il senso purtroppo è quello di abbassare la percentuale di prodotto "puro" per sostituirlo con surrogati artificiali (più economici).
Ad esempio: ho provato quello dei Provenzali (per citarne uno dei più diffusi e di pricing più alto, distribuito nei supermercati)...come è possibile che abbia una marcatissima profumazione che NON appartiene all'olio di Argan...eppure nella composizione si parla di olio puro al 100%...
Nei supermercati si trovano prodotti adatti alla "media" della popolazione. Non vuol per forza dire prodotti scadenti, per carità. Solitamente però, i prodotti "top" li si trova in farmacia o in negozi specializzati. Il costo è spesso al di fuori del range offerto dai supermercati. Personalmente l'eccellenza non l'ho mai trovata al supermercato (salvo qualche rara eccezione).
Io mi affido spesso, non solo per il mondo "wetshaving", a realtà produttive medio-piccole, quasi artigiane. Purtroppo e lo dico davvero dispiaciuto, queste nicchie di prodotti non riescono a vedere la "luce" dello scaffale dell'Esselunga di turno in quanto i ridotti margini che riescono a produrre, verrebbero vanificati dalle politiche di acquisto degli Store più commerciali...poi vuoi mettere...il poter cercare, toccare con mano...etc.
Pensa per l'olio di Argan quando sono stato in MArocco l'estate scorsa, ero tentato di portarmelo a casa dal produttore...alla fine non l'ho fatto per paura che alla dogana mi facessero storie.
Sulla rotazione...proverò ad invertire...
