lame 4/8

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

lame 4/8

Messaggio da miscio »

Ciao a tutti, volevo condividere alcune impressioni avute da un rasoio 4/8 che ho appena preso su ebay.
é un Monopol con manico stampato simil bambù, l'ho visto e per una modica cifra me lo sono aggiudicato.
Dopo una breve pulita e lucidata sono passato all'affilatura. Dopo un po' di passaggi su Candia con slurry sempre più diluito il rasoio già tagliava i peli delle braccia, così sono passato alla belga e, a prova del capello superata, alla coramella con pasta rossa saltando la cinese.

Sabato sono passato alla prova sul campo. Il risultato è stato soprendente, mi aspettavo un rasoio leggero, non in grado di radere in maniera profonda invece tutto il contrario, ho ottenuto una rasatura dolcissima, precisa e profonda.

L'unico grosso inconveniente è che l'impugnatura è veramente sottile e tende un po' a scappare tra le dita sia in fase si scoramellatura che durante la rasatura.

Voi cosa ne pensate dei rasoi così piccoli? Come vi trovate?
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: lame 4/8

Messaggio da kratos*86* »

Anche io rimango stupefatto di alcuni piccoli.
Il monopol è un buon rasoio,quindi già parliamo di qualcosa di buono.
Il mio eskilstuna è quasi un 9/16 ed ho un klopp 4/8 che mi hanno dato due bellissime rasature.
Il fatto che siano leggeri fa si che si possa dosare meglio la forza,quindi si riesce a essere profondi senza dover per forza aver un peso alto sulla pelle....non saprei dirti però per lame Sheffield.
Il mio problema,così come la maggior parte delle persone, e che quando usano un ml vogliono avere qualcosa di grosso in mezzo alle mani...qualcosa di squillante e per questo si tende ad essere razzisti verso i 4/8 :D
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: lame 4/8

Messaggio da miscio »

è vero una "lamona" scintillante e squillante fa sempre la sua figura ma anche un sottile 4/8 ben affilato ha il suo fascino :lol:
Avatar utente
Rampa
Messaggi: 154
Iscritto il: 31/03/2013, 22:46
Località: Tivoli
Contatta:

Re: lame 4/8

Messaggio da Rampa »

Bisogna anche aggiungere che a fronte di una maneggevolezza del 4/8 (anche troppa, secondo alcuni), le lame di questi piccoli rasoi sono spesso fin troppo lunghe e diritte, che in molti casi poco si adattano a lavori di precisione. Se da una parte queste lame sono nate per i capelli, dall'altra niente vieta che possano essere usate per sbarbate soddisfacenti.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: lame 4/8

Messaggio da altus »

4/8 lo trovo troppo piccolo nell'impugnatura (ho un Puma 9 di questa misura che non uso quasi mai). Per contro i 5/8 sono quelli che mi danno le maggiori soddisfazioni.
Non è che le "lamone" di 7/8 e 8/8 spesso soddisfino più una necessità psicologica che una reale necessità pogonotomica? :lol: (un po' come i SUV nel settore auto ;) )
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: lame 4/8

Messaggio da miscio »

Immagino che tu abbia ragione, a quanto pare il fattore "dimensione lama" sembra essere più psicologico che reale :roll:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: lame 4/8

Messaggio da ischiapp »

Qui ci sta bene quella striscia comix postata sulla compensazione dei proprietari di Hummer!! :lol:
Io non ho un mega-SUV ma ho tanti "lamoni" ... e pure tanti limoni ;)
Sarà grave?? :roll:
Utente BANNATO
Avatar utente
Burton
Messaggi: 1502
Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
Località: Pescara

Re: lame 4/8

Messaggio da Burton »

Io personalmente uso un 4/8 ma il miglior feeling lo ottengo con lame un po' più grandi ...
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: lame 4/8

Messaggio da paciccio »

In passati aperitivi abbiamo discusso a fondo sul tema 4/8
e la sensazione comune era che con una buona tecnica ed una buona affilatura, anche cor rasoi piccoli ci si può divertire,
però il vero maestro un questo campo è Mauroflx che passa dai 9/8 ai 4/8 senza battere ciglio, lui ne ha un paio
di cui uno se non ricordo male di marca "anonima" con cui ci si trova bene, sarebbe interessante sentire il suo parere ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: lame 4/8

Messaggio da miscio »

indubbiamente la tecnica fa molto, all'inizio mi trovavo bene solo con i 6/8 (oltre non li ho ancora provati) ora apprezzo anche i 5/8 e questo mio piccolo 4/8.
Se troverò qualche offerta mi sa che un altro piccolo me lo accaparrerò, giusto per confermare le sensazioni.

Li trovo affascinanti, sembrano degli stiletti, piccoli, affilati e efficaci.
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: lame 4/8

Messaggio da Bruconiglio »

A me i piccolini piacciono moltissimo proprio per la loro maneggevolezza e li uso spessissimo, anche i 3/8.
Non per niente molti barbieri li preferivano ai grandi 6/8, quando lavori su tante facce diverse la maneggevolezza è d'obbligo.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: lame 4/8

Messaggio da altus »

Seguendo da tempo il mercato dell'usato (in cerca di score :lol: ) e consultando cataloghi dell'epoca, ho notato che la maggior parte dei rasoi prodotti nell'epoca d'oro (fine '800-1930) erano dei 5/8, soprattutto nelle versioni lusso (manici decorati in materiale come avorio, madreperla e tartaruga) prodotti dalle coltellerie più affermate, destinati a una clientela privata e ricca, seguono i 6/8 mentre le misure maggiori nella maggior parte dei casi riportavano la scritta "for barber use", (es: i W&B) destinati quindi a una clientela che ne faceva un uso massiccio giornaliero per motivi di lavoro riaffilandoli in continuazione, e di conseguenza preferiva "investire" in strumenti che avessero una lunga durata.
Avatar utente
Mauroflx
Messaggi: 1401
Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
Località: Novara

Re: lame 4/8

Messaggio da Mauroflx »

Possiedo diversi 4/8" di marche diverse e uno anche anonimo (proveniente da un fondo magazzino di farmacia), così come ho possenti 8/8" "plus".
Diverse dimensioni, a parità di bontà di affilatura, danno diverse sensazione e "piacevolezze" nel taglio, ma comunque radono perfettamente sia gli uni che gli altri.
Mentre se si sale sulle dimensioni della lama si sfruttano certe loro caratteristiche, tipo pressione più bassa contro la pelle, mantenimento del famoso angolo di 30° più facile, scarico della schiuma dalla lama meno frequente, le larghezze minori consentono opportunità che i fratelli maggiori danno in misura minore man mano che aumentano gli ottavi.
Sicuramente la maneggevolezza è un fattore di rilievo per chi inizia ad usare un ML, ma poi questa importanza diminuisce con la pratica (ho un nasone, ma sotto ci faccio passare tranquillamente il Palmera 8/8").
Di contro un 4/8" o un 3/8" abbisognano di un continuo mantenimento della giusta pressione e angolazione della lama.
Non per niente a coloro che iniziano all'uso del ML si consiglia un 5/8" o un 6/8".
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Avatar utente
Anitram
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/01/2013, 15:54
Località: Martignano LE

Re: lame 4/8

Messaggio da Anitram »

Il rasoio 4/8 non sono apprezzati perchè esteticamente non piacciono.
Confrontando un 4/8 con 6/8 la differenza è molto marcata perciò a priori sono tra virgolette scartati i primi
Io ho uno un 'Tennis' mi ha stupito come taglia fino in fondo se ben affilato.
Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. (il grande campione di F1 Ayrton Senna)
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: lame 4/8

Messaggio da Paolo Malinverno »

Bisognerebbe sentire il parere di qualche svedese: lì uomini certamente grandi, con grandi mani, usano di preferenza rasoi piccoli, anche molto piccoli. L'Heljestrand MK 30 ad esempio è diffusissimo e anche molto considerato, tanto che la più parte si trova con manico in avorio. La lama è alta 14mm ( praticamente un 4,5/8 ) e lunga 65mm. Eppure taglia come un forsennato. Anche il 24, diffusissimo e piacevolissimo da usare, è intorno a quelle misure, mentre la versione 5/8 è quasi introvabile, ovvero poco diffusa. E non è da pensare che fossero usati per "rifinire" le abbondanti barbe dei pronipoti dei Vikinghi, perché per quello scopo era preferito l'ancor più piccolo MK 29 (anche lui offerto con eleganti guancettine in avorio).
Rispondi

Torna a “Generale - ML”