Wilkinson Economie
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 18/05/2013, 13:34
- Località: ROMA
Wilkinson Economie
Discussione generale Wilkinson Economie.
Se volete un consiglio: non compratele, per me sono pessime.
Se volete un consiglio: non compratele, per me sono pessime.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Wilkinson Economie
Bravo Gabbiano,ne avevo accennato stamani parlando di wilkinson bianche
nulla da aggiungere a quanto da te affermato,sono proprio pessime,secondo me!
nulla da aggiungere a quanto da te affermato,sono proprio pessime,secondo me!
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
- Località: Bergamo provincia
Re: Wilkinson Economie
Sulla mia pelle con il Muhle R107 (stessa testa del R89) si sono comportate discretamente.
Senza lode e senza infamia...
C'è sicuramente di meglio e se dovessi ritrovarle non credo le ricomprerei.
Senza lode e senza infamia...
C'è sicuramente di meglio e se dovessi ritrovarle non credo le ricomprerei.
...L'ipertricotico Pultifago...
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Wilkinson Economie
Dalla mia esperienza sono tra le peggiori provate, anche se le rasature non erano venute poi tanto male...
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Wilkinson Economie
Assolutamente. Le ho trovate peggiori delle famigerate Elios (il che è tutto dire) 

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
-
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
- Località: Macerata
Re: Wilkinson Economie
Già dal nome sembrano lamette da spending review e gli unici tagli buoni, col rasoio, sono quelli dei peli.Questa lama è decisamente inferiore alle altre wilkinson in commercio per durata,affilatura,confort ecc. Da evitare come Bic ed Elios sulla mia pelle.
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Wilkinson Economie
+1
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Wilkinson Economie
Io le ho usate oggi, sul Merckur 15C e devo dire che non mi sono trovato male. Ho fatto una sola passata WTG.
Di queste lamette apprezzo la non aggressività e la sensazione di pelle rilassata dopo la rasatura. Le riproverò su altri rasoi.
Di queste lamette apprezzo la non aggressività e la sensazione di pelle rilassata dopo la rasatura. Le riproverò su altri rasoi.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Wilkinson Economie
Qui vi racconterò la mia personale esperienza con questa lame. Vi premetto che le ho testate sia sul Mühle R89 sia sul Gillette Flare Tip inglese: IL GIUDIZIO NON CAMBIA.
PRODUTTORE:
Wilkinson Sword GmbH (fondamentalmente per il mercato EU).
REPERIBILITA´:
Alta. Si trovano in quasi tutti i negozi per parrucchieri al pari delle Elios.
COSTO:
Medio-basso. 5 lamette da ca. 1,00 (su Pisa).
CONFEZIONE:
Poco eco. Dispenser in plastica. Ciascuna lama è confezionata con una cartina cerata.
MATERIALE:
Acciaio inossidabile.
PULIZIA:
Media. Circa quattro piccole macchie di una sostanza cerosa. Le macchie fortunatamente si trovano lontano dal filo e sono di facile rimozione.
AFFILATURA:
Bassa. Poco superiore alle Elios. Con due passate WTG e un’ultima XTG riesco ad ottenere una rasatura abbastanza profonda.
GENTILEZZA:
Medio-Buona. Purtroppo su una barba folta e dura come la mia, queste lame scorrono poco, ma comunque meglio delle Elios. Sulla pelle invece sono veramente rispettosissime e perdonano molte distrazioni.
QUALITÀ:
Buona. Rispett0 alle Wilkinson (5) e alle Wilkinson (nere), queste non presentano alcuna macchia di ossido.
DURATA:
Media. Riesco a fare 3 rasature, la quarta è peggiore.
CONCLUSIONI:
Medie. Forse consigliate per chi ha una barba tenerella, per chi è all’inizio di questa avventura e vuole una lama che perdoni qualche distrazione, pressione in più. Sempre per chi ha la barbaccia dura, si sentono anche sullo shavette del barbiere.
AL MICROSCOPIO:
http://forum.shavemyface.com/viewtopic.php?t=31292" onclick="window.open(this.href);return false;
PRODUTTORE:
Wilkinson Sword GmbH (fondamentalmente per il mercato EU).
REPERIBILITA´:
Alta. Si trovano in quasi tutti i negozi per parrucchieri al pari delle Elios.
COSTO:
Medio-basso. 5 lamette da ca. 1,00 (su Pisa).
CONFEZIONE:
Poco eco. Dispenser in plastica. Ciascuna lama è confezionata con una cartina cerata.
MATERIALE:
Acciaio inossidabile.
PULIZIA:
Media. Circa quattro piccole macchie di una sostanza cerosa. Le macchie fortunatamente si trovano lontano dal filo e sono di facile rimozione.
AFFILATURA:
Bassa. Poco superiore alle Elios. Con due passate WTG e un’ultima XTG riesco ad ottenere una rasatura abbastanza profonda.
GENTILEZZA:
Medio-Buona. Purtroppo su una barba folta e dura come la mia, queste lame scorrono poco, ma comunque meglio delle Elios. Sulla pelle invece sono veramente rispettosissime e perdonano molte distrazioni.
QUALITÀ:
Buona. Rispett0 alle Wilkinson (5) e alle Wilkinson (nere), queste non presentano alcuna macchia di ossido.
DURATA:
Media. Riesco a fare 3 rasature, la quarta è peggiore.
CONCLUSIONI:
Medie. Forse consigliate per chi ha una barba tenerella, per chi è all’inizio di questa avventura e vuole una lama che perdoni qualche distrazione, pressione in più. Sempre per chi ha la barbaccia dura, si sentono anche sullo shavette del barbiere.
AL MICROSCOPIO:
http://forum.shavemyface.com/viewtopic.php?t=31292" onclick="window.open(this.href);return false;
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Wilkinson Economie
Queste lamette mi donano una sensazione di rilassatezza della pelle che è molto piacevole. Ho fatto due passate nel verso del pelo e dopo ero rilassato che era un piacere. La cosa che mi piace di queste lamette è che danno lo stesso ottimo risultato anche su rasoi diversi. Le userò ancora.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Wilkinson Economie
Presto posterò maggiori dettagli sull'affilatura di queste lame con analisi al microscopio.
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Wilkinson Economie
Oggi le ho provate sul Wilkinson Classic. Mi sono trovato bene e confermo che queste lame performano bene ed in modo abbastanza simile su tanti rasoi diversi.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Wilkinson Economie
Come promesso ecco qualche dettaglio in più sull'analisi al microscopio:
- parrebbe che vi sia una doppia affilatura della lama: parte centrale più brillante, parte in alto più scura
- invece l'analista sostiene che, aumentando l'ingrandimento al microscopio, si nota una sola lunga affilatura che va dalla parte centrale alla parte più in alto
- quest'ultima osservazione "renderebbe" giustizia al nome (economie, perchè una sola affilatura è più economica rispetto alle due tradizionali) e all'affilatura (bassa, rispetto ad altre lame)

Tutto questo potrebbe esser interessante per alcuni, mentre chi si trova bene con queste lame è pregato di fregarse di tutte queste disquisizioni...
SM
- parrebbe che vi sia una doppia affilatura della lama: parte centrale più brillante, parte in alto più scura
- invece l'analista sostiene che, aumentando l'ingrandimento al microscopio, si nota una sola lunga affilatura che va dalla parte centrale alla parte più in alto
- quest'ultima osservazione "renderebbe" giustizia al nome (economie, perchè una sola affilatura è più economica rispetto alle due tradizionali) e all'affilatura (bassa, rispetto ad altre lame)

Tutto questo potrebbe esser interessante per alcuni, mentre chi si trova bene con queste lame è pregato di fregarse di tutte queste disquisizioni...
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Wilkinson Economie
@Supermario, ti ringrazio per il bellissimo post. È un piacere confrontarsi con appassionati.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Wilkinson Economie
E' un piacere, Lufo!
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Wilkinson Economie
Oggi le ho usate, e posso confermare che per il contropelo sono lamette veramente buone. Ci sono lamette che vanno bene per la prima passata, ma poi grattano o comunque non vanno bene al contropelo o pelo angolato. Queste lamette, vanno bene nella prima passata, ma danno il meglio di loro stesse quando si fa il contropelo.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Aguirre
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 12/08/2014, 14:32
- Località: Forlì
Re: Wilkinson Economie
Provate con un Timor 42095; credo che questa combinazione sia ottimale per i principianti del DE o per chi sta pensando ad altro mentre si sbarba.
"Il desiderio e la passione restano solo se non si ha la percezione di possedere completamente"
Massimo
Massimo
-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Wilkinson Economie
provate oggi sul DE wilkinson classic,come prima volta devo dire che è una lametta che ho trovato molto delicata. non mi è dispiaciuta affatto,pensavo peggio!!
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 06/07/2016, 22:21
- Località:
Re: Wilkinson Economie
provata oggi su flying eagles. ho dovuto fare quattro passate piuttosto confortevoli anche se sul collo mi sono procurato tre microtaglietti subito spariti con l'allume di rocca che uso sempre nel post. la rasatura non è stata particolarmente profonda ma soddisfacente. da verificare la durata con la mia barba molto dura.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Wilkinson Economie
Per me un po' più efficaci delle Elios, ma non tanto tanto...
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 06/07/2016, 22:21
- Località:
Re: Wilkinson Economie
seconda sbarbata con l'economie su wilkinson classic, rasatura dolce ma poco incisiva. alla fine il risultato è buono ma nei punti più ostici ho dovuto fare "cinque" passate con conseguenti irritazioni, anche se a dire il vero la parte che si fa sentire di più è il collo, lato destro, dove ho fatto solo tre passate. già alla terza passata il risultato era accettabile, ma a me piace la rasatura profonda che però questa lametta sembra non concedere. proverò a usarla una terza volta anche se sono scettico in merito.
- Razor94
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 21/07/2016, 16:25
- Località: Pescara
Re: Wilkinson Economie
Sul wilkinson classic, che è abbastanza "permissivo", per avere una rasatura profonda devi sostanzialmente orientarti su lame affilate. Io fin'ora ne ho provate 3 (wilkinson nere, Bic e gillette platinum) e quella che sulla mia barba ha avuto effetti più "profondi" è la Gillette. Dopo la prima rasatura credevo che sul "taglio" Gillette e Bic potessero equivalersi ed invece ieri (seconda sbarbata con Gillette) ho riscontrato profondità di rasatura e nessuna irritazione post shave. Ho fatto 3 passate ma già alla seconda avrei potuto fermarmi. E' pur vero che la mia tecnica migliora di volta in volta ma ieri ero soddisfatto come non mai. Al prossimo utilizzo della Bic verificherò se otterrò le stesse sensazioni avute con la Gillette. Le Wilkinson Economie non le ho testate, in compenso le Wilkinson nere mi hanno lasciato un non bel ricordo al punto che quasi abbandonavo il DE
...ma ho desistito 


Rasoio: Wilkinson Classic - Lamette: BIC/Gillette - Pre barba: Proraso verde - Sapone: Proraso verde in tubo - AS: Allume di rocca/Bioetyc lozione lenitiva
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 06/07/2016, 22:21
- Località:
Re: Wilkinson Economie
terzo utilizzo, anche oggi con wilkinson classic. la rasatura non è particolarmente profonda, ma comunque buona. tre passate più ritocchi, non ho voluto spingermi oltre. un microtaglietto a causa di un brufoletto scomparso con l'allume. una quarta sbarbata ci sta sicuramente, a patto che non si cerchi il bbs. verificherò...
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 06/07/2016, 22:21
- Località:
Re: Wilkinson Economie
quarta rasatura e buon risultato, purtroppo non agisce in profondità soprattutto sul mento.