, poiché, probabilmente, sarà stata buttata via dal nonno, appena dopo l'acquisto, e la crema da barba, utilizzata, ovviamente...
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Gillette Slim Twist
Ciao ischiapp, complimenti per le immagini. Io posseggo la versione del 1967 ereditata dal mio bis-nonno! Manico bianco ed in ottime condizioni, solo la scatola era scheggiata in un punto ma ho provveduto ad incollarla. La confezione...penso che in 50 anni sia stata buttata via più e più volte.
Ottimo rasoio! Professionale, leggero e non aggressivo. Il manico in plastica è caratterizzato da una buona zigrinatura anti-scivolo, ho riscontrato una piccola crepa vicino alla ghiera di apertura facilmente riconducibile ad una chissà quale caduta. L'apertura a farfalla è perfettamente funzionante, ho solamente dovuto pulirla leggermente con un vecchio spazzolino da denti e sapone classico per togliere le tracce di schiuma vecchia incrostata. Non ho riscontrato punti dove la cromatura sia saltata.
Con la giusta lametta (da me provate feather, merkur super) è in grado di radere a fondo, però, a differenza di altri rasoi più pesanti, devo premere un pò durante le passate a causa della sua leggerezza. Ho la barba dura e pelle sensibile, fin'ora non mi provoca irritazioni o tagli, bisogna non avere fretta ed andare con calma. Sciacquare bene e non passare sulla pelle non insaponata. Anche se si sbaglia l'angolo di taglio difficilmente ci si ritrova sanguinanti. Indicato per chi vuole ritornare a radersi con i "vecchi" metodi.
Per ora è il mio rasoio quando non sono di corsa. Voto 9/10.
Ottimo rasoio! Professionale, leggero e non aggressivo. Il manico in plastica è caratterizzato da una buona zigrinatura anti-scivolo, ho riscontrato una piccola crepa vicino alla ghiera di apertura facilmente riconducibile ad una chissà quale caduta. L'apertura a farfalla è perfettamente funzionante, ho solamente dovuto pulirla leggermente con un vecchio spazzolino da denti e sapone classico per togliere le tracce di schiuma vecchia incrostata. Non ho riscontrato punti dove la cromatura sia saltata.
Con la giusta lametta (da me provate feather, merkur super) è in grado di radere a fondo, però, a differenza di altri rasoi più pesanti, devo premere un pò durante le passate a causa della sua leggerezza. Ho la barba dura e pelle sensibile, fin'ora non mi provoca irritazioni o tagli, bisogna non avere fretta ed andare con calma. Sciacquare bene e non passare sulla pelle non insaponata. Anche se si sbaglia l'angolo di taglio difficilmente ci si ritrova sanguinanti. Indicato per chi vuole ritornare a radersi con i "vecchi" metodi.
Per ora è il mio rasoio quando non sono di corsa. Voto 9/10.
Il mio psicologo scodinzola!
- giotakamine
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/08/2017, 8:13
- Località: Legnano (Mi)
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Gillette Slim Twist
Sicuramente è uno Slim twist, se non ci sono codici difficile datarlo con precisione. Anni 60. Leggi gli interventi precedenti forse qualche particolare ti potrà aiutare a datarlo .
Ciao
Ciao
- giotakamine
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/08/2017, 8:13
- Località: Legnano (Mi)
Re: Gillette Slim Twist
Ciao, ho guardato dal primo messaggio ma non riesco a datarlo, non importa visto che il recupero è stato ottimo. Teniamolo caro e Grazie 1000
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Gillette Slim Twist
ciao giotakamine, secondo me appartiene all'annata del 1960. Ho visionato le tue foto e mi sembra identico a quello del bis-nonno. Per essere più sicuro dovresti vedere se la scatola riporta la scritta "gillette slim-twist" in basso-rilievo sulla plastica trasparente d'apertura.
Il mio psicologo scodinzola!
- giotakamine
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/08/2017, 8:13
- Località: Legnano (Mi)
Re: Gillette Slim Twist
Ciao @Fabio87, l'ho recuperato nel cassetto del mio barbiere "storico" ma non c'è la custodia. Me lo ha regalato, lui non lo usava più. La mia era una mera curiosità, il rasoio va bene così.
Senza diventare matto sono riuscito a pulirlo e taglia con la lametta, ovviamente, che è un piacere. Grazie 1000 per la risposta
Senza diventare matto sono riuscito a pulirlo e taglia con la lametta, ovviamente, che è un piacere. Grazie 1000 per la risposta
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Gillette Slim Twist
dopo anni di G1000, complice una inserzione del gentile Fabio87 qui sul forum, son finalmente venuto in possesso di uno slim twist originale anni 60, con tanto di sua custodia perfetta!
Utilizzato ieri mi è piaciuto tantissimo, molto più bilanciato del G1000 e con un manico che per la mia mano è risultato perfetto, per una sbarbata ultra classica e piacevolissima!
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 24#p289124" onclick="window.open(this.href);return false;
Caso vuole che ieri fossi all'outlet della Nivea e tra le pubblicità vintage ne ritrovassi proprio una in cui il bianchino è ben rappresentato!

Utilizzato ieri mi è piaciuto tantissimo, molto più bilanciato del G1000 e con un manico che per la mia mano è risultato perfetto, per una sbarbata ultra classica e piacevolissima!
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 24#p289124" onclick="window.open(this.href);return false;
Caso vuole che ieri fossi all'outlet della Nivea e tra le pubblicità vintage ne ritrovassi proprio una in cui il bianchino è ben rappresentato!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Gillette Slim Twist
Sono d'accordo, lo Slim Twist è nettamente superiore al G1000 (e anche al Tech) per bilanciamento ed efficacia. Ha un manico particolarissimo e purtroppo mai più sviluppato. L'unica pecca è che ci vuole un po' più di impegno per tenerlo pulito 
PS: Bellissima la pubblicità vintage

PS: Bellissima la pubblicità vintage
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Gillette Slim Twist
A forza di usare rasoi "nuovi" era rimasto in un angolo. Stamattina recuperato per una sbarbata non impegnativa, ma decisamente confortevole e con buonissimo risultato, perfetta per un sabato d'agosto.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Gillette Slim Twist
preso sabato per pochi euro nella versione verde, ottimo il bilanciamento e buona l'impugnatura
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Gillette Slim Twist
Bello verde... 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Gillette Slim Twist
Sì e anche piuttosto raro oramai