C'è Puma e Puma... oppure no?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
onelioo
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/09/2015, 11:38
Località: Perugia

C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da onelioo »

Sono incuriosito da questi tre modelli, tutti NOS.
Puma 90 5/8 High Class (186 euri)
Puma 89 Special 6/8 (241 euri)
Puma 69 Spécial pour barbe très dure 5/8 (186 euri).
Vorrei dei pareri «da barbiere», non «da collezionista». Mi chiedo: visto che sono tutti NOS e due di essi hanno il gommino (quindi appartenenti allo stesso periodo), esistono delle differenze fra i vari modelli, oppure il principale discriminante è l'estetica?
In particolare, Pour barbe très dure vuol dire che il filo è più aggressivo, oppure è solo una notazione commerciale?
Orsù, esperti, scatenatevi!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da ischiapp »

Personalmente trovo il Puma 69 SPBTD 6/8 una spanna più su come dolcezza e qualità di taglio rispetto al Puma 91 High Class 5/8.
Per non parlare poi delle finiture e dell'estetica in generale. :D
search.php?keywords=puma&terms=all&auth ... bmit=Cerca
Utente BANNATO
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da Aldebaran »

I Puma nuovi non hanno la qualità di quelli antichi. I Puma antichi sono tutti ottimi e alcuni vengono definiti per barbe dure e si distinguono dagli altri perché recano sul codolo una fascetta nera per migliorare la presa. In genere i rasoi per barbe dure, che siano Puma e Filarmonica,hanno una molatura 3/4 hollow, e,seppur indicato,come nel caso dei Filarmonica, non hanno subito trattamento criogenico.L'unica innovazione,attuata dalla Puma e forse imitata dalla Filarmonica, è la doppia tempra. Sul manico dei Puma c'è una frase che recita "il rasoio è stato fucinato due volte,cioè temprato e ritemprato." E' una cattiva traduzione dal tedesco, infatti fucinato significa forgiato,non trattato termicamente (temprato),che è cosa diversa che affermare: temprato due volte.
I veri rasoi realmente per Barbe Dure praticamente ne sono stati fatti solo due,dal Duo Medusa, ed uno è al Museo (itinerante) della Scienza e Tecnica della Città di Milano.
viewtopic.php?f=4&t=1937" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=71&t=853&p=24203#p24203" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
onelioo
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/09/2015, 11:38
Località: Perugia

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da onelioo »

Grazie per le risposte.
Innanzitutto mi sembra di capire, da quello che dice Aldebaran(*), che la notazione Pour barbe très dure non indichi una vera e grande differenza dagli altri, sotto il punto di vista della barba dura. Però, comunque, secondo Ischiapp, ha un'ottima «dolcezza e qualità di taglio», quindi sarebbe da preferire agli altri due.
Altre opinioni?

(*)Ho letto con interesse — anche se non sono esperto di metallurgia — le dettagliate dissertazioni sui Medusa.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da paciccio »

onelioo i gusti personali sono appunto personali ;)
quel 1/4 di molatura in meno per me può significare poco o nulla, per te può valere tantissimo.
come il "gommino" per la migliore impugnatura
a me all'inizio dava moltissima sicurezza, ora lo reputo un vezzo estetico ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Mauroflx
Messaggi: 1401
Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
Località: Novara

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da Mauroflx »

Premetto che a me pare che i rasoi presi in considerazione siano tutti nuovi e recenti, mentre i miei sono vintage o NOS.
Ho diversi Puma, ma non il 90.
Probabilmente il modello 89 è stato realizzato in tantissimi esemplari, nei mercatini è il modello che ho visto più spesso, infatti me ho più di uno.
Del modello 69 ho un solo esemplare (non ne ho mai visto uno nei mercatini delle pulci), taglia magnificamente e se dovessi tenerne uso solo tra i modelli in questione sceglierei questo modello.
Ciò non vuol dire che rada meglio degli altri, ma ho un feeling nato subito al primo uso sia per la dolcezza che profondità di taglio.
Il gommino sul codolo da una buona sensazione di presa, ma se non asciugato per bene può nascondere umidità che col tempo potrebbe generare regine.
L'ideale sarebbe averli tutti e tre e poi goderne le differenze di rasatura :D
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da altus »

I Puma con il "gommino" appartengono all'ultima produzione ancora accettabile come qualitá, fatti negli anni '80.
I primi, marcati Lauterjung, sono notevolmente migliori (usavano acciai inglesi) e mediamente i vintage sono un pelo più delicati delle serie finali, anche se è quasi impossibile trovare dei NOS degli anni '30-50. Inoltre non si possono mettere a confronto un 6/8 e un 5/8 in quanto cambiano i parametri di peso e manovrabilità. Un 6/8 sembrerà sempre superiore al di là delle scritte più o meno promozionali sulle lame.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
onelioo
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/09/2015, 11:38
Località: Perugia

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da onelioo »

paciccio ha scritto:il "gommino" per la migliore impugnatura a me all'inizio dava moltissima sicurezza, ora lo reputo un vezzo estetico
Concordo!
altus ha scritto:I Puma con il "gommino" appartengono all'ultima produzione ancora accettabile come qualitá, fatti negli anni '80. [...] Inoltre non si possono mettere a confronto un 6/8 e un 5/8 in quanto cambiano i parametri di peso e manovrabilità. Un 6/8 sembrerà sempre superiore al di là delle scritte più o meno promozionali sulle lame.
La questione si complica! Abbiamo un 6/8 con il gommino (89 Special) e un 5/8 senza gommino (SPBTD). A guardare le confezioni, identiche, si direbbero della stessa epoca, ma uno ha il gommino e l'altro no.
Il primo è superiore a causa della larghezza della lama; il secondo, se appartenente ad una generazione precedente, dovrebbe avere una qualità migliore, ma ha una lama più piccola.
... o stiamo ragionando di lana caprina? :lol:
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da altus »

Per me sono tutti della stessa epoca e visto che i nos non mi interessano (appena li usi non sono più nos....) preferisco un bel 73 vintage in acciaio inglese come può confermare anche Supermomo
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
onelioo
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/09/2015, 11:38
Località: Perugia

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da onelioo »

altus ha scritto:un bel 73 vintage in acciaio inglese
Sicuro! Non facili da trovare, però... Una googlata con Lauterjung non mi restituisce nulla...
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da altus »

La caccia a pezzi particolari richiede costanza e pazienza. Per trovare Il quinto e sesto Turner con la decorazione dei serpenti intrecciati ci è voluto un anno, nel 2016 mi auguro di terminar e il settimanale ;)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: C'è Puma e Puma... oppure no?

Messaggio da andreat63 »

avevo un 39 6/8, che riportava nella serigrafia l'indicazione pour barbes tres dures, non aveva il gommino. ottimo come tutti i puma, molatura 3/4 hollow, leggero, sottile, canterino, più degli altri modelli puma, in genere piuttosto sodi. il contrario di quello che serve alle barbe dure, cioè rasoi pesanti e sodi. la dicitura, per me era solo una trovata commerciale
Rispondi

Torna a “Generale - ML”