[CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Semplice e pulito il sistema di molla e contromolla. Le due viti se alzate o abbassate possono fungere da regolazione
dell'inclinazione della lama?
dell'inclinazione della lama?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
No, hanno la funzione delle clips a molla di certi francesi e degli Star: tenere pressata la lama al telaio. L'unico rasoio, tra quelli che conosco, che abbia la regolazione in altezza sul pettine è il Darwin; ma come ho scritto non è poi così affidabile....... . Anche perchè quasi tutti i lather catcher hanno due dentini di tenuta alle estremità del pettine, atti ad impedire lo scivolamento della lama in avanti; un eventuale sollevamento porterebbe a scavalcarli e quindi annullare la loro funzione di sicurezza. ( Nel Darwin la lama è ben bloccata e quindi niente dentini )
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Arrivato finalmente dagli USA uno strumento che sembra proprio creato apposta per affilare su pietra le lame SE: la potente molla frontale a spatola permette anche una certa varietà di inclinazione delle lame a seconda del maggior o minor aggetto del lato da affilare; la ruotona è in bilancia col "becco"; fotografata su una Charnley Forest da finitura (dalle primissime e frettolose impressioni, agisce in modo molto delicato) non è detto che debba vedersela solo con questa tipologia di pietre: molte lame ormai centenarie necessitano di trattamenti decisamente più ruvidi; vedremo se riuscirà a modificare il suo carattere bonario............... .
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Wilkinson 7 days mod Pall Mall anni '30. Potrebbe esser stato prodotto per il mercato americano e forse distribuito dalla A.Dunhill USA; di sicuro negli anni '30 affianca i più complessi 7days derivati dal mod. Empire, e si distingue dai primi Pall Mall per le lame hollow ground ( ma più grandi di quelle dell'Empire) sulle quali compare anche la scritta "hand forged" e la figura di una mano (per ribadire il concetto....). Il cuoio dello stropper manca, mi sa quindi che il buon Paciccio avrà l'onere di ricostruirlo......ah,ah!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Perfetto, nella sua bellezza.
Complimenti!!
Complimenti!!

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Grazie Ischiapp,
mi appassionano i Wilkinson ( e anche i Rolls....) perché oltre ad essere perfetti esempi di meccanica creativa, svolgono in modo impeccabile il loro compito. E poi rappresentano un piccolo pezzo della storia dei primi decenni del XX secolo, così prolifici di bellezza e creatività in tutti i campi, almeno nei circoli più evoluti......animicamente.
mi appassionano i Wilkinson ( e anche i Rolls....) perché oltre ad essere perfetti esempi di meccanica creativa, svolgono in modo impeccabile il loro compito. E poi rappresentano un piccolo pezzo della storia dei primi decenni del XX secolo, così prolifici di bellezza e creatività in tutti i campi, almeno nei circoli più evoluti......animicamente.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Meno male ... così sostieni in autonomia questa appassionante discussione. 

Utente BANNATO
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
+1
Seguo sempre con interesse gli interventi di Paolo, anche perché mi hanno sempre affascinato questo tipo di rasoi...non mi ci sono ancora avventurato per la mia scarsa, per non dire nulla, esperienza nell'affilatura (non sono, infatti, un utilizzatore di ML).
Mi permetto solo di segnalare che, a questo punto, converrebbe peró cambiare il titolo alla discussione in un generico "Old SE Safety Razors" o "SE con lame Wedge/Hollow Ground", visto che i vari Empire, Pall Mall, Rapide, Rolls ecc. tecnicamente non sono Lather Catchers.
Seguo sempre con interesse gli interventi di Paolo, anche perché mi hanno sempre affascinato questo tipo di rasoi...non mi ci sono ancora avventurato per la mia scarsa, per non dire nulla, esperienza nell'affilatura (non sono, infatti, un utilizzatore di ML).
Mi permetto solo di segnalare che, a questo punto, converrebbe peró cambiare il titolo alla discussione in un generico "Old SE Safety Razors" o "SE con lame Wedge/Hollow Ground", visto che i vari Empire, Pall Mall, Rapide, Rolls ecc. tecnicamente non sono Lather Catchers.
Rock Hard, Ride Free
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
@Petrus,
hai perfettamente ragione; era un discorso rimasto in sospeso, e anch'io nel post del 27/10 ( Star kampfe Bros.) mettevo in evidenza la questione, senza per altro approfondire l'argomento. Che si fa? Cosa ne dice il moderatore?
hai perfettamente ragione; era un discorso rimasto in sospeso, e anch'io nel post del 27/10 ( Star kampfe Bros.) mettevo in evidenza la questione, senza per altro approfondire l'argomento. Che si fa? Cosa ne dice il moderatore?
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Restiamo quindi nel tema di questa rassegna, con un New Gem 1901


Secondo la pubblicità della casa, veniva venduto in "Morocco case"( morbida pelle di capra, un tempo proveniente dal Marocco) e dotato di "4 wedge blades".....bè, ne restano almeno 2.
Rasoio piuttosto arzigogolato, con ricercate applicazioni, agganci volanti, aperture a sorpresa...... e due belle lamotte wedge che promettono bene.
Sono passati oltre 110 anni eppure ha ancora fascino....da vendere.
Si meriterebbe qualche altra foto, che farò appena possibile.
La scatola ha dovuto subire il logorio del tempo ben più del rasoio, ed il bel Morocco si è alquanto.....disperso.
Secondo la pubblicità della casa, veniva venduto in "Morocco case"( morbida pelle di capra, un tempo proveniente dal Marocco) e dotato di "4 wedge blades".....bè, ne restano almeno 2.
Rasoio piuttosto arzigogolato, con ricercate applicazioni, agganci volanti, aperture a sorpresa...... e due belle lamotte wedge che promettono bene.
Sono passati oltre 110 anni eppure ha ancora fascino....da vendere.
Si meriterebbe qualche altra foto, che farò appena possibile.
La scatola ha dovuto subire il logorio del tempo ben più del rasoio, ed il bel Morocco si è alquanto.....disperso.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Kampfe Bros. Star decorato a rilievo: sembrerebbe che risalga al 1887; un settimanale troppo bello, a suo modo, per lasciarlo agli yankees...... . Devo ammettere che, quantunque non vada matto per gli Star, per via della molla se non troppo fragile, certamente stressata nell'utilizzo, quanto ad attrarre al primo colpo d'occhio il cliente americano la sapevano lunga...... Le lame si presentano bene: dei bei cunei wedge. Sono curioso di provare una rasatura lasciando le lame come sono, giusto una scoramellatina.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Sempre in tema Kampfe Bros. un delizioso marchingegno dei primi anni del secolo XX. Grazie al portalama molto robusto, si può usare, oltre che su cuoio, anche su pietra. Con un movimento del pollice, si fa ruotare la lama; dalle prime prove mostra un angolo di incidenza accentuato, tanto che già uno strato di nastro, giusto per proteggerlo, mi sembra che dia un po' troppa inclinazione alla lama, con produzione di un bisello quasi invisibile. D'altra parte, fermarsi prima del fine-corsa, crea una situazione di instabilità che poco si confà ad una affilatura precisa. Bisognerà cercare di capirlo meglio......
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Molto interessante.
Mai visto. Quale era il titolo dell'oggetto in vendita?
Mai visto. Quale era il titolo dell'oggetto in vendita?

Utente BANNATO
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Malinverno, questa è una chicca.
Ma come funziona? Il percorso della lama è un arco di circonferenza? Sembra anche molto breve, e quindi basterebbe una piccola pietra o un ritaglio di cuoio incollato su una tavoletta?

Ma come funziona? Il percorso della lama è un arco di circonferenza? Sembra anche molto breve, e quindi basterebbe una piccola pietra o un ritaglio di cuoio incollato su una tavoletta?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
@ Ischiapp e Luca.....
E' definito "Star stropper", ma come si evince dallo stampato promozionale, mancano le due "orecchie" laterali, che purtroppo non riesco a capire a cosa possano servire.... .
Farò un filmato su come penso si debba usare, così ci si capisce più facilmente.
Una cosa è certa: funziona con uno strop separato, a differenza dei vari modelli coevi o posteriori ( Heljestrand ad esempio e i primi Wilkinson) che prevedevano il posizionamento della lama in un telaio che accoglieva contemporaneamente il cuoio, deputato col suo muoversi avanti e indietro a far ruotare la lama automaticamente.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
@ Luca..... direi che il movimento ad arco serva soltanto per rovesciare il verso della lama: se si impugna il marchingegno da quello che sembra il dritto, il movimento della lama è a filo in giù, quindi pericolosetto..... opterei quindi per l'impugnatura dal rovescio, che riproduce il corretto rovesciamento della lama col tagliente verso l'alto. L'inizio del lavoro sembra previsto a fine corsa; questo porterebbe ad un normale utilizzo del cuoio per una lunghezza determinabile a piacere.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
https://youtu.be/l6zHjM79BT0" onclick="window.open(this.href);return false;
Cavoli, quanto ci vuole per un micrometraggio.......
Titolo: "Uso presunto dello Strop Star"
Cavoli, quanto ci vuole per un micrometraggio.......
Titolo: "Uso presunto dello Strop Star"
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Ottimo video
.
Forse gli orecchi mancanti sono degli appoggia dita, se il meccanismo si tiene in mano.
E se invece fossero dei distanziali per far scorrere il meccanismo sul piano?
A fine corsa, non è che invertendo il senso di scorrimento -grazie al pomolino- la lama potrebbe auto ribaltarsi?
No eh?!

Forse gli orecchi mancanti sono degli appoggia dita, se il meccanismo si tiene in mano.
E se invece fossero dei distanziali per far scorrere il meccanismo sul piano?
A fine corsa, non è che invertendo il senso di scorrimento -grazie al pomolino- la lama potrebbe auto ribaltarsi?
No eh?!

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Bè si, se lo metti di taglio con la lama al "fine corsa" in alto, è talmente scorrevole il meccanismo, che il peso stesso della lama lo fa scorrere verso l'altro lato...... . Purtroppo ci sono pochissime informazioni in rete, e soltanto foto ( eh, avere un filmato di una scoramellata d'epoca....) del pezzo in stato di riposo.
Bisogna riuscire ad avvicinarlo ogni volta con spirito diverso e vedere se si deciderà a lasciarci scoprire i suoi segreti.....
Bisogna riuscire ad avvicinarlo ogni volta con spirito diverso e vedere se si deciderà a lasciarci scoprire i suoi segreti.....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Come Luca, anch'io proverei ad usare la ruota a vista della faccia sottostante come mezzo di ribaltamento "automatico" ... concentrando più il controllo sulla lama.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Bè, quello che non mi è chiaro è: ma perché costruire un simile marchingegno per fargli poi soltanto ribaltare il verso della lama? Operazione che, come ben sappiamo, può essere eseguita, dopo un congruo periodo di apprendistato, con dei semplici movimenti combinati dita-polso...... . Mah !
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Il Griffon, un lather catcher americano, con uno strop che è l'ennesima rivisitazione del tema: questo dispone di un carrello che scorre nelle fresature sul fianco del manico; la parte del carrello sotto il manico presenta due alette affiancate per la presa delle dita ( visibili nella prima foto) mentre la parte sopra il cuoio sfoggia un portalama con meccanismo di ribaltamento automatico; è curioso come noi oggi ci si danni per inventare sempre nuovi oggetti e creare nuovi scopi..... per creare nuovi bisogni, mentre agli albori del secolo passato lo sforzo era tutto concentrato su: fissato un oggetto ed il suo scopo, impegniamoci a trarne ogni possibile interpretazione........... .
Ultima modifica di Paolo Malinverno il 05/01/2016, 1:00, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Astor, un rasoio francese che riprende la forma di una zappa ( ovvero di una L rovesciata) caratteristica degli Ever-ready intorno al 1905.
Lo fa alla francese, ovvero ingentilendo l'aspetto grezzo di quei rasoi con curve e controcurve. Anche la curiosa lama SE ha il dorso curvo, anzi ondulato...... .
Probabilmente databile intorno agli anni '30. In splendida forma nonostante il tempo passato, credo, senza essersi troppo dannato a scivolar sulle guance..... .
Ultima modifica di Paolo Malinverno il 05/12/2015, 0:22, modificato 1 volta in totale.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
WOWWWWWW, tra i più bei design mai visti!!!!
Complimenti.
Complimenti.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
- Località: Fino Mornasco ( 22073)
Re: [CLUB] Lather Catcher: old SE safety razors
Grazie Ischiapp; eh si, i francesi allora ci sapevano fare..........